AAbaini68.Abdon e Sennen (Ss.)283.Abito di etichetta11.Accademia di S. Luca98,294.Accademia Pont. Romana di Archeologia321.Acqua, donde si traesse per inondare l’Anfiteatro Flavio250; in quanto tempo si potesse inondare l’arena per le naumachie252; che quantità si richiedesse254.Adinolfi146,157,167,172,191,193,204,206.Adriano dà gli spettacoli nell’Anfiteatro Flavio107; castigo che infliggeva ai falliti107; trasporta il Colosso di Nerone137; fa edificare il tempio di Venere e Roma320.Agnello Anastasio151,152.Agostini325.Agostino (S.)118,26.Agrippina (morte di)28.Alani115.Albini Giorgio, notaro,192.Alessandro III,151; parte da Roma152; scomunica Federico II, (ivi).Alessandro VI,204.Alexandri domus(graffito nell’oratorio di S. Felicita)195.Alipio118.Allacci Leone157.Alonio335.Altieri (Card.)215.Altieri Iacopo, giostratore160.Ambrogio (S.)67.Ambulacri dell’Anf.9,60; sotterranei61.Ammiano ricorda l’A. F. con maraviglia3,10,41,128.Anacleto II (antipapa)150; saccheggia la Basilica Vaticana, il Patriarchio di S. Maria Maggiore ed altre Chiese151.Andito oscuro in cui fu tentata la vita di Commodo62.Anemoscopio91.Anfiteatro8; chi ne fosse l’inventore4,9; progettato d’Augusto8; incominciato da Caligola ma non terminato8; di legno edificato da Nerone8,281; dettoovum8.Anfiteatro d’Arezzo9.Anfiteatro di Capua8,21.Anfiteatro Castrense30,274,275,279.Anfiteatro FLAVIO29e seg.Anfiteatro Nimes8.Anfiteatro di Pozzuoli55.Anfiteatro di Statilio Tauro8,91,274,275,281.Anfiteatro di Sutri9.Anicio Acilio Glab. Fausto130.Anicio Massimo121.Annali dell’Istituto40,74,91.Annibaldi edifica una fortezza presso il Colosseo152; lotta contro i Frangipani (ivi); in possesso del Colosseo153; varie vicende degli Annibaldeschi154; Case degli Annibaldi presso il Colosseo191.Anniballi Annibale, giostratore160.Anno Santo (1675)214; (1750)221.Anonimo Magliabecchiano206.Anonimo di Stuttgart205.Antonino Pio dà spettacoli nell’Anf. Flavio107; lo restaura125.Apollinare (S.) vesc. di Ravenna100,316.Apollinare (trageda)299,321.Apollodoro60,320.Apuleio17.Arabi115.Arcadio e Onorio119.Architetto del Colosseo96,319e segg.Archivio Capitolino210,213,232.Archivio Lateranense153.Archivio di Stato13,167,168,194.Archivio Vaticano193; secreto Vaticano208.Arciconfraternita dei Raccomandati del Ss.mo Salvatoread Sancta Sanctorum192.Arco di Costantino150.Arco di Tito150.Ardea (iscrizione che era sulle pareti del tempio di)313.Area lastricata all’Est dell’Anfiteatro Flavio41.Arena9; dell’Anf. Flavio53; sostruzione dell’arena55,235.Argei (documento degli)326.Aringhi97,98,286,288,295,300.Aristotele117.Arnobio77.Armellini Mariano143,191,195,206,207,208,286,288,295,306,331.Artemidoro24,25.Arvali33,70,72.Ascensori romani (antichi)55.Asconio5.Asse maggiore11,54.Assomiti115.Athletarum certamen56.Atti della Pont. Accademia Romana di Archeologia229.Augures70.Augusto progetta l’edificazione d’un anfiteatro31.Aurelia Augurina (iscrizione di)294,304.Aureliano114.Averano317.Avviso o Editto14.BBabelon (direttore del museo Numismatico di Parigi)38,113.Babucke Heinrich130,138,171.Baccelli Prof. Guido243.Bacci294.Ballhornio310.Balteus69.Baluzio Stefano152.Baronio27,114,121,149,299.Barthelémy335.Bartoli Sante18.Bartolini286.Basilica di S. Michele Arcangeloin septimo329.Bassorilievi16.Batone, famoso