OPERE di L. A. VASSALLO(GANDOLIN).
Causa il rincaro della carta e di tutte le altre materie prime le pubblicazioni della Casa Treves sono provvisoriamente aumentate del 25 % tranne i volumi dellaBiblioteca Amenache daUna Lirasono portati aDue Lire.
Le legature formato bijou (Cent. 75), in-16 (Una Lira), e in-8 (Due Lire), sono aumentate del 100/100.
Opere di Edmondo De Amicis(EDIZIONI TREVES).LA VITA MILITARE (1868). 87.ª impressione dell'edizione del 1880 riveduta dall'autore L. 4 —Nel 1908, anno della morte dell'autore, e 40.º anno dell'opera stessa, si è fatta un'edizione popolaredellaVita Militarea.... [BA] 1 —ed è giunta già al 75.º migliaio.Edizionein-8,illustratada E. Matania, D. Paolocci e G. Amato 6 —Anche di questaedizione illustratafu fatta unaedizione popolareal prezzo di 2 50Legata in stileliberty4 50RICORDI DEL 1870-71 (1872). Prima edizione milanese, con prefazione di Dino Mantovani. [BA] 1 —NOVELLE (1872). 26.ª Impressione dell'ediz. del 1888, riveduta dall'autore, con 7 dis. di V. Bignami. 4 —Gli amici di collegio. Camilla. Furio. Un gran giorno. Alberto. Fortezza. La casa paterna.Nuova edizione popolare[BA] 1 —Edizione illustratain-8, con 100 disegni di A. Ferraguti 6 —Legata in stileliberty. 8 — In tela e oro. 10 10SPAGNA (1873). Prima edizione Treves [BA] 1 —OLANDA (1874). Nuova edizione econom. [BA] 1 —Esistono ancora alcune copie dell'edizione di lusso a 4 —RICORDI DI LONDRA (1874), seguiti da Una visita ai quartieri poveri di Londra, diL. Simonin. In-8, illustrato da 22 disegni. 27.º migliaio 1 50Edizione economica in-16 [BA] 1 —PAGINE SPARSE (1874). Prima edizione Treves con prefazione diSalvatore Farina2 —Edizione economica [BA] 1 —La mia padrona di casa. Scoraggiamenti. Ritratto di un'ordinanza. Battaglia di tavolino. Un incontro. Emilio Castelar. Un caro pedante. Una visita ad Alessandro Manzoni. La lettura del vocabolario. Appunti. Una parola nuova. Consigli. Il vivente linguaggio della Toscana. Quello che si può imparare a Firenze. Un bel parlatore. Dall'album di un padre. Giovanni Ruffini. L'amore dei libri. Manuel Menendez (racc.). In sogno.MAROCCO (1876). 24.º migliaio 5 —Edizione economica in-16 [BA] 1 —Edizione in-8, con 171 disegni di Ussi e Biseo 10 —Legata in tela e oro 15 95Nuova ediz. pop. in-8, illustr. da Ussi e Biseo 6 —Legata in tela e oro 8 —COSTANTINOPOLI (1877-78). 34.º migliaio 5 —Edizione in-8, con 202 disegni di C. Biseo 10 —Legata in tela e oro 15 95Nuova ediz. popol. in-8, illustr. da C. Biseo 6 —Legata in tela e oro 8 —RICORDI DI PARIGI (1879). 27.º migl. [BA] 1 —Il primo giorno a Parigi. Uno sguardo all'Esposizione. Vittor Hugo. Emilio Zola. Parigi.POESIE (1880). 14.º migliaio 4 —Legata in tela e oro 4 75RITRATTI LETTERARII (1881). Nuova edizione popolare in-16, illustrata da 6 fototipie di Zola, Daudet, Augier, Dumas, Coquelin e Déroulède 2 —GLI AMICI (1883). Due volumi. 27.º migl. [BA] 2 —Ediz. illustrata in-8, ridotta dall'autore, con disegni di Amato, Ximenes, Paolocci, ecc. 18.º migl. 4 —ALLE PORTE D'ITALIA (1884). 20.ª Impressione dell'edizione del 1888 completamente rifusa ed ampliata dall'autore 3 50Edizione illustr., con 172 disegni di G. Amato 10 —Legata in tela e oro 15 95SULL'OCEANO (1889). 35.º migliaio 5 —Edizione in-8, con 191 dis. di A. Ferraguti 10 —Legata in tela e oro 15 95IL ROMANZO D'UN MAESTRO (1890). 36.º migliaio 5 —Ediz. economica in due vol. 36.