E vossia non fa autru ca cardari 'dda lana, ppi fari crisciri 'i matarazza!... Mi mi dici 'na cosa: ci nni fa latti, 'ssa crapa?...
Rachela
Si!... E dumani t' 'u portu... Bellu, cauru cauru, ccu tutta 'a scuma....
Anna
E chi ci duna a mangiari?...
Rachela
Chiddu ca veni veni... Virdura, canigghia, scorci di muluni, di ficudinnia, d'aranci... muddica di pani... tuttu cosi, mangia!... 'I vicini 'u sannu, e m' 'i sarvunu, ppi Ciccina!...
Anna
(alzandosi)— Scurau(va a prendere un lume a petrolio sul cassettone e lo accende, poi si segna e recita una breve orazione a fior di labbra).
Rachela
(quasi contemporaneamente fa altrettanto, poi, dopo d'essersi risegnata)— 'U picciriddu chi fici si cuitau?
Anna
Si, tantu beddu!... Si pigghiò 'u lattosiu, chetu chetu, ci desi na sucatedda 'a minnuzza e chiusi l'occhi a pampinedda, ccu dda vuccuzza aperta, umita umita!... Tantu biddicchiu... comu un angileddu!...
Rachela
È so' patri, scurciatu!.... L'ha' guardatu, cca sutta?...(fa cenno al collo dal lato sinistro).
Anna
Scurciatu!.... La stissa vucca, l'occhi stissi, e macari 'u stissu disiu di cafè!....
Rachela
Ranni Diu!....
Anna
E comu conusci a so' patri!.... Accussì nicu, quannu 'u vidi arrivari di luntanu, ci ridunu l'occhi, e m'abballa 'nt' 'e vrazza!....
Rachela
(alzandosi)— Va, Annuzza.... vo' rizzettiti, ca iu mi nni vaiu.... Dumani nni videmu.... Tu chi fai, ti fermi dintra?....
Anna
Pirchì?
Rachela
Ca pirchì si non ti fermi, mi portu 'u chiavinu d' 'u licchettu e dumani matina, senza ca tu ti susi ppi grapirimi, ti vegnu a fari 'u cafè e ti vugghiu 'u latti.... Ma già, pensu ca 'u chiavinu s' 'u purtò Saru, è veru?
Anna
No, Saru avi 'u so', cca ci nn'è 'n'autru.... Allura, comu voli, zia.... ma non tantu prestu, ca iu, prima di l'ottu, l'ottu e menza, non mi vulissi susiri, dumani.... 'Na vota ca Saru non c'è.... nn'apprufittu ppi dormiri tanticchia di chiù....
Rachela
No, all'ottu, all'ottu e menza vegnu iu.... tu, poi, ti susi quannu voi... quannu t'arrusbigghi da te stissa...
Anna
(sorride)— Va beni.... e tanti grazii, zâ Rachela(dandole una chiave che prende da sul cassettone)— Chistu è 'u chiavinu.... vossia s' 'u sarva.
Rachela
(mettendo il chiavino in tasca)— Arrivederci, Annuzza(coprendosi le spalle dello scialle)— Bona notti, dormi tranquilla.... E non pinsari a nenti, 'u senti?....
Anna
Vossia benedica(la accompagna per l'uscita — Breve scena vuota).
Anna
(Rientra e dà un'ultima rassettata alla stanza, mette in ordine le carte del tavolo, passando presso l'immagine della Madonna si risegna, e le manda un bacio con la mano, poi prende il lume acceso e si avvia, un po' stanca, verso l'uscio di fondo; ma prima di raggiungerlo si ode il campanello dell'ingresso e si ferma. Attenta un po' quasi parendole impossibile che abbiano suonato alla porta di casa sua. Il campanello risuona, pian pianino, e allora, senza muoversi, parlando a sè stessa)— E cu' po' essiri.... a 'st'ura?.... 'A zâ Rachela no, pirchì si purtò 'u chiavinu....(forte)— Cu' è?
Oraziu
(dall'interno)— Amici.
Anna
Amici, cui?....
Oraziu
(c. s.)— Grapiti, cummari, iu sugnu!....
Anna
(trasalisce e va ad aprire, in preda quasi allo sgomento — Dall'interno)— Vui, cumpari?....(riapparendo, seguita da Oraziu)— Successi cosa a Saru?.... Ppi carità, cumpari, parrati.... Chi siti scuru 'nfacci!.... Saru?.... Parrati: Saru?!....
