INDICE

INDICESintesi epigraficaPagina 5Notizia preliminare7L'ORA TOPICAIIl momento9IICome è nato21IIIGeniale ebefrenia32IVPasseggiata sentimentale per la Milano di «L'Altrieri»49VL'humorismo lo vendica82VI«Basse-cour — «Tiergarten» ecc.110VIIRagion pratica154VIIIPerorazione187

NOTE:1.Rivista minima, Fascicolo XVI — Ottobre 1871 — Lecco.2.Etichettaal «Campionario.»3.Agli scrittori novellini, prefazione di «L'Altrieri».4.Primo Levi,Quistioni di cuore e di codice, per l'ultimo degli Ambrosiani. — Milano Tip. Golio 1900.5.Primo Levi,Preludio alle Opere di Carlo Dossi, Edizione Treves.6.Etichettaal «Campionario.»7.Pipitone Federico,Saggi di letteratura contemporanea, 1885.8.Primo Levi,Carlo Dossi e i suoi libri, ecc., 1873.9.Studi sulla letteratura contemporanea. Seconda serie, 1882.10.Carlo Dossi,Elvira.11.Carlo Dossi,Note azzurre, inedite.12.Carlo Dossi,Amori, Secondo Cielo.13.Carlo Dossi,Vita di A. Pisani, Cap. XIII.14.Prefazione generaleai «Ritratti umani».15.Carlo Dossi,L'Altrieri.16.Vita di A. Pisani, Cap. XIV.17.Prefazione generaleai «Ritratti umani».18.Vita di A. Pisani, Cap. XI.19.Carlo Dossi e i suoi libri.20.Vita di A. Pisani, Cap. ultimo.21.C. R. Badiera,Simpatie, Un poeta suicida, Battezzati e C. Milano 1877.22.Lettera inedita diG. Pinchetti,a N.Sardi, 27 ottobre, Como 1866.23.Canzone inedita diG. Pinchetti, scritta sopra la copertina deiVersi di Leopardi.24.Lettera inedita diG. Pinchettia N.Sardi, 6 dicembre, Como 1866.25.Lettera inedita diG. Pinchettia N.Sardi, Milano, 12 agosto 1868.26.Pensieri diG. Pinchetti.27.Ultime parole diDesinenza in A.28.Carlo Dossi,Elvira, elegia.29.Carlo Dossi,Elvira, elegia.30.Note azzurre inedite.31.Il Libro dei Versi. Case Nuove, 1866.32.E. Praga,Penombre, Imbiancatura.33.Lettere di G. Pinchetti a N. Sardi, Como 11 ottobre 1866.34.Lettera diG. Pinchettia N. Sardi, Como, 20 aprile 1867.35.Lettera diG. Pinchettia N. Sardi, Como, 22 marzo 1868.36.E. Praga,Penombre, Preludio.37.G. Mazzini,Pensieri sui Poeti del secolo XIX.38.Lettera diG. Pinchettia N. Sardi, Como, 11 ottobre 1866.39.Vita di Alberto Pisani, Capitolo VI.40.E. Praga,Tavolozza, Larve Eleganti.41.Vita di Alberto Pisani, Capitolo VI.42.Vita di Alberto Pisani, Capitolo VI.43.Vita di Alberto Pisani, Capitolo VI.44.Dopo Custoza.45.Versi.46.Il Libro dei Versi, A Giovanni Camerana.47.A. Boito,Il Libro dei Versi, Ad Emilio Praga.48.Corriere della Sera, 3 dicembre 1908,Pei nuovi Cento Anni.49.Primo Levi,L'Italia a Milano1882.50.Articolo raccolto in «Fricassea Critica» diCarlo Dossi.51.Penombre, Notte di Carnevale.52.Felice Cavallotti,Tre Ritratti.53.Vedi la lettera che l'accompagnava ed il rammarico di non possederlo più inFricassea critica.54.Dossi e Perelli,Campionario, Il pianto della vedova.55.Besana,Sommaruga occulto e Sommaruga palese, Roma, G. Brocca, 1885.56.Primo Levi,Per i «Nuovi Cento Anni».57.H. Balzac,Lettre à M.me Hanzka.58.L'uomo grande ed il nano. Appendice all'opuscolo: «Il Volgo e la Medicina», altro discorso popolare.59.A. Boito,Il libro dei Versi, a Emilio Praga.60.Prefazione generale ai «Ritratti umani».61.Carlo Dossi,I Mattoidi al primo concorso etcc....62.Carlo Dossi,I Mattoidi al primo concorso etcc....63.Carlo Dossi,I Mattoidi al primo concorso, etcc.64.Carlo Dossi,I Mattoidi al primo concorso, ecc.65.Prefazione generale ai «Ritratti umani».66.Note azzurre inedite.67.Note azzurre inedite.68.Note azzurre inedite.69.Prefazione generale ai «Ritratti umani».70.Carlo Dossi,Note azzurre inedite.71.Carlo Dossi,Rovaniana, inedite.72.Prefazione generale ai «Ritratti umani».73.Note azzurre, inedite.74.Note azzurre, inedite.75.Carlo Dossi,Campionario, La calata dei numerai in Italia.76.Carlo Dossi,Campionario, La calata dei numerai in Italia.77.Carlo Dossi,Amori, Primo Cielo.78.Une saison en Enfer.79.Carlo Dossi,Margine alla «Desinenza in A».80.Raiberti,La Prefazione delle mie «Opere future».81.Etichetta al «Campionario».82.Campionario, I Contrattempisti.83.Campionario, I Contrattempisti.84.Campionario, La calata dei Matematici in Italia.85.La prefazione delle mie «Opere future» scherzo in prosa del Medico-Poeta.86.Il Volgo e la Medicina.87.Raiberti,I Fest Natal.88.Del calamaio di un Medico, Nuova ed antica impostura.89.Del calamaio