º migl. [BA] 2 —FRA SCUOLA E CASA (1892). 15.º migliaio. 4 —Racconti: Un dramma nella scuola. Amore e ginnastica. La maestrina degli operai.Bozzetti: Il libraio dei ragazzi. ‘Latinorum’. Ai fanciulli del Rio della Plata. Il professor Padalocchi. Un poeta sconosciuto. La scuola in casa.LA MAESTRINA DEGLI OPERAI (1895), racconto. Un volume formato bijou. 6.º migliaio 3 —CUORE (1886). Libro per i ragazzi. 884.º migl. 3 —Del 500.º migliaio fu fatta nel 1910 un'edizione speciale4 —Questa che ha preso il nome di edizione delmezzo milione, è in carta distinta, col ritratto dell'autore quando scriveva ilCuore, e un fascicoletto che riproduce in facsimile i frontispizi di25 traduzioni del Cuore.La stessa con legatura speciale ed artistica, di gran lusso, in marocchino, con taglio oro cesellato, 20 —Nuova edizione popolare in-8, con 110 disegni di Nardi, Ferraguti, Sartorio 5 —Legata in stileliberty. 7 — In tela e oro. 10 10AI RAGAZZI (1895), discorsi. 18.º migliaio 1 —Edizione di lusso legata in tela e oro 5 —Edizione di gran lusso con legatura uso antico 8 —LA LETTERA ANONIMA (1896). Nuova edizione, illustrata da M. Pagano e Ettore Ximenes 4 —LA CARROZZA DI TUTTI (1899). 30.º migl. 4 —MEMORIE (1900). 13.º migliaio 3 50Memorie giovanili: Un Garibaldino fallito. La capitale d'Italia nel 1863.Memorie di viaggiatori e d'artisti: Carlo Piaggia. Il capitano Bove. Un poeta vernacolo. Ulisse il Sanguinario. Casimiro Teja. Una visita a Jules Verne. Una visita a Vittoriano Sardou. Come nacque un poeta.Memorie d'oltralpe e d'oltremare: Sul lago di Ginevra. Nella Pampa Argentina. Nella baia di Rio Janeiro.Memorie sacre: In memoria di mia madre. In tua memoria, figlio mio.RICORDI D'INFANZIA E DI SCUOLA (1901). 16.º migliaio 4 —Questi deliziosi ricordi sono seguiti dai seguenti bozzetti: Bambole e marionette. Gente minima. Piccoli studenti. Adolescenti. Due di spade e due di cuore.CAPO D'ANNO (Pagine parlate) (1902). 8.º m. 3 50Capo d'anno. Confessioni di un conferenziere. Simpatia. Il Canto XXV dell'Inferno, ed E. Rossi. Eloquenza convivale. Scrivendo un libro. Così va il mondo. I nostri contadini in America. La canaglia. Fantasie notturne. Il libro della spesa di Silvio Pellico. Sul Moncenisio.NEL REGNO DEL CERVINO (1904). Nuovi racconti e bozzetti. 12.º migliaio 3 50Nel regno del Cervino. Ricordi di Natale. La mia officina. L'ultimo amico. Nel giardino della follia. La posta d'un poeta. Un'illusione. Musica mendicante. Il segreto di Gigina. I vicini d'albergo. La “prima elementare alla doccia”. Sogno di Rio Janeiro. La guerra. Il saluto.L'IDIOMA GENTILE (1905). [V. Indice a pag. 6]. 3 50PAGINE ALLEGRE (1906). 13.º migliaio 4 —Il canto d'un lavoratore. I lavoratori del carbone. L'artista del fuoco. La quarta pagina. Le esposizioni e il pubblico. La tentazione della bicicletta. Le alpiniste tedesche. Il paradiso degli Inglesi. Santa Margherita. Una visita all'Accademia della Crusca. Musica fiorentina. Raccomandazioni ed esami. È uscito il libro. La Sicilia in teatro. Piccole miserie dell'ospitalità borghese. Il dottor Orazio. Casa di tutti. Gli azzurri e i rossi. Un amore al giuoco del pallone. Il Vino.NEL REGNO DELL'AMORE (1907). 14.