Oraziu
(ironico)— Tantu beddu, non stati ccu pinseri....
Anna
Ma comu!.... Non aveuru a partiri 'nsemi?...
Oraziu
(grave)— Iu partivi.... iddu ristau!....
Anna
Comu?!.... Partistuu, e siti cca?
Oraziu
Mi jttai d' 'u trenu!....
Anna
(con un sussulto)— Vi jttastuu d' 'u trenu?.... Comu?!.... E pirchì?!....
Oraziu
Appena fu fora 'a stazioni, apprufittai ca rallintau 'a cursa, 'nt' 'a vutata di 'u Canalicchiu, e mi jttai.... ppi veniri cca!....
Anna
Cca?.... E Saru?
Oraziu
Ah, Saru?.... Saru m'accumpagnau finu 'a stazioni.... poi.... fincìu ca si scurdau di passari d' 'u nutaru, ppi pigghiarisi 'a pianta.... dici ca senza 'a pianta non puteva partiri.... e parti dumani matina.
Anna
(c. s.)— E unn'è, ora?.... 'U vinistuu a circari, è veru?
Oraziu
No.... a me' casa è!....
Anna
(c. s.)— Ah.... v'aspetta ddà?....
Oraziu
(con un sorriso tra l'amaro e il sarcastico)— Ca quali... non m'aspetta!.... Sapi ca sugnu partutu!....Mi vittipartiri!.... A 'st'ura è beddu, letu e tranquillu, abbrazzatu ccu me' mugghieri!...
Anna
(impallidendo)— Cumpari, chi diciti?....
Oraziu
(guardandola, come meravigliato)— Chi n' 'o sapiti, vui?
Anna
Iu?!....
Oraziu
Mi pareva ca vi nn'aveuru addunatu!.... A d'ora, ca 'u sacciu, iu!....
Anna
(ha un nuovo sussulto e si passa una mano sulla fronte e tra i capelli, come in atto di disperazione).
Oraziu
Nenti, non vi tramutati, cummaruzza!.... Non mi viditi?.... Sugnu tantu bellu, calmu, iu!....
Anna
(punto rassicurata)— Ma.... chi vuliti fari?.... Chi vinistuu a fari, cca?....(istintivamente va a far scudo della sua persona davanti l'uscio della camera, quasi temendo si voglia offendere la sua creatura).
Oraziu
(che tutto comprende, con il solito sorriso). — Chi vi scantati, pp' 'u picciriddu, cummari?.... Chi c'entra, iu figghi chi nn'haiu?.... Di 'ssu latu, iddu nonm'ha offisu..... Si m'avissi offisu supra un figghiu miu... allura si, avissivu 'u mutivu di scantarivi pp' 'u picciriddu.... Ma iddu ccu me' mugghieri sula, m'ha offisu....
Anna
E allura?!... Chi v' 'a vulussivu pigghiari, ccu mia?...
Oraziu
Cummari... 'u sapiti comu si dici?... Occhiu ppi occhiu e denti ppi denti.
Anna
(c. s.)— Chi sintiti diri?
Oraziu
(freddo come una lama e risoluto)— Iddu si ju a curcari ccu me' mugghieri e iu mi vegnu a curcari ccu so' mugghieri!...
Anna
(indietreggiando, con ribrezzo, offesa, fiera, sdegnata). — Ah!... Chissu vulissivu fari?...
Oraziu
No iu, cummari.... iddu, voli ca fazzu chistu!...
Anna
(con disprezzo). — E a mia, vui, non ci aviti pinsatu?...
Oraziu
E iddu, a mia, chi ci pinsò?...
Anna
Ma ppi cu' m'aviti pigghiatu, a mia?...
Oraziu
Pirchì, cummari, chi vulissivu diri, di no?...
Anna
E m' 'u dimannati?... A mia?...
Oraziu
(come stupito). — No?...
Anna
(con un grido). — No!...
Oraziu
'U ripititi?...(la fissa negli occhi).
Anna
(come sputandoglielo in faccia). — No!
Oraziu
(torvo). — Sta beni, cummari!(avviandosi, con il cipiglio dell'uomo assetato di vendetta e risoluto). — Vi salutu!...
Anna
(intuendo una tragedia). — Unni jti?!... Chi faciti?!...
Oraziu
(si volta e, accompagnandosi col gesto, esclama). — 'U 'mmazzu!...
