S

SSabatici242.Sabatini (F.)151.Sacerdotali (dignità) ove sedessero nell’Anf.65,70.Sadeler (Marco)150.Sancta Sanctorum (compagnia di) al Colosseo166; dona al Pop. Romano il prezzo di certe pietre ecc.169.Sarmati115.Savella Orsina assiste alla giostra di tori (a. 1332)168.Savello (d’Anagni) giostratore159.Scacchi3.Scaglia (P. Sisto)98,100,273,288,295,307,313.Scalaria11.Scale9.Scale dei suggesti55,61.Scaligero310,325.Scauro6,7(teatro di)7.Scavi (gli) eseguiti nell’Anf. Fl.231; hanno rivelato essere l’arenasostruttae l’antico livello236; oggetti rinvenuti nel 1874, pag.241.Scevola50.Scialoja (Senatore)229.Scipione Africano6.Schola dei venatores281.Scoperta importante a Nord dell’Anfiteatro Flavio sul declivio dell’Oppio244.Scudo d’argento24.Scutillo (Gius.)111.Sebastiani (Antonio)336.Secutores22.Sedili11,76; a chi spettassero (ivi); come si perdesse il diritto di occuparli (ivi).Seggiole12,curuli12.Segno d’abbrevazione sulle lettere312.Sempronio e compagni (Ss.)283.Senatori, ove sedessero65,76.Seneca3,5,6,12,19,23,25,37,60.Sepolcro Apostolico dell’Appia (iscrizione damasiana)304.Septi281.Serlio96.Servio20,21.Settimio (monte)324.Settimio Severo fa celebrare spettacoli111.Settizonio di Severo nelle mani dei Frangipani149.Severano288.Severo Ales. restaura l’Anf.113.Sezione dell’Anf. Fl.52.Sica23.Sifilino255.Signore (nomi delle) che visitarono gli scavi del cim. di S. Agnese290.Signorili Niccolò194,205,207,208.Silla6.Silloge di Closterneubourg272.Silloge di Göttwel272.Silloge (mariniana)133.Silloge di Tours272.Silverio (S.)121.Simmaco16.Simonetti Mons. Raniero pubblica un editto per ordine di Benedetto XIV.219.Sisto III272.Sisto IV204.Sisto V175; progetta grandiosi lavori nell’Anf. Fl.209.Sodalizio degli Amanti di Gesù e Maria nel Colosseo222.Soldati (Ss.) CCLXII283.Sollier324.Sotterranei dell’Anf. Fl.55,231.Spagna e Portogallo (iscrizioni della) hanno i punti sugli I.300.Sphaeromachia3.Sparsiones12.Spartaco21.Sparziano106,107,137,320.Speco nell’Anf.284,251.Spese (somme) nell’edificazione dell’A. F.40.Spettacoli bramati dal popolo34; dati nell’Anf. Flav. dall’inaugurazione al secolo VI103.Spettacoli circensi4.Spettacoli gladiat.4,5,19,20.Spettacoli sacri agli dei12; occasione in cui si celebravano14; proibiti da Costantino26; da Arcadio26; cessazione (ivi).Spettacoli (ultimi) dati nell’Anf.147.Soliarum19,25.Sprengel325.Spugna23.Stachyn271.Stagna Neronis32,138.Stalli (giostratore)160.Stara-Tedde326,331.Statue44; di bronzo raffigurate sulle medaglie di Gordiano135; nella cavea68.Stazio266.Stemma del Senato e della Confr. diSancta Sanctorum168.Sterbini nel Colosseo227.Stevenson279.Strabone23.Strepsicerota, che bestia sia107.Stucchi del sepolcro pomp. di Scauro16.Stucchi disegnati da Giovanni da Udine44.Suarez154.Subsellia63.Suggesti64; divisi per cunei77; separati dalla cavea76.Summa cavea69.Summum choragium60,105.Suetonio4,6,8,9,11,12,13,14,19,21,22,25,31,32,36,45,54,63,64,65,66,70,75,76,77,78,80,81,82,83,84,86,103,104,138,140,143,266,279,280,299,320.Sulpizio Severo269.Suppositizî (gladiatori)23.Svevi115.TTabernacolo (di bronzo sulla confessione di S. Pietro)300.Tabulationes69.Tacito8,12,45,66,70,73,81,83,84,85,266,272.Tarquinia (soldati di)19.Tarpeio (citarista)299,321.Tasse13,127.Taziana (S.)283.Teatro ligneo7.Teatro circolare7.Teatro di Scauro7.Teatro di Marcello nelle mani degli