PUBBLICAZIONI PRINCIPALI DI CARLO DARWINDI ARGOMENTO GENERALEA naturalist's voyage round the world on board of H. M. S.Beagle, 1831-86.Journal of researches into the natural history and geology of countries visited by H. M. S. Beagle, 1845.On the origin of species by means of the natural selection, 1 vol., 1859.On the variation of organic beings in a state of nature, (Journal of the Linnean Society, 3 vol.,Zoology), 1859.The variation of plants and animals under domestication, 2 vol., 1868.The descent of man and selection in relation to sex, 2 vol., 1871.The expression of the emotions in man and animals, 1 vol., 1871.The formation of vegetable mould, 1881.ZOOLOGIAThe zoology of the voyage of H. M. S. Beagle, edited and superintended by Ch. Darwin, 1840.Observations on the structure of the genus Sagitta.(Ann. his., 13 vol. 1844).Brief description of general terrestrial Planariaeecc. (Ibidem, 14 vol., 1844).A Monograph of the Cirripedia, parte I,Lepadidae,Roy. Soc., 1851.A monograph of the Cirripedia.Part. II.Balanidae, 1854,Roy. Soc.A monograph of the fossil Lepadidae. Pal. Soc., 1851.A Monograph of the fossil Balanidae and Verrucidae. Pal. Soc., 1854.BOTANICAOn the action of seawater on the germination of seeds.(Journ. Linn. Soc., 1 vol., 1857).On the agency of bees in the fertilisation of papilionaceus flowers.(Ann. nat. hist., 2 vol. 1858).On the two forms or dimorphic condition of the species of Primula.(Journ. Linn. Soc., 7 vol., 1862).On the various contrivances by which British and Foreign Orchids are fertilised, 1862.On the existence of two forms and their reciprocal sexual relations in the genus linum.(Journ. Linn. Soc., 1 vol., 1868).On the sexual relations of three forms of Lythrum.(Journ. Linn. Soc., 8 vol., 1864).On the character and the hybrid-like nature of the illegitimate offspring of dimorphic and trimorphic Plants.(Journ. Linn. Soc., 10 vol., 1867).On the specific difference betweenPrimula verisandP. vulgaris ecc. (Ibidem, 10 vol., 1867).Insectivorous Plants, 1 vol., 1875.On the movements and habits of climbing Plants. (Journ. Linn. Soc., 10 vol., 1865).The Effects of cross and self fertilization in the vegetal kingdom, 1876.On the different Forms of Flowers on Plants of the same species, 1877.The Power of Movement in Plants, 1880.GEOLOGIAOn the formation of mould. (Trans. geolog. Soc., 5 vol., 1837).Origin of the saliferous depots of Patagonia. (Journ. geol. Soc., 2 vol., 1838).On the connection of the volcanic phenomena in South America. (Transact. geolog. Soc., 5 vol., 1838).On the parallel roads of Glen Roy. (Trans. Phil. Soc., 1839).On the distribution of the erratic boulders in South America. (Trans. geol. Soc., 6 vol., 1841).On a remarkable bed of sandstone of Pernambuco.(Phil. Mag., 1841).Notes on the ancient glaciers of Caernarvonshire. (Phil. May., 20 vol., 1842).The structure and distribution of coral-reefs, 1844.Geological observations on volcanic islands, 1842.An account of the fine dust which often falls on the vessels in the Atlantic Ocean. (Proc. geol. Soc., 1845).On the geology of the Falkland island. (Journ. geol. Soc., 1846).On the transportal of erratic boulders from a lower to a higher level.(Ibidem, 1848).On the power of icebergs to make grooves on a submarine surface.