Anna
(caccia un urlo disperato, gli corre incontro e, afferrandolo, convulsa, per un braccio). — No, no, ppi carità!.... Vi cunsumati!... Cunsumati du' famigghi!... Pinsati a 'dda criaturedda 'nnuccenti, ca sta durmennu!.... Ppi carità, ppi carità!... Mi jettu a li vostri pedi, cumpari!...(si china).
Oraziu
(sollevandola). — No, non aviti a fari chissu, cummari!... E 'o vostro picciriddu ci aviti a pinsari vui, non ci haiu a pinsari iu!...
Anna
(disperata)— Ma chi vuliti, di mia?...
Oraziu
Non v' 'u dissi?...
Anna
E criditi ca 'na fimmina comu mia po' cediri a 'na cosa accussì mustruusa?!...
Oraziu
E criditi ca un omu comu mia po' suppurtari chiddu ca ci fa vostru maritu?.... V' 'a pigghiati ccu mia?... Ccu iddu vi l'aviti a pigghiari!...
Anna
Signuruzzu miraculusu, datimi lumi, ca mi stannu partennu li sensi!... Ma iu.... povira disgraziata 'nnuccenti, chi soddisfazioni vi pozzu dari?...
Oraziu
Tutta!... La soddisfazioni giusta!... Chidda ca mi spetta!... Facemu pari e patta e cu' chiù ci misi, chiù ci persi!...
Anna
(come una forsennata)— Vui pazzu siti, pazzu... e mi vuliti fari nesciri pazza a mia!... Ammazzatimi, chiù tostu!... Megghiu morta, ca fari chissu!...
Oraziu
Cummari, 'i denti aviti a stringiri, e l'aviti a fari!...
Anna
(c. s.)— No!
Oraziu
Sì!...
Anna
No!!...
Oraziu
Ca chi tantu ribrezzu, vi fazzu?
Anna
No, no vui, l'azioni ca mi vuliti fari fari, mi fa ribrezzu!...
Oraziu
Ah, si non sugnu iu, allura, è nenti!... L'azioni non la faciti vui.... iddu v' 'a fa fari!...
Anna
(supplichevole)— Ppi carità, ppi carità, turnati in sensi!...
Oraziu
Iu in sensi perfetti, sugnu.... E v' 'u dimustru, cummari:(accostandosele, persuasivo)— Vui chi vuliti?...... Ca mi nni vaiu, è veru?(a un cenno di si di Anna)— E unni?... Unni mi nni vaiu?... 'A lucanna?... Pp'aspittari c'agghiorna.... nesci iddu, d' 'a me' casa, e trasu iu?... 'U me' postu è occupatu, 'u sapiti sentiri?... E niscennu di cca.... e jennu jntra..... — ca va, mittitivi 'nt' 'e me' panni!... Ccu tuttu ca siti 'n'apa di meli, 'na pampina di paradisu, arrivannu dintra, e truvannuli 'nsemi, vui, chi facissivu?... Macari ca non fussivu 'ntinziunata, niscissivu 'u revolviri e tirassivu o' toccu, a cu' casca casca!... —(accalorandosi)— Ppi forza!... Ppi forza, cara cummari!.... È ddà.... 'nt' 'o me' lettu, a 'st'ura!.... Abbrazzatu ccu me' mugghieri!....(col sangue agli occhi)— Ca si la vasa!... Ca si pigghia li so' vasuni!.... Ed iu lu sacciu comu si vasanu!....(l'afferra, convulso e mentre lei si divincola, come ossessionato se la stringe al petto, la palpa tutta, se la bacia, furente). — D'accussì, vui m'aviti a abbrazzari a mia!.... D'accussì m'aviti a vasari!....
Anna
(con un supremo sforzo si scioglie, lo graffia tutto come una leonessa ferita, lo percuote al viso gridando)— No, no, lassatimi!.... Lassatimi!.... Gridu!....(poi cade a terra, esausta).
Oraziu
(si scosta, con la mano sulla guancia offesa e sanguinante, la fissa, torbido, poi esclama, con voce da belva)— Ppi la cruci di Diu, faciti cuntu ca siti viduva!...(si precipita per uscire).
Anna
(sollevandosi, con un ultimo sforzo, lo chiama, con un urlo disperato)— No!... Ppi carità, no!... Ristati!... Ristati, ppi carità!...
