DLXII

DLXIIAnno diCristoDLXII. IndizioneX.Giovanni IIIpapa 3.Giustinianoimperadore 36.L'anno XXI dopo il consolato di Basilio.Circa questi tempi fu fatta pace tra l'imperadoreGiustinianoeCosroere di Persia, come si raccoglie da Teofane[Idem, ibid.]e da Menandro Protettore[Tom. 1 Hist. Byz., pag. 133.]. Ma, secondo la misera condizione di quei tempi, bisognò che l'imperadore vilmente la comperasse: cioè si obbligò di pagare ai Persiani trentamila scudi d'oro ogni anno, finchè essa pace durasse, e di sborsare il contante per i primi sette anni avvenire. Altrettanto si praticava bene spesso, allorchè gli Unni, Bulgari ed altripopoli barbari facevano irruzioni nell'imperio d'Oriente. Avrebbe fatto meglio l'imperador Giustiniano ad impiegar quel danaro, e tant'altro oro malamente gittato dietro a persone inutili ed infami, in mantener delle legioni e dei reggimenti di soldati, abili a far fronte a chiunque volea turbar la quiete de' suoi popoli, come usarono i saggi imperadori de' secoli precedenti.

L'anno XXI dopo il consolato di Basilio.

Circa questi tempi fu fatta pace tra l'imperadoreGiustinianoeCosroere di Persia, come si raccoglie da Teofane[Idem, ibid.]e da Menandro Protettore[Tom. 1 Hist. Byz., pag. 133.]. Ma, secondo la misera condizione di quei tempi, bisognò che l'imperadore vilmente la comperasse: cioè si obbligò di pagare ai Persiani trentamila scudi d'oro ogni anno, finchè essa pace durasse, e di sborsare il contante per i primi sette anni avvenire. Altrettanto si praticava bene spesso, allorchè gli Unni, Bulgari ed altripopoli barbari facevano irruzioni nell'imperio d'Oriente. Avrebbe fatto meglio l'imperador Giustiniano ad impiegar quel danaro, e tant'altro oro malamente gittato dietro a persone inutili ed infami, in mantener delle legioni e dei reggimenti di soldati, abili a far fronte a chiunque volea turbar la quiete de' suoi popoli, come usarono i saggi imperadori de' secoli precedenti.


Back to IndexNext