gladiatore112.Batraco320.Battriani115.Baudard Ferdinando191.Becker76.Beda136,164.Bejero310.Belleydier (Alfonso) descrive la frenetica adunanza popolare che ebbe luogo nel Colosseo il23Marzo 1848, pag.227.Bellori97,113,210,286,297,306,307,321.Belve Africane5; donde si traevano15.Benedetto XIV,176,219,222.Bere (vietato di) durante gli spettacoli11.Bernini215.Bestiari11,13.Bevignani Augusto225.Bianchi Pietro233.Bianchini (mons.) pratica scavi nell’Anf. Flavio218,297.Biondi Luigi90; descrive laVia Crucische facevasi nel Colosseo226.Biondo da Forlì136.Boezio67.Boldetti297.Bollandisti98,194,199,288.Bonada287.Bonet193.Borghesi74,305.Bormann302.Boshovitz250.Bossi36,110,111.Bonfort (Francesco) romito nel Colosseo, vittima dei malfattori219.Bramante Bassi213.Brettoni24.Brocchi325.Brunemann317.Buchi fatti nell’Anfiteatro Flavio32.Bulenger19,100.Bullettino dell’Istituto39,315.Bullettino Arch. Comunale di Roma40,41,64,74,88,127,148,198,207.Bullettino di Arch. sacra198,289,297.Buonarroti (Il), periodico,7,142.Bustuarî20.CCabrol288,304.Cacce degli elefanti5; d’altre bestie (ivi); di tori (a. 1332) pag.157e segg.Caffarello (giostratore)159.Calendario Filocaliano137.Caligola8,23,279,281.Calpurnio8,56,66,72,90,91,115,233: descrive i ludi esibiti da Caro, Carino e Numeriano115.Camerario Cencio205,206,207.Campo d’Agrippa (situazione del)201e segg.Cancelleria Apostolica e i travertini del Colosseo174.Cancellieri147,166,208.Canina21,33,90,128,195,228,235,287,314.Capitelli35; esistenti nell’Anfiteatro34.Capitolino9,108,113,114,125,128,197.Capitone (Sinnio)13.Capoccio Giovanni Iacopo (giostratore)159.Capoccio Pietro160.Capponi297.Capua (anfiteatro di)8,21.Caracalla83; fa celebrare spettacoli nell’Anfiteatro Flavio112.Cardella204.Cardinali Luigi74.Carino e Caro (spettacoli dati da)115.Carpegna297.Carpoforo (bestiario)105.Casa Commodiana109.Casa Vectiliana109.Casaubono36,58,255.Cassio250e segg.Cassiodoro8,19,31,32,36,40,49,51,121,122.Castel S. Angelo (mausoleo d’Adriano) nelle mani degli Orsini149.Castellini (Gualtiero)140.Cavalcata solenne nella presa di possesso del Pontificato (i papi passavano innanzi al Colosseo)208.Cavalieri (XIV ordine dei) pag.68,81,82.Cavea9,10,63.Cavea (I)68,89.Cavea media69.Cavea summa69.Ceccarelli noto falsificatore di documenti157.Cecilio Metella5.Cecina F. Lampadio restaura l’Anf. Flavio57.Cecco della Valle (giostratore)159.Cecchini (G. Battista)209.Celle per le belve9,56,60.Cencio Iacopo (giostratore)160.Cencio Camerario205.Ceriolense32.Cesare8.Cessi63.Charisius38.Chiesa dei Ss. Abdon e Sennen199,208.Chiesa dei Ss. XII Apostoli (lapidi del sotterraneo della)293.Chiesa dei Ss. Quadraginta Colisaei200e segg.Chiesa dei Ss. Quadraginta de Calcacario o de Leis200e segg.Chiesa dei Ss. Quadraginta in Trastevere200e segg.Chiesa dei Ss. Quadraginta sull’Esquilino200e segg.Chiesa di S. Giacomo190.Chiesa di S. Maria de Ferraris204.Chiesa di S. Maria de Metrio207; detta dal codice di TorinoSellaria de Metrio208; da una bolla di Urbano V.S. Maria deMetrio208.Chiesa di S. Maria degli Angeli211.Chiesa di S. Maria Nuova171.Chiesa di S. Maria in Torre152.Chiesa di S. Martina98,287e segg.Chiesa di S. Niccolò de Coliseo207.Chiesa di S. Pietro (la basilica di) nelle mani di Federico I,152.Chiesa di S. Salvatore de Arcu Trasi206.Chiesa di S. Salvatore de Insula205.Chiesa di