di un Medico, Nuova ed antica impostura.90.Del Calamaio di un Medico, Bruti e Cristiani.91.Lettera inedita a L. C. Roncegno, 14 Agosto 1885.92.Desinenza in A, Via publica.93.Lorenzo Stecchetti,Nuova polemica Palinodia.94.Margine alla «Desinenza in A».95.La Desinenza in A, Palingenesi.96.Huysmans,Certains, Félicien Rops.97.La Desinenza in A, Palingenesi.98.Pipitone Federico,Saggi di letteratura contemporanea.99.Margine alla «Desinenza in A».100.Margine alla «Desinenza in A».101.Margine alla «Desinenza in A».102.F. Cavallotti,In morte, di A. Manzoni, 1873.103.F. Cavallotti,Povero Vate, Milano, agosto 1877.104.Nel giornale «La Ragione» Anno IV n. 233.105.L. Stecchetti,Nuova polemica, a Giosuè Carducci.106.Margine alla «Desinenza in A».107.Stecchetti,Nuova polemica, Prologo.108.Stecchetti,Nuova polemica, Prologo.109.C. Tronconi,Commedie di Venere.110.C. Tronconi,Commedie di Venere.111.C. Tronconi,Commedie di Venere.112.L'apologia dei Rebus, — Carlo Dossi, la Desinenza in A, seconda edizione, —La Domenica Letteraria,Anno III, N. 46, 20 Aprile, Roma, 1884.113.L'apologia dei Rebus, — Carlo Dossi, la Desinenza in A, seconda edizione, —La Domenica Letteraria,Anno III, N. 46, 20 Aprile, Roma, 1884.114.L'apologia dei Rebus, — Carlo Dossi, la Desinenza in A, seconda edizione, —La Domenica Letteraria,Anno III, N. 46, 20 Aprile, Roma, 1884.115.Prefazione generale ai «Ritratti umani».116.Prefazione generale ai «Ritratti umani».117.Prefazione generale ai «Ritratti umani».118.Etichetta al «Campionario».119.Regno dei cieli.120.Regno dei cieli.121.Regno dei cieli.122.G. Rovani,La Mente di Alessandro Manzoni, 1873.123.Universae Theologiae moralis complexio accurate instituendis candidatis accomodata a Fulgentio Cunigliati, ordinis predicatorum, Venetiis, M. DCC. LIL.124.Colonia Felice, Finale, La Patria.125.Il Regno dei Cieli.126.Note azzurre inedite.127.Note azzurre inedite.128.Carlo Dossi,Diffida alla quinta edizione di «Colonia Felice».129.Il Regno dei Cieli.130.Carlo Dossi,lettere inedite a Luigi Perelli22 Novembre 1878.131.Carlo Dossi,Note azzurre inedite.132.Carlo Dossi,Note azzurre inedite.133.Carlo Dossi,Note azzurre inedite.134.G. Bovio,Dottrina dei partiti politici.135.Note azzurre inedite.136.Il Regno dei Cieli.137.Goccie d'inchiostro. Illusioni.138.Goccie d'inchiostro. Illusioni.139.Dal calamaio di un Medico, — Medici e Farmacisti.140.Verità, La Missione salvatrice della Chiesa cattolica.141.Verità, La Missione salvatrice della Chiesa cattolica.142.Carlo Dossi,Note per la «Rovaniana» inedita.143.Carlo Dossi,Note azzurre inedite.144.Renan,Inèdits, Le Malin1910.145.Renan,L'avenir de la Science.146.Lo Forte Randi,Nietzsche, saggio critico.147.Carlo Dossi,Note per la «Rovaniana» inedita.148.Carlo Dossi,Il Regno dei Cieli, all'ultime parole.149.La Colonia Felice, Stato e Famiglia.150.La Colonia Felice, Finale, La Patria.151.Goccie d'inchiostro.152.Correnti,Lettera inedita, Roma, 1 Marzo 1878.153.Lettera inedita, 10 Febbraio 1875.154.Febbraio, 1875.155.Milano, 6 Gennaio 1875.156.G. P. Lucini,Per tutti li Dei morti ed aboliti.157.Carlo Dossi,Note azzurre inedite.158.Carlo Dossi,Note per la «Rovaniana» inedite.159.Carlo Dossi,Margine alla «Desinenza in A».160.Note per la «Rovaniana» inedita.161.Fricassea critica, Tranquillo Cremona e Giuseppe Grandi alla Esposizione di Belle Arti a Brera del 1873.162.Fricassea critica, Saggio di critica nuova, di tre scrittori contemporanei.163.Fricassea critica, Saggi di critica nuova.164.Fricassea critica, Saggi di critica nuova.165.E. De Amicis,Lettera a Carlo Dossi, 26 Agosto 1881, inedita.166.Epigrafe a Carducci nel Portico delli Amici al Dosso.167.Carlo Dossi,Margine alla «Desinenza in A».168.Margine alla «Desinenza in A».169.Margine alla «Desinenza in A».170.Marcel Schwob.171.C. Dossi,Note azzurre, inedite.172.C. Dossi,Note azzurre, inedite.173.La Critica, rivista di letteratura, storia, filosofia, anno III fasc. VI, 20 Novembre, 1895.174.Saggi di letteratura contemporanea.175.Prefazione generale ai «Ritratti umani».176.C. Dossi,Note azzurre, inedite.177.C. Dossi,Note azzurre, inedite.178.Note azzurre, inedite.179.Note azzurre, inedite.180.C. Dossi,Amori, Celeste.181.C. Dossi,Margine alla «Desinenza in A».

