[31.bis] Altra Lettera[72].Trapani 21 marzo 1741.Caris.moin Cristo F.lloChi dò notizia del mio passago da questa. I murriali como be sapi per la sartorea da quela. Io poi sono sepiri quello stesso serevo, e amico da comandarimi, e mi oferisco tuto per tuto da servirivi. Ditolo al saristano, che mi fara dare la suoa fornelo dal Priricaturi de la Matichesa[73]e mi lo rivarisi, e io mi ricasco di vostri favori a tenetimi comandarimi, mi saluti al F. Sanoto, F. Agostino, F. Ant.oFio i questo finisco da bracalo da vero cori, coferirimi al suoi sa: oraz.i.Il P.reMontiliuni mi saluta e fato una cappa al suoa colorazioni, eun Calucu. (Questa ultima parte significa che il P. Mon.nifece alla sua congregazione una cappa ed un calice).Vostro se.voGiocchino Scibona.
Trapani 21 marzo 1741.
Caris.moin Cristo F.lloChi dò notizia del mio passago da questa. I murriali como be sapi per la sartorea da quela. Io poi sono sepiri quello stesso serevo, e amico da comandarimi, e mi oferisco tuto per tuto da servirivi. Ditolo al saristano, che mi fara dare la suoa fornelo dal Priricaturi de la Matichesa[73]e mi lo rivarisi, e io mi ricasco di vostri favori a tenetimi comandarimi, mi saluti al F. Sanoto, F. Agostino, F. Ant.oFio i questo finisco da bracalo da vero cori, coferirimi al suoi sa: oraz.i.
Il P.reMontiliuni mi saluta e fato una cappa al suoa colorazioni, eun Calucu. (Questa ultima parte significa che il P. Mon.nifece alla sua congregazione una cappa ed un calice).
Vostro se.voGiocchino Scibona.