Orsini149.Telemaco (monaco) ucciso in Roma nell’Anf. Fl.27,120.Temistocle48.Tempio di Cerere320.Tempio di Diana in Efeso320.Tempio di Giove Olimpico320.Tempio Isiaco142,332.Tempio di Marte al Circo Flaminio320.Tempio dell’Onore e della Virtù320.Tempio di Piazza di Pietra, se fosse dedicato a Nettuno302.Tempio di Venere e Roma60,320.Teodoreto26,120.Teodorico122, sua lettera diretta al console Massimo (ivi).Teodoro (architetto)320.Teodosio121,129,132,133.Teonio220.Terme di Tito e di Traiano175.Terme di Tito143; differenza fra le Terme di Tito (private) e levelocia muneradi cui parla Suetonio143.Terremoto57,129,148,163,165,217.Terribilini287.Tertulliano10,12,13,20,23,25,196,270,271,272.Teti e Galatea (dee marine)246,254,255.Thermae Titianae38.Tillemont27,120.Tigri18.Tiraboschi286,314.Tito inaugura l’Anf. Fl.32.Tito Livio5,6,19,24,45,77,79.Tivoli151.Tocco335.Toga11.Tolomeo287.Tolomeo (F.) vescovo di Torcello150.Tomassi (P. Carlo)214.Tomasetti205,287,288.TorreChartularia150,151.Traci23.Traiano dà spettacoli grandiosi nell’Anf. Fl.106.Traiano edifica un teatro non un anfiteatro107; sue parole al Prefetto del Preterio318.Travertini asportati166,48.Travertini scavati164,165.Travi della rete di bronzo53.Trebell.45.Triboniano15.Tribuni, ove sedessero69.Tripodi per bruciare essenze odorose68.Tridente23.Trifena272.Trifosa (ivi).Trionfo di C. Metello su Cartagine5.Trochus4.Tucidide48.Turba pulla(ove sedesse)72.Turbo (trottola)4.Turnebo325.UUggeri335.Ulderico Card. Carpegna214.Ulpiano22,50,269.Unni129.Uomini immolati ai defunti20.Urbano ricordato da S. Paolo271.Urbano VIII174,300.Urlichs136,145,201,206.Usuardo (martirologio di)324.VVacca Flaminio135,172,210.Vaglieri88.Valadier231.Valentiniano e Valente, vietano che si condannino i cristiani ai ludi glad.119.Valentiniano III,129; restauri avvenuti sotto il suo impero (ivi).Valerio Massimo6,11,20,76.Valerio Ostiense320.Valesio Francesco193.Vandali115.Varrone24,32,69,314,325.Vasari44.Velario12,47,89(antenne del)47.Velletri (lapide di)57.Velocia munera138.Venationes4,15; varietà degli spettacoli venatorî17.Venatio, intrapresa ordinariamente libera19,265.Venatores18; loro coraggio (ivi).Venatores (magistridei)18.Venationes (cessazione delle)127.Vendettini151.Venuleio50.Venuti13,97,98,136,287; Venuti-Piale316.Vero (L.)22.Verona (Anf. di)8.Versione letterale dell’iscrizione di Gaudenzio317; libera (ivi).Vespasiano attua il progetto d’Augusto8,32,299.Vestali (ove sedessero)65.Vettori297.Via Sacra61.Via Lata202.Via crucisnel Colosseo176; edicole della via crucis218,221; quando furono abbattute243.Vico (Iacopa di) assiste alla giostra di tori nel 1332158.Vipsania Pola (portico di)201.Viri clarissimi ove sedessero65; consulares (ivi).Visconti (C. Ludovico)98,105,157.Visconti P. E. segret. dell’Accademia di arch. romana, invita gli accademici al Colosseo per vedere i restauri229,242,287,292,300.Viri (VIIepulones)70.Viri XIV (sacris faciundis)70.Vito e Modesto (Ss.)283.Vitruvio8,10,11,33,48,63,71,95,320.Vittoria Aziaca281.Vivarium17; lapide in cui è ricordato (ivi);277,278.Vizio delle iscrizioni cristiane sospette290.Volcanali (ludi)127.Volticelle a sestoscemo238.Vomitorî63.Vopisco58,114,115,282.WWilpert200.Winckelmann49,52,112.Witige re dei goti assedia Roma121,275.XXengeimester309.Xiphilinus e Dione22,318,320.ZZaccaria302,310,314.Zenobia regina dei Palmireni114.