1.Rivista minima, Fascicolo XVI — Ottobre 1871 — Lecco.

1.Rivista minima, Fascicolo XVI — Ottobre 1871 — Lecco.

2.Etichettaal «Campionario.»

2.Etichettaal «Campionario.»

3.Agli scrittori novellini, prefazione di «L'Altrieri».

3.Agli scrittori novellini, prefazione di «L'Altrieri».

4.Primo Levi,Quistioni di cuore e di codice, per l'ultimo degli Ambrosiani. — Milano Tip. Golio 1900.

4.Primo Levi,Quistioni di cuore e di codice, per l'ultimo degli Ambrosiani. — Milano Tip. Golio 1900.

5.Primo Levi,Preludio alle Opere di Carlo Dossi, Edizione Treves.

5.Primo Levi,Preludio alle Opere di Carlo Dossi, Edizione Treves.

6.Etichettaal «Campionario.»

6.Etichettaal «Campionario.»

7.Pipitone Federico,Saggi di letteratura contemporanea, 1885.

7.Pipitone Federico,Saggi di letteratura contemporanea, 1885.

8.Primo Levi,Carlo Dossi e i suoi libri, ecc., 1873.

8.Primo Levi,Carlo Dossi e i suoi libri, ecc., 1873.

9.Studi sulla letteratura contemporanea. Seconda serie, 1882.

9.Studi sulla letteratura contemporanea. Seconda serie, 1882.

10.Carlo Dossi,Elvira.

10.Carlo Dossi,Elvira.

11.Carlo Dossi,Note azzurre, inedite.

11.Carlo Dossi,Note azzurre, inedite.

