L'orologio
L'orologio è il ricordatore del tempoche non è più.Esso segna il tempo che i poveriuomini regalano alla morte.Valentino Kore.
L'orologio è il ricordatore del tempoche non è più.Esso segna il tempo che i poveriuomini regalano alla morte.Valentino Kore.
L'orologio è il ricordatore del tempo
che non è più.
Esso segna il tempo che i poveri
uomini regalano alla morte.
Valentino Kore.
Ad una parete della mia stanzada letto, c'è appesoun orologio vecchio;uno di quelli di vecchia usanza,colla catena e il peso.Un tempo lo caricaitanto per far qualcosa,non sapendo precisarese più m'irritasse fermo,o più il suo maledetto andare.Da tanto e tanto tempol'orologio non va più.Io lo guardavo sempre con ghigno,tramandogli una fine,a quel ciarliero maligno,una molto triste fine.Voi uomini tuttitenete addosso un orologio, e non sapetetutto quello che lui di voi sa,tutto esso segnerà,e non ve lo dirà mai.Io lo guardavo pensando:orologio, tu saitutto di me, dimmi l'ora ch'io morirò.Le due? Le cinque? Le tre?Le tre e un minuto, e due minuti?Dio! Mi sentivo moriretutti i minuti!Su quel vile orologiotutte le mie ire infuriai,tutto quello che mi capitò fra le manigli tirai.Insulti, sputi, sozzure,scarpe, calamai!Ed egli si fermò.Si fermò sulle sei.Sul momento mi parved'esserne liberato,che non battesse più,che si fosse fermato.Ma il dì seguentegiunse quell'ora,io lo guardai,e da quella immobilità ferocecompresi che quelladoveva esser l'orainesorabilmente!Tutti i giorni io dovevaa quell'ora morire?Quell'ora del tramonto,o dell'ave maria,o prima della notte,o ultima del giorno,le sei, l'ora terribiledi tutti gli incubi miei!Quell'ora serale,era divenuta giustamentela mia ora sepolcrale.Nella disperazionecorsi sull'orologio,lo sventrai!Tutto gettai, le lancette,il suo taglientemeccanismo infernale,tutto dispersi!E non si vede orache una mostra bucata,e un pezzo di catenarimasta ciondolonicon una ruota attaccata.Brandelli di quel sozzo ventreche sbudellai.Uomini, che da voi non sapete nascere,da voi non sapete neppure morire,e vi tenete caro sul petto, sul core,quell'ordigno che sa la vostra ora,e non ve la dirà, e tutti i giornive la batte sul seno, e non ve n'accorgete.Io benedico a chi sa l'ora di morire,e m'inginocchio ai piedi del suicida.Io penso: che aspetto?Aspetto che ad uno ad uno cadanotutti i miei bei capelli,i miei bei denti?Aspetto che una piaga giallasbuchi da qualche partead insozzare la mia pelle bianca,e l'invada, e la ricuopra?Oh! Com'è bello morirecon un fiore rosso in fronte!La rosa più vermigliache si sfoglia, che si sfogliaa lato della fronte bianca!O dalla torre più altadarsi alla voluttà del vuoto,dello spazio!E che sul mondo rimangauna macchia vermiglia solamente.E tu che la sai, quell'ora,scritta è già sulla tua fronte,tu, mantenendo il tuo trotto,tranquillo la segneraie passerai.Ed io non potrò dire:era quella, quella che mi fece tremareogni dì, quella che passò inosservata,quella alla quale non pensai.No! Io mi faccio una torre sopra un monte,la più alta del mondo,su tutti i tuoi minutitutti i suoi mattoni,e vi salgo all'ora mia,quella scelta da me.Mi fermo per sentire bene il battitodi tutti gli orologi del mondo,cuori inutili e vili,e ti grido: orologio, guarda, mi getto!E faccio l'atto.Ah! sentito uno scatto!Sei stato tu, tu che ài segnata già l'ora,ài creduto che fosse quella!Ahahahahahah!No, non era quella,è quella che so io!Ora sono io che comando,sono io che darò l'ora a te, Ora!Trovar nella mia gola,far salire dal mio ventre,le più folli, le più oscene risate,i lazzi più sconci,i gridi di scherno più acuti,e farti aspettarealtri cinque minuti.