º migl. 5 —L'ora divina. Fiore del passato. Il numero 23. La quercia e il fiore. Un colpo di fulmine. “Nichts”. Lettore traditore. Sulla scala del cielo. Casa Cirimiri. Il supplizio del geloso. Ochina. Il cappotto clandestino. Paradiso e Purgatorio. Un Don Giovanni innocente. L'addio d'Elvira. La signora Van der Werff.Ediz. in-8, illustr. da Amato, Salvadori e Pellegrini, legata alla bodoniana con coperta a colori. 7 —Legata in tela e oro 9 —ULTIME PAGINE: I. Nuovi Ritratti Letterari ed Artistici. II. Nuovi racconti e bozzetti. III. Cinematografo cerebrale [Vedi pagina di fronte].LOTTE CIVILI (1910). Opera postuma. Con prefazione diDino Mantovani2 —SPERANZE E GLORIE. — LE TRE CAPITALI (Torino-Firenze-Roma) (1911). [Vedi pag. di fronte] 2 —ANTOLOGIA DE AMICIS (1908). [V. pag. 7] 2 —ULTIME PAGINE.I. NUOVI RITRATTI LETTERARII ED ARTISTICI (1908), con 47 fototipie. 4.º migl. 3 50Emilia e Ubaldino Peruzzi e il loro salotto (1865-1870). Renato Imbriani. Gabriele d'Annunzio. L'abate Perosi. Il tenore Tamagno. Giuseppina Verdi. Il violinista Hubermann. Il pittore Gordigiani.II. NUOVI RACCONTI E BOZZETTI (1908). 4 —La città che dorme. La strada nuova e l'antica. Gli amici della strada. La strada notturna. Alla finestra.Montagne e Uomini: Alle falde del Cervino. La mia villeggiatura alpina.Pagine di viaggio: Il Panteon. Siena. Bordighera. Montecarlo.Racconti: Il primo amore di Pinetto. Galeotto fu il mare. ‘In lacryma Christi’. Lift. La serva del poeta. La vendetta d'uno scrittore. La signorina “ne busca”.III. CINEMATOGRAFO CEREBRALE (1909). 3 50Cinematografo cerebrale. Complimenti e convenevoli. La faccia. Piccolo epistolario popolare. Quanti anni ha? Fra due mosche. L'età penultima. Piccola pietà. Aggiunte e comenti al Galateo. Quello che avverrebbe.... Caserma domestica. Camerieri e avventori. Il professor Granditratti. Le memorie di Benvenuto Cellini. In difesa dei critici. Il dialogo nell'arte e nella realtà. I lettori di manoscritti. La tentazione del teatro. Le “Pochades”. Le lacune e le miserie della fama. La voce d'un libro. Uno dei mille.Dove non è indicato il prezzo della legatura in tela e oro s'intende di aggiungere L. 1 — per ciascun volume.A completare la collezione Treves degli scritti di Edmondo De Amicis furono aggiunte (1911) raccolte in un volume le due opere:SPERANZE E GLORIE.LE TRE CAPITALINella prima opera sono riuniti importanti discorsi d'argomenti commemorativi e sociali, dei quali ecco l'indice.Per una distribuzione di premi.Par l'inaugurazione di un circolo universitario.Per la questione sociale.Per il 1.º Maggio.Per Giuseppe Garibaldi.Per Gustavo Modena.Per Felice Cavallotti.Nella seconda opera si trovano i tre meravigliosi scritti su leTre Capitali(Torino, Firenze, Roma).Due Lire.—In-16, di 330 pagine.—Due Lire.
Opere di Edmondo De Amicis
(EDIZIONI TREVES).
LA VITA MILITARE (1868). 87.ª impressione dell'edizione del 1880 riveduta dall'autore L. 4 —
Nel 1908, anno della morte dell'autore, e 40.º anno dell'opera stessa, si è fatta un'edizione popolaredellaVita Militarea.... [BA] 1 —
ed è giunta già al 75.º migliaio.
Edizionein-8,illustratada E. Matania, D. Paolocci e G. Amato 6 —
Anche di questaedizione illustratafu fatta unaedizione popolareal prezzo di 2 50
Legata in stileliberty4 50
RICORDI DEL 1870-71 (1872). Prima edizione milanese, con prefazione di Dino Mantovani. [BA] 1 —
NOVELLE (1872). 26.ª Impressione dell'ediz. del 1888, riveduta dall'autore, con 7 dis. di V. Bignami. 4 —
Gli amici di collegio. Camilla. Furio. Un gran giorno. Alberto. Fortezza. La casa paterna.