12.Carlo Dossi,Amori, Secondo Cielo.

12.Carlo Dossi,Amori, Secondo Cielo.

13.Carlo Dossi,Vita di A. Pisani, Cap. XIII.

13.Carlo Dossi,Vita di A. Pisani, Cap. XIII.

14.Prefazione generaleai «Ritratti umani».

14.Prefazione generaleai «Ritratti umani».

15.Carlo Dossi,L'Altrieri.

15.Carlo Dossi,L'Altrieri.

16.Vita di A. Pisani, Cap. XIV.

16.Vita di A. Pisani, Cap. XIV.

17.Prefazione generaleai «Ritratti umani».

17.Prefazione generaleai «Ritratti umani».

18.Vita di A. Pisani, Cap. XI.

18.Vita di A. Pisani, Cap. XI.

19.Carlo Dossi e i suoi libri.

19.Carlo Dossi e i suoi libri.

20.Vita di A. Pisani, Cap. ultimo.

20.Vita di A. Pisani, Cap. ultimo.

21.C. R. Badiera,Simpatie, Un poeta suicida, Battezzati e C. Milano 1877.

21.C. R. Badiera,Simpatie, Un poeta suicida, Battezzati e C. Milano 1877.

22.Lettera inedita diG. Pinchetti,a N.Sardi, 27 ottobre, Como 1866.

22.Lettera inedita diG. Pinchetti,a N.Sardi, 27 ottobre, Como 1866.

23.Canzone inedita diG. Pinchetti, scritta sopra la copertina deiVersi di Leopardi.

23.Canzone inedita diG. Pinchetti, scritta sopra la copertina deiVersi di Leopardi.

24.Lettera inedita diG. Pinchettia N.Sardi, 6 dicembre, Como 1866.

24.Lettera inedita diG. Pinchettia N.Sardi, 6 dicembre, Como 1866.

25.Lettera inedita diG. Pinchettia N.Sardi, Milano, 12 agosto 1868.

25.Lettera inedita diG. Pinchettia N.Sardi, Milano, 12 agosto 1868.

26.Pensieri diG. Pinchetti.

26.Pensieri diG. Pinchetti.

27.Ultime parole diDesinenza in A.

27.Ultime parole diDesinenza in A.

28.Carlo Dossi,Elvira, elegia.

28.Carlo Dossi,Elvira, elegia.

29.Carlo Dossi,Elvira, elegia.

29.Carlo Dossi,Elvira, elegia.

30.Note azzurre inedite.

30.Note azzurre inedite.

31.Il Libro dei Versi. Case Nuove, 1866.

31.Il Libro dei Versi. Case Nuove, 1866.

32.E. Praga,Penombre, Imbiancatura.

32.E. Praga,Penombre, Imbiancatura.

33.Lettere di G. Pinchetti a N. Sardi, Como 11 ottobre 1866.

33.Lettere di G. Pinchetti a N. Sardi, Como 11 ottobre 1866.

34.Lettera diG. Pinchettia N. Sardi, Como, 20 aprile 1867.

34.Lettera diG. Pinchettia N. Sardi, Como, 20 aprile 1867.

35.Lettera diG. Pinchettia N. Sardi, Como, 22 marzo 1868.

35.Lettera diG. Pinchettia N. Sardi, Como, 22 marzo 1868.

36.E. Praga,Penombre, Preludio.

36.E. Praga,Penombre, Preludio.

37.G. Mazzini,Pensieri sui Poeti del secolo XIX.

37.G. Mazzini,Pensieri sui Poeti del secolo XIX.

38.Lettera diG. Pinchettia N. Sardi, Como, 11 ottobre 1866.

38.Lettera diG. Pinchettia N. Sardi, Como, 11 ottobre 1866.

39.Vita di Alberto Pisani, Capitolo VI.

39.Vita di Alberto Pisani, Capitolo VI.

40.E. Praga,Tavolozza, Larve Eleganti.

40.E. Praga,Tavolozza, Larve Eleganti.

41.Vita di Alberto Pisani, Capitolo VI.

41.Vita di Alberto Pisani, Capitolo VI.

42.Vita di Alberto Pisani, Capitolo VI.

42.Vita di Alberto Pisani, Capitolo VI.

43.Vita di Alberto Pisani, Capitolo VI.

43.Vita di Alberto Pisani, Capitolo VI.

44.Dopo Custoza.

