PRIMO INTERMEZZO.CLEMENTIOp. 26 — Lento
CLEMENTIOp. 26 — Lento
L'AMANTE
Batto piano nel silenzio de la notte a la tua porta,Palpitando, pien d'orrore; ho sognato ch'eri morta.Ch'io t'abbracci, anima, vita, ch'io ti baci, ch'io ti miri,E se tutto a noi si nega, ch'io ti senta se sospiri!
Batto piano nel silenzio de la notte a la tua porta,Palpitando, pien d'orrore; ho sognato ch'eri morta.Ch'io t'abbracci, anima, vita, ch'io ti baci, ch'io ti miri,E se tutto a noi si nega, ch'io ti senta se sospiri!
Batto piano nel silenzio de la notte a la tua porta,
Palpitando, pien d'orrore; ho sognato ch'eri morta.
Ch'io t'abbracci, anima, vita, ch'io ti baci, ch'io ti miri,
E se tutto a noi si nega, ch'io ti senta se sospiri!
VOCE DALL'OMBRA
A quest'ora chi mai batte, chi mai geme, chi mai chiama?
A quest'ora chi mai batte, chi mai geme, chi mai chiama?
A quest'ora chi mai batte, chi mai geme, chi mai chiama?
L'AMICA
M'oda m'oda egli che teme, m'oda m'oda egli che ama.Vado in sogno a la foresta dove un dì posar ne piacque;Ride il sole, accennan l'ombre, cantan venti, parlan acque.Una dice: l'ami ancora? — Quando torna? l'altra dice.Io le ingenue voci ascolto, taccio e rido in cor felice.
M'oda m'oda egli che teme, m'oda m'oda egli che ama.Vado in sogno a la foresta dove un dì posar ne piacque;Ride il sole, accennan l'ombre, cantan venti, parlan acque.Una dice: l'ami ancora? — Quando torna? l'altra dice.Io le ingenue voci ascolto, taccio e rido in cor felice.
M'oda m'oda egli che teme, m'oda m'oda egli che ama.
Vado in sogno a la foresta dove un dì posar ne piacque;
Ride il sole, accennan l'ombre, cantan venti, parlan acque.
Una dice: l'ami ancora? — Quando torna? l'altra dice.
Io le ingenue voci ascolto, taccio e rido in cor felice.
L'AMANTE
Batto ancor, tu sei felice, io qui solo tremo e anelo,La mia casa è sì lontana, vento e luna son di gelo.Sorgi, vieni, mi raccogli nel tuo sogno se lo sai.
Batto ancor, tu sei felice, io qui solo tremo e anelo,La mia casa è sì lontana, vento e luna son di gelo.Sorgi, vieni, mi raccogli nel tuo sogno se lo sai.
Batto ancor, tu sei felice, io qui solo tremo e anelo,
La mia casa è sì lontana, vento e luna son di gelo.
Sorgi, vieni, mi raccogli nel tuo sogno se lo sai.
L'AMICA
Seguo il sogno, vo tra il verde, vo tra l'ombre, il vento, i rai.Taccio e rido a la fontana, poi folleggio, corro e canto,— M'ama un poco — ai fior susurro, grido al cielo — l'amo tanto!— Presto è mio — racconto al sole, — sarai fuoco — mi risponde,— Presto è mio — racconto al fiume — or sii pura! — sclaman l'onde.Dico al vento: va ov'è luna, va ov'è gel con un addio,Con l'odor de le mie chiome, col tepor del labbro mio.
Seguo il sogno, vo tra il verde, vo tra l'ombre, il vento, i rai.Taccio e rido a la fontana, poi folleggio, corro e canto,— M'ama un poco — ai fior susurro, grido al cielo — l'amo tanto!— Presto è mio — racconto al sole, — sarai fuoco — mi risponde,— Presto è mio — racconto al fiume — or sii pura! — sclaman l'onde.Dico al vento: va ov'è luna, va ov'è gel con un addio,Con l'odor de le mie chiome, col tepor del labbro mio.
Seguo il sogno, vo tra il verde, vo tra l'ombre, il vento, i rai.
Taccio e rido a la fontana, poi folleggio, corro e canto,
— M'ama un poco — ai fior susurro, grido al cielo — l'amo tanto!
— Presto è mio — racconto al sole, — sarai fuoco — mi risponde,
— Presto è mio — racconto al fiume — or sii pura! — sclaman l'onde.
Dico al vento: va ov'è luna, va ov'è gel con un addio,
Con l'odor de le mie chiome, col tepor del labbro mio.