Oraziu
(si ferma e, con un ghigno di soddisfazione)— Ah, restu?!...(accostandosele, piani piano)— E nni vasamu, comu si vasanu iddi?... Nn'abbrazzamu comu s'abbrazzanu iddi?...(stende la mano verso di lei, che sta sollevandosi).
Anna
(istintivamente scostandosi)— No!...(ma vedendolo rifarsi bieco, si abbandona un'altra volta, chiudendo gli occhi, per non vedere).
Oraziu
(c. s.)— Restu!...(mentre Anna si contorce in terra, come una serpe, e si mette tra i denti un fazzoletto, per morderlo di disperazione, egli si scioglie rapidamente la cintura con la rivoltella nel fodero, e la depone sul cassettone, poi, con un sorrisetto satanico di soddisfazione, si china e cerca di sollevarla)— Susiti!....
Anna
(con un ultimo sforzo, a mezza voce, supplichevole, angosciata)— No!.... No!....
Oraziu
(passandole le mani sotto le ascelle e sollevandola, sghignazza quasi)— Ca quali no!... Ca quali no!....
Anna
(priva di forze, vinta, non oppone più resistenza).
Tela.
La stessa scena del second'atto. — L'alba del giorno appresso.
Oraziu
(esce, in maniche di camicia, dall'uscio di fondo, seguito da)
Anna
(che si appoggia, disfatta, a uno stipite dell'uscio stesso).
Oraziu
(va ad aprire gli scuri della finestra e a traverso i vetri entra sulla scena la prima squallida luce dell'alba che, man mano, si va facendo più intensa)— Si, sta agghiurnannu.
Anna
(si avanza, stanca, di qualche passo, discinta, coi capelli disfatti; è pallida, avvilita, dopo la notte di strazio per lei e di allegra vendetta per lui)— E perciò... ppi carità, vo' jtavinni prima ca fa jornu e grapunu 'i porti, in modu ca nuddu vi vidissi!....(coprendosi il volto con le mani)— Mancu di mia v'avissivu a fari vidiri!....(con voce di pianto). — Chi nn'aviti fattu, chi nn'aviti fattu, di mia?
Oraziu
E chi tantu, ppi daveru, nni si' pintuta?(con intenzione)— E puru....
Anna
(energica)— Ah, no! Lu corpu, forsi, ma l'arma no! Non ha accunsintutu, l'arma!.... E mi l'aviti straziatu, stanotti!... Putiti essiri saziu!.... Vo' jtavinni, ora, vo' jtavinni!
Oraziu
Ma chi ti scanti, d' 'i genti?.... Ca mi po' vidiri nesciri?... N' ha' paura, ca non mi vidi.
Anna
Comu, non vi vidi? Si nisciti chiù tardu, quannu tutti so' fora....
Oraziu
Ca quali!.... Non mi vidi pirchì non nesciu.
Anna
(allibita)— Non nisciti? E chi vi vuliti ristari, cca?
Oraziu
Certu.
Anna
E comu, non pinsati ca torna iddu?
Oraziu
Ca iu ad iddu aspettu!...
Anna
(atterrita)— Ah, non vi basta chiddu c'aviti fattu di mia?... Macari ccu iddu, ora?(angosciata)— E allura pirchì?..... Allura pirchì?....
Oraziu
Quantu si' bona! Comu voi, ca mi bastassi? Mi basta per una parte — e mancu m'ha' bastatu tantu bonu — ma non mi basta ppi 'n'autra... Iu 'u sacciu, ca iddu mi fici 'a festa ccu me' mugghieri.... e accussì l'avi a sapiri iddu. Pirchì dunca, chi soddisfazioni fussi, accussì?... A' para, avemu a essiri(alza una mano, come se reggesse la bilancia al peso)— Vilanza: tantu di cca e tantu di cca banna.
Anna
(come fuori di sè)— Madonna santissima! E chi pinseri infernali vi vinni, ora? E la vostra parola? V'haiu datu tuttu chiddu ca vi putia dari, ppi salvari ad iddu: l'anuri mia, li me' carni.... — ccu la me' criaturedda a latu!... — E allura pirchì l'haiu fattu, iu, si mancu ha' valutu ppi sarvari a iddu?
Oraziu
Chi vo' salvari? Cca non c'è nenti da salvari! Chi ti fiuri ca ci avissi a fari, ad iddu, oramai?... No, nenti. Ti giuru ca non ci turcirò un capiddu! Non l'haiu chiù, 'ssu dirittu. Pp' 'a prima parti semu a paru; mi resta, ora, sulamenti, ca si sapissi... E mi nni vaiu.