44.Dopo Custoza.

45.Versi.

45.Versi.

46.Il Libro dei Versi, A Giovanni Camerana.

46.Il Libro dei Versi, A Giovanni Camerana.

47.A. Boito,Il Libro dei Versi, Ad Emilio Praga.

47.A. Boito,Il Libro dei Versi, Ad Emilio Praga.

48.Corriere della Sera, 3 dicembre 1908,Pei nuovi Cento Anni.

48.Corriere della Sera, 3 dicembre 1908,Pei nuovi Cento Anni.

49.Primo Levi,L'Italia a Milano1882.

49.Primo Levi,L'Italia a Milano1882.

50.Articolo raccolto in «Fricassea Critica» diCarlo Dossi.

50.Articolo raccolto in «Fricassea Critica» diCarlo Dossi.

51.Penombre, Notte di Carnevale.

51.Penombre, Notte di Carnevale.

52.Felice Cavallotti,Tre Ritratti.

52.Felice Cavallotti,Tre Ritratti.

53.Vedi la lettera che l'accompagnava ed il rammarico di non possederlo più inFricassea critica.

53.Vedi la lettera che l'accompagnava ed il rammarico di non possederlo più inFricassea critica.

54.Dossi e Perelli,Campionario, Il pianto della vedova.

54.Dossi e Perelli,Campionario, Il pianto della vedova.

55.Besana,Sommaruga occulto e Sommaruga palese, Roma, G. Brocca, 1885.

55.Besana,Sommaruga occulto e Sommaruga palese, Roma, G. Brocca, 1885.

56.Primo Levi,Per i «Nuovi Cento Anni».

56.Primo Levi,Per i «Nuovi Cento Anni».

57.H. Balzac,Lettre à M.me Hanzka.

57.H. Balzac,Lettre à M.me Hanzka.

58.L'uomo grande ed il nano. Appendice all'opuscolo: «Il Volgo e la Medicina», altro discorso popolare.

58.L'uomo grande ed il nano. Appendice all'opuscolo: «Il Volgo e la Medicina», altro discorso popolare.

59.A. Boito,Il libro dei Versi, a Emilio Praga.

59.A. Boito,Il libro dei Versi, a Emilio Praga.

60.Prefazione generale ai «Ritratti umani».

60.Prefazione generale ai «Ritratti umani».

61.Carlo Dossi,I Mattoidi al primo concorso etcc....

61.Carlo Dossi,I Mattoidi al primo concorso etcc....

62.Carlo Dossi,I Mattoidi al primo concorso etcc....

62.Carlo Dossi,I Mattoidi al primo concorso etcc....

63.Carlo Dossi,I Mattoidi al primo concorso, etcc.

63.Carlo Dossi,I Mattoidi al primo concorso, etcc.

64.Carlo Dossi,I Mattoidi al primo concorso, ecc.

64.Carlo Dossi,I Mattoidi al primo concorso, ecc.

65.Prefazione generale ai «Ritratti umani».

65.Prefazione generale ai «Ritratti umani».

66.Note azzurre inedite.

66.Note azzurre inedite.

67.Note azzurre inedite.

67.Note azzurre inedite.

68.Note azzurre inedite.

68.Note azzurre inedite.

69.Prefazione generale ai «Ritratti umani».

69.Prefazione generale ai «Ritratti umani».

70.Carlo Dossi,Note azzurre inedite.

70.Carlo Dossi,Note azzurre inedite.

71.Carlo Dossi,Rovaniana, inedite.

71.Carlo Dossi,Rovaniana, inedite.

72.Prefazione generale ai «Ritratti umani».

72.Prefazione generale ai «Ritratti umani».

73.Note azzurre, inedite.

73.Note azzurre, inedite.

74.Note azzurre, inedite.

74.Note azzurre, inedite.

75.Carlo Dossi,Campionario, La calata dei numerai in Italia.

75.Carlo Dossi,Campionario, La calata dei numerai in Italia.

76.Carlo Dossi,Campionario, La calata dei numerai in Italia.

76.Carlo Dossi,Campionario, La calata dei numerai in Italia.

77.Carlo Dossi,Amori, Primo Cielo.

77.Carlo Dossi,Amori, Primo Cielo.

78.Une saison en Enfer.

78.Une saison en Enfer.

79.Carlo Dossi,Margine alla «Desinenza in A».

79.Carlo Dossi,Margine alla «Desinenza in A».