Nuova edizione popolare[BA] 1 —
Edizione illustratain-8, con 100 disegni di A. Ferraguti 6 —
Legata in stileliberty. 8 — In tela e oro. 10 10
SPAGNA (1873). Prima edizione Treves [BA] 1 —
OLANDA (1874). Nuova edizione econom. [BA] 1 —
Esistono ancora alcune copie dell'edizione di lusso a 4 —
RICORDI DI LONDRA (1874), seguiti da Una visita ai quartieri poveri di Londra, diL. Simonin. In-8, illustrato da 22 disegni. 27.º migliaio 1 50
Edizione economica in-16 [BA] 1 —
PAGINE SPARSE (1874). Prima edizione Treves con prefazione diSalvatore Farina2 —
Edizione economica [BA] 1 —
La mia padrona di casa. Scoraggiamenti. Ritratto di un'ordinanza. Battaglia di tavolino. Un incontro. Emilio Castelar. Un caro pedante. Una visita ad Alessandro Manzoni. La lettura del vocabolario. Appunti. Una parola nuova. Consigli. Il vivente linguaggio della Toscana. Quello che si può imparare a Firenze. Un bel parlatore. Dall'album di un padre. Giovanni Ruffini. L'amore dei libri. Manuel Menendez (racc.). In sogno.
MAROCCO (1876). 24.º migliaio 5 —
Edizione economica in-16 [BA] 1 —
Edizione in-8, con 171 disegni di Ussi e Biseo 10 —
Legata in tela e oro 15 95
Nuova ediz. pop. in-8, illustr. da Ussi e Biseo 6 —
Legata in tela e oro 8 —
COSTANTINOPOLI (1877-78). 34.º migliaio 5 —
Edizione in-8, con 202 disegni di C. Biseo 10 —
Legata in tela e oro 15 95
Nuova ediz. popol. in-8, illustr. da C. Biseo 6 —
Legata in tela e oro 8 —
RICORDI DI PARIGI (1879). 27.º migl. [BA] 1 —
Il primo giorno a Parigi. Uno sguardo all'Esposizione. Vittor Hugo. Emilio Zola. Parigi.
POESIE (1880). 14.º migliaio 4 —
Legata in tela e oro 4 75
RITRATTI LETTERARII (1881). Nuova edizione popolare in-16, illustrata da 6 fototipie di Zola, Daudet, Augier, Dumas, Coquelin e Déroulède 2 —
GLI AMICI (1883). Due volumi. 27.º migl. [BA] 2 —
Ediz. illustrata in-8, ridotta dall'autore, con disegni di Amato, Ximenes, Paolocci, ecc. 18.º migl. 4 —
ALLE PORTE D'ITALIA (1884). 20.ª Impressione dell'edizione del 1888 completamente rifusa ed ampliata dall'autore 3 50
Edizione illustr., con 172 disegni di G. Amato 10 —
Legata in tela e oro 15 95
SULL'OCEANO (1889). 35.º migliaio 5 —
Edizione in-8, con 191 dis. di A. Ferraguti 10 —
Legata in tela e oro 15 95
IL ROMANZO D'UN MAESTRO (1890). 36.º migliaio 5 —
Ediz. economica in due vol. 36.º migl. [BA] 2 —
FRA SCUOLA E CASA (1892). 15.º migliaio. 4 —
Racconti: Un dramma nella scuola. Amore e ginnastica. La maestrina degli operai.
Bozzetti: Il libraio dei ragazzi. ‘Latinorum’. Ai fanciulli del Rio della Plata. Il professor Padalocchi. Un poeta sconosciuto. La scuola in casa.
LA MAESTRINA DEGLI OPERAI (1895), racconto. Un volume formato bijou. 6.º migliaio 3 —
CUORE (1886). Libro per i ragazzi. 884.º migl. 3 —
Del 500.º migliaio fu fatta nel 1910 un'edizione speciale4 —
Questa che ha preso il nome di edizione delmezzo milione, è in carta distinta, col ritratto dell'autore quando scriveva ilCuore, e un fascicoletto che riproduce in facsimile i frontispizi di25 traduzioni del Cuore.