Sabatici242.

Sabatini (F.)151.

Sacerdotali (dignità) ove sedessero nell’Anf.65,70.

Sadeler (Marco)150.

Sancta Sanctorum (compagnia di) al Colosseo166; dona al Pop. Romano il prezzo di certe pietre ecc.169.

Sarmati115.

Savella Orsina assiste alla giostra di tori (a. 1332)168.

Savello (d’Anagni) giostratore159.

Scacchi3.

Scaglia (P. Sisto)98,100,273,288,295,307,313.

Scalaria11.

Scale9.

Scale dei suggesti55,61.

Scaligero310,325.

Scauro6,7(teatro di)7.

Scavi (gli) eseguiti nell’Anf. Fl.231; hanno rivelato essere l’arenasostruttae l’antico livello236; oggetti rinvenuti nel 1874, pag.241.

Scevola50.

Scialoja (Senatore)229.

Scipione Africano6.

Schola dei venatores281.

Scoperta importante a Nord dell’Anfiteatro Flavio sul declivio dell’Oppio244.

Scudo d’argento24.

Scutillo (Gius.)111.

Sebastiani (Antonio)336.

Secutores22.

Sedili11,76; a chi spettassero (ivi); come si perdesse il diritto di occuparli (ivi).

Seggiole12,curuli12.

Segno d’abbrevazione sulle lettere312.

Sempronio e compagni (Ss.)283.

Senatori, ove sedessero65,76.

Seneca3,5,6,12,19,23,25,37,60.

Sepolcro Apostolico dell’Appia (iscrizione damasiana)304.

Septi281.

Serlio96.

Servio20,21.

Settimio (monte)324.

Settimio Severo fa celebrare spettacoli111.

Settizonio di Severo nelle mani dei Frangipani149.

Severano288.

Severo Ales. restaura l’Anf.113.

Sezione dell’Anf. Fl.52.

Sica23.

Sifilino255.

Signore (nomi delle) che visitarono gli scavi del cim. di S. Agnese290.

Signorili Niccolò194,205,207,208.

Silla6.

Silloge di Closterneubourg272.

Silloge di Göttwel272.

Silloge (mariniana)133.

Silloge di Tours272.

Silverio (S.)121.

Simmaco16.

Simonetti Mons. Raniero pubblica un editto per ordine di Benedetto XIV.219.

Sisto III272.

Sisto IV204.

Sisto V175; progetta grandiosi lavori nell’Anf. Fl.209.

Sodalizio degli Amanti di Gesù e Maria nel Colosseo222.

Soldati (Ss.) CCLXII283.

Sollier324.

Sotterranei dell’Anf. Fl.55,231.

Spagna e Portogallo (iscrizioni della) hanno i punti sugli I.300.

Sphaeromachia3.

Sparsiones12.

Spartaco21.

Sparziano106,107,137,320.

Speco nell’Anf.284,251.

Spese (somme) nell’edificazione dell’A. F.40.

Spettacoli bramati dal popolo34; dati nell’Anf. Flav. dall’inaugurazione al secolo VI103.

Spettacoli circensi4.

Spettacoli gladiat.4,5,19,20.

Spettacoli sacri agli dei12; occasione in cui si celebravano14; proibiti da Costantino26; da Arcadio26; cessazione (ivi).

Spettacoli (ultimi) dati nell’Anf.147.

Soliarum19,25.

Sprengel325.

Spugna23.

Stachyn271.

Stagna Neronis32,138.

Stalli (giostratore)160.

Stara-Tedde326,331.

Statue44; di bronzo raffigurate sulle medaglie di Gordiano135; nella cavea68.

Stazio266.

Stemma del Senato e della Confr. diSancta Sanctorum168.

Sterbini nel Colosseo227.

Stevenson279.

Strabone23.

Strepsicerota, che bestia sia107.

Stucchi del sepolcro pomp. di Scauro16.

Stucchi disegnati da Giovanni da Udine44.

Suarez154.

Subsellia63.

Suggesti64; divisi per cunei77; separati dalla cavea76.

Summa cavea69.

Summum choragium60,105.

Suetonio4,6,8,9,11,12,13,14,19,21,22,25,31,32,36,45,54,63,64,65,66,70,75,76,77,78,80,81,82,83,84,86,103,104,138,140,143,266,279,280,299,320.

Sulpizio Severo269.

Suppositizî (gladiatori)23.

Svevi115.

Tabernacolo (di bronzo sulla confessione di S. Pietro)300.

Tabulationes69.

Tacito8,12,45,66,70,73,81,83,84,85,266,272.

Tarquinia (soldati di)19.

Tarpeio (citarista)299,321.

Tasse13,127.

Taziana (S.)283.

Teatro ligneo7.

Teatro circolare7.

Teatro di Scauro7.

Teatro di Marcello nelle mani degli Orsini149.

Telemaco (monaco) ucciso in Roma nell’Anf. Fl.27,120.

Temistocle48.

