Chapter 52

199.Revolut. of Spain, 1837.200.Memoires of Ferdinand, 1824.201.Renan,Études d'histoire israélite.—Revue des Deux Mondes, août, 1888.202.La Russie sectaire (sectes réligieuses), par N. TSAKMI. Paris, 1886.203.La teoria economica della costituzione politica, 1885.204.Forse l'idea è troppo ardita ma non manca di prove. Per es., il Bonaccorsi, podestà di Reggio, essendosi mostrato incline ai poveri vi fu dopo 8 mesi licenziato dai Ghibellini (Memoriale Potestatum Regiensium, VIII, 1126).205.Rossi,Il fattore economico nei moti rivoluzionari.—Archivio di psichiatria, scienze penali ed antropologia criminale, vol. IX, fasc. I.206.Genesi e sviluppo delle varie forme di convivenza civile e politica. Torino, 1878, pag. 16.207.Mommsen,Storia Romana, trad.Sandrin, vol. I, pag. 288.208.Degli 5258 Comuni d'Italia, 2813 con undici milioni e mezzo di abitanti sono soggetti alla malaria e in 2025 altri Comuni, con una popolazione di 8 milioni, i casi si verificano con una certa frequenza (Bodio,Bulletin de l'Institut international de statistique, 1887.209.Le rivolte pretoriane e quelle militari, che diedero origine ai trenta o meglio diciannove tiranni ribelli dei tempi di Galieno, avvennero nell'Impero Romano, ma quando questo imbarbariva e s'era fatto Asiatico, il che conferma dunque il nostro asserto.210.Hartwig, neiFlorentinische Studien, lo dichiara una leggenda.211.Essais de politiques. Paris, 1734.212.Verbrechen und Verbrecher in Prussen, 1854-1878. Berlin, 1884.213.Zanardelli,Progetto del Nuovo Codice Penale. Roma, 1888.214.Troppo prestodiC. Lombroso, 1889.—Appunti al Nuovo Codice Penale, 1889.215.Vedi le bellissime tavole dell'Annuario del Ministero delle Finanze, 1887.216.Vedi le bellissime tavole dell'Annuario del Ministero delle Finanze, 1887.217.Bournet,Criminalité en Corse, 1887 (Archivio di Psichiatria, VIII, 6).218.Chi fu nella triste impresa contro il brigantaggio del Sud, sa che molti dei capitani della G. N. erano manutengoli dei briganti—e molti dei depositi d'armi della guardia nazionale dei piccoli paesi erano i loro arsenali. Nel maggio 1861 si scioglieva la guardia nazionale di Carbona, perchè fece, d'accordo coi briganti, fuoco sulla truppa, e quella di Castelcicala, perchè i suoi membri eran d'accordo coi briganti.219.La pubblica sicurezza a Mantova, 1871.220.Tutti questi ritratti sono divisi in dieci categorie; un indice esattissimo rende conto con brevi cenni delle gesta d'ogni individuo. Una seconda fotografia d'ogni personaggio dell'Album è aggiunta all'incartamento che lo riguarda. Le categorie sono le seguenti:1º Assassini, briganti e incendiari;2º I ladri che ricorrono alle violenze;3º I borsaiuoli;4º I cavalieri d'industria;5º I cosidetti accalappiatori dei provinciali alla capitale (Bauernfänger);6º I falsi monetari;7º I peccatori contro i buoni costumi;8º Le prostitute che mantengono relazioni con gente compromessa colla giustizia o che per delitti propri espiarono una pena;9º Le persone ricercate dalla polizia di altre città del regno e di cui alla polizia della capitale venne spedito il ritratto per le opportune indagini; e finalmente sotto la 10ª categoria le persone forestiere ricercate dalla polizia di Stati stranieri.221.In Vienna 150 Vertraute in 9 mesi del 1872 arrestarono 4958 delinquenti, fra cui 1426 ladri e 472 truffatori (Haybenz,Wiener Verbrechen, nellaDeut. Rundschau, 1875).222.G. Bonomi,Project of an instrument for the identification of person., 1892.—Compagnone,Il Casellario giudiziario, 1888.—Cosenza,Relazione sul Casellario, 1895, Milano.—Anfosso,Il Casellario giudiziario, 1896, Torino.—A. Bertillon,Identification anthropométrique. Instruction signalétiques.Nouvelle édition, Melun, 1893.—Id.,La photographie judiciaire ecc., 1890.—Lombroso,Les applications de l'Anthrop. Criminelle, 1892, Paris, Alcan.223.Lombroso,Delitto di libidine, 1889.—Penta,I pervertimenti sessuali ecc., 1893.—Viazzi,Reati sessuali, 1896.—Krafft-Ebing,Psicopatie sessuali, 6ª ediz. Torino, 1895.224.Archivio di Psichiatria, II, 500; XII, 550.225.Vidimo sopra quanto si notò nei paesi più barbari e più civili.226.Stupri, ecc. su adultiStupri, ecc. su fanciulliPeriodiLavori forzatiCarceriPene correz.Lavori forzatiCarceriPene carcer.%%%%%%I.1826-3010,256,732,278,53,917,5II.1831-3511,835,552,234,425,240,2III.1836-4013,423,463,320,532,746,4IV.1841-4514,826,957,621,230,947,5V.1846-5016,620,063,219,428,351,9VI.1851-5517,825,555,721,331,746,7VII.1856-6018,027,853,717,931,546,7VIII.1861-6517,523,858,313,230,456,2IX.1866-6910,727,062,812,126,561,3X.1872-7618,630,850,513,127,659,0187710,732,255,913,226,659,6187812,930,656,414,622,462,8227.Dell'incremento del delitto in Italia, 1879.228.Wilh. Bode,Habt ihr's je versucht?Bremerhaven, 1890.—Die Heilung der Trunksucht. Bremerhaven, 1890.—Alkool-Album. Bremerhaven, 1891.—G. Bunge,Die Alkoholfrage. Vin Vortrag. 5 Aufl., Zürich, 1890.—A. Fokel,Die Errichtung von Trinker-Asylen und ihren Einfugung in die Gesetzebung, 1890.—Die Reform der Gesellschaft durch die völlige Enthaltung von alkoholischen Getränken, 1891.—Korsakoff.Lois et mesures prophilathique, Turin, 1894.—Brosa,Progetto di legge olandese contro l'ubbriachezza, Arch. di Psich., I.—Goemenn-Borgesius,Asilo d'ubriach. Arch. di Psich., V, 50.