S. Salvatore de Rota Colisei168.Chiesa di S. Salvatorein Ludood inTellure199.Chiese che attorniarono l’Anf. Flavio199.Chiese più vicine all’Anf. Flavio199; motivo della loro erezione200.Chimentelli302.Christianos ad leones!grido della plebe196.Cicerone11,14,21,22,23,50,65,79,271.Cimiere24.Cimitero di S. Agnese98,286,290.Cimitero di Domitilla297.Cimitero cristiano degli inizi del secolo VI presso il Colosseo148,205.Cimitero Ostriano309.Cimiteri cristiani in Roma272.Cinti288.Ciofi L.104.Cippi di travertino41.Cippi del campo di Agrippa201.Cipriano (S.)16,270.Circo6.Cittadinanza (classe meschina della) ove sedesse negli spettacoli71.Civiltà Cattolica (periodico)313.Claudiano16.Clemente V154; invia da Avignone tre Cardinali157.Clemente X,176,214.Clemente XIII222.Clipei45; ove fossero collocati46; chi vi fosse rappresentato257; come fossero disposti259e segg.Clypeus (scudo dei glad.)22.Cloache231,248.Codice Barberiniano300.Codice di Brussels324.Codice di Einsiedeln304.Codice Marciano, latino,321.Codice Teodosiano26,50,118,119,128.Codice Torinese205,206,207,208.Cohen38,39,113,127,128.Colonne (pezzi di marmo frigio)44.Collegi ufficiali70.Collegi semi ufficiali70.Collegi sacerdotali82.Collegi dei Sodali Fluviali83.Collegio Silvano Aureliano formato da Commodo111.Collegio degli arenarî, (ivi).Collettori (gara dei) delle lapidi cristiane297.Colonnesi (donne) assistono alla giostra dei tori (nel 1332)157.Colonnesi presero possesso del mausoleo d’Augusto e delle terme di Costantino149.Colonna (Della) Agapito (giostratore)160.Colonna (Della) Aldeiano160.Colonna (Della) Cola160.Colosseo restituito alla S. Sede154.Colosseo posto sotto la giurisdizione del Senato e del Popolo Romano155.Colosseo (cade una parte del)164.Colosseo nido di ladri166,217,218.Colosseo in rovina171.Colosseo (origine di questa voce)135e segg.Colosseo abbandonato (ivi)146.Colosseo fortezza feudale146.Colosseo nelle mani dei Frangipani149.Colosseo (progetto di adibire il) a cimitero provvisorio225.Colosseo illuminato a fuoco di bengala228.Colosso di Nerone136,137,138.Colossus coronatus137,208.Comitato romano contro il vandalismo51.Commodiana (casa)109.Commodo22; gladiatore108; sue stranezze108,111; capo deisecutores110.Comolli286,289.Compilatori delCorpus Inscript.201.Composito (ordine archit. inv. dai romani)33.Contelori318.Conti Cecco (giostratore)159.Controversie sull’Anf. Flavio245.Cornelio Nipote320.Corpus inscript. lat.12,33,35,40,43,45,57,73,77,81,83,84,85,86,129,130,131,132,312,323.Correra243.Corsetti (prof. P. Raffaele)209.Corsi (De’) Evangelista (giostratore)160.Corsini318.Corvisieri, sua strana opinione circa la voceColosseo,141,331.Cosa o coscia Colisaei, che cosa fosse165,175.Costantino I vieta i ludi26,118; proibisce l’uso di marcare in fronte (ivi); sua lettera intorno alla consulta degli aruspici128.Costantino III depreda i bronzi51,135.Costanzo ordina di non adescare i soldati col denaro119; proibisce di ascriversi ai collegi glad. (ivi).Costruzione degli Ipogei (a qual epoca rimonti)233.
Abaini68.
Abdon e Sennen (Ss.)283.
Abito di etichetta11.
Accademia di S. Luca98,294.
Accademia Pont. Romana di Archeologia321.
Acqua, donde si traesse per inondare l’Anfiteatro Flavio250; in quanto tempo si potesse inondare l’arena per le naumachie252; che quantità si richiedesse254.