(Phil. Mag. Any., 1855).Geological observations on South America, 1846.TRADUZIONI ITALIANEViaggio di un naturalista intorno al mondo, trad. del prof.M. Lessona. Torino, Unione tip. tor.Sulla origine delle specie per elezione naturale, trad. del prof.G. Canestrini. Ibidem.I movimenti e le abitudini delle piante rampicanti, trad. dei prof.G. CanestrinieP. A. Saccardo. Ibidem.Variazione degli animali e delle piante, trad. del professoreG. Canestrini. Ibidem.L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso, trad. del prof.M. Lessona. Ibidem.Dell'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali, trad. del prof.Canestrini. Ibidem.Le piante insettivore, trad. dei prof.CanestrinieSaccardo. Ibidem.Degli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale, trad. del prof.Saccardo. Ibidem.La formazione della terra vegetale per l'azione dei lombrici, trad. del prof.M. Lessona. Ibidem.Intorno ai diversi apparecchi atti a promuovere la fecondazione delle orchidee col mezzo degli insetti o sull'utilità dell'incrocio, trad. del prof.Canestrini. Ibidem.CASA EDITRICEANGELO SOMMARUGA E C.ROMA3—Via Due Macelli—3G. Carducci.Confessioni e Battaglie—Serie I. Terza edizione. Elegante volume di circa 400 pagineL. 4 —— Serie II. Seconda edizione. Id. Id4 ——Eterno femminino regale1 25L. A. Vassallo.Ad un Crocifisso— 50—La regina margherita.Elegantissimo volume di pagine 3002 ——La Contessa Paola Flamini(esaurita)2 —G. Rovetta.Ninnoli.Elegantissimo volume dipagine 200. Quarta edizione2 50P. Siciliani.Fra Vescovi e Cardinali.Elegantissimo volume1 50N. Razetti.Ad una Felce.Ode con prefazione diG. Carducci— 50G. Leopardi.Poesie, con prefazione di R. Bonghi. Edizione principe. Formato 30×4535 —U. Fleres.Versi2 —O. Bacaredda.Bozzetti Sardi2 50Papiliunculus.Primi ed Ultimi Versi2 50Dott. Pertica.Cantanti— 50—Dopo Morto— 50—Storielle Bizantine2 —G. Faldella.Roma Borghese.Elegantissimo volume di pagine 3003 —L. Morandi.Shakespeare, Baretti e Voltaire, 300 pagine3 —E. Onufrio.Albàtro.Elegante volume1 50C. Cerboni.Leggenda Elbana1 25C. Pascarella.Er Morto de Campagna— 50G. Carducci.Eterno Femminino Regale.(Terza edizione)1 25E. Panzacchi.Al Rezzo.Elegantissimo volume di pagine 300. Prima edizione2 50C. Rusconi.Memorie Aneddoticheper servire alla storia del rinnovamento italiano3 —Principessa della Rocca.Errico Heine.Ricordi, note e rettifiche2 —G. Chiarini.Ombre e Figure.Elegantissimo volume di 450 pagine4 —Contessa Lara.Versi.Splendidissimo volume di oltre 200 pagine4 —Carmelo Errico.Convolvoli.Elegantissimo volume in cromotipografia di circa 200 pagine3 —A. Baccelli.Germina1 —M. Lessona.C. Darwin2 —LA CRONACA BIZANTINA—che ha già tre anni di vita—vita gloriosa—è il più elegante di tutti i giornali letterari. In ogni numero pubblica scritti di G. Carducci e di O. Guerrini. Vi collaborano assiduamenteLessona,Nencioni,Panzacchi,D'Annunzio,Chiarini,Capuana,D'Arcais,Scarfoglio,Salvadori,Testa,Mantovani,Cirimele,Dossiecc.S'occupa d'arte, di teatri, di mode, di finanze, di tutto e di tutti.Dà premii a tutti gli abbonati che spiegano esattamente i passatempi crittografici pubblicati in copertina.Si pubblica due volte il mese in gran formato di dodici pagine, con fregi, intestazioni a colore ecc.L'abbonamento annuo, escluso assolutamente l'abbonamento semestrale, è di L. 10 e dà diritto al premio di un volume, a scelta fra i seguenti:1.G. Chiarini.Ombre e figure.2.G. Carducci.Confessioni e Battaglie.(Serie I).3.—Confessioni e Battaglie.