LIV.LA VITA

LIV.LA VITA

Il mare era deserto sotto il sole tropicale. La nave inclinata a fior d'acqua filava via, inbolina stretta, rinculando secca, a ogni ondata che imbarcava la prua.

Guardando l'orizzonte da sopravento vidi brillare sull'acque verdi un luccichìo noto. Doveva essere uno di quegli eserciti di pesci-rondini eternamente in fuga tra acqua e aria.

Erano infatti.

E venivano col mare e col vento quasi diritti di prua.

Ogni poco scomparivano tutti come inghiottiti dall'acqua, poi riapparivano tutti a un tempo sembrando un nuvolo di frecce d'argento.

E presto furon vicini. Videro nel loro volo l'imgombro della nostra nave, e sagaci piloti, decisero di passarci di prua, sì chè d'un tratto tutti i loro corpi rigidi e sottili e brillanti ci tagliaron la rotta a pochi metri.

Che passo fantastico sotto il bombresso! Lo vedo ancora!

Uno solo, l'ultimo forse, si sbagliò, e ingannato dal beccheggio della nave sbattè contro il fiocco rimbalzandomi ai piedi.

Che maraviglia! Che sogno! — non mi stancavo di esclamare: — Eppure è bella la vita!

— Ah! è bella eh? — sentii dire da una vocetta dispettosa. Era il malaccorto pesce-rondine che parlava.

— Dunque ti par bella davvero la vita? — gridò saltando alto un metro sullacoperta. Perchè ci vedi volare? Pare che si voli per divertimento! Non sai che si vola perchè il pescecane c'è dietro che vuol mangiarci? Questa è la bellezza della vita. Oh! meglio meglio mille volte morire in padella come le sogliole, e finirla una buona volta di patire!

A sentire un pesce parlare così vi giuro che fui lì lì per mettermi a piangere. Credo che m'apparisse intera, come al gran Gothamo, tutta la infinita inutilità di questo infinito sforzo per vivere, che riempie di sè il mare e la terra e l'aria, e la povera anima umana....

Ma m'ero appena gettato nello spinoso sentiero di questa meditazione, quando il povero pesce-rondine incominciò a fare: — Ohi! ohi! Amico, Affogo qua! muoio! Ributtami in mare. Meglio mille volte morire in bocca al pesce cane, che morir soffocati così!


Back to IndexNext