SCENA IX.

appare: Don Cola Mecciu.

Tutti

Cca è! Cca è! Madonna, ch'è arruffatu! Pari un porcuspinu! Tuttu muschi! Muzzicatu d' 'i vespi!... Eh, Don Cola Mecciu, ogni pilu cci fa 'mpacciu!

D. Gasparinu

(riconoscendosi, balza in piedi, inalberato, e attende in procinto di lanciarsi).

D. Cola Mecciu

Santu diascacci e diantanuni...

D. Gasparinu

(lanciandosi davanti al palcoscenico, gestendo furiosamente) — Chi sintiti fari, misseri e bestia?

D. Cola Mecciu

(rifacendo tale e quale dal palcoscenico i gesti e le mosse di D. Gasparino come se fosse uno specchio davanti a lui, botta e risposta) — Chi sintiti fari, misseri e bestia?

D. Gasparinu

'Sti scherzi iu non li supportu!

D. Cola Mecciu

(c. s.) — 'Sti scherzi iu non li supportu!

D. Gasparinu

(volgendosi agli spettatori che ridono) — Non divi ridiri nuddu a li me' spaddi, santu diascacci...

Tutti

....e diantanuni.

D. Cola Mecciu

(c. s.) — Non divi ridiri nuddu a li me' spaddi, santu diascacci....

D. Gasparinu

(furente, leva le braccia, afferra D. Nzulu e lo strappa giù dal palcoscenico) — Oh! Ca cu mia non si scherza!

Tutti

(si alzano in sobbuglio e accorrono a staccare D. Gasparino da D. Nzulu, ma sono in preda tutti a una grande eccitazione per il veleno che hanno ingozzato durante la rappresentazione, e che ora rigurgita in furiosa collera contro D. Nzulu).

Donna Prazzita

Ragiuni avi 'ssu galantomu!

D. Iacu

Nn'ha misu 'ncaricatura a tutti!

D. Nittu

Chissà, accussì, chi è? Màscara ca nni metti?

D. Liddu

Ora ho capitu! Tutta una burletta ha statu?

Donna Prazzita

Burletta? Comu! una burletta? Nn'avemu cunzumatu, e ora tuttu è 'na burletta? Carta bullata curri!

D. Iacu

Carta bullata? Scupittati cca currinu!

Donna Prazzita

E ridi? e ridi? Taliati comu s'arricria a ridiri!

D. Nzulu

(Dominandoli) — Ca ridu, ridu, si, pirchì vi vidu accussì 'nfuriati!

Donna Prazzita

Comu? 'Nfuriati? A nuautri nn'abbrucia l'arma! Cu' è ca paga cca!

Tidda

Già! Oh! S'ha statu 'na burletta, cu l'interessi non si cci ioca! Cu' paga?

D. Nzulu

Ca si ancora non mi l'aviti fattu finiri? 'Ssu surfareddu jiri e viniri mi tirau cca sutta! Cci stava vinennu a chissu! Cci stava vinennu! Chi non l'aviti 'ntisu chi cc'è Cappiddazzu paga tuttu? (tutti lo guardano sempre più irati, ma anche perplessi, come per dire: Che altro vuoi inventare adesso? Allora egli li guarda fiso un po' tutti con aria da dominatore, sicuro del fatto e come nauseato del loro contegno, aggiunge) E ddà banna è!

Tutti

(restano dapprima come allibiti, poi fanno impeto verso il palcoscenico, gridando) — L'americanu? Ah! Arrivau? iddu è Cappiddazzu? Unu'è? unn'è?

D. Nzulu

(parandoli tutti) — Ohè! Fermi! Unni iti! 'Nt' 'a me' casa? Ha d'ora c'arrivau!

Tidda

Ah! Iddu v'ha aiutatu ddà arreri!

Rachilina

Maria, chi virgogna!

D. Iacu

Ah! Appattatu allura era? Ca signuri mei, giustu è! Cu' l'ha aiutatu a vestiri e spugghiari?

D. Prazzita

Ca facitulu nesciri allura! Arrivati a 'stu puntu! Iu cci haiu a parrari!

Tidda

Tutti cci avemu a parrari!

Tutti

(facendo impeto di nuovo) — Tutti! tutti!