Adinolfi146,157,167,172,191,193,204,206.
Adriano dà gli spettacoli nell’Anfiteatro Flavio107; castigo che infliggeva ai falliti107; trasporta il Colosso di Nerone137; fa edificare il tempio di Venere e Roma320.
Agnello Anastasio151,152.
Agostini325.
Agostino (S.)118,26.
Agrippina (morte di)28.
Alani115.
Albini Giorgio, notaro,192.
Alessandro III,151; parte da Roma152; scomunica Federico II, (ivi).
Alessandro VI,204.
Alexandri domus(graffito nell’oratorio di S. Felicita)195.
Alipio118.
Allacci Leone157.
Alonio335.
Altieri (Card.)215.
Altieri Iacopo, giostratore160.
Ambrogio (S.)67.
Ambulacri dell’Anf.9,60; sotterranei61.
Ammiano ricorda l’A. F. con maraviglia3,10,41,128.
Anacleto II (antipapa)150; saccheggia la Basilica Vaticana, il Patriarchio di S. Maria Maggiore ed altre Chiese151.
Andito oscuro in cui fu tentata la vita di Commodo62.
Anemoscopio91.
Anfiteatro8; chi ne fosse l’inventore4,9; progettato d’Augusto8; incominciato da Caligola ma non terminato8; di legno edificato da Nerone8,281; dettoovum8.
Anfiteatro d’Arezzo9.
Anfiteatro di Capua8,21.
Anfiteatro Castrense30,274,275,279.
Anfiteatro FLAVIO29e seg.
Anfiteatro Nimes8.
Anfiteatro di Pozzuoli55.
Anfiteatro di Statilio Tauro8,91,274,275,281.
Anfiteatro di Sutri9.
Anicio Acilio Glab. Fausto130.
Anicio Massimo121.
Annali dell’Istituto40,74,91.
Annibaldi edifica una fortezza presso il Colosseo152; lotta contro i Frangipani (ivi); in possesso del Colosseo153; varie vicende degli Annibaldeschi154; Case degli Annibaldi presso il Colosseo191.
Anniballi Annibale, giostratore160.
Anno Santo (1675)214; (1750)221.
Anonimo Magliabecchiano206.
Anonimo di Stuttgart205.
Antonino Pio dà spettacoli nell’Anf. Flavio107; lo restaura125.
Apollinare (S.) vesc. di Ravenna100,316.
Apollinare (trageda)299,321.
Apollodoro60,320.
Apuleio17.
Arabi115.
Arcadio e Onorio119.
Architetto del Colosseo96,319e segg.
Archivio Capitolino210,213,232.
Archivio Lateranense153.
Archivio di Stato13,167,168,194.
Archivio Vaticano193; secreto Vaticano208.
Arciconfraternita dei Raccomandati del Ss.mo Salvatoread Sancta Sanctorum192.
Arco di Costantino150.
Arco di Tito150.
Ardea (iscrizione che era sulle pareti del tempio di)313.
Area lastricata all’Est dell’Anfiteatro Flavio41.
Arena9; dell’Anf. Flavio53; sostruzione dell’arena55,235.
Argei (documento degli)326.
Aringhi97,98,286,288,295,300.
Aristotele117.
Arnobio77.
Armellini Mariano143,191,195,206,207,208,286,288,295,306,331.
Artemidoro24,25.
Arvali33,70,72.
Ascensori romani (antichi)55.
Asconio5.
Asse maggiore11,54.
Assomiti115.
Athletarum certamen56.
Atti della Pont. Accademia Romana di Archeologia229.
Augures70.
Augusto progetta l’edificazione d’un anfiteatro31.
Aurelia Augurina (iscrizione di)294,304.
Aureliano114.
Averano317.
Avviso o Editto14.
Babelon (direttore del museo Numismatico di Parigi)38,113.
Babucke Heinrich130,138,171.
Baccelli Prof. Guido243.
Bacci294.
Ballhornio310.
Balteus69.
Baluzio Stefano152.
Baronio27,114,121,149,299.
Barthelémy335.
Bartoli Sante18.
Bartolini286.
Basilica di S. Michele Arcangeloin septimo329.
Bassorilievi16.
Batone, famoso gladiatore112.
Batraco320.
Battriani115.
Baudard Ferdinando191.
Becker76.
Beda136,164.