Anna
Vi nni jti? Ma non ci pinsati ca iddu, si vi trova cca, v'ammazza?
Oraziu
M'ammazza?... Iddu ammazza a mia?... Guarda ca 'n'autra nn'haiu a sèntiri! D'unni veni, iddu?... Unni l'ha' passatu, 'a nuttata?... A' me' casa... e iu cca, a' so' casa!... Ccu cu' ha' statu, iddu? Ccu me' mugghieri... e iu haiu statu cca, ccu so' mugghieri!...
Anna
Ca allura ppi daveru vui accussì criditi d'aviri aggiustatu tuttu cosi?
Oraziu
Tuttu cosi, cara cummaredda mia! Iddu l'avia guastatu ed iu l'aggiustai. Scusati: l'amicizia, la stima, lu cumparaticu, l'onuri, cu' è ca l'avia guastatu? Iddu!... E ora iu haiu misu 'a vilanza 'm paru!... Ccu 'na differenza: ca a mia, ppi rispettu d'iddu e di vui, mancu mi passava pp' 'a testa.... e a iddu sì!... Risposta è, 'a mia, cummari! A cc'avissi vulutu, iddu, un pisu e du' misuri?... Non lu po' vuliri, non ti scantari!....
Anna
Maria Santissima! Vergini 'Mmaculata, e chi nni nasci, ora?
Oraziu
Non ti scantari, ca nenti mi fa! Ci parru iu: sacciu chiddu ca ci haiu a diri!(persuasivo)— Ca metti ca iu,ora, turnassi a' me' casa e 'u truvassi ddà, ccu me' mugghieri... Chi ci avissi a fari? Nenti,ora!... Si ci jeva arsira, si, l'ammazzava e aveva tutta 'a ragiuni e tuttu 'u dirittu di fallu;oranon chiù.Oranenti... Tali e quali iddu ccu mia.... Non ti scantari, ca non po' fari e non po' diri nenti.
Anna
(tendendo l'orecchio verso l'uscio di camera)— 'U picciriddu, 'u picciriddu chianci!(corre in camera).
Oraziu
(rimasto solo tentenna il capo con laido ghigno di amara soddisfazione e di acre veleno; poi si accosta pian piano alla finestra e l'apre, per respirare l'aria del mattino ormai chiaro. La beve a pieni polmoni, passandosi la mano sulla fronte e sui capelli, come per rinfrancarsi al refrigerio della frescura mattinale). — Ah, bella jurnata ha' a essiri, chista, ppi mia!...(sospira di soddisfazione, poi si sporge a guardare sulla strada e, poco dopo, arretra istintivamente, turbato, si frega le mani, come non vedesse l'ora di venire alla prova, si accosta all'uscioe, come se parlasse ad Anna). — Alluccà, alluccà!... Sta currennu dintra!
Anna
(affacciandosi all'uscio, pallida, tremante, sgomenta). — Iddu!? Oh, Maria Santissima!
Oraziu
(nervoso)— Mi vitti, mi vitti e sta currennu!... Cca è!...(resta un po' come smarrito nel turbamento, indeciso sul da fare).
Anna
(tentando di tirarlo dentro)— Trasiti cca, trasiti cca, circati d'ammucciarivi!....
Oraziu
(sostenendosi, si strappa dalle mani di lei, che lo tira, e con un riso nervoso, di sfida, ma pur di intenso turbamento)— No, ti dicu, ca nenti mi po' fari!
Saru
(precipitandosi sulla scena, pallido d'un pallore cadaverico, stravolto, e spianando il fucile contro Oraziu, gli grida, roco)— Nenti ti pozzu fari?
Oraziu
(risoluto e deciso, facendosi avanti, con gran voce)— No, nenti!
Saru
T'ammazzu comu un cani!(tira il grilletto e fa partire il colpo che rintrona sinistro nella stanza).
Oraziu
(colpito in pieno, si porta le mani al petto e stramazza, comprimendoselo, senza dir verbo).
Anna
(atterrita)— Ah, Saru, Saru, chi facisti?
Saru
(cadaverico, ma calmo, posando il fucile, ancora fumante sul tavolo)— Chiddu ca non sappi fari iddu, vilunazzu!... Aveva a veniri a' so' casa e aveva ad ammazzari comu un cani a mia, truvannumi ddà, ccu so' mugghieri!... Iu 'u truvai cca, ccu tia e ammazzai ad iddu!
