SPIEGAZIONE DELLE TAVOLE
SPIEGAZIONE DELLE TAVOLE
1. Coperchio che si apre mediante cerniera nella parte posteriore della macchina.
2. Gola destinata a ricevere il coperchio che va a combaciare in essa.
3. Corpo della macchina.
4. Cassettina per riporvi le mostre.
5. Tavoletta che scende verticalmente incanalata per la separazione interna della cassetta dalla macchina.
6. Tavoletta incanalata orizzontalmente, che si apre per deporre nella cassetta le lettere con mostre, ecc.
7. Portello fermato a susta per cui viene introdotto il vaso fumigatorio.
8. Valvula.
9. Cerniera che unisce il coperchio alla macchina.
10. Telajo con graticcio di giunco o simili su cui vengono poste le carte.
11. Mensolette che servono di appoggio al detto telajo.
12. Listello con sovrapposti uncinetti servienti a ricevere le canne di vetro su cui ponere accavallate le lettere, od altri fogli spiegati.
13. Lenti a mezzo delle quali può guardarsi nell'interno della macchina senza aprirne il coperchio.
14. Coperchio col quale la valvula può, per maggior sicurezza, chiudersi esternamente.
15. Piccolo piano su cui sono fissati i due ritti 16, 16, fermati nella traversa superiore 17, col mezzo delle due viti 18, 18.
19. Vaso di vetro masticiato sopra la piccola asse mobile, 20, che si mette a canale ne' due ritti.
21. Vite di legno co' suoi pani 22, che passano per la traversa superiore 17, e che portano nella loro estremità la traversa mobile 23, che abbraccia i due ritti.
24. Disco di vetro, che serve di coperchio, masticiato sopra la faccia inferiore della tavoletta mobile 23.
25. Astuccio chiuso in cui è contenuta la boccia disinfettante.
26. Astuccio spaccato per mostrare la posizione della boccia.
27. Boccia disinfettante rinchiusa nel suo astuccio, 26, 26, e fermata col coperchio a vite 28.
29. Parte che occupa il miscuglio.
30. Tappo smerigliato della boccia tenuto obbligato dal coperchio 28, 28, e che lo comprime per mezzo dello sughero o cuojetto 31, 31, fermato nel fondo del coperchio potendosi serrare più o meno con la vite 32, 32.
33. Fondo dell'astuccio su cui va incollato un girello di sughero o cuojo per posarvi adagiata la boccia.
Per la spiegazione delle Fig.IX, X, XI, XII, XIII, XIV, XV, veggasi quanto è detto nel testo alla pagina769-71.