Ad una parete della mia stanzada letto, c'è appesoun orologio vecchio;uno di quelli di vecchia usanza,colla catena e il peso.Un tempo lo caricaitanto per far qualcosa,non sapendo precisarese più m'irritasse fermo,o più il suo maledetto andare.Da tanto e tanto tempol'orologio non va più.Io lo guardavo sempre con ghigno,tramandogli una fine,a quel ciarliero maligno,una molto triste fine.
Ad una parete della mia stanza
da letto, c'è appeso
un orologio vecchio;
uno di quelli di vecchia usanza,
colla catena e il peso.
Un tempo lo caricai
tanto per far qualcosa,
non sapendo precisare
se più m'irritasse fermo,
o più il suo maledetto andare.
Da tanto e tanto tempo
l'orologio non va più.
Io lo guardavo sempre con ghigno,
tramandogli una fine,
a quel ciarliero maligno,
una molto triste fine.
Voi uomini tuttitenete addosso un orologio, e non sapetetutto quello che lui di voi sa,tutto esso segnerà,e non ve lo dirà mai.Io lo guardavo pensando:orologio, tu saitutto di me, dimmi l'ora ch'io morirò.Le due? Le cinque? Le tre?Le tre e un minuto, e due minuti?Dio! Mi sentivo moriretutti i minuti!Su quel vile orologiotutte le mie ire infuriai,tutto quello che mi capitò fra le manigli tirai.Insulti, sputi, sozzure,scarpe, calamai!Ed egli si fermò.Si fermò sulle sei.
Voi uomini tutti
tenete addosso un orologio, e non sapete
tutto quello che lui di voi sa,
tutto esso segnerà,
e non ve lo dirà mai.
Io lo guardavo pensando:
orologio, tu sai
tutto di me, dimmi l'ora ch'io morirò.
Le due? Le cinque? Le tre?
Le tre e un minuto, e due minuti?
Dio! Mi sentivo morire
tutti i minuti!
Su quel vile orologio
tutte le mie ire infuriai,
tutto quello che mi capitò fra le mani
gli tirai.
Insulti, sputi, sozzure,
scarpe, calamai!
Ed egli si fermò.
Si fermò sulle sei.
Sul momento mi parved'esserne liberato,che non battesse più,che si fosse fermato.Ma il dì seguentegiunse quell'ora,io lo guardai,e da quella immobilità ferocecompresi che quelladoveva esser l'orainesorabilmente!Tutti i giorni io dovevaa quell'ora morire?Quell'ora del tramonto,o dell'ave maria,o prima della notte,o ultima del giorno,le sei, l'ora terribiledi tutti gli incubi miei!Quell'ora serale,era divenuta giustamentela mia ora sepolcrale.
Sul momento mi parve
d'esserne liberato,
che non battesse più,
che si fosse fermato.
Ma il dì seguente
giunse quell'ora,
io lo guardai,
e da quella immobilità feroce
compresi che quella
doveva esser l'ora
inesorabilmente!
Tutti i giorni io doveva
a quell'ora morire?
Quell'ora del tramonto,
o dell'ave maria,
o prima della notte,
o ultima del giorno,
le sei, l'ora terribile
di tutti gli incubi miei!
Quell'ora serale,
era divenuta giustamente
la mia ora sepolcrale.
Nella disperazionecorsi sull'orologio,lo sventrai!Tutto gettai, le lancette,il suo taglientemeccanismo infernale,tutto dispersi!E non si vede orache una mostra bucata,e un pezzo di catenarimasta ciondolonicon una ruota attaccata.Brandelli di quel sozzo ventreche sbudellai.
Nella disperazione
corsi sull'orologio,
lo sventrai!
Tutto gettai, le lancette,
il suo tagliente
meccanismo infernale,
tutto dispersi!
E non si vede ora
che una mostra bucata,
e un pezzo di catena
rimasta ciondoloni
con una ruota attaccata.