—Zerboglio,Sull'alcoolismo, 1895.229.A Milano gli esercizi pubblici erano nel 1865 poco più di 1600, al 31 dicembre 1875 ammontavano a 2140, di cui 500 di liquori (Locatelli, op. c.).Ubbriachi arrestati aMilano nel1868m.976f.66all'Ospedale15818701137531411872111032162A Padova gli esercizierano nel1870Provincia973Città4271875114054418801205554In Torino da 1387 nel 1878 crebbero a 1500 nel 1881 (Lombroso,Sull'alcoolismo. Torino, 1882).230.Legge del Mayne:1º La fabbricazione, la vendita e la fornitura dei liquori inebbrianti sono proibite, se ne eccettui il caso richiesto dal medico o per scopo religioso o scientifico.2º I liquori alcoolici richiesti in questi casi speciali non possono essere venduti che da un solo agente in ciascuna città, il quale non dee aver casa di pubblico sollazzo. L'agente che riceverà un salario fisso deve essere nominato dalla autorità municipale e versare una cauzione di 600 dollari (2210 L.)3º Ogni vendita illegale di bevande inebbrianti è punita con ammenda di 10 dollari e con prigione fino alla soddisfazione dell'ammenda. La seconda infrazione è punita con ammenda di 10 dollari, la terza e le seguenti con 20 dollari e con prigionia da 3 a 6 mesi.4º La fabbricazione dei liquori spiritosi è punita con ammenda di 100 dollari o prigione di 2 mesi. Per la seconda infrazione un'ammenda di 200 dollari o la prigione di 4 mesi, per la terza volta e le seguenti 200 dollari e la prigione di 4 mesi.5º L'autorità può perquisire i luoghi ove suppone che esistano depositi di liquori, ogni quantità di bevanda di cui non si potrà procurare la prova d'importazione senza che vi sia stata contravvenzione legale, sarà presa e sarà distrutta.6º Tutte le promesse di vendite di bevande illecite sono nulle.7º Gli individui in istato d'ubbriachezza devono essere arrestati e detenuti fino a che abbiano fatto conoscere l'indirizzo dell'osteria ove si sono ubbriacati, ecc.231.Zerboglio,L'Alcoolismo. Torino, Bocca, 1892.232.V.Archivio di Psichiatria e scienze penali, fasc. I e II, 1880: Sostitutivi penali dell'avv. Ferri, p. 224.233.Colkins calcola che nel 1867 si consumavano 78.000 libbre d'oppio agli Stati Uniti per ubbriacarsi (Opium and opium aether, 1671, Filadelfia). Nel Kentuky, la legislatura ordinò con editti che chiunque, per abuso d'oppio o di arsenico o droghe eccitanti sarà ridotto inabile a dirigersi, sarà posto sotto tutela o rinchiuso in un asilo come i bevoni abituali (Fazio,Dell'ubbriachezza, 1875, p 370). A Londra si introdussero nel 1857 ben 118.913 libbre d'oppio—nel 1862 il doppio quasi—a 280.750; e peggio noi centri industriali nel Lancashire (Fazio, op. c.).234.Era un miscuglio di etere etilico e metilico.235.NellaRevue d'hygiène, 1895, Ludwig suggerisce una bevanda aggradevole, il cui colore e gusto ricorda quello del vino bianco spumante. S'impiega zucchero biondo chilogr. 1, zucchero rosso chilogr. 1, orzo mondo gr. 500, luppolo gr. 30, coriandoli gr. 30, sambuco gr. 25, violette gr. 25, aceto 1 litro, acqua litri 50. Si prende una botte ben pulita e dopo avervi fatta una apertura quadrata, al posto del cocchiume, di 12 a 15 cm2. di lato, vi si getta dapprima lo zucchero e poi gli altri ingredienti. Si mescola il tutto accuratamente o si lascia in infusione per 8 giorni. Si mette allora la bevanda in bottiglie avendo cura di colarla con tela od altro e di servirsi di buoni turaccioli. Costa circa 7 centesimi il litro e dà l'illusione del vino a chi la beve.236.Zerboglio,L'Alcoolismo. Torino, Bocca, 1892.237.V. Hello,Des colon. agr. pénitentiaires, 1865.—Saucerotte,Les colon. agr., 1867.238.Lombard,Annuaire Philantropique Génevois, 1893.239.Low'sHandbook to the charities of London. 1895-96, London.240.Valle di Pompei. Giornale dell'opera per l'educazione dei figli dei carcerati. Anno VI, 1895.—Calendario del Santuario di Pompei. Valle di Pompei, 1896.—Bartolo Longo,L'opera della valle di Pompei e la riforma dei carcerati, 1895.241.G. Bonetti,Cinque lustri di storia dell'Oratorio Salesiano. Torino, 1892.—D.rD'Espinay,Don Bosco, XII ed., 1890.—D. Giordani,La gioventù di D. Bosco, 1886.—Id.,La carità nell'educazione, 1890.—F. Cerruti,Le idee di D. Bosco, 1886, 4ª ed.242.Le Case di Barnardo a Londra, diPaola Lombroso, 1896.—The «Barnardo's Homes»,The Night and day, London, Causeway Street.—Héléne Zimmern,Le riforme del dott. Barnardo, 1894.243.Tribuna giudiziaria, 1896.244.Delia, dite l'Oiseau Bleu,parE. M. Whittemor. Genève, 1894.245.Autrefois et maintenant. Confessions. Genève. 1895.246.Vedi i lagni terribili dell'egr. magistratoLino Ferriani,Minorenni delinquenti, 1894—e il libro diDon Carlo di S. Montrucco,Salviamo il fanciullo, Milano, 1895.247.Truth about the Salvation Army, ofArnold White, Francis ParkandFerrar, 1892, London.—Booth,Light in darkest England, 1892, London.248.Revue du Christianis. praticante, 1890-95. Vals.—Morcom Taylor,Portraits and pictures of the West, London, Mission, 1893—Mearns,The bitter cry of out cast. London, 1893.249.Travaux du Congrès de Montauban. Paris, 1885.250.«L'entrainement est une école de continence et de chasteté»; la Società contro la scostumatezza riescirebbe meglio al suo scopo se potesse dare il gusto alla nostra gioventù della ginnastica, ecc., più che colle prediche (Tissié,Revue Scientifique, 1896).251.Come il buon Laurent non trova criminali nati nelle carceri perchè non li sa o non li vuole osservare, così Joly (Le combat ecc.pag. 116) non ne trova nei giovanetti delle scuole, ove fece un'inchiesta.—»Noi abbiamo degli infermi, degli anomali, gli risposero i maestri, ma essi sono inoffensivi».—Ma io nella inchiesta negli asili trovai dei rissosi, dei ladri, dei masturbatori, sopratutto dei calunniatori di 5 o 6 anni (Vedi Vol. I, P. III); e poi più sotto il Joly è costretto a confessare che ve ne sono che uccidono ecc., e che non sono nelle scuole perchè non vi sono mai tollerati. Oh! dove erano prima di esserne cacciati e andar in carcere?252.The Monist., Chicago, 1895.253.Chi ne dubitasse, ricordi il classicismo dei rivoluzionari dell'89 e leggaVallés,Le bachelier et l'insurgé, e vedrà quanto contribuisca quell'educazione discorde dal tempo a farne uno spostato ed un ribelle.254.La degenerazione umana, 1889.255.Mr.Francis Galton,On international antropometry. Dal «Bollettino dell'Istituto internazionale di Statistica», 1890.—Idea liberale, 1896 (maggio).256.L'educazione in rapporto alla criminalità, Roma, 1896.257.Vedremo nel capitolo seguente come Brokway ispirandosi a queste pagine creasse il Riformatorio d'Elmira, dando alla mia opera il più grande premio che un pensatore ne potesse sperare.258.Vedi la nota alla pag. precedente.259.Vedi la nota a pag. 404.260.Vedi la nota a pag. 404.261.Vedi la nota a pag. 404.262.Miss Carpenter che dedicò loro l'intera sua vita diceva: «Sono grandi fanciulli che la società deve governare come governa i fanciulli».263.Ch'io sappia, solo le carceri di Charlestown, di Chatam, di Portsmouth, di Alipore diedero proventi di poco inferiori alle spese. Nel 1871-72, Chatam e Portsmouth diedero, anzi, un avanzo di 17,759 Ster.Du Cane, 1872.