D. Nzulu

(di nuovo parandoli e dominandoli) — Nesci quannu cci 'u dicu iu! (poi, ottenuto il silenzio) — E niscirà pi aggiustari li iammi a tutti, macari a chiddi chi l'hannu storti comu li cani! Non pi nenti è Cappiddazzu paga-tuttu!

Tutti

(si guardano, fingendo di non comprendere, poi) — Chi divi aggiustari? Semu cca ca l'aspittamu! Facitilu nesciri! Pirchì non esci?

D. Nzulu

Pirchì è vistutu! E si mi lassauru fari fin'all'urtimu, senza 'nfruscarivi tutti, nisceva a tempu e a locu! Ma n' 'o viditi ca semu d'accordu? Era cumminata tantu graziusa! 'Nt' 'a cummedia chiddu voli nesciri!... C'amu a fari? livamu manu e ognunu si nni va pi fatti so'?

Donna Prazzita

Chi? comu? accussì ni nni iemu? Cca 'i cunti prima s'hannu a fari!

D. Nzulu

'I cunti su' prestu fatti: cu' cchiù cci misi, cchiù cci persi! Vi pari ca picca haiu spisu iu?

Donna Prazzita

E chi discursu è accussì? Chi niscistivu pazzu?

Tidda

Vui aviti spisu? Iu m'haiu ittatu a solu! Chi daveru vulissivu fari 'na 'nfamità di chissa?

D. Nzulu

Iu? Non nni fazzu 'nfamità, iu!... E tu 'u sai!... Vi dissi ca semu d'accordu ca nesci p'aggiustari tuttu — tuttu, mi capiti? — ma comu Cappiddazzu! Pirchì sulu comu Cappiddazzu po' aggiustari a tutti! Ca si duvissi nesciri cu li so' robbi e cu la so' facci, pi taluni, inveci d'aggiustarivi l'interessi, li costi vi duvria aggiustari cu un marrabbeddu tantu! (li guarda tutti negliocchi, dominandoli, tanto che nessuno osa più parlare. Ne approfitta, e aggiunge) Brasi, vo' pigghia 'ssi robbi! (Brasi va e rientra poco dopo coi costumi sulle braccia).

Tutti

Robbi? E c'amu a fari ch' 'i robbi?

D. Nzulu

Ca v'aviti a vestiri!

Tutti

Chi? comu? nn'avemu a vestiri? chi stati dicennu?

D. Nzulu

Ah, chi vuliti vidiri a iddu sulu mascaratu? Cca, o nni vistemu tutti, o nuddu! O la facemu tutta fin'all'urtimu, p'arrivari unni s'avia a arrivari, o cci calamu lu sipariu e ognunu si nni va a la so' casa!

D. Gasparinu

Iu non mi nni vaiu!

Donna Prazzita

(ingozzando il rospo a denti stretti) — Ca quannu è accussì, videmunnilla tutta!

D. Liddu

E videmunnilla, si! signuri mei, chi cci appizzamu? Iucata è!

D. Nzulu

'I parti vi l'aiu fattu a tutti! Brasi, stenni 'ssi robbi,e ognunu si pigghia 'u so'! Don Gasparinu, viniti cu mia, ca vi dugnu chistu!

D. Gasparinu

E iu chi sugnu Don Cola Mecciu?

D. Nzulu

Comu! M'aggranfastivu e mi ittastivu cca sutta pirchì vi riconuscistivu? Caminati! (lo prende amorevolmente per il braccio, mentre lui recalcitra e se lo porta di là).

Brasi

(deponendo sulle spalliere delle sedie i costumi) — Chistu è di donna Tinnirina! Chistu è di la Vecchia di l'acitu, e cca cc'è lu ciascu! Chistu è di la Zi Vittula! (dall'altro lato) — Ripartu masculinu! Chistu è di D. Ninnaru! Chistu di D. Sucasimula! 'St'autru di Peppi Nnappa! E chistu di Giufà, ca non lu posu pirchì è miu, ca non cc'è periculu ca sgarra nuddu!

Donna Prazzita

E daveru non cc'è megghiu Giufà di tia! Pareva babbu!