Brandelli di quel sozzo ventre
che sbudellai.
Uomini, che da voi non sapete nascere,da voi non sapete neppure morire,e vi tenete caro sul petto, sul core,quell'ordigno che sa la vostra ora,e non ve la dirà, e tutti i giornive la batte sul seno, e non ve n'accorgete.Io benedico a chi sa l'ora di morire,e m'inginocchio ai piedi del suicida.Io penso: che aspetto?Aspetto che ad uno ad uno cadanotutti i miei bei capelli,i miei bei denti?Aspetto che una piaga giallasbuchi da qualche partead insozzare la mia pelle bianca,e l'invada, e la ricuopra?Oh! Com'è bello morirecon un fiore rosso in fronte!La rosa più vermigliache si sfoglia, che si sfogliaa lato della fronte bianca!O dalla torre più altadarsi alla voluttà del vuoto,dello spazio!E che sul mondo rimangauna macchia vermiglia solamente.E tu che la sai, quell'ora,scritta è già sulla tua fronte,tu, mantenendo il tuo trotto,tranquillo la segneraie passerai.Ed io non potrò dire:era quella, quella che mi fece tremareogni dì, quella che passò inosservata,quella alla quale non pensai.
Uomini, che da voi non sapete nascere,
da voi non sapete neppure morire,
e vi tenete caro sul petto, sul core,
quell'ordigno che sa la vostra ora,
e non ve la dirà, e tutti i giorni
ve la batte sul seno, e non ve n'accorgete.
Io benedico a chi sa l'ora di morire,
e m'inginocchio ai piedi del suicida.
Io penso: che aspetto?
Aspetto che ad uno ad uno cadano
tutti i miei bei capelli,
i miei bei denti?
Aspetto che una piaga gialla
sbuchi da qualche parte
ad insozzare la mia pelle bianca,
e l'invada, e la ricuopra?
Oh! Com'è bello morire
con un fiore rosso in fronte!
La rosa più vermiglia
che si sfoglia, che si sfoglia
a lato della fronte bianca!
O dalla torre più alta
darsi alla voluttà del vuoto,
dello spazio!
E che sul mondo rimanga
una macchia vermiglia solamente.
E tu che la sai, quell'ora,
scritta è già sulla tua fronte,
tu, mantenendo il tuo trotto,
tranquillo la segnerai
e passerai.
Ed io non potrò dire:
era quella, quella che mi fece tremare
ogni dì, quella che passò inosservata,
quella alla quale non pensai.
No! Io mi faccio una torre sopra un monte,la più alta del mondo,su tutti i tuoi minutitutti i suoi mattoni,e vi salgo all'ora mia,quella scelta da me.Mi fermo per sentire bene il battitodi tutti gli orologi del mondo,cuori inutili e vili,e ti grido: orologio, guarda, mi getto!E faccio l'atto.Ah! sentito uno scatto!Sei stato tu, tu che ài segnata già l'ora,ài creduto che fosse quella!Ahahahahahah!No, non era quella,è quella che so io!Ora sono io che comando,sono io che darò l'ora a te, Ora!Trovar nella mia gola,far salire dal mio ventre,le più folli, le più oscene risate,i lazzi più sconci,i gridi di scherno più acuti,e farti aspettarealtri cinque minuti.
No! Io mi faccio una torre sopra un monte,
la più alta del mondo,
su tutti i tuoi minuti
tutti i suoi mattoni,
e vi salgo all'ora mia,
quella scelta da me.
Mi fermo per sentire bene il battito
di tutti gli orologi del mondo,
cuori inutili e vili,
e ti grido: orologio, guarda, mi getto!
E faccio l'atto.
Ah! sentito uno scatto!
Sei stato tu, tu che ài segnata già l'ora,
ài creduto che fosse quella!
Ahahahahahah!
No, non era quella,
è quella che so io!
Ora sono io che comando,
sono io che darò l'ora a te, Ora!
Trovar nella mia gola,
far salire dal mio ventre,
le più folli, le più oscene risate,
i lazzi più sconci,
i gridi di scherno più acuti,
e farti aspettare
altri cinque minuti.