13.Non saprei in qual città o terra della Sicilia, cantandosi la Messa votivade Passione Domini, il Suddiacono sprovisto di quello che doveva cantare, non s'era accorto, che il titolo della sua lezione era guasto, per un buco che v'era nella carta del Missale. Sicchè si leggeva bene:Lectio Hieremiæ Prophetæ, mancando della parolaProphetæla prima sillabaPro. Incominciò dunque la lezione con voce utentica, e disse così:Lectio Hieremiæ, c'è un pirtusu, e fete.Quali risa si sollevassero in tall'occasione, meglio è supporle che descriverle.
Non saprei in qual città o terra della Sicilia, cantandosi la Messa votivade Passione Domini, il Suddiacono sprovisto di quello che doveva cantare, non s'era accorto, che il titolo della sua lezione era guasto, per un buco che v'era nella carta del Missale. Sicchè si leggeva bene:Lectio Hieremiæ Prophetæ, mancando della parolaProphetæla prima sillabaPro. Incominciò dunque la lezione con voce utentica, e disse così:Lectio Hieremiæ, c'è un pirtusu, e fete.Quali risa si sollevassero in tall'occasione, meglio è supporle che descriverle.