La stessa con legatura speciale ed artistica, di gran lusso, in marocchino, con taglio oro cesellato, 20 —
Nuova edizione popolare in-8, con 110 disegni di Nardi, Ferraguti, Sartorio 5 —
Legata in stileliberty. 7 — In tela e oro. 10 10
AI RAGAZZI (1895), discorsi. 18.º migliaio 1 —
Edizione di lusso legata in tela e oro 5 —
Edizione di gran lusso con legatura uso antico 8 —
LA LETTERA ANONIMA (1896). Nuova edizione, illustrata da M. Pagano e Ettore Ximenes 4 —
LA CARROZZA DI TUTTI (1899). 30.º migl. 4 —
MEMORIE (1900). 13.º migliaio 3 50
Memorie giovanili: Un Garibaldino fallito. La capitale d'Italia nel 1863.Memorie di viaggiatori e d'artisti: Carlo Piaggia. Il capitano Bove. Un poeta vernacolo. Ulisse il Sanguinario. Casimiro Teja. Una visita a Jules Verne. Una visita a Vittoriano Sardou. Come nacque un poeta.Memorie d'oltralpe e d'oltremare: Sul lago di Ginevra. Nella Pampa Argentina. Nella baia di Rio Janeiro.Memorie sacre: In memoria di mia madre. In tua memoria, figlio mio.
RICORDI D'INFANZIA E DI SCUOLA (1901). 16.º migliaio 4 —
Questi deliziosi ricordi sono seguiti dai seguenti bozzetti: Bambole e marionette. Gente minima. Piccoli studenti. Adolescenti. Due di spade e due di cuore.
CAPO D'ANNO (Pagine parlate) (1902). 8.º m. 3 50
Capo d'anno. Confessioni di un conferenziere. Simpatia. Il Canto XXV dell'Inferno, ed E. Rossi. Eloquenza convivale. Scrivendo un libro. Così va il mondo. I nostri contadini in America. La canaglia. Fantasie notturne. Il libro della spesa di Silvio Pellico. Sul Moncenisio.
NEL REGNO DEL CERVINO (1904). Nuovi racconti e bozzetti. 12.º migliaio 3 50
Nel regno del Cervino. Ricordi di Natale. La mia officina. L'ultimo amico. Nel giardino della follia. La posta d'un poeta. Un'illusione. Musica mendicante. Il segreto di Gigina. I vicini d'albergo. La “prima elementare alla doccia”. Sogno di Rio Janeiro. La guerra. Il saluto.
L'IDIOMA GENTILE (1905). [V. Indice a pag. 6]. 3 50
PAGINE ALLEGRE (1906). 13.º migliaio 4 —
Il canto d'un lavoratore. I lavoratori del carbone. L'artista del fuoco. La quarta pagina. Le esposizioni e il pubblico. La tentazione della bicicletta. Le alpiniste tedesche. Il paradiso degli Inglesi. Santa Margherita. Una visita all'Accademia della Crusca. Musica fiorentina. Raccomandazioni ed esami. È uscito il libro. La Sicilia in teatro. Piccole miserie dell'ospitalità borghese. Il dottor Orazio. Casa di tutti. Gli azzurri e i rossi. Un amore al giuoco del pallone. Il Vino.
NEL REGNO DELL'AMORE (1907). 14.º migl. 5 —
L'ora divina. Fiore del passato. Il numero 23. La quercia e il fiore. Un colpo di fulmine. “Nichts”. Lettore traditore. Sulla scala del cielo. Casa Cirimiri. Il supplizio del geloso. Ochina. Il cappotto clandestino. Paradiso e Purgatorio. Un Don Giovanni innocente. L'addio d'Elvira. La signora Van der Werff.
Ediz. in-8, illustr. da Amato, Salvadori e Pellegrini, legata alla bodoniana con coperta a colori. 7 —
Legata in tela e oro 9 —
ULTIME PAGINE: I. Nuovi Ritratti Letterari ed Artistici. II. Nuovi racconti e bozzetti. III. Cinematografo cerebrale [Vedi pagina di fronte].
LOTTE CIVILI (1910). Opera postuma. Con prefazione diDino Mantovani2 —
SPERANZE E GLORIE. — LE TRE CAPITALI (Torino-Firenze-Roma) (1911). [Vedi pag. di fronte] 2 —
ANTOLOGIA DE AMICIS (1908). [V. pag. 7] 2 —
ULTIME PAGINE.
I. NUOVI RITRATTI LETTERARII ED ARTISTICI (1908), con 47 fototipie. 4.º migl. 3 50
Emilia e Ubaldino Peruzzi e il loro salotto (1865-1870). Renato Imbriani. Gabriele d'Annunzio. L'abate Perosi. Il tenore Tamagno. Giuseppina Verdi. Il violinista Hubermann. Il pittore Gordigiani.
