INDICE DEL VOLUME.

INDICE DEL VOLUME.AvvertenzaPag. vIntroduzione1Considerazioni Generali5I.Metodo adoperato dall'Accusa5II.Giudizio del Guizot sul metodo adoperato dall'Accusa6III.Esposizione dei fatti generali composta dall'Accusa8IV.Confronto del metodo praticato dall'Accusa con le dottrine del Guizot14V.Origine, progresso, e motivi della forza rivoluzionaria fuori e in casa17VI.Agitazione in Toscana20VII.Tumulti quando incominciassero27VIII.Di una insinuazione dell'Atto di Accusa, che mi dà luogo a chiarire le sofferte ingiurie per la parte della Polizia57IX.Esame dei §§ VI, VII, VIII dell'Atto di Accusa, e Comento alle parole del Decreto del 7 gennaio 1851: «che con mezzi riprovevoli ero giunto a impossessarmi del potere.»78X.Costituente126XI.Di una proposizione contenuta nel § IX del Decreto della Camera delle Accuse159XII.Notte del 7 all'8 Febbraio 1849162XIII.Mio concetto intorno alla Repubblica176XIV.Concetto dei Repubblicani190XV.Motivo dei Repubblicani nel nominarmi membro del Governo Provvisorio192XVI.Giorno 8 Febbraio 1849196XVII.Mia situazione in Piazza216XVIII.Cause di delinquere227XIX.Della contradizione notata dai Documenti dell'Accusa fra la potenza e la impotenza di resistere alle pretensioni del Partito repubblicano231XX.Forza244XXI.Conseguenze della Forza ammessa dai Documenti dall'Accusa248XXII.Atti Speciali254§ 1. Fatti di Siena254§ 2. Invito al Circolo Fiorentino di tenere le sedute in Palazzo Vecchio267§ 3. Impieghi dati in ricompensa a Mordini, a Ciofi, a Dragomanni; danari a Nicolini270§ 4. Lettera al Sig. Gio.-Bat. Alberti Prefetto di Arezzo275§ 5. L'Accusa non vuole leggere287§ 6. Ordine per abbassare gli stemmi291XXIII.Dichiarazioni in Senato ostili al Granduca294XXIV.Spedizione di Portoferraio, e di Santo Stefano304§ 1. Spedizione a Portoferraio306§ 2. Dimostrazione321§ 3. Spedizione al Porto Santo Stefano348XXV.Spedizione di Lucca397§ 1. Dimostrazione storica397§ 2. Confronto storico416§ 3. Stato in che mi trovo ridotto nei giorni 18, 19, 20 febbraio 1849429§ 4. L'Accusa non sa leggere445§ 5. Della lettera del 19 febbraio 1849 indirizzata al Pretore del Porto Santo Stefano446§ 6. Motivi per muovermi contro il Generale Laugier452§ 7. Di una lettera del R. Delegato di Massa e Carrara463§ 8. Minaccie d'incendii e di saccheggi469§ 9. Corruttela delle milizie laugeriane, e di tutte in generale, e accusa del giuramento480§ 10. Perchè il Generale Laugier si partisse da Massa494XXVI.Leggi Statarie497XXVII.Intorno all'Accusa della soppressione del Consiglio generale Toscano, e della mutata forma delle Elezioni520Dimostrazione storica547XXVIII.Mio disegno; motivi che lo persuasero, ed espedienti per conseguirlo559Dimostrazione storica615XXIX.Del Giudizio pronunziato sul mio operato dal Decreto del 7 gennaio 1851671XXX.I giorni 11, 12 e 13 aprile 1849692XXXI.Di una Sentenza della Corte Speciale di Parma del 1831766Appendice.A— A pag. 37.— Due Lettere di F.-D. Guerrazzi al Cav. Niccolò Puccini (27 ottobre, e 16 novem. 1848)773-774— A pag. 37.— Lettera di F.-D. Guerrazzi ad una Signora lucchese (3 gennaio 1849)774— A pag. 37.— Lettera del medesimo al Prefetto di Lucca (10 gennaio 1849)774B— A pag. 75.— Due Lettere del signor Gaetano Paganucci a F.-D. Guerrazzi (29 febb., e 19 marzo 1848)774-776C— A pag. 76.— Scritto inedito di F.-D. Guerrazzi, dalla prigione di Portoferraio (19 marzo 1848)777D— A pag. 113.— Lettera dell'Avv. Antonio Dell'Hoste al cancelliere Guidotti786E— Nota alla pagina 117 dell'Apologia787F— A pag. 289.— Proclama pubblicato dal Prefetto e dal Municipio di Lucca l'8 febbraio 1849787G— A pag. 312.— Lettera dell'ex-Ministro di Francia Benoît Champy all'avv. Tommaso Corsi (10 settembre 1851)788H— A pag. 314.— Lettera di F.-D. Guerrazzi al Prefetto di Lucca (13 febbraio 1849)789I— A pag. 481.— Intorno al sistema penitenziario, e più specialmente intorno alla Legge del 4 marzo 1849, Dichiarazioni di F.D. Guerrazzi790K— A pag. 671.— Intorno alle Opinioni di alcuni Scrittori (Macfarlane, D'Arlincourt, Vecchi, Rusconi, Gualterio, Farini ec.), Discorso di F.-D. Guerrazzi795L— A pag. 756.— Lettera dell'Avv. Ranieri Lamporecchi a F.-D. Guerrazzi (24 luglio 1848)819M— A pag. 762.— Lettera di F.-D. Guerrazzi ai Signori Gino Capponi ed altri componenti laCommissione Governativa(25 aprile 1849)819


Back to IndexNext