Anna
Ma a mia, iddu.... chi c'entra?!... Ah, Saru, Saru, iu ppi tia, chi cridi? Ppi tia, ppi sarvari a tia!....
Saru
'U sacciu, zìttiti, non parrari!... Chissa è, 'a me' forza e 'a me' ragiuni!....
Anna
Ragiuni, e comu.... Tu ca veni di ddà?.... Ti cunsumasti!... E iu haiu datu ppi nenti lu me' onuri!....
Saru
(afferrandola)— Ah, lu to' onuri, lu sai diri!... M' 'u sai diri 'nfacci c'hai datu lu to'... onuri?!... E ti pari nenti, chistu?
Anna
Ma tu non ci avevi pigghiatu lu so'?... Iddu critti di fari pari e patta, parrava di vilanza, ca vosi mettiri 'm paru....
Saru
Ah, di vilanza, ti parrau? Ah, si?.. 'U stissu pisu avi, chiddu ca fici iddu e chiddu c'haiu fattu iu?...
Anna
Ma si, Saru miu, ppi la genti, ppi la genti!...
Saru
Quali genti? Davanti la giustizia ju mi nn'haju a jri!... Chi guardamu, 'u fattu... accussì, di fora? Iu mi misi ccu so' mugghieri, iddu si misi ccu 'a mia e semu a paru? E so' mugghieri a paru ccu tia, si po' mettiri? E chiddu chi fici iddu, 'nfamuni, ccu tia, ccu chiddu ch'aiu fattu iu ccu so' mugghieri? S'avissiru a parrari cc' 'u spirdatu d' 'i setti stiddi, chissu!... Ccu Saru Mazza, hannu a parrari!... Chi parauni mi ponnnu fari, 'i genti? Cca tu, ca si' 'na santa, e ddà ca c'è 'na cani di vanedda, ca cu' junci si la po' pigghiari?... Ah, di vilanza, parramu? E chi hannu, 'u stissu pisu, chiddu c'haiu fattu iu e chiddu ca fici iddu, cca? Iu c'haju statu trascinatu ppi li capiddi d'idda.... d'idda, ca a mia mancu ppi testa, mi passava!... E m'ha' cuntatu li passi e m'ha' vinutu a circari dintra, fora, a la stazioni mentri ca parteva, a tutti banni!... E m'ha' tiratu lu ciatu; e m'ha' vutatu li cirivedda, senza guardaripericulu!... Macari davanti ad iddu...(guardando il cadavere, con aria di terrore e voce cavernosa).... ca non la vidi chiù!...
Anna
(guardando il cadavere alla sua volta, si mette le mani nei capelli e scongiura)— Maria, Maria, Saru, scappatinni!....
Saru
(c. s.)— Aspetta, ca ti dicu chistu. Chistu ca non t' ha' a scurdari, ca è tuttu, ppi mia!(piano, sottovoce, come se il morto potesse udire)— Chi è, 'u stissu, ah? 'U stissu di chiddu ca fici iddu? Pensaci bonu: ca si nni vinni cca, friddu friddu(additandolo, senza osare di guardarlo), ccu 'ssa facci di Giuda, a mettiri a la turtura a tia, santa, e pigghiariti con la minaccia e lu terruri(gli si volta, scuotendo le pugna sul cadavere)— Una matri, vigliaccu! Ccu la so' criatura a latu, vigliaccu!... A la stissa vilanza ccu 'na cajorda, la vulissi mettiri?.... Iu, ca sugnu schifiatu di li vasuna arraggiati di to' mugghieri e tu, t'hanno a vidiri, assassinu, ccu la facci china di sgraggiuni di 'sta 'nfelici(si accalora fino al massimo del furore e della disperazione), ca custringisti ccu la forza, vigliaccu!....
Anna
(afferrandolo)— Chi dici, Saru, ccu cu' parri?!...(si ode il tramestìo di passi per le scale e un vocìo confuso)..... Zittu!.... Zittu!.... Acchiana genti!....
Saru
(che si è prima ritratto, confuso, dal cadavere, scostandola)— Vo grapi!... Cca sugnu!... Non ti scantari, sugnu prontu!...(incrocia le braccia e attende, con suprema aria di sfida. — Anna si avvia alla comune).
SIPARIO.