Itinerario del viaggio in AbissiniaItinerario del viaggio in Abissinia fatto da PIPPO VIGONI nel 1879costrutto e disegnato da G. DALLA VEDOVA
Itinerario del viaggio in Abissinia fatto da PIPPO VIGONI nel 1879costrutto e disegnato da G. DALLA VEDOVA
Nota del TrascrittoreSono stati corretti i seguenti refusi (tra parentesi l'originale):Pag. 7- e innalzano la mente, ma che non v'ha penna, nè pennello [penello], nèPag. 8- vuote, quando entra un nero con una catinella e un'anfora [un anfora] diPag. 37- qualchebaobab[boabab] spoglio affatto di foglie, col tronco enorme ePag. 38- Le montagne si vanno facendo più alte, ibaobab[boabab] e le euforbiePag. 40- aumenta, i baobab [boabab] sono giganteschi, non hanno in questaPag. 51- Oltre i grossi baobab [boabab] dai quali pendono numerosi frutti, viPag. 67- ne principia subito un'altra [un altra] con altri protagonisti.Pag. 76- vasto, ma meschino, senza nessuna [nesssuna] regolarità di vie. Ogni capannaPag. 133- un altro [un'altro] obelisco minore. Nei dintorni molti altri ne stanno diPag. 133- in due parti da un piccolo muro. Al centro sorge un edificio [un'edificio]Pag. 174- Richiedono gli Abissinesi che i talleri abbiano [abbiamo] le perle delPag. 203- e accompagnati dai [dei] Naretti e da qualcuno della CortePag. 211- basso, riservato ai mussulmani [mussulmanni] e per questo chiamatoBet-islam;Pag. 214- mandassimo [mandissimo] un fucile simile. Il buon Ferrari, intenerito dal trovarePag. 223- v'è un villaggio più vicino che non il primo sulla via, non risparmiano [risparmiamo]
Sono stati corretti i seguenti refusi (tra parentesi l'originale):