80.Raiberti,La Prefazione delle mie «Opere future».

80.Raiberti,La Prefazione delle mie «Opere future».

81.Etichetta al «Campionario».

81.Etichetta al «Campionario».

82.Campionario, I Contrattempisti.

82.Campionario, I Contrattempisti.

83.Campionario, I Contrattempisti.

83.Campionario, I Contrattempisti.

84.Campionario, La calata dei Matematici in Italia.

84.Campionario, La calata dei Matematici in Italia.

85.La prefazione delle mie «Opere future» scherzo in prosa del Medico-Poeta.

85.La prefazione delle mie «Opere future» scherzo in prosa del Medico-Poeta.

86.Il Volgo e la Medicina.

86.Il Volgo e la Medicina.

87.Raiberti,I Fest Natal.

87.Raiberti,I Fest Natal.

88.Del calamaio di un Medico, Nuova ed antica impostura.

88.Del calamaio di un Medico, Nuova ed antica impostura.

89.Del calamaio di un Medico, Nuova ed antica impostura.

89.Del calamaio di un Medico, Nuova ed antica impostura.

90.Del Calamaio di un Medico, Bruti e Cristiani.

90.Del Calamaio di un Medico, Bruti e Cristiani.

91.Lettera inedita a L. C. Roncegno, 14 Agosto 1885.

91.Lettera inedita a L. C. Roncegno, 14 Agosto 1885.

92.Desinenza in A, Via publica.

92.Desinenza in A, Via publica.

93.Lorenzo Stecchetti,Nuova polemica Palinodia.

93.Lorenzo Stecchetti,Nuova polemica Palinodia.

94.Margine alla «Desinenza in A».

94.Margine alla «Desinenza in A».

95.La Desinenza in A, Palingenesi.

95.La Desinenza in A, Palingenesi.

96.Huysmans,Certains, Félicien Rops.

96.Huysmans,Certains, Félicien Rops.

97.La Desinenza in A, Palingenesi.

97.La Desinenza in A, Palingenesi.

98.Pipitone Federico,Saggi di letteratura contemporanea.

98.Pipitone Federico,Saggi di letteratura contemporanea.

99.Margine alla «Desinenza in A».

99.Margine alla «Desinenza in A».

100.Margine alla «Desinenza in A».

100.Margine alla «Desinenza in A».

101.Margine alla «Desinenza in A».

101.Margine alla «Desinenza in A».

102.F. Cavallotti,In morte, di A. Manzoni, 1873.

102.F. Cavallotti,In morte, di A. Manzoni, 1873.

103.F. Cavallotti,Povero Vate, Milano, agosto 1877.

103.F. Cavallotti,Povero Vate, Milano, agosto 1877.

104.Nel giornale «La Ragione» Anno IV n. 233.

104.Nel giornale «La Ragione» Anno IV n. 233.

105.L. Stecchetti,Nuova polemica, a Giosuè Carducci.

105.L. Stecchetti,Nuova polemica, a Giosuè Carducci.

106.Margine alla «Desinenza in A».

106.Margine alla «Desinenza in A».

107.Stecchetti,Nuova polemica, Prologo.

107.Stecchetti,Nuova polemica, Prologo.

108.Stecchetti,Nuova polemica, Prologo.

108.Stecchetti,Nuova polemica, Prologo.

109.C. Tronconi,Commedie di Venere.

109.C. Tronconi,Commedie di Venere.

110.C. Tronconi,Commedie di Venere.

110.C. Tronconi,Commedie di Venere.

111.C. Tronconi,Commedie di Venere.

111.C. Tronconi,Commedie di Venere.

112.L'apologia dei Rebus, — Carlo Dossi, la Desinenza in A, seconda edizione, —La Domenica Letteraria,Anno III, N. 46, 20 Aprile, Roma, 1884.

112.L'apologia dei Rebus, — Carlo Dossi, la Desinenza in A, seconda edizione, —La Domenica Letteraria,Anno III, N. 46, 20 Aprile, Roma, 1884.

113.L'apologia dei Rebus, — Carlo Dossi, la Desinenza in A, seconda edizione, —La Domenica Letteraria,Anno III, N. 46, 20 Aprile, Roma, 1884.

113.L'apologia dei Rebus, — Carlo Dossi, la Desinenza in A, seconda edizione, —La Domenica Letteraria,Anno III, N. 46, 20 Aprile, Roma, 1884.