Bejero310.
Belleydier (Alfonso) descrive la frenetica adunanza popolare che ebbe luogo nel Colosseo il23Marzo 1848, pag.227.
Bellori97,113,210,286,297,306,307,321.
Belve Africane5; donde si traevano15.
Benedetto XIV,176,219,222.
Bere (vietato di) durante gli spettacoli11.
Bernini215.
Bestiari11,13.
Bevignani Augusto225.
Bianchi Pietro233.
Bianchini (mons.) pratica scavi nell’Anf. Flavio218,297.
Biondi Luigi90; descrive laVia Crucische facevasi nel Colosseo226.
Biondo da Forlì136.
Boezio67.
Boldetti297.
Bollandisti98,194,199,288.
Bonada287.
Bonet193.
Borghesi74,305.
Bormann302.
Boshovitz250.
Bossi36,110,111.
Bonfort (Francesco) romito nel Colosseo, vittima dei malfattori219.
Bramante Bassi213.
Brettoni24.
Brocchi325.
Brunemann317.
Buchi fatti nell’Anfiteatro Flavio32.
Bulenger19,100.
Bullettino dell’Istituto39,315.
Bullettino Arch. Comunale di Roma40,41,64,74,88,127,148,198,207.
Bullettino di Arch. sacra198,289,297.
Buonarroti (Il), periodico,7,142.
Bustuarî20.
Cabrol288,304.
Cacce degli elefanti5; d’altre bestie (ivi); di tori (a. 1332) pag.157e segg.
Caffarello (giostratore)159.
Calendario Filocaliano137.
Caligola8,23,279,281.
Calpurnio8,56,66,72,90,91,115,233: descrive i ludi esibiti da Caro, Carino e Numeriano115.
Camerario Cencio205,206,207.
Campo d’Agrippa (situazione del)201e segg.
Cancelleria Apostolica e i travertini del Colosseo174.
Cancellieri147,166,208.
Canina21,33,90,128,195,228,235,287,314.
Capitelli35; esistenti nell’Anfiteatro34.
Capitolino9,108,113,114,125,128,197.
Capitone (Sinnio)13.
Capoccio Giovanni Iacopo (giostratore)159.
Capoccio Pietro160.
Capponi297.
Capua (anfiteatro di)8,21.
Caracalla83; fa celebrare spettacoli nell’Anfiteatro Flavio112.
Cardella204.
Cardinali Luigi74.
Carino e Caro (spettacoli dati da)115.
Carpegna297.
Carpoforo (bestiario)105.
Casa Commodiana109.
Casa Vectiliana109.
Casaubono36,58,255.
Cassio250e segg.
Cassiodoro8,19,31,32,36,40,49,51,121,122.
Castel S. Angelo (mausoleo d’Adriano) nelle mani degli Orsini149.
Castellini (Gualtiero)140.
Cavalcata solenne nella presa di possesso del Pontificato (i papi passavano innanzi al Colosseo)208.
Cavalieri (XIV ordine dei) pag.68,81,82.
Cavea9,10,63.
Cavea (I)68,89.
Cavea media69.
Cavea summa69.
Ceccarelli noto falsificatore di documenti157.
Cecilio Metella5.
Cecina F. Lampadio restaura l’Anf. Flavio57.
Cecco della Valle (giostratore)159.
Cecchini (G. Battista)209.
Celle per le belve9,56,60.
Cencio Iacopo (giostratore)160.
Cencio Camerario205.
Ceriolense32.
Cesare8.
Cessi63.
Charisius38.
Chiesa dei Ss. Abdon e Sennen199,208.
Chiesa dei Ss. XII Apostoli (lapidi del sotterraneo della)293.
Chiesa dei Ss. Quadraginta Colisaei200e segg.
Chiesa dei Ss. Quadraginta de Calcacario o de Leis200e segg.
Chiesa dei Ss. Quadraginta in Trastevere200e segg.
Chiesa dei Ss. Quadraginta sull’Esquilino200e segg.
Chiesa di S. Giacomo190.
Chiesa di S. Maria de Ferraris204.
Chiesa di S. Maria de Metrio207; detta dal codice di TorinoSellaria de Metrio208; da una bolla di Urbano V.S. Maria deMetrio208.
Chiesa di S. Maria degli Angeli211.
Chiesa di S. Maria Nuova171.
