NUOVE IMPRESEDegl'Italiani.ODE.

NUOVE IMPRESEDegl'Italiani.ODE.Dal vendicato Tarpeo minacciano,Gli uguali ai padri Quiriti intrepidi:Si destaItaliae impugnaIl brando a sacra pugna.Roma risorge, Milan, Pertenope:L'onte, degli empii nel sangue lavano.S'alza fatal Bologna,E nuovo lustro agogna.Già Etruria, Taranto, Cotron si scuotono,Turin, Ferrara, la Donna adriaca.Nè grida all'armi in vano,L'alta città di Giano.Schiavi e Tiranni tremando fuggono;Là s'ardon navi, quà reggie fumano.Di gloria l'uom si pasce,La Libertà rinasce.Bella di spiche, di genti libereO Italia madre! Vittrice assiditi.Tra palme, il lauro prendi,E a nuove glorie attendi!Per te i costumi modesti e rigidi,Le pure gioje per te ritornano:E al tuo poter presiede,Immaculata fede.

Dal vendicato Tarpeo minacciano,Gli uguali ai padri Quiriti intrepidi:Si destaItaliae impugnaIl brando a sacra pugna.Roma risorge, Milan, Pertenope:L'onte, degli empii nel sangue lavano.S'alza fatal Bologna,E nuovo lustro agogna.Già Etruria, Taranto, Cotron si scuotono,Turin, Ferrara, la Donna adriaca.Nè grida all'armi in vano,L'alta città di Giano.Schiavi e Tiranni tremando fuggono;Là s'ardon navi, quà reggie fumano.Di gloria l'uom si pasce,La Libertà rinasce.Bella di spiche, di genti libereO Italia madre! Vittrice assiditi.Tra palme, il lauro prendi,E a nuove glorie attendi!Per te i costumi modesti e rigidi,Le pure gioje per te ritornano:E al tuo poter presiede,Immaculata fede.

Dal vendicato Tarpeo minacciano,

Gli uguali ai padri Quiriti intrepidi:

Si destaItaliae impugna

Il brando a sacra pugna.

Roma risorge, Milan, Pertenope:

L'onte, degli empii nel sangue lavano.

S'alza fatal Bologna,

E nuovo lustro agogna.

Già Etruria, Taranto, Cotron si scuotono,

Turin, Ferrara, la Donna adriaca.

Nè grida all'armi in vano,

L'alta città di Giano.

Schiavi e Tiranni tremando fuggono;

Là s'ardon navi, quà reggie fumano.

Di gloria l'uom si pasce,

La Libertà rinasce.

Bella di spiche, di genti libere

O Italia madre! Vittrice assiditi.

Tra palme, il lauro prendi,

E a nuove glorie attendi!

Per te i costumi modesti e rigidi,

Le pure gioje per te ritornano:

E al tuo poter presiede,

Immaculata fede.

INDICE DEI CAPITOLI.PARTE PRIMA.Discorso PreliminarePag. xviiCap.I.Idoneità dell'Italia penisola alla guerra d'insurrezione per bande1Cap.II.Della capitale18Cap.III.Dell'onor militare32Cap.IV.Ordinamento segreto preparatorio alla guerra d'insurrezione per bande45Cap.V.Della tattica: quale sia la guerra da imprendersi nello stato attuale d'Italia87Cap.VI.Indole e qualità essenziali di questa guerra125Cap.VII.Sistema generale di questa guerra, quai sieno i nemici da combattere153Cap.VIII.Dell'armamento e vestimento186Cap.IX.Delle vettovaglie206Cap.X.Della paga e Bottino224Cap.XI.Della disciplina punizioni e recompense sistema generale di depurazione240Cap.XII.Della spiagione261Cap.XIII.Dei prigionieri271Cap.XIV.Della formazione ed ordinamento delle bande276Cap.XV.Del volontario300Cap.XVI.Del condottiero306PARTE SECONDA.Cap.I.Prime operazioni e progressivo aumento delle bande1Cap.II.Delle marcie, contro marcie, ritirate17Cap.III.Valico de' fiumi39Cap.IV.Attacco e difesa de' convogli49Cap.V.Difesa e passaggio di stretti, e Burroni, sorprese, scaramuccie, stratagemmi63Cap.VI.Difesa di un punto circondato da nemici91Cap.VII.Operazioni marittime109Cap.VIII.Delle fortezze123Cap.IX.Delle Colonne volanti e Legioni159Cap.X.Parte attiva dello spirito publico, cooperazione nazionale167Cap.XI.Del governo provvisionale fino alla perfetta liberazione d'Italia207Cap.XII.Operazioni combinate di varie bande, combattimenti243Cap.XIII.Conclusione270

Nota del TrascrittoreOrtografia e punteggiatura originali sono state mantenute, così come le grafie alternative (gerarchia/gerarchìa e simili, nonché numerosi nomi di luoghi, soprattutto spagnoli), correggendo senza annotazione minimi errori tipografici.Copertina creata dal trascrittore e posta nel pubblico dominio.

Nota del Trascrittore

Ortografia e punteggiatura originali sono state mantenute, così come le grafie alternative (gerarchia/gerarchìa e simili, nonché numerosi nomi di luoghi, soprattutto spagnoli), correggendo senza annotazione minimi errori tipografici.

Copertina creata dal trascrittore e posta nel pubblico dominio.


Back to IndexNext