114.L'apologia dei Rebus, — Carlo Dossi, la Desinenza in A, seconda edizione, —La Domenica Letteraria,Anno III, N. 46, 20 Aprile, Roma, 1884.

114.L'apologia dei Rebus, — Carlo Dossi, la Desinenza in A, seconda edizione, —La Domenica Letteraria,Anno III, N. 46, 20 Aprile, Roma, 1884.

115.Prefazione generale ai «Ritratti umani».

115.Prefazione generale ai «Ritratti umani».

116.Prefazione generale ai «Ritratti umani».

116.Prefazione generale ai «Ritratti umani».

117.Prefazione generale ai «Ritratti umani».

117.Prefazione generale ai «Ritratti umani».

118.Etichetta al «Campionario».

118.Etichetta al «Campionario».

119.Regno dei cieli.

119.Regno dei cieli.

120.Regno dei cieli.

120.Regno dei cieli.

121.Regno dei cieli.

121.Regno dei cieli.

122.G. Rovani,La Mente di Alessandro Manzoni, 1873.

122.G. Rovani,La Mente di Alessandro Manzoni, 1873.

123.Universae Theologiae moralis complexio accurate instituendis candidatis accomodata a Fulgentio Cunigliati, ordinis predicatorum, Venetiis, M. DCC. LIL.

123.Universae Theologiae moralis complexio accurate instituendis candidatis accomodata a Fulgentio Cunigliati, ordinis predicatorum, Venetiis, M. DCC. LIL.

124.Colonia Felice, Finale, La Patria.

124.Colonia Felice, Finale, La Patria.

125.Il Regno dei Cieli.

125.Il Regno dei Cieli.

126.Note azzurre inedite.

126.Note azzurre inedite.

127.Note azzurre inedite.

127.Note azzurre inedite.

128.Carlo Dossi,Diffida alla quinta edizione di «Colonia Felice».

128.Carlo Dossi,Diffida alla quinta edizione di «Colonia Felice».

129.Il Regno dei Cieli.

129.Il Regno dei Cieli.

130.Carlo Dossi,lettere inedite a Luigi Perelli22 Novembre 1878.

130.Carlo Dossi,lettere inedite a Luigi Perelli22 Novembre 1878.

131.Carlo Dossi,Note azzurre inedite.

131.Carlo Dossi,Note azzurre inedite.

132.Carlo Dossi,Note azzurre inedite.

132.Carlo Dossi,Note azzurre inedite.

133.Carlo Dossi,Note azzurre inedite.

133.Carlo Dossi,Note azzurre inedite.

134.G. Bovio,Dottrina dei partiti politici.

134.G. Bovio,Dottrina dei partiti politici.

135.Note azzurre inedite.

135.Note azzurre inedite.

136.Il Regno dei Cieli.

136.Il Regno dei Cieli.

137.Goccie d'inchiostro. Illusioni.

137.Goccie d'inchiostro. Illusioni.

138.Goccie d'inchiostro. Illusioni.

138.Goccie d'inchiostro. Illusioni.

139.Dal calamaio di un Medico, — Medici e Farmacisti.

139.Dal calamaio di un Medico, — Medici e Farmacisti.

140.Verità, La Missione salvatrice della Chiesa cattolica.

140.Verità, La Missione salvatrice della Chiesa cattolica.

141.Verità, La Missione salvatrice della Chiesa cattolica.

141.Verità, La Missione salvatrice della Chiesa cattolica.

142.Carlo Dossi,Note per la «Rovaniana» inedita.

142.Carlo Dossi,Note per la «Rovaniana» inedita.

143.Carlo Dossi,Note azzurre inedite.

143.Carlo Dossi,Note azzurre inedite.

144.Renan,Inèdits, Le Malin1910.

144.Renan,Inèdits, Le Malin1910.

145.Renan,L'avenir de la Science.

145.Renan,L'avenir de la Science.

146.Lo Forte Randi,Nietzsche, saggio critico.

146.Lo Forte Randi,Nietzsche, saggio critico.

147.Carlo Dossi,Note per la «Rovaniana» inedita.

147.Carlo Dossi,Note per la «Rovaniana» inedita.

148.Carlo Dossi,Il Regno dei Cieli, all'ultime parole.

148.Carlo Dossi,Il Regno dei Cieli, all'ultime parole.