Tempio di Cerere320.

Tempio di Diana in Efeso320.

Tempio di Giove Olimpico320.

Tempio Isiaco142,332.

Tempio di Marte al Circo Flaminio320.

Tempio dell’Onore e della Virtù320.

Tempio di Piazza di Pietra, se fosse dedicato a Nettuno302.

Tempio di Venere e Roma60,320.

Teodoreto26,120.

Teodorico122, sua lettera diretta al console Massimo (ivi).

Teodoro (architetto)320.

Teodosio121,129,132,133.

Teonio220.

Terme di Tito e di Traiano175.

Terme di Tito143; differenza fra le Terme di Tito (private) e levelocia muneradi cui parla Suetonio143.

Terremoto57,129,148,163,165,217.

Terribilini287.

Tertulliano10,12,13,20,23,25,196,270,271,272.

Teti e Galatea (dee marine)246,254,255.

Thermae Titianae38.

Tillemont27,120.

Tigri18.

Tiraboschi286,314.

Tito inaugura l’Anf. Fl.32.

Tito Livio5,6,19,24,45,77,79.

Tivoli151.

Tocco335.

Toga11.

Tolomeo287.

Tolomeo (F.) vescovo di Torcello150.

Tomassi (P. Carlo)214.

Tomasetti205,287,288.

TorreChartularia150,151.

Traci23.

Traiano dà spettacoli grandiosi nell’Anf. Fl.106.

Traiano edifica un teatro non un anfiteatro107; sue parole al Prefetto del Preterio318.

Travertini asportati166,48.

Travertini scavati164,165.

Travi della rete di bronzo53.

Trebell.45.

Triboniano15.

Tribuni, ove sedessero69.

Tripodi per bruciare essenze odorose68.

Tridente23.

Trifena272.

Trifosa (ivi).

Trionfo di C. Metello su Cartagine5.

Trochus4.

Tucidide48.

Turba pulla(ove sedesse)72.

Turbo (trottola)4.

Turnebo325.

Uggeri335.

Ulderico Card. Carpegna214.

Ulpiano22,50,269.

Unni129.

Uomini immolati ai defunti20.

Urbano ricordato da S. Paolo271.

Urbano VIII174,300.

Urlichs136,145,201,206.

Usuardo (martirologio di)324.

Vacca Flaminio135,172,210.

Vaglieri88.

Valadier231.

Valentiniano e Valente, vietano che si condannino i cristiani ai ludi glad.119.

Valentiniano III,129; restauri avvenuti sotto il suo impero (ivi).

Valerio Massimo6,11,20,76.

Valerio Ostiense320.

Valesio Francesco193.

Vandali115.

Varrone24,32,69,314,325.

Vasari44.

Velario12,47,89(antenne del)47.

Velletri (lapide di)57.

Velocia munera138.

Venationes4,15; varietà degli spettacoli venatorî17.

Venatio, intrapresa ordinariamente libera19,265.

Venatores18; loro coraggio (ivi).

Venatores (magistridei)18.

Venationes (cessazione delle)127.

Vendettini151.

Venuleio50.

Venuti13,97,98,136,287; Venuti-Piale316.

Vero (L.)22.

Verona (Anf. di)8.

Versione letterale dell’iscrizione di Gaudenzio317; libera (ivi).

Vespasiano attua il progetto d’Augusto8,32,299.

Vestali (ove sedessero)65.

Vettori297.

Via Sacra61.

Via Lata202.

Via crucisnel Colosseo176; edicole della via crucis218,221; quando furono abbattute243.

Vico (Iacopa di) assiste alla giostra di tori nel 1332158.

Vipsania Pola (portico di)201.

Viri clarissimi ove sedessero65; consulares (ivi).

Visconti (C. Ludovico)98,105,157.

Visconti P. E. segret. dell’Accademia di arch. romana, invita gli accademici al Colosseo per vedere i restauri229,242,287,292,300.

Viri (VIIepulones)70.

Viri XIV (sacris faciundis)70.

Vito e Modesto (Ss.)283.

Vitruvio8,10,11,33,48,63,71,95,320.

Vittoria Aziaca281.

Vivarium17; lapide in cui è ricordato (ivi);277,278.

Vizio delle iscrizioni cristiane sospette290.

Volcanali (ludi)127.

Volticelle a sestoscemo238.

Vomitorî63.

Vopisco58,114,115,282.

Wilpert200.

Winckelmann49,52,112.

Witige re dei goti assedia Roma121,275.

Xengeimester309.

Xiphilinus e Dione22,318,320.

Zaccaria302,310,314.

Zenobia regina dei Palmireni114.


Back to IndexNext