(Serie II).4.A. Ademollo.Il Carnevale di Roma nei secol XVII e XVIII.»C. Lombroso.Due Tribuni.5.G. Mazzoni.Poesiecon prefazione di G. Carducci.»R. De Zerbi.Il mio romanzo.Un numero separato Cent. 50.Hanno diritto al premio soltanto coloro che si abbonanodirettamentepresso l'Amministrazione del giornale. Aggiungere al prezzo d'abbonamento Cent. 50 per l'affrancazione del premio.Direzione e Amministrazione: ROMA, Via Due Macelli, 3.COLLEZIONE SOMMARUGAPrezzo di ciascun Volume:Lire UNA1.G. D'AnnunzioCanto Novo—III edizione.2.—Terra Vergine—III ediz.3.G. MazzoniIn Biblioteca.4.M. LessonaIn Egitto—La Caccia della Iena.5.G. MazzoniPoesie, con prefazione diG. Carducci.6.R. De ZerbiIl mio Romanzo.7.A. AdemolloIl carnevale di Romanei secoli XVII e XVIII.8.C. LombrosoDue Tribuni.9.P. LioyAltri Tempi.10.Navarro della MiragliaLe Fisime di Flaviana.11.L. CapuanaStoria Fosca.12.C. R.La nullità della Vita—L'Infinito.In corso di stampa:13.PapiliunculusNuovi Versi.14.O. GuerriniBrandelli, Vol. I.15.—Id. II.16.—Id. III.17.—Id. IV.18.G. SalvadoriVigilia d'Armi.19.C. DossiLa Colonia Felice.20.G. A. CostanzoNuovi Versi.21.C. DossiRitratti Umani.22.R. BonghiIl papa.23.N. MisasiMarito e Sacerdote.24.E. OnufrioL'Adultera del Cielo.25.M. SeraoA mosca cieca.26.G. MarradiRicordi lirici.L'abbonamento ai primi dodici volumi costa L. 10Dirigere vaglia alla Casa EditriceA. Sommaruga e C.Roma, Via Due Macelli, 3LA DOMENICA LETTERARIADIRETTORE:FERDINANDO MARTINI.COLLABORATORI:G. Carducci—G. Trezza—G. D'Annunzio—G. Chiarini—R. Bonghi—E. Panzacchi—G. Rigutini—M. Lessona—G. Boccardo—G. Mazzoniecc. ecc.Abbonamento annuoLire Cinque.Un numero separatoCentesimi Dieci.Col 1º aprile è aperto un abbonamento straordinario a tutto dicembre per il prezzo di lireQuattro. Detto abbonamento da diritto allaBibliografia per riderediOLINDO GUERRINIsplendidissimo volume che la casa editrice A. Sommaruga e comp. ha messo in vendita il 5 aprile al prezzo di lireDue.L'abbonamento annuo cumulativo collaCRONACA BIZANTINAcosta lireQuattordici. Tale abbonamento dà diritto allaBibliografia per rideree ad un altro premio da scegliersi fra i seguenti:1.G. Chiarini.Ombre e figure.2.G. Carducci.Confessioni e Battaglie.(Serie I).3.—Confessioni e Battaglie.(Serie II).4.A. Ademollo.C.LombrosoIl Carnevale di Roma nei secoli XVII e XVIII.Due Tribuni.5.G. Mazzoni.R. De ZerbiPoesiecon prefaz. di G. Carducci.Il mio romanzo.Hanno diritto al premio coloro soltanto che si associanodirettamentepresso l'Amministrazione dellaDomenica Letteraria.—ROMA.Aggiungere 50 cent. per l'affrancazione del premio.ALTRI LIBRI IN VENDITAPRESSO LA CASA EDITRICEA. SOMMARUGA E C.G. Giordano Zocchi.Saggi d'arteL. 3 —P. G. Molmenti.Vecchie storie7 —P. Valera.Alla conquista del pane2 —G. Carducci.Odi barbare3 ——Nuove odi barbare3 ——Levia Gravia3 ——Iuveniliaa4 ——G. Garibaldi1 50—Nuove poesie3 ——Giambi ed epòdi3 ——Satana e polemiche sataniche1 ——Il canto dell'amore— 50E. Panzacchi.Teste quadre3 ——Liriche3 ——Racconti e liriche3 —L. Stecchetti.Postuma3 ——Nuova polemica4 —La Casa EditriceA. SOMMARUGAeC.ha in corso di stampa i seguenti libri:R. Bonghi.Oræ Subsecivæ.E. Scarfoglio.La prima femmina.Romanzo.G. Ferri.Manola.Romanzo.O. Guerrini.Il Trentanovelle.G. D'Annunzio.L'albero del male.Romanzo.A. G. Barrili.Canzoni al vento.—SirenaV. Imbriani.Dio ne scampi dagli Orsenigo.G. Carducci.I trovatori alla corte di Monferrato.—Vite e ritratti.—La canzone di Legnano.—Scatti e Schizzi.E. Castelnuovo.Il prof. Romualdo.R. De Zerbi.L'avvelenatrice.