149.La Colonia Felice, Stato e Famiglia.

149.La Colonia Felice, Stato e Famiglia.

150.La Colonia Felice, Finale, La Patria.

150.La Colonia Felice, Finale, La Patria.

151.Goccie d'inchiostro.

151.Goccie d'inchiostro.

152.Correnti,Lettera inedita, Roma, 1 Marzo 1878.

152.Correnti,Lettera inedita, Roma, 1 Marzo 1878.

153.Lettera inedita, 10 Febbraio 1875.

153.Lettera inedita, 10 Febbraio 1875.

154.Febbraio, 1875.

154.Febbraio, 1875.

155.Milano, 6 Gennaio 1875.

155.Milano, 6 Gennaio 1875.

156.G. P. Lucini,Per tutti li Dei morti ed aboliti.

156.G. P. Lucini,Per tutti li Dei morti ed aboliti.

157.Carlo Dossi,Note azzurre inedite.

157.Carlo Dossi,Note azzurre inedite.

158.Carlo Dossi,Note per la «Rovaniana» inedite.

158.Carlo Dossi,Note per la «Rovaniana» inedite.

159.Carlo Dossi,Margine alla «Desinenza in A».

159.Carlo Dossi,Margine alla «Desinenza in A».

160.Note per la «Rovaniana» inedita.

160.Note per la «Rovaniana» inedita.

161.Fricassea critica, Tranquillo Cremona e Giuseppe Grandi alla Esposizione di Belle Arti a Brera del 1873.

161.Fricassea critica, Tranquillo Cremona e Giuseppe Grandi alla Esposizione di Belle Arti a Brera del 1873.

162.Fricassea critica, Saggio di critica nuova, di tre scrittori contemporanei.

162.Fricassea critica, Saggio di critica nuova, di tre scrittori contemporanei.

163.Fricassea critica, Saggi di critica nuova.

163.Fricassea critica, Saggi di critica nuova.

164.Fricassea critica, Saggi di critica nuova.

164.Fricassea critica, Saggi di critica nuova.

165.E. De Amicis,Lettera a Carlo Dossi, 26 Agosto 1881, inedita.

165.E. De Amicis,Lettera a Carlo Dossi, 26 Agosto 1881, inedita.

166.Epigrafe a Carducci nel Portico delli Amici al Dosso.

166.Epigrafe a Carducci nel Portico delli Amici al Dosso.

167.Carlo Dossi,Margine alla «Desinenza in A».

167.Carlo Dossi,Margine alla «Desinenza in A».

168.Margine alla «Desinenza in A».

168.Margine alla «Desinenza in A».

169.Margine alla «Desinenza in A».

169.Margine alla «Desinenza in A».

170.Marcel Schwob.

170.Marcel Schwob.

171.C. Dossi,Note azzurre, inedite.

171.C. Dossi,Note azzurre, inedite.

172.C. Dossi,Note azzurre, inedite.

172.C. Dossi,Note azzurre, inedite.

173.La Critica, rivista di letteratura, storia, filosofia, anno III fasc. VI, 20 Novembre, 1895.

173.La Critica, rivista di letteratura, storia, filosofia, anno III fasc. VI, 20 Novembre, 1895.

174.Saggi di letteratura contemporanea.

174.Saggi di letteratura contemporanea.

175.Prefazione generale ai «Ritratti umani».

175.Prefazione generale ai «Ritratti umani».

176.C. Dossi,Note azzurre, inedite.

176.C. Dossi,Note azzurre, inedite.

177.C. Dossi,Note azzurre, inedite.

177.C. Dossi,Note azzurre, inedite.

178.Note azzurre, inedite.

178.Note azzurre, inedite.

179.Note azzurre, inedite.

179.Note azzurre, inedite.

180.C. Dossi,Amori, Celeste.

180.C. Dossi,Amori, Celeste.

181.C. Dossi,Margine alla «Desinenza in A».

181.C. Dossi,Margine alla «Desinenza in A».

Nota del TrascrittoreOrtografia e punteggiatura originali sono state mantenute, correggendo senza annotazione minimi errori tipografici.Copertina creata dal trascrittore e posta nel pubblico dominio.

Nota del Trascrittore

Ortografia e punteggiatura originali sono state mantenute, correggendo senza annotazione minimi errori tipografici.

Copertina creata dal trascrittore e posta nel pubblico dominio.


Back to IndexNext