Chapter 23

————Milano —ULRICO HOEPLI, Editore— MilanoNella COLLEZIONE STORICA VILLARI sono finora pubblicati i volumi seguenti:VILLARI P. Le invasioni barbariche in Italia.1901, di pag. XVI-480, con tre splendide carte geografiche. L. 6 50ORSI P. L'Italia Moderna — Storia degli ultimi 150 anni.1901, di pag. XVI-448, con 48 tavole e tre carte geografiche. L. 6 50BALZANI U. Le Cronache italiane nel medio evo.1900, 2ª edizione di pag. XII-323 L. 4 —————In lavoro:ERRERA C. Storia delle scoperte geografiche.————Dirigere commissioni e vaglia all'EditoreUlrico Hoepli — Milano————Nota del TrascrittoreOrtografia e punteggiatura originali sono state mantenute, così come le grafie alternative (responsale/responsabile, principi/principî, sacrifizi/sacrifizî e simili), correggendo senza annotazione minimi errori tipografici. Le citazioni in greco sono state trascritte integralmente, senza apportare alcuna correzione per eventuali inesattezze ortografiche o grammaticali. Sono stati corretti i seguenti refusi (tra parentesi il testo originale):36 — di nuovotravolto[trovolto] nei pericoli48 — Mi ha colto la mortepurpurea[purperea]87 — provato nelle arduecampagne[compagne] barbariche134 — imporre, per tal modo, laconcordia[concondia]134 — un'assemblea obbediente alvolere[valore] di Costantino168 —Porphyrius[Porphyrias] quamdam quasi177 — trarre a sè, invece delciarlatanesco[ciarlatenesco]187 — e della filosofianeoplatonica[neoplatica]267 — un atto che potesse poicreargli[creagli]297 — Nelle lettere di Giuliano,troviamo[troviano]398 — ed essendoconcordi[concorde] in questo le testimonianze401 — senza aver primaesplorate[esplorata] le viscere467 — se anchedovessi[doversi] cedere il posto*** END OF THIS PROJECT GUTENBERG EBOOK L'IMPERATORE GIULIANO L'APOSTATA ***

————Milano —ULRICO HOEPLI, Editore— MilanoNella COLLEZIONE STORICA VILLARI sono finora pubblicati i volumi seguenti:VILLARI P. Le invasioni barbariche in Italia.1901, di pag. XVI-480, con tre splendide carte geografiche. L. 6 50ORSI P. L'Italia Moderna — Storia degli ultimi 150 anni.1901, di pag. XVI-448, con 48 tavole e tre carte geografiche. L. 6 50BALZANI U. Le Cronache italiane nel medio evo.1900, 2ª edizione di pag. XII-323 L. 4 —————In lavoro:ERRERA C. Storia delle scoperte geografiche.————Dirigere commissioni e vaglia all'EditoreUlrico Hoepli — Milano————Nota del TrascrittoreOrtografia e punteggiatura originali sono state mantenute, così come le grafie alternative (responsale/responsabile, principi/principî, sacrifizi/sacrifizî e simili), correggendo senza annotazione minimi errori tipografici. Le citazioni in greco sono state trascritte integralmente, senza apportare alcuna correzione per eventuali inesattezze ortografiche o grammaticali. Sono stati corretti i seguenti refusi (tra parentesi il testo originale):36 — di nuovotravolto[trovolto] nei pericoli48 — Mi ha colto la mortepurpurea[purperea]87 — provato nelle arduecampagne[compagne] barbariche134 — imporre, per tal modo, laconcordia[concondia]134 — un'assemblea obbediente alvolere[valore] di Costantino168 —Porphyrius[Porphyrias] quamdam quasi177 — trarre a sè, invece delciarlatanesco[ciarlatenesco]187 — e della filosofianeoplatonica[neoplatica]267 — un atto che potesse poicreargli[creagli]297 — Nelle lettere di Giuliano,troviamo[troviano]398 — ed essendoconcordi[concorde] in questo le testimonianze401 — senza aver primaesplorate[esplorata] le viscere467 — se anchedovessi[doversi] cedere il posto*** END OF THIS PROJECT GUTENBERG EBOOK L'IMPERATORE GIULIANO L'APOSTATA ***

————

————

Milano —ULRICO HOEPLI, Editore— Milano

Nella COLLEZIONE STORICA VILLARI sono finora pubblicati i volumi seguenti:VILLARI P. Le invasioni barbariche in Italia.1901, di pag. XVI-480, con tre splendide carte geografiche. L. 6 50ORSI P. L'Italia Moderna — Storia degli ultimi 150 anni.1901, di pag. XVI-448, con 48 tavole e tre carte geografiche. L. 6 50BALZANI U. Le Cronache italiane nel medio evo.1900, 2ª edizione di pag. XII-323 L. 4 —

Nella COLLEZIONE STORICA VILLARI sono finora pubblicati i volumi seguenti:

VILLARI P. Le invasioni barbariche in Italia.1901, di pag. XVI-480, con tre splendide carte geografiche. L. 6 50

ORSI P. L'Italia Moderna — Storia degli ultimi 150 anni.1901, di pag. XVI-448, con 48 tavole e tre carte geografiche. L. 6 50

BALZANI U. Le Cronache italiane nel medio evo.1900, 2ª edizione di pag. XII-323 L. 4 —

————

————

In lavoro:ERRERA C. Storia delle scoperte geografiche.