DI ARGOMENTO GENERALE
A naturalist's voyage round the world on board of H. M. S.Beagle, 1831-86.
Journal of researches into the natural history and geology of countries visited by H. M. S. Beagle, 1845.
On the origin of species by means of the natural selection, 1 vol., 1859.
On the variation of organic beings in a state of nature, (Journal of the Linnean Society, 3 vol.,Zoology), 1859.
The variation of plants and animals under domestication, 2 vol., 1868.
The descent of man and selection in relation to sex, 2 vol., 1871.
The expression of the emotions in man and animals, 1 vol., 1871.
The formation of vegetable mould, 1881.
ZOOLOGIA
The zoology of the voyage of H. M. S. Beagle, edited and superintended by Ch. Darwin, 1840.
Observations on the structure of the genus Sagitta.(Ann. his., 13 vol. 1844).
Brief description of general terrestrial Planariaeecc. (Ibidem, 14 vol., 1844).
A Monograph of the Cirripedia, parte I,Lepadidae,Roy. Soc., 1851.
A monograph of the Cirripedia.Part. II.Balanidae, 1854,Roy. Soc.
A monograph of the fossil Lepadidae. Pal. Soc., 1851.
A Monograph of the fossil Balanidae and Verrucidae. Pal. Soc., 1854.
BOTANICA
On the action of seawater on the germination of seeds.(Journ. Linn. Soc., 1 vol., 1857).
On the agency of bees in the fertilisation of papilionaceus flowers.(Ann. nat. hist., 2 vol. 1858).
On the two forms or dimorphic condition of the species of Primula.(Journ. Linn. Soc., 7 vol., 1862).
On the various contrivances by which British and Foreign Orchids are fertilised, 1862.
On the existence of two forms and their reciprocal sexual relations in the genus linum.(Journ. Linn. Soc., 1 vol., 1868).
On the sexual relations of three forms of Lythrum.(Journ. Linn. Soc., 8 vol., 1864).On the character and the hybrid-like nature of the illegitimate offspring of dimorphic and trimorphic Plants.(Journ. Linn. Soc., 10 vol., 1867).
On the specific difference betweenPrimula verisandP. vulgaris ecc. (Ibidem, 10 vol., 1867).
Insectivorous Plants, 1 vol., 1875.
On the movements and habits of climbing Plants. (Journ. Linn. Soc., 10 vol., 1865).
The Effects of cross and self fertilization in the vegetal kingdom, 1876.
On the different Forms of Flowers on Plants of the same species, 1877.
The Power of Movement in Plants, 1880.
GEOLOGIA
On the formation of mould. (Trans. geolog. Soc., 5 vol., 1837).
Origin of the saliferous depots of Patagonia. (Journ. geol. Soc., 2 vol., 1838).
On the connection of the volcanic phenomena in South America. (Transact. geolog. Soc., 5 vol., 1838).
On the parallel roads of Glen Roy. (Trans. Phil. Soc., 1839).
On the distribution of the erratic boulders in South America. (Trans. geol. Soc., 6 vol., 1841).
On a remarkable bed of sandstone of Pernambuco.(Phil. Mag., 1841).
Notes on the ancient glaciers of Caernarvonshire. (Phil. May., 20 vol., 1842).
The structure and distribution of coral-reefs, 1844.
Geological observations on volcanic islands, 1842.
An account of the fine dust which often falls on the vessels in the Atlantic Ocean. (Proc. geol. Soc., 1845).
On the geology of the Falkland island. (Journ. geol. Soc., 1846).On the transportal of erratic boulders from a lower to a higher level.(Ibidem, 1848).On the power of icebergs to make grooves on a submarine surface.(Phil. Mag. Any., 1855).
Geological observations on South America, 1846.
TRADUZIONI ITALIANE
Viaggio di un naturalista intorno al mondo, trad. del prof.M. Lessona. Torino, Unione tip. tor.
Sulla origine delle specie per elezione naturale, trad. del prof.G. Canestrini. Ibidem.
I movimenti e le abitudini delle piante rampicanti, trad. dei prof.G. CanestrinieP. A. Saccardo. Ibidem.
Variazione degli animali e delle piante, trad. del professoreG. Canestrini. Ibidem.
L'origine dell'uomo e la scelta in rapporto col sesso, trad. del prof.M. Lessona. Ibidem.