D. Iacu

(si precipita sul costume di D. Ninnaru, mentre Rachelina prende quello di donna Tinnirina, e Donna Prazzita afferra quello della Zi Vittula) — Mi dici 'a testa ca m'avi a stari strittu!

Tidda

Unni iti cu 'u sceccu? Chi vi pigghiati chiddu d' 'a Zi Vittula?

D. Nittu

(facendo per prendere anche il costume di D. Ninnaru) — Dal momento che non è vostro!

Donna Prazzita

Pirchì? Non è 'u miu?

D. Liddu

(strappando ai due contendenti il costume di D. Ninnaru) — Vah, livativi! Circativi 'u vostru! (lo porta via, seguito dai due che protestano a soggetto).

Tidda

Allura iu chi sugnu 'a Vecchia di l'acitu? (le strappa l'abito della Zi Vittula e le porge il fiasco) — Va 'mpunitivi 'ssu ciascu! (e va via appresso a Rachelina).

Brasi

Varda ch'è bella ca nuddu si voli pigghiari 'u so' vistitu, va circannu chiddu di l'autri?

Donna Prazzita

(tornando a ingozzare) — E va beni! Finzioni è! È bonu 'u so'! tuttu cudi di iattu (via).

D. Nittu

(torna sconsolato e va a prendere il costume di PeppiNnappa, lo osserva e riflette) — Mah! Forse perchè sostengo le mie idee, e poi sono un poco prudente e mi tiro indietro, mi ha voluto raffigurare di Peppi Nnappa.

D. Iacu

(sopravvenendo) — Chi? Chi faciti? E chi sugnu allura ddu smiciaciatu di D. Sucasimula? Va, dati cca, e pigghiativi 'u vostru!

D. Nittu

(come per vendicarsi, cedendo il vestito) — Ah, si allura è lei Peppi Nnappa.... (via con D. Iacu, ciascuno col suo costume).

Brasi

(solo, vestendosi) — Chiddi si vestunu ddà.... l'autri, ddà banna.... Eh già!.... si vergognanu!.... Iu vurria sapiri si è pi chiddu chi portanu di sutta, o pi chiddu ca s'hannu a mettiri di supra! Iu non mi vergognu... e mi vestu cca, ca non cc'è nuddu!.... 'U saccu è cca, chinu di cacocciuli spina.... e comu hannu punciutu! e ancora bonu tuttu s'avi a sbacantari! Avvisamu lu sonu, ora! (monta sul piccolo palcoscenico e parlando verso l'interno) — Maestru! professuri! Tinemunni pronti, ca ura è!

D. Nzulu

(dall'interno) — Brasi! Brasi!

Brasi

Non cc'è Brasi!

D. Nzulu

(ridendo) — Ca cu' cc'è?

Brasi

Giufà! S'allistissi, ca pronti semu!

D. Nzulu

Ah, bravu! Chiamali allura!

Brasi

(chiamando a voce alta) — Signor Don Ninnaru! Donna Tinnirina! Don Peppi Nnappa! Don Sucasimula! Zi Vittula! La Vecchia di l'acitu! Don Cola Mecciu! Niscemu! niscemu! Ca Cappiddazzu prontu è! (vengono fuori tutti dai varii usci vestiti coi loro costumi, e subito dopo rientrano dal fondo Don Gasparinu e Don Nzulu, vestiti da Don Cola Mecciu e da Cappiddazzu paga-tuttu).

D. Nzulu

Oh (con le mani in alto, salutando magnificamente) Quanta bella cumpagnia di dame e cavalieri! quanto onore nella mia casa! (tutti restano interdetti, confusi, costernati).

Donna Prazzita

E cu' siti vui, Cappiddazzu?

Tidda

E 'u cucinu americanu?

D. Nzulu

Ecculu cca! Cappiddazzu paga tuttu!

Tutti

Vui? Comu, vui? Vah! c'ancora 'u scherzu cuntinua? E chi aviti 'ntisu fari? Ma chisti su' daveru cosi di vastunati!

Donna Prazzita

E cu' è ca paga? Vui âti a pagari?

Tidda

A chi pi daveru finu e' scupittati 'u vuliti purtari 'ssu scherzu?

D. Iacu

Ca 'st'americanu allura ca duvia arrivari tuttu un truccu ha statu?