II. NUOVI RACCONTI E BOZZETTI (1908). 4 —
La città che dorme. La strada nuova e l'antica. Gli amici della strada. La strada notturna. Alla finestra.Montagne e Uomini: Alle falde del Cervino. La mia villeggiatura alpina.Pagine di viaggio: Il Panteon. Siena. Bordighera. Montecarlo.Racconti: Il primo amore di Pinetto. Galeotto fu il mare. ‘In lacryma Christi’. Lift. La serva del poeta. La vendetta d'uno scrittore. La signorina “ne busca”.
III. CINEMATOGRAFO CEREBRALE (1909). 3 50
Cinematografo cerebrale. Complimenti e convenevoli. La faccia. Piccolo epistolario popolare. Quanti anni ha? Fra due mosche. L'età penultima. Piccola pietà. Aggiunte e comenti al Galateo. Quello che avverrebbe.... Caserma domestica. Camerieri e avventori. Il professor Granditratti. Le memorie di Benvenuto Cellini. In difesa dei critici. Il dialogo nell'arte e nella realtà. I lettori di manoscritti. La tentazione del teatro. Le “Pochades”. Le lacune e le miserie della fama. La voce d'un libro. Uno dei mille.
Dove non è indicato il prezzo della legatura in tela e oro s'intende di aggiungere L. 1 — per ciascun volume.
A completare la collezione Treves degli scritti di Edmondo De Amicis furono aggiunte (1911) raccolte in un volume le due opere:
SPERANZE E GLORIE.LE TRE CAPITALI
Nella prima opera sono riuniti importanti discorsi d'argomenti commemorativi e sociali, dei quali ecco l'indice.
Per una distribuzione di premi.Par l'inaugurazione di un circolo universitario.Per la questione sociale.Per il 1.º Maggio.Per Giuseppe Garibaldi.Per Gustavo Modena.Per Felice Cavallotti.
Nella seconda opera si trovano i tre meravigliosi scritti su leTre Capitali(Torino, Firenze, Roma).
Due Lire.—In-16, di 330 pagine.—Due Lire.
Prezzo del presente volume: Lire 4,50.PAGINE ALLEGREPagine allegre, diEdmondo DE AMICIS5 —Nel regno dell'Amore, diEdmondo DE AMICIS6 50Novelle gaje, diFOLCHETTO(J. Caponi)5 —Donne e fanciulle, novelle diLuciano ZÙCCOLI5 —Guerra in tempo di bagni, racconto diGANDOLIN(L. A. Vassallo)3 —La famiglia De-Tappetti, racconto comico diGANDOLIN(L. A. Vassallo)3 50I pupazzetti, diGANDOLIN(L. A. Vassallo).Il pupazzetto tedesco3 —Il pupazzetto spagnolo3 —Il pupazzetto francese3 —Ciarle e macchiette, diGANDOLIN(L. A. Vassallo)4 50Dodici monologhi, diGANDOLIN(L. A. Vassallo)3 50Il fu Mattia Pascal, romanzo diLuigi PIRANDELLO5 —Donne, uomini e burattini, novelle diUgo OJETTI5 —Il capitano Tremalaterra, romanzo giocoso diG. BECHI5 —Ufficiali, sottufficiali, caporali e soldati....romanzo diLuciano ZÙCCOLI5 —Gli uomini rossi, romanzo diAntonio BELTRAMELLI2 —Il confessionale, novelle diDiego ANGELI4 —La biondina, romanzo diMarco PRAGA2 —Come presi moglie, diCarlo DADONE4 —La casa delle chiacchiere, romanzo diCarlo DADONE2 —Gli allegri compagni di Borgodrolo, diMario VUGLIANO2 —Novelle umoristiche, diA. ALBERTAZZI2 —
Prezzo del presente volume: Lire 4,50.
Dirigere commissioni e vaglia ai Fratelli Treves, editori, Milano.
Nota del TrascrittoreOrtografia e punteggiatura originali sono state mantenute, così come le grafie alternative (colera / colèra, vice-presidente / vicepresidente e simili), correggendo senza annotazione minimi errori tipografici. Sono stati corretti i seguenti refusi (tra parentesi il testo originale):18- Viva il sindaco [sindavo] eroe31- e lo presentò al [la] marito117- conoscere questo [quetso] bocconcino149- Mnemotecnica [Mnemotecnia]
Ortografia e punteggiatura originali sono state mantenute, così come le grafie alternative (colera / colèra, vice-presidente / vicepresidente e simili), correggendo senza annotazione minimi errori tipografici. Sono stati corretti i seguenti refusi (tra parentesi il testo originale):