Dell'espressione dei sentimenti nell'uomo e negli animali, trad. del prof.Canestrini. Ibidem.
Le piante insettivore, trad. dei prof.CanestrinieSaccardo. Ibidem.
Degli effetti della fecondazione incrociata e propria nel regno vegetale, trad. del prof.Saccardo. Ibidem.
La formazione della terra vegetale per l'azione dei lombrici, trad. del prof.M. Lessona. Ibidem.
Intorno ai diversi apparecchi atti a promuovere la fecondazione delle orchidee col mezzo degli insetti o sull'utilità dell'incrocio, trad. del prof.Canestrini. Ibidem.
CASA EDITRICEANGELO SOMMARUGA E C.ROMA3—Via Due Macelli—3
LA CRONACA BIZANTINA
—che ha già tre anni di vita—vita gloriosa—è il più elegante di tutti i giornali letterari. In ogni numero pubblica scritti di G. Carducci e di O. Guerrini. Vi collaborano assiduamenteLessona,Nencioni,Panzacchi,D'Annunzio,Chiarini,Capuana,D'Arcais,Scarfoglio,Salvadori,Testa,Mantovani,Cirimele,Dossiecc.
S'occupa d'arte, di teatri, di mode, di finanze, di tutto e di tutti.
Dà premii a tutti gli abbonati che spiegano esattamente i passatempi crittografici pubblicati in copertina.
Si pubblica due volte il mese in gran formato di dodici pagine, con fregi, intestazioni a colore ecc.
L'abbonamento annuo, escluso assolutamente l'abbonamento semestrale, è di L. 10 e dà diritto al premio di un volume, a scelta fra i seguenti:
Un numero separato Cent. 50.
Hanno diritto al premio soltanto coloro che si abbonanodirettamentepresso l'Amministrazione del giornale. Aggiungere al prezzo d'abbonamento Cent. 50 per l'affrancazione del premio.
Direzione e Amministrazione: ROMA, Via Due Macelli, 3.
COLLEZIONE SOMMARUGA
Prezzo di ciascun Volume:Lire UNA
In corso di stampa:
L'abbonamento ai primi dodici volumi costa L. 10Dirigere vaglia alla Casa EditriceA. Sommaruga e C.Roma, Via Due Macelli, 3
LA DOMENICA LETTERARIA
DIRETTORE:FERDINANDO MARTINI.COLLABORATORI:
G. Carducci—G. Trezza—G. D'Annunzio—G. Chiarini—R. Bonghi—E. Panzacchi—G. Rigutini—M. Lessona—G. Boccardo—G. Mazzoniecc. ecc.
Abbonamento annuoLire Cinque.Un numero separatoCentesimi Dieci.
Col 1º aprile è aperto un abbonamento straordinario a tutto dicembre per il prezzo di lireQuattro. Detto abbonamento da diritto alla
Bibliografia per riderediOLINDO GUERRINI
splendidissimo volume che la casa editrice A. Sommaruga e comp. ha messo in vendita il 5 aprile al prezzo di lireDue.
L'abbonamento annuo cumulativo collaCRONACA BIZANTINAcosta lireQuattordici. Tale abbonamento dà diritto allaBibliografia per rideree ad un altro premio da scegliersi fra i seguenti:
Hanno diritto al premio coloro soltanto che si associanodirettamentepresso l'Amministrazione dellaDomenica Letteraria.—ROMA.
Aggiungere 50 cent. per l'affrancazione del premio.
ALTRI LIBRI IN VENDITAPRESSO LA CASA EDITRICEA. SOMMARUGA E C.
La Casa EditriceA. SOMMARUGAeC.ha in corso di stampa i seguenti libri:
NOTE DEL TRASCRITTORE—Sono stati corretti gli ovvii errori tipografici.—È stato inserito l'indice mancante nell'originale.—La copertina è stata creata dal trascrittore e posta in pubblico dominio.
NOTE DEL TRASCRITTORE—Sono stati corretti gli ovvii errori tipografici.—È stato inserito l'indice mancante nell'originale.—La copertina è stata creata dal trascrittore e posta in pubblico dominio.
NOTE DEL TRASCRITTORE
—Sono stati corretti gli ovvii errori tipografici.
—È stato inserito l'indice mancante nell'originale.
—La copertina è stata creata dal trascrittore e posta in pubblico dominio.