D. Nzulu

Truccu? Avi vint'anni c'arrivau e picciuli nni purtau e purtau lu cori chinu d'amuri e di disiu di la famigghia; ma nuddu lu vosi cridiri! e chiddi ca lu vittiru turnari modestu comu partiu, mancu lu guardaru 'nfacci; e l'autri a cui si avvicinau cu cunfidenza e cu amuri, lu 'ntussicaru e tutti lu lassaru a l'agnuni pi tant'anni! Appi a 'nvintari a 'n'autru americanu comu non sappi essiri iddu, ca avirria sbrizziatu dinari di cca e di ddà, cu 'ssu Cappiddazzu ranni, pi aviri la casa china di parenti e d'amici! V'haiu vulutu fari vidiri cu' siti! Iti, viniti, vi 'mpupati, vi canciati, criditi di essiri cu' sa chi, e siti sempri chiddi! sempri li stissi tipi di la nostra razza: la Vecchia di l'acitu... la Zi Vittula... Peppi Nnappa... Don Ninnaru... donnaTinnirina... Don Cola Mecciu... Don Sucasimula... e Giufà! E cca vulia arrivari! A dirivillu 'nfacci vistuti d'accussì! ora ca non cc'è cchiù rimediu! (notando un movimento di ribellione, alza la voce per dominarli) — 'I ricchizzi di l'americanu accussì assai non cci su'; ma ci nn'è, pi grazia di Diu, ci nn'è! Vi l'avia a lassari a la me' morti; ma siccomu sacciu ca non po' essiri lontana, 'sta surprisa pi tutti vi la vosi fari ora, passannumi puru iu 'stu picculu piaciri di farivi sapiri ca v'haiu cunusciutu. Rachilina avrà la megghiu doti d' 'u paisi; vi putiti fari avanti, Don Liddu, non cc'è cchiù 'ntoppu pi 'i vostri parenti! (Don Liddu va a stringergli la mano, commosso e corre da Rachelina, che anche lei prende la mano dello zio e gliela bacia, allora lui si volge verso don Nittu, rimasto avvilito) — Vui, pacenza, D. Nittu! Ristati cu mia, c'haiu bisognu di vui: avemu a scriviri tanti cosi!... A me' cucina Tidda, a facemu stari bella commoda 'nta ddà reggia di casa ca misi, e siccomu a stari suli non è bonu mancu 'mparadisu, Don Gasparinu... vi diciditi finalmenti?...

D. Gasparinu

Si non m'avissi pigghiatu di punta, avi un seculu ca sugnu decisu!

D. Nzulu

(prendendo le mani a entrambi e unendole, e poi voltandosi verso don Iacu che lo guarda in cagnesco) — Pacenza macari vui, Don Iacu, ristati cu mia ca sugnu debuli e haiu bisognu di spadda forti.

Brasi

(battendo le mani) — Beni! Bravu! (applaudono anche Rachelina, D. Liddu, don Nittu, don Gasparinu).

Donna Prazzita

E ora ca vi pigghiastivu 'ssu piaciri a modu vostru nni putemu spugghiari?

D. Nzulu

Ah no! Mentri cci sugnu mastru di cappella, facitimilla fari tutta! V'haiu fattu ballari senza sonu, ora, accussì vistuti comu semu, avemu a ballari tutti cu lu sonu! Giufà, dicci a 'u maestru c'attacca.

Brasi

(c. s.) — Musica, maestru!

Rachilina

Uh! macari 'u sonu cc'era priparatu! (si sente dall'interno l'orchestrina che intona un balletto antico in tempo di tarantella).

D. Nzulu

E iu ballu cu vui, cucina Prazzita: senza rancuri! (le maschere cominciano a muoversi, seguendo il tempo del ballabile).

SIPARIO.

Nota del TrascrittoreOrtografia e punteggiatura originali sono state mantenute, correggendo senza annotazione minimi errori tipografici. Nel primo atto le scene dalla IV alla X, indicate con numeri errati, sono state rinumerate correttamente.

Ortografia e punteggiatura originali sono state mantenute, correggendo senza annotazione minimi errori tipografici. Nel primo atto le scene dalla IV alla X, indicate con numeri errati, sono state rinumerate correttamente.


Back to IndexNext