In lavoro:

In lavoro:

In lavoro:

ERRERA C. Storia delle scoperte geografiche.

————

————

Dirigere commissioni e vaglia all'EditoreUlrico Hoepli — Milano

————

————

Nota del TrascrittoreOrtografia e punteggiatura originali sono state mantenute, così come le grafie alternative (responsale/responsabile, principi/principî, sacrifizi/sacrifizî e simili), correggendo senza annotazione minimi errori tipografici. Le citazioni in greco sono state trascritte integralmente, senza apportare alcuna correzione per eventuali inesattezze ortografiche o grammaticali. Sono stati corretti i seguenti refusi (tra parentesi il testo originale):36 — di nuovotravolto[trovolto] nei pericoli48 — Mi ha colto la mortepurpurea[purperea]87 — provato nelle arduecampagne[compagne] barbariche134 — imporre, per tal modo, laconcordia[concondia]134 — un'assemblea obbediente alvolere[valore] di Costantino168 —Porphyrius[Porphyrias] quamdam quasi177 — trarre a sè, invece delciarlatanesco[ciarlatenesco]187 — e della filosofianeoplatonica[neoplatica]267 — un atto che potesse poicreargli[creagli]297 — Nelle lettere di Giuliano,troviamo[troviano]398 — ed essendoconcordi[concorde] in questo le testimonianze401 — senza aver primaesplorate[esplorata] le viscere467 — se anchedovessi[doversi] cedere il posto

Nota del Trascrittore

Ortografia e punteggiatura originali sono state mantenute, così come le grafie alternative (responsale/responsabile, principi/principî, sacrifizi/sacrifizî e simili), correggendo senza annotazione minimi errori tipografici. Le citazioni in greco sono state trascritte integralmente, senza apportare alcuna correzione per eventuali inesattezze ortografiche o grammaticali. Sono stati corretti i seguenti refusi (tra parentesi il testo originale):

36 — di nuovotravolto[trovolto] nei pericoli48 — Mi ha colto la mortepurpurea[purperea]87 — provato nelle arduecampagne[compagne] barbariche134 — imporre, per tal modo, laconcordia[concondia]134 — un'assemblea obbediente alvolere[valore] di Costantino168 —Porphyrius[Porphyrias] quamdam quasi177 — trarre a sè, invece delciarlatanesco[ciarlatenesco]187 — e della filosofianeoplatonica[neoplatica]267 — un atto che potesse poicreargli[creagli]297 — Nelle lettere di Giuliano,troviamo[troviano]398 — ed essendoconcordi[concorde] in questo le testimonianze401 — senza aver primaesplorate[esplorata] le viscere467 — se anchedovessi[doversi] cedere il posto

36 — di nuovotravolto[trovolto] nei pericoli48 — Mi ha colto la mortepurpurea[purperea]87 — provato nelle arduecampagne[compagne] barbariche134 — imporre, per tal modo, laconcordia[concondia]134 — un'assemblea obbediente alvolere[valore] di Costantino168 —Porphyrius[Porphyrias] quamdam quasi177 — trarre a sè, invece delciarlatanesco[ciarlatenesco]187 — e della filosofianeoplatonica[neoplatica]267 — un atto che potesse poicreargli[creagli]297 — Nelle lettere di Giuliano,troviamo[troviano]398 — ed essendoconcordi[concorde] in questo le testimonianze401 — senza aver primaesplorate[esplorata] le viscere467 — se anchedovessi[doversi] cedere il posto

36 — di nuovotravolto[trovolto] nei pericoli

48 — Mi ha colto la mortepurpurea[purperea]

87 — provato nelle arduecampagne[compagne] barbariche

134 — imporre, per tal modo, laconcordia[concondia]

134 — un'assemblea obbediente alvolere[valore] di Costantino

168 —Porphyrius[Porphyrias] quamdam quasi

177 — trarre a sè, invece delciarlatanesco[ciarlatenesco]

187 — e della filosofianeoplatonica[neoplatica]

267 — un atto che potesse poicreargli[creagli]

297 — Nelle lettere di Giuliano,troviamo[troviano]

398 — ed essendoconcordi[concorde] in questo le testimonianze

401 — senza aver primaesplorate[esplorata] le viscere

467 — se anchedovessi[doversi] cedere il posto

*** END OF THIS PROJECT GUTENBERG EBOOK L'IMPERATORE GIULIANO L'APOSTATA ***


Back to IndexNext