Chiesa di S. Maria in Torre152.
Chiesa di S. Martina98,287e segg.
Chiesa di S. Niccolò de Coliseo207.
Chiesa di S. Pietro (la basilica di) nelle mani di Federico I,152.
Chiesa di S. Salvatore de Arcu Trasi206.
Chiesa di S. Salvatore de Insula205.
Chiesa di S. Salvatore de Rota Colisei168.
Chiesa di S. Salvatorein Ludood inTellure199.
Chiese che attorniarono l’Anf. Flavio199.
Chiese più vicine all’Anf. Flavio199; motivo della loro erezione200.
Chimentelli302.
Christianos ad leones!grido della plebe196.
Cicerone11,14,21,22,23,50,65,79,271.
Cimiere24.
Cimitero di S. Agnese98,286,290.
Cimitero di Domitilla297.
Cimitero cristiano degli inizi del secolo VI presso il Colosseo148,205.
Cimitero Ostriano309.
Cimiteri cristiani in Roma272.
Cinti288.
Ciofi L.104.
Cippi di travertino41.
Cippi del campo di Agrippa201.
Cipriano (S.)16,270.
Circo6.
Cittadinanza (classe meschina della) ove sedesse negli spettacoli71.
Civiltà Cattolica (periodico)313.
Claudiano16.
Clemente V154; invia da Avignone tre Cardinali157.
Clemente X,176,214.
Clemente XIII222.
Clipei45; ove fossero collocati46; chi vi fosse rappresentato257; come fossero disposti259e segg.
Clypeus (scudo dei glad.)22.
Cloache231,248.
Codice Barberiniano300.
Codice di Brussels324.
Codice di Einsiedeln304.
Codice Marciano, latino,321.
Codice Teodosiano26,50,118,119,128.
Codice Torinese205,206,207,208.
Cohen38,39,113,127,128.
Colonne (pezzi di marmo frigio)44.
Collegi ufficiali70.
Collegi semi ufficiali70.
Collegi sacerdotali82.
Collegi dei Sodali Fluviali83.
Collegio Silvano Aureliano formato da Commodo111.
Collegio degli arenarî, (ivi).
Collettori (gara dei) delle lapidi cristiane297.
Colonnesi (donne) assistono alla giostra dei tori (nel 1332)157.
Colonnesi presero possesso del mausoleo d’Augusto e delle terme di Costantino149.
Colonna (Della) Agapito (giostratore)160.
Colonna (Della) Aldeiano160.
Colonna (Della) Cola160.
Colosseo restituito alla S. Sede154.
Colosseo posto sotto la giurisdizione del Senato e del Popolo Romano155.
Colosseo (cade una parte del)164.
Colosseo nido di ladri166,217,218.
Colosseo in rovina171.
Colosseo (origine di questa voce)135e segg.
Colosseo abbandonato (ivi)146.
Colosseo fortezza feudale146.
Colosseo nelle mani dei Frangipani149.
Colosseo (progetto di adibire il) a cimitero provvisorio225.
Colosseo illuminato a fuoco di bengala228.
Colosso di Nerone136,137,138.
Colossus coronatus137,208.
Comitato romano contro il vandalismo51.
Commodiana (casa)109.
Commodo22; gladiatore108; sue stranezze108,111; capo deisecutores110.
Comolli286,289.
Compilatori delCorpus Inscript.201.
Composito (ordine archit. inv. dai romani)33.
Contelori318.
Conti Cecco (giostratore)159.
Controversie sull’Anf. Flavio245.
Cornelio Nipote320.
Corpus inscript. lat.12,33,35,40,43,45,57,73,77,81,83,84,85,86,129,130,131,132,312,323.
Correra243.
Corsetti (prof. P. Raffaele)209.
Corsi (De’) Evangelista (giostratore)160.
Corsini318.
Corvisieri, sua strana opinione circa la voceColosseo,141,331.
Cosa o coscia Colisaei, che cosa fosse165,175.
Costantino I vieta i ludi26,118; proibisce l’uso di marcare in fronte (ivi); sua lettera intorno alla consulta degli aruspici128.
Costantino III depreda i bronzi51,135.
Costanzo ordina di non adescare i soldati col denaro119; proibisce di ascriversi ai collegi glad. (ivi).
Costruzione degli Ipogei (a qual epoca rimonti)233.