—Secondo Garelli le carceri nostre costavano allo Stato 32 milioni e ne rendevano solo 1 e1⁄2.Lezioni sulla riforma delle carceri, 1862.—Nella RelazioneSul lavoro dei detenuti, presentata nel 1876 dal Nicotera, troviamo che nel 1874-75 si aveano 38.407 detenuti operosi, di cui 400 in arti distinte (eban.), 32.178 inoperosi,1⁄4erano tessitori,1⁄10calzolai,1⁄20falegnami,1⁄10agricoltori,1⁄40alle saline.—L'utile netto per l'amministrazione nel 1871 fu di 1.632.530 ed il detenuto ebbe per prezzo della mano d'opera it. L. 0,473, il doppio quasi del Belgio 0,266, Ungheria 0,218 e dell'Austria 0,407. Notiamo qui che in Austria un condannato può essere obbligato a pagare un tanto per la sua detenzione; in Berna deve almen guadagnare 75 centesimi al dì prima di poter fruire del suo lavoro. In Francia tiene1⁄3del suo prodotto.264.Bonetti,Cinque lustri di storia dell'Oratorio Salesiano. Torino, 1892.265.Rendiconto dell'adunanza generale del Patronato. Milano, 1874.266.Dopo che queste righe erano scritte, nuove migliorie andarono introducendosi, ed il Governo con una circolare (29 novembre 1877, pubblicata in febbraio 1878), assai ben concepita, mostrava voler togliere molti degli abusi qui sopra lamentati.—Ma non suffragata da sussidii e da uomini competenti la circolare restò unagridaspagnola.267.N. di ricoverati in riformatori per 100.000 abitantiCondannati per 100.000 abitantiArrestati per 100.000 abitantiItalia10162724Sassonia13117918Francia20199412Belgio3154432Olanda4092271268.Vedi nota a pag. 422.269.VediBarce,Rapports sur les questions du programme du Congrès pénitentiaire international qui aura lieu à Stockholm—D'après quels principes convient-il d'organiser ces établissements affectés aux enfants vagabonds, mendiants, abandonnés, 1877; e opera cit,Dangerous classes of New-York, 1875.270.Rendiconto dell'adunanza generale dei signori soci dell'Opera Pia dei Riformatori dei giovani nella provincia di Milano (1872) agli onorevoli soci.271.V. Bertrand,Essai sur l'intempérance, 1875.272.Revue du Christian. prat., 1892, Vals.273.L'extrême Orient, etc.—Revue scientifique, juin, 1888.274.È noto che lo Stato francese processò Goncourt, Flaubert, ecc., per immoralità letteraria.275.Donnat,La politique expérimentale. Paris, 1895276.Duc De Noailles,Il potere giudiziario agli Stati Uniti(Revue des Deux Mondes, 1º agosto 1888).277.Lombroso e Laschi,Delitto politico e rivoluzione, 1891.278.VediBrunialti A.,La legge e la libertà nello Stato moderno,parte 1ª, Torino, 1888.279.In Svizzera:Basilea le carc. (Sist. Irl.) diedero15 al 19%di recidiviS. Gallo collett. (Sistema Auburn)19»Lucerna collett. (Sistema Auburn)45»Argovia collett. donne (Sistema Auburn)50»Idem (Sistema Irlandese)28»Nel Baden (cellulari)20»In Svezia e Norvegia (cellulare) il 28 al 38%.(Vedi sopra al Vol. I per le altre cifre di recidivi nelle c. cellulari). Sui suicidi ho dei dubbî; ricordiamo il Cavaglia scrisse prima di uccidersi:100 giorni di cella e 100 notti.280.PaesiCarceriSuicidiMorti, pazzi e suicidi su 1000Franciacollettive0,1a 0,10%42 al 66Id. Mazascellulari0,3»35Id. Roquette riform.cellulari0,09»25Belgio (Lovanio)cellulari0,20»19Olanda.cellulari0,17»12Id.non cell.0,0»—Norvegianon cell.0,08»18Lecour,Du suicid. et de l'aliénat. dans les prisons. Paris, 1876; secondo lui, in America si ha: 1 morto su 49 carcerati nelle carceri comuni; invece in quelle a sistema Auburn 1 su 54.—In Francia 1 su 14 nelle cellulari. Secondo Alauzet, in 8 Case a sistema Auburn, in America, si avrebbe avuto una media di 1 su 50 con un minimo di 1 su 81. A Filadelfia il cellulare diede 1 su 33; in Francia si ha 1 morto su 20 nelle Case centrali, 1 su 21 a 27 nei bagni, nei liberi 1 su 39 (Essai sur les peines, 1863).281.Le monde des prisons. Paris, 1888.282.Le monde des prisons. Paris, 1888.283.Palimsesti del carcere. 1889, p. 21, 56.284.Gallo richiesto all'assise come essendo in cella avesse potuto comunicar coi complici: «Perchè non ci intendessimo, bisognerebbe collocarci uno in Francia e l'altro all'inferno» (Gazzetta dei Giuristi, 42).285.VediHoltzendorf,Das Irische Gefangensystem. Leipzig, 1859.—In.,Bemerkungen über den gegenwartige Zustand der irische Gefange, 1862.—Crofton,A brief descript of the irische convict., 1863.—In Inghilterra, secondoDu Cane,An Account of the Manner, etc.London, 1872, dopo l'isolamento cellulare di un anno riducibile a 9 mesi, si hanno due soli stadî ciascuno almeno di un anno, che si sorpassano tutti dopo conseguito 6560 marche, e appreso a leggere e scrivere; ogni giorno non festivo può il reo conseguirsene 8 di queste marche coll'assiduo lavoro, ed alla domenica 6 con la condotta; nei due ultimi anni, il lavoro è pagato a 18 e 20 scellini.286.Pears,Prisons, ecc., 1872,—Beltrani-Scalia, op. cit.287.Vedansi i lavori bellissimi, in proposito, delBeltrani-Scalia(Rivista di discipline carcerarie, 1872-74), implacabile, ma sapiente oppositore dei colonisti penali e che va completamente d'accordo colTissot,Introd ph. au droit pénal, 1874, p. 305.288.Nel 1865 sopra una popolazione di 23.000 ne furono dati più di 100.000 colpi.289.Ed infatti, osservava Nocito (tornata 1º giugno 1878) si rubano tra loro il pane, le vesti, persino le scarpe, e dei poveri abitanti nemmeno i chiodi sui muri sono sicuri; nemmeno le sementi che essi vanno a scavare dalle zolle, come provarono appositi processi.290.Relazione della Commissione Parlamentare sui provvedimenti di P. S., 1875.291.G. Curcio,Delle persone pregiudicate, nell'opera:Delle colonie e dell'emigrazione d'italiani all'esterodiL. Carpi. Milano, 1874.292.Relazione statistica sui lavori compiuti nel circondario di Torino, del proc. cav.Gallo. Torino, 1878.293.Lavini,Del modo con cui è amministrata la giustizia. Venezia, 1875.294.Lombroso,Sull'incremento al delitto in Italia, 2ª ed. Torino, Bocca, 1879.295.Scupfer,Ub. Schwurgerich. Mannhein, 1873.296.Chiaves,Giudice mal giudicato. Torino, Bocca, 1878.297.Nel 1874 si fecero 3363 grazieNel 1875 si fecero 3488 grazieNel 1876 si fecero 3374 grazie298.Beccaria,Dei delitti e delle pene, XX.299.La scienza della legislazione, libro III, parte IV, cap. 57.300.Pugliese,Sull'oralità dei dibattimenti, 1896.

199.Revolut. of Spain, 1837.

199.Revolut. of Spain, 1837.

200.Memoires of Ferdinand, 1824.

200.Memoires of Ferdinand, 1824.

201.Renan,Études d'histoire israélite.—Revue des Deux Mondes, août, 1888.

201.Renan,Études d'histoire israélite.—Revue des Deux Mondes, août, 1888.

202.La Russie sectaire (sectes réligieuses), par N. TSAKMI. Paris, 1886.

202.La Russie sectaire (sectes réligieuses), par N. TSAKMI. Paris, 1886.

203.La teoria economica della costituzione politica, 1885.

203.La teoria economica della costituzione politica, 1885.

204.Forse l'idea è troppo ardita ma non manca di prove. Per es., il Bonaccorsi, podestà di Reggio, essendosi mostrato incline ai poveri vi fu dopo 8 mesi licenziato dai Ghibellini (Memoriale Potestatum Regiensium, VIII, 1126).

204.Forse l'idea è troppo ardita ma non manca di prove. Per es., il Bonaccorsi, podestà di Reggio, essendosi mostrato incline ai poveri vi fu dopo 8 mesi licenziato dai Ghibellini (Memoriale Potestatum Regiensium, VIII, 1126).

205.Rossi,Il fattore economico nei moti rivoluzionari.—Archivio di psichiatria, scienze penali ed antropologia criminale, vol. IX, fasc. I.

205.Rossi,Il fattore economico nei moti rivoluzionari.—Archivio di psichiatria, scienze penali ed antropologia criminale, vol. IX, fasc. I.

206.Genesi e sviluppo delle varie forme di convivenza civile e politica. Torino, 1878, pag. 16.

206.Genesi e sviluppo delle varie forme di convivenza civile e politica. Torino, 1878, pag. 16.

207.Mommsen,Storia Romana, trad.Sandrin, vol. I, pag. 288.

207.Mommsen,Storia Romana, trad.Sandrin, vol. I, pag. 288.

208.Degli 5258 Comuni d'Italia, 2813 con undici milioni e mezzo di abitanti sono soggetti alla malaria e in 2025 altri Comuni, con una popolazione di 8 milioni, i casi si verificano con una certa frequenza (Bodio,Bulletin de l'Institut international de statistique, 1887.

208.Degli 5258 Comuni d'Italia, 2813 con undici milioni e mezzo di abitanti sono soggetti alla malaria e in 2025 altri Comuni, con una popolazione di 8 milioni, i casi si verificano con una certa frequenza (Bodio,Bulletin de l'Institut international de statistique, 1887.

209.Le rivolte pretoriane e quelle militari, che diedero origine ai trenta o meglio diciannove tiranni ribelli dei tempi di Galieno, avvennero nell'Impero Romano, ma quando questo imbarbariva e s'era fatto Asiatico, il che conferma dunque il nostro asserto.

209.Le rivolte pretoriane e quelle militari, che diedero origine ai trenta o meglio diciannove tiranni ribelli dei tempi di Galieno, avvennero nell'Impero Romano, ma quando questo imbarbariva e s'era fatto Asiatico, il che conferma dunque il nostro asserto.

210.Hartwig, neiFlorentinische Studien, lo dichiara una leggenda.

210.Hartwig, neiFlorentinische Studien, lo dichiara una leggenda.

211.Essais de politiques. Paris, 1734.

211.Essais de politiques. Paris, 1734.

212.Verbrechen und Verbrecher in Prussen, 1854-1878. Berlin, 1884.

212.Verbrechen und Verbrecher in Prussen, 1854-1878. Berlin, 1884.

213.Zanardelli,Progetto del Nuovo Codice Penale. Roma, 1888.

213.Zanardelli,Progetto del Nuovo Codice Penale. Roma, 1888.

214.Troppo prestodiC. Lombroso, 1889.—Appunti al Nuovo Codice Penale, 1889.

214.Troppo prestodiC. Lombroso, 1889.—Appunti al Nuovo Codice Penale, 1889.

215.Vedi le bellissime tavole dell'Annuario del Ministero delle Finanze, 1887.

215.Vedi le bellissime tavole dell'Annuario del Ministero delle Finanze, 1887.

216.Vedi le bellissime tavole dell'Annuario del Ministero delle Finanze, 1887.

216.Vedi le bellissime tavole dell'Annuario del Ministero delle Finanze, 1887.

217.Bournet,Criminalité en Corse, 1887 (Archivio di Psichiatria, VIII, 6).

217.Bournet,Criminalité en Corse, 1887 (Archivio di Psichiatria, VIII, 6).

218.Chi fu nella triste impresa contro il brigantaggio del Sud, sa che molti dei capitani della G. N. erano manutengoli dei briganti—e molti dei depositi d'armi della guardia nazionale dei piccoli paesi erano i loro arsenali. Nel maggio 1861 si scioglieva la guardia nazionale di Carbona, perchè fece, d'accordo coi briganti, fuoco sulla truppa, e quella di Castelcicala, perchè i suoi membri eran d'accordo coi briganti.

218.Chi fu nella triste impresa contro il brigantaggio del Sud, sa che molti dei capitani della G. N. erano manutengoli dei briganti—e molti dei depositi d'armi della guardia nazionale dei piccoli paesi erano i loro arsenali. Nel maggio 1861 si scioglieva la guardia nazionale di Carbona, perchè fece, d'accordo coi briganti, fuoco sulla truppa, e quella di Castelcicala, perchè i suoi membri eran d'accordo coi briganti.

219.La pubblica sicurezza a Mantova, 1871.

219.La pubblica sicurezza a Mantova, 1871.

220.Tutti questi ritratti sono divisi in dieci categorie; un indice esattissimo rende conto con brevi cenni delle gesta d'ogni individuo. Una seconda fotografia d'ogni personaggio dell'Album è aggiunta all'incartamento che lo riguarda. Le categorie sono le seguenti:1º Assassini, briganti e incendiari;2º I ladri che ricorrono alle violenze;3º I borsaiuoli;4º I cavalieri d'industria;5º I cosidetti accalappiatori dei provinciali alla capitale (Bauernfänger);6º I falsi monetari;7º I peccatori contro i buoni costumi;8º Le prostitute che mantengono relazioni con gente compromessa colla giustizia o che per delitti propri espiarono una pena;9º Le persone ricercate dalla polizia di altre città del regno e di cui alla polizia della capitale venne spedito il ritratto per le opportune indagini; e finalmente sotto la 10ª categoria le persone forestiere ricercate dalla polizia di Stati stranieri.

220.Tutti questi ritratti sono divisi in dieci categorie; un indice esattissimo rende conto con brevi cenni delle gesta d'ogni individuo. Una seconda fotografia d'ogni personaggio dell'Album è aggiunta all'incartamento che lo riguarda. Le categorie sono le seguenti:

221.In Vienna 150 Vertraute in 9 mesi del 1872 arrestarono 4958 delinquenti, fra cui 1426 ladri e 472 truffatori (Haybenz,Wiener Verbrechen, nellaDeut. Rundschau, 1875).

221.In Vienna 150 Vertraute in 9 mesi del 1872 arrestarono 4958 delinquenti, fra cui 1426 ladri e 472 truffatori (Haybenz,Wiener Verbrechen, nellaDeut. Rundschau, 1875).

222.G. Bonomi,Project of an instrument for the identification of person., 1892.—Compagnone,Il Casellario giudiziario, 1888.—Cosenza,Relazione sul Casellario, 1895, Milano.—Anfosso,Il Casellario giudiziario, 1896, Torino.—A. Bertillon,Identification anthropométrique. Instruction signalétiques.Nouvelle édition, Melun, 1893.—Id.,La photographie judiciaire ecc., 1890.—Lombroso,Les applications de l'Anthrop. Criminelle, 1892, Paris, Alcan.

222.G. Bonomi,Project of an instrument for the identification of person., 1892.—Compagnone,Il Casellario giudiziario, 1888.—Cosenza,Relazione sul Casellario, 1895, Milano.—Anfosso,Il Casellario giudiziario, 1896, Torino.—A. Bertillon,Identification anthropométrique. Instruction signalétiques.Nouvelle édition, Melun, 1893.—Id.,La photographie judiciaire ecc., 1890.—Lombroso,Les applications de l'Anthrop. Criminelle, 1892, Paris, Alcan.

223.Lombroso,Delitto di libidine, 1889.—Penta,I pervertimenti sessuali ecc., 1893.—Viazzi,Reati sessuali, 1896.—Krafft-Ebing,Psicopatie sessuali, 6ª ediz. Torino, 1895.

223.Lombroso,Delitto di libidine, 1889.—Penta,I pervertimenti sessuali ecc., 1893.—Viazzi,Reati sessuali, 1896.—Krafft-Ebing,Psicopatie sessuali, 6ª ediz. Torino, 1895.

224.Archivio di Psichiatria, II, 500; XII, 550.

224.Archivio di Psichiatria, II, 500; XII, 550.

225.Vidimo sopra quanto si notò nei paesi più barbari e più civili.

225.Vidimo sopra quanto si notò nei paesi più barbari e più civili.

226.Stupri, ecc. su adultiStupri, ecc. su fanciulliPeriodiLavori forzatiCarceriPene correz.Lavori forzatiCarceriPene carcer.%%%%%%I.1826-3010,256,732,278,53,917,5II.1831-3511,835,552,234,425,240,2III.1836-4013,423,463,320,532,746,4IV.1841-4514,826,957,621,230,947,5V.1846-5016,620,063,219,428,351,9VI.1851-5517,825,555,721,331,746,7VII.1856-6018,027,853,717,931,546,7VIII.1861-6517,523,858,313,230,456,2IX.1866-6910,727,062,812,126,561,3X.1872-7618,630,850,513,127,659,0187710,732,255,913,226,659,6187812,930,656,414,622,462,8

226.

227.Dell'incremento del delitto in Italia, 1879.

227.Dell'incremento del delitto in Italia, 1879.

228.Wilh. Bode,Habt ihr's je versucht?Bremerhaven, 1890.—Die Heilung der Trunksucht. Bremerhaven, 1890.—Alkool-Album. Bremerhaven, 1891.—G. Bunge,Die Alkoholfrage. Vin Vortrag. 5 Aufl., Zürich, 1890.—A. Fokel,Die Errichtung von Trinker-Asylen und ihren Einfugung in die Gesetzebung, 1890.—Die Reform der Gesellschaft durch die völlige Enthaltung von alkoholischen Getränken, 1891.—Korsakoff.Lois et mesures prophilathique, Turin, 1894.—Brosa,Progetto di legge olandese contro l'ubbriachezza, Arch. di Psich., I.—Goemenn-Borgesius,Asilo d'ubriach. Arch. di Psich., V, 50.—Zerboglio,Sull'alcoolismo, 1895.

228.Wilh. Bode,Habt ihr's je versucht?Bremerhaven, 1890.—Die Heilung der Trunksucht. Bremerhaven, 1890.—Alkool-Album. Bremerhaven, 1891.—G. Bunge,Die Alkoholfrage. Vin Vortrag. 5 Aufl., Zürich, 1890.—A. Fokel,Die Errichtung von Trinker-Asylen und ihren Einfugung in die Gesetzebung, 1890.—Die Reform der Gesellschaft durch die völlige Enthaltung von alkoholischen Getränken, 1891.—Korsakoff.Lois et mesures prophilathique, Turin, 1894.—Brosa,Progetto di legge olandese contro l'ubbriachezza, Arch. di Psich., I.—Goemenn-Borgesius,Asilo d'ubriach. Arch. di Psich., V, 50.—Zerboglio,Sull'alcoolismo, 1895.

229.A Milano gli esercizi pubblici erano nel 1865 poco più di 1600, al 31 dicembre 1875 ammontavano a 2140, di cui 500 di liquori (Locatelli, op. c.).Ubbriachi arrestati aMilano nel1868m.976f.66all'Ospedale15818701137531411872111032162A Padova gli esercizierano nel1870Provincia973Città4271875114054418801205554In Torino da 1387 nel 1878 crebbero a 1500 nel 1881 (Lombroso,Sull'alcoolismo. Torino, 1882).

229.A Milano gli esercizi pubblici erano nel 1865 poco più di 1600, al 31 dicembre 1875 ammontavano a 2140, di cui 500 di liquori (Locatelli, op. c.).

Ubbriachi arrestati a

A Padova gli esercizi

In Torino da 1387 nel 1878 crebbero a 1500 nel 1881 (Lombroso,Sull'alcoolismo. Torino, 1882).

230.Legge del Mayne:1º La fabbricazione, la vendita e la fornitura dei liquori inebbrianti sono proibite, se ne eccettui il caso richiesto dal medico o per scopo religioso o scientifico.2º I liquori alcoolici richiesti in questi casi speciali non possono essere venduti che da un solo agente in ciascuna città, il quale non dee aver casa di pubblico sollazzo. L'agente che riceverà un salario fisso deve essere nominato dalla autorità municipale e versare una cauzione di 600 dollari (2210 L.)3º Ogni vendita illegale di bevande inebbrianti è punita con ammenda di 10 dollari e con prigione fino alla soddisfazione dell'ammenda. La seconda infrazione è punita con ammenda di 10 dollari, la terza e le seguenti con 20 dollari e con prigionia da 3 a 6 mesi.4º La fabbricazione dei liquori spiritosi è punita con ammenda di 100 dollari o prigione di 2 mesi. Per la seconda infrazione un'ammenda di 200 dollari o la prigione di 4 mesi, per la terza volta e le seguenti 200 dollari e la prigione di 4 mesi.5º L'autorità può perquisire i luoghi ove suppone che esistano depositi di liquori, ogni quantità di bevanda di cui non si potrà procurare la prova d'importazione senza che vi sia stata contravvenzione legale, sarà presa e sarà distrutta.6º Tutte le promesse di vendite di bevande illecite sono nulle.7º Gli individui in istato d'ubbriachezza devono essere arrestati e detenuti fino a che abbiano fatto conoscere l'indirizzo dell'osteria ove si sono ubbriacati, ecc.

230.Legge del Mayne:

1º La fabbricazione, la vendita e la fornitura dei liquori inebbrianti sono proibite, se ne eccettui il caso richiesto dal medico o per scopo religioso o scientifico.

2º I liquori alcoolici richiesti in questi casi speciali non possono essere venduti che da un solo agente in ciascuna città, il quale non dee aver casa di pubblico sollazzo. L'agente che riceverà un salario fisso deve essere nominato dalla autorità municipale e versare una cauzione di 600 dollari (2210 L.)

3º Ogni vendita illegale di bevande inebbrianti è punita con ammenda di 10 dollari e con prigione fino alla soddisfazione dell'ammenda. La seconda infrazione è punita con ammenda di 10 dollari, la terza e le seguenti con 20 dollari e con prigionia da 3 a 6 mesi.

4º La fabbricazione dei liquori spiritosi è punita con ammenda di 100 dollari o prigione di 2 mesi. Per la seconda infrazione un'ammenda di 200 dollari o la prigione di 4 mesi, per la terza volta e le seguenti 200 dollari e la prigione di 4 mesi.

5º L'autorità può perquisire i luoghi ove suppone che esistano depositi di liquori, ogni quantità di bevanda di cui non si potrà procurare la prova d'importazione senza che vi sia stata contravvenzione legale, sarà presa e sarà distrutta.

6º Tutte le promesse di vendite di bevande illecite sono nulle.

7º Gli individui in istato d'ubbriachezza devono essere arrestati e detenuti fino a che abbiano fatto conoscere l'indirizzo dell'osteria ove si sono ubbriacati, ecc.

231.Zerboglio,L'Alcoolismo. Torino, Bocca, 1892.

231.Zerboglio,L'Alcoolismo. Torino, Bocca, 1892.

232.V.Archivio di Psichiatria e scienze penali, fasc. I e II, 1880: Sostitutivi penali dell'avv. Ferri, p. 224.

232.V.Archivio di Psichiatria e scienze penali, fasc. I e II, 1880: Sostitutivi penali dell'avv. Ferri, p. 224.

233.Colkins calcola che nel 1867 si consumavano 78.000 libbre d'oppio agli Stati Uniti per ubbriacarsi (Opium and opium aether, 1671, Filadelfia). Nel Kentuky, la legislatura ordinò con editti che chiunque, per abuso d'oppio o di arsenico o droghe eccitanti sarà ridotto inabile a dirigersi, sarà posto sotto tutela o rinchiuso in un asilo come i bevoni abituali (Fazio,Dell'ubbriachezza, 1875, p 370). A Londra si introdussero nel 1857 ben 118.913 libbre d'oppio—nel 1862 il doppio quasi—a 280.750; e peggio noi centri industriali nel Lancashire (Fazio, op. c.).

233.Colkins calcola che nel 1867 si consumavano 78.000 libbre d'oppio agli Stati Uniti per ubbriacarsi (Opium and opium aether, 1671, Filadelfia). Nel Kentuky, la legislatura ordinò con editti che chiunque, per abuso d'oppio o di arsenico o droghe eccitanti sarà ridotto inabile a dirigersi, sarà posto sotto tutela o rinchiuso in un asilo come i bevoni abituali (Fazio,Dell'ubbriachezza, 1875, p 370). A Londra si introdussero nel 1857 ben 118.913 libbre d'oppio—nel 1862 il doppio quasi—a 280.750; e peggio noi centri industriali nel Lancashire (Fazio, op. c.).

234.Era un miscuglio di etere etilico e metilico.

234.Era un miscuglio di etere etilico e metilico.

235.NellaRevue d'hygiène, 1895, Ludwig suggerisce una bevanda aggradevole, il cui colore e gusto ricorda quello del vino bianco spumante. S'impiega zucchero biondo chilogr. 1, zucchero rosso chilogr. 1, orzo mondo gr. 500, luppolo gr. 30, coriandoli gr. 30, sambuco gr. 25, violette gr. 25, aceto 1 litro, acqua litri 50. Si prende una botte ben pulita e dopo avervi fatta una apertura quadrata, al posto del cocchiume, di 12 a 15 cm2. di lato, vi si getta dapprima lo zucchero e poi gli altri ingredienti. Si mescola il tutto accuratamente o si lascia in infusione per 8 giorni. Si mette allora la bevanda in bottiglie avendo cura di colarla con tela od altro e di servirsi di buoni turaccioli. Costa circa 7 centesimi il litro e dà l'illusione del vino a chi la beve.

235.NellaRevue d'hygiène, 1895, Ludwig suggerisce una bevanda aggradevole, il cui colore e gusto ricorda quello del vino bianco spumante. S'impiega zucchero biondo chilogr. 1, zucchero rosso chilogr. 1, orzo mondo gr. 500, luppolo gr. 30, coriandoli gr. 30, sambuco gr. 25, violette gr. 25, aceto 1 litro, acqua litri 50. Si prende una botte ben pulita e dopo avervi fatta una apertura quadrata, al posto del cocchiume, di 12 a 15 cm2. di lato, vi si getta dapprima lo zucchero e poi gli altri ingredienti. Si mescola il tutto accuratamente o si lascia in infusione per 8 giorni. Si mette allora la bevanda in bottiglie avendo cura di colarla con tela od altro e di servirsi di buoni turaccioli. Costa circa 7 centesimi il litro e dà l'illusione del vino a chi la beve.

236.Zerboglio,L'Alcoolismo. Torino, Bocca, 1892.

236.Zerboglio,L'Alcoolismo. Torino, Bocca, 1892.

237.V. Hello,Des colon. agr. pénitentiaires, 1865.—Saucerotte,Les colon. agr., 1867.

237.V. Hello,Des colon. agr. pénitentiaires, 1865.—Saucerotte,Les colon. agr., 1867.

238.Lombard,Annuaire Philantropique Génevois, 1893.

238.Lombard,Annuaire Philantropique Génevois, 1893.

239.Low'sHandbook to the charities of London. 1895-96, London.

239.Low'sHandbook to the charities of London. 1895-96, London.

240.Valle di Pompei. Giornale dell'opera per l'educazione dei figli dei carcerati. Anno VI, 1895.—Calendario del Santuario di Pompei. Valle di Pompei, 1896.—Bartolo Longo,L'opera della valle di Pompei e la riforma dei carcerati, 1895.

240.Valle di Pompei. Giornale dell'opera per l'educazione dei figli dei carcerati. Anno VI, 1895.—Calendario del Santuario di Pompei. Valle di Pompei, 1896.—Bartolo Longo,L'opera della valle di Pompei e la riforma dei carcerati, 1895.

241.G. Bonetti,Cinque lustri di storia dell'Oratorio Salesiano. Torino, 1892.—D.rD'Espinay,Don Bosco, XII ed., 1890.—D. Giordani,La gioventù di D. Bosco, 1886.—Id.,La carità nell'educazione, 1890.—F. Cerruti,Le idee di D. Bosco, 1886, 4ª ed.

241.G. Bonetti,Cinque lustri di storia dell'Oratorio Salesiano. Torino, 1892.—D.rD'Espinay,Don Bosco, XII ed., 1890.—D. Giordani,La gioventù di D. Bosco, 1886.—Id.,La carità nell'educazione, 1890.—F. Cerruti,Le idee di D. Bosco, 1886, 4ª ed.

242.Le Case di Barnardo a Londra, diPaola Lombroso, 1896.—The «Barnardo's Homes»,The Night and day, London, Causeway Street.—Héléne Zimmern,Le riforme del dott. Barnardo, 1894.

242.Le Case di Barnardo a Londra, diPaola Lombroso, 1896.—The «Barnardo's Homes»,The Night and day, London, Causeway Street.—Héléne Zimmern,Le riforme del dott. Barnardo, 1894.

243.Tribuna giudiziaria, 1896.

243.Tribuna giudiziaria, 1896.

244.Delia, dite l'Oiseau Bleu,parE. M. Whittemor. Genève, 1894.

244.Delia, dite l'Oiseau Bleu,parE. M. Whittemor. Genève, 1894.

245.Autrefois et maintenant. Confessions. Genève. 1895.

245.Autrefois et maintenant. Confessions. Genève. 1895.

246.Vedi i lagni terribili dell'egr. magistratoLino Ferriani,Minorenni delinquenti, 1894—e il libro diDon Carlo di S. Montrucco,Salviamo il fanciullo, Milano, 1895.

246.Vedi i lagni terribili dell'egr. magistratoLino Ferriani,Minorenni delinquenti, 1894—e il libro diDon Carlo di S. Montrucco,Salviamo il fanciullo, Milano, 1895.

247.Truth about the Salvation Army, ofArnold White, Francis ParkandFerrar, 1892, London.—Booth,Light in darkest England, 1892, London.

247.Truth about the Salvation Army, ofArnold White, Francis ParkandFerrar, 1892, London.—Booth,Light in darkest England, 1892, London.

248.Revue du Christianis. praticante, 1890-95. Vals.—Morcom Taylor,Portraits and pictures of the West, London, Mission, 1893—Mearns,The bitter cry of out cast. London, 1893.

248.Revue du Christianis. praticante, 1890-95. Vals.—Morcom Taylor,Portraits and pictures of the West, London, Mission, 1893—Mearns,The bitter cry of out cast. London, 1893.

249.Travaux du Congrès de Montauban. Paris, 1885.

249.Travaux du Congrès de Montauban. Paris, 1885.

250.«L'entrainement est une école de continence et de chasteté»; la Società contro la scostumatezza riescirebbe meglio al suo scopo se potesse dare il gusto alla nostra gioventù della ginnastica, ecc., più che colle prediche (Tissié,Revue Scientifique, 1896).

250.«L'entrainement est une école de continence et de chasteté»; la Società contro la scostumatezza riescirebbe meglio al suo scopo se potesse dare il gusto alla nostra gioventù della ginnastica, ecc., più che colle prediche (Tissié,Revue Scientifique, 1896).

251.Come il buon Laurent non trova criminali nati nelle carceri perchè non li sa o non li vuole osservare, così Joly (Le combat ecc.pag. 116) non ne trova nei giovanetti delle scuole, ove fece un'inchiesta.—»Noi abbiamo degli infermi, degli anomali, gli risposero i maestri, ma essi sono inoffensivi».—Ma io nella inchiesta negli asili trovai dei rissosi, dei ladri, dei masturbatori, sopratutto dei calunniatori di 5 o 6 anni (Vedi Vol. I, P. III); e poi più sotto il Joly è costretto a confessare che ve ne sono che uccidono ecc., e che non sono nelle scuole perchè non vi sono mai tollerati. Oh! dove erano prima di esserne cacciati e andar in carcere?

251.Come il buon Laurent non trova criminali nati nelle carceri perchè non li sa o non li vuole osservare, così Joly (Le combat ecc.pag. 116) non ne trova nei giovanetti delle scuole, ove fece un'inchiesta.—»Noi abbiamo degli infermi, degli anomali, gli risposero i maestri, ma essi sono inoffensivi».—Ma io nella inchiesta negli asili trovai dei rissosi, dei ladri, dei masturbatori, sopratutto dei calunniatori di 5 o 6 anni (Vedi Vol. I, P. III); e poi più sotto il Joly è costretto a confessare che ve ne sono che uccidono ecc., e che non sono nelle scuole perchè non vi sono mai tollerati. Oh! dove erano prima di esserne cacciati e andar in carcere?

252.The Monist., Chicago, 1895.

252.The Monist., Chicago, 1895.

253.Chi ne dubitasse, ricordi il classicismo dei rivoluzionari dell'89 e leggaVallés,Le bachelier et l'insurgé, e vedrà quanto contribuisca quell'educazione discorde dal tempo a farne uno spostato ed un ribelle.

253.Chi ne dubitasse, ricordi il classicismo dei rivoluzionari dell'89 e leggaVallés,Le bachelier et l'insurgé, e vedrà quanto contribuisca quell'educazione discorde dal tempo a farne uno spostato ed un ribelle.

254.La degenerazione umana, 1889.

254.La degenerazione umana, 1889.

255.Mr.Francis Galton,On international antropometry. Dal «Bollettino dell'Istituto internazionale di Statistica», 1890.—Idea liberale, 1896 (maggio).

255.Mr.Francis Galton,On international antropometry. Dal «Bollettino dell'Istituto internazionale di Statistica», 1890.—Idea liberale, 1896 (maggio).

256.L'educazione in rapporto alla criminalità, Roma, 1896.

256.L'educazione in rapporto alla criminalità, Roma, 1896.

257.Vedremo nel capitolo seguente come Brokway ispirandosi a queste pagine creasse il Riformatorio d'Elmira, dando alla mia opera il più grande premio che un pensatore ne potesse sperare.

257.Vedremo nel capitolo seguente come Brokway ispirandosi a queste pagine creasse il Riformatorio d'Elmira, dando alla mia opera il più grande premio che un pensatore ne potesse sperare.

258.Vedi la nota alla pag. precedente.

258.Vedi la nota alla pag. precedente.

259.Vedi la nota a pag. 404.

259.Vedi la nota a pag. 404.

260.Vedi la nota a pag. 404.

260.Vedi la nota a pag. 404.

261.Vedi la nota a pag. 404.

261.Vedi la nota a pag. 404.

262.Miss Carpenter che dedicò loro l'intera sua vita diceva: «Sono grandi fanciulli che la società deve governare come governa i fanciulli».

262.Miss Carpenter che dedicò loro l'intera sua vita diceva: «Sono grandi fanciulli che la società deve governare come governa i fanciulli».

263.Ch'io sappia, solo le carceri di Charlestown, di Chatam, di Portsmouth, di Alipore diedero proventi di poco inferiori alle spese. Nel 1871-72, Chatam e Portsmouth diedero, anzi, un avanzo di 17,759 Ster.Du Cane, 1872.—Secondo Garelli le carceri nostre costavano allo Stato 32 milioni e ne rendevano solo 1 e1⁄2.Lezioni sulla riforma delle carceri, 1862.—Nella RelazioneSul lavoro dei detenuti, presentata nel 1876 dal Nicotera, troviamo che nel 1874-75 si aveano 38.407 detenuti operosi, di cui 400 in arti distinte (eban.), 32.178 inoperosi,1⁄4erano tessitori,1⁄10calzolai,1⁄20falegnami,1⁄10agricoltori,1⁄40alle saline.—L'utile netto per l'amministrazione nel 1871 fu di 1.632.530 ed il detenuto ebbe per prezzo della mano d'opera it. L. 0,473, il doppio quasi del Belgio 0,266, Ungheria 0,218 e dell'Austria 0,407. Notiamo qui che in Austria un condannato può essere obbligato a pagare un tanto per la sua detenzione; in Berna deve almen guadagnare 75 centesimi al dì prima di poter fruire del suo lavoro. In Francia tiene1⁄3del suo prodotto.

263.Ch'io sappia, solo le carceri di Charlestown, di Chatam, di Portsmouth, di Alipore diedero proventi di poco inferiori alle spese. Nel 1871-72, Chatam e Portsmouth diedero, anzi, un avanzo di 17,759 Ster.Du Cane, 1872.—Secondo Garelli le carceri nostre costavano allo Stato 32 milioni e ne rendevano solo 1 e1⁄2.Lezioni sulla riforma delle carceri, 1862.—Nella RelazioneSul lavoro dei detenuti, presentata nel 1876 dal Nicotera, troviamo che nel 1874-75 si aveano 38.407 detenuti operosi, di cui 400 in arti distinte (eban.), 32.178 inoperosi,1⁄4erano tessitori,1⁄10calzolai,1⁄20falegnami,1⁄10agricoltori,1⁄40alle saline.—L'utile netto per l'amministrazione nel 1871 fu di 1.632.530 ed il detenuto ebbe per prezzo della mano d'opera it. L. 0,473, il doppio quasi del Belgio 0,266, Ungheria 0,218 e dell'Austria 0,407. Notiamo qui che in Austria un condannato può essere obbligato a pagare un tanto per la sua detenzione; in Berna deve almen guadagnare 75 centesimi al dì prima di poter fruire del suo lavoro. In Francia tiene1⁄3del suo prodotto.

264.Bonetti,Cinque lustri di storia dell'Oratorio Salesiano. Torino, 1892.

264.Bonetti,Cinque lustri di storia dell'Oratorio Salesiano. Torino, 1892.

265.Rendiconto dell'adunanza generale del Patronato. Milano, 1874.

265.Rendiconto dell'adunanza generale del Patronato. Milano, 1874.

266.Dopo che queste righe erano scritte, nuove migliorie andarono introducendosi, ed il Governo con una circolare (29 novembre 1877, pubblicata in febbraio 1878), assai ben concepita, mostrava voler togliere molti degli abusi qui sopra lamentati.—Ma non suffragata da sussidii e da uomini competenti la circolare restò unagridaspagnola.

266.Dopo che queste righe erano scritte, nuove migliorie andarono introducendosi, ed il Governo con una circolare (29 novembre 1877, pubblicata in febbraio 1878), assai ben concepita, mostrava voler togliere molti degli abusi qui sopra lamentati.—Ma non suffragata da sussidii e da uomini competenti la circolare restò unagridaspagnola.

267.N. di ricoverati in riformatori per 100.000 abitantiCondannati per 100.000 abitantiArrestati per 100.000 abitantiItalia10162724Sassonia13117918Francia20199412Belgio3154432Olanda4092271

267.

268.Vedi nota a pag. 422.

268.Vedi nota a pag. 422.

269.VediBarce,Rapports sur les questions du programme du Congrès pénitentiaire international qui aura lieu à Stockholm—D'après quels principes convient-il d'organiser ces établissements affectés aux enfants vagabonds, mendiants, abandonnés, 1877; e opera cit,Dangerous classes of New-York, 1875.

269.VediBarce,Rapports sur les questions du programme du Congrès pénitentiaire international qui aura lieu à Stockholm—D'après quels principes convient-il d'organiser ces établissements affectés aux enfants vagabonds, mendiants, abandonnés, 1877; e opera cit,Dangerous classes of New-York, 1875.

270.Rendiconto dell'adunanza generale dei signori soci dell'Opera Pia dei Riformatori dei giovani nella provincia di Milano (1872) agli onorevoli soci.

270.Rendiconto dell'adunanza generale dei signori soci dell'Opera Pia dei Riformatori dei giovani nella provincia di Milano (1872) agli onorevoli soci.

271.V. Bertrand,Essai sur l'intempérance, 1875.

271.V. Bertrand,Essai sur l'intempérance, 1875.

272.Revue du Christian. prat., 1892, Vals.

272.Revue du Christian. prat., 1892, Vals.

273.L'extrême Orient, etc.—Revue scientifique, juin, 1888.

273.L'extrême Orient, etc.—Revue scientifique, juin, 1888.

274.È noto che lo Stato francese processò Goncourt, Flaubert, ecc., per immoralità letteraria.

274.È noto che lo Stato francese processò Goncourt, Flaubert, ecc., per immoralità letteraria.

275.Donnat,La politique expérimentale. Paris, 1895

275.Donnat,La politique expérimentale. Paris, 1895

276.Duc De Noailles,Il potere giudiziario agli Stati Uniti(Revue des Deux Mondes, 1º agosto 1888).

276.Duc De Noailles,Il potere giudiziario agli Stati Uniti(Revue des Deux Mondes, 1º agosto 1888).

277.Lombroso e Laschi,Delitto politico e rivoluzione, 1891.

277.Lombroso e Laschi,Delitto politico e rivoluzione, 1891.

278.VediBrunialti A.,La legge e la libertà nello Stato moderno,parte 1ª, Torino, 1888.

278.VediBrunialti A.,La legge e la libertà nello Stato moderno,parte 1ª, Torino, 1888.

279.In Svizzera:Basilea le carc. (Sist. Irl.) diedero15 al 19%di recidiviS. Gallo collett. (Sistema Auburn)19»Lucerna collett. (Sistema Auburn)45»Argovia collett. donne (Sistema Auburn)50»Idem (Sistema Irlandese)28»Nel Baden (cellulari)20»In Svezia e Norvegia (cellulare) il 28 al 38%.(Vedi sopra al Vol. I per le altre cifre di recidivi nelle c. cellulari). Sui suicidi ho dei dubbî; ricordiamo il Cavaglia scrisse prima di uccidersi:100 giorni di cella e 100 notti.

279.

In Svizzera:

(Vedi sopra al Vol. I per le altre cifre di recidivi nelle c. cellulari). Sui suicidi ho dei dubbî; ricordiamo il Cavaglia scrisse prima di uccidersi:100 giorni di cella e 100 notti.

280.PaesiCarceriSuicidiMorti, pazzi e suicidi su 1000Franciacollettive0,1a 0,10%42 al 66Id. Mazascellulari0,3»35Id. Roquette riform.cellulari0,09»25Belgio (Lovanio)cellulari0,20»19Olanda.cellulari0,17»12Id.non cell.0,0»—Norvegianon cell.0,08»18Lecour,Du suicid. et de l'aliénat. dans les prisons. Paris, 1876; secondo lui, in America si ha: 1 morto su 49 carcerati nelle carceri comuni; invece in quelle a sistema Auburn 1 su 54.—In Francia 1 su 14 nelle cellulari. Secondo Alauzet, in 8 Case a sistema Auburn, in America, si avrebbe avuto una media di 1 su 50 con un minimo di 1 su 81. A Filadelfia il cellulare diede 1 su 33; in Francia si ha 1 morto su 20 nelle Case centrali, 1 su 21 a 27 nei bagni, nei liberi 1 su 39 (Essai sur les peines, 1863).

280.

Lecour,Du suicid. et de l'aliénat. dans les prisons. Paris, 1876; secondo lui, in America si ha: 1 morto su 49 carcerati nelle carceri comuni; invece in quelle a sistema Auburn 1 su 54.—In Francia 1 su 14 nelle cellulari. Secondo Alauzet, in 8 Case a sistema Auburn, in America, si avrebbe avuto una media di 1 su 50 con un minimo di 1 su 81. A Filadelfia il cellulare diede 1 su 33; in Francia si ha 1 morto su 20 nelle Case centrali, 1 su 21 a 27 nei bagni, nei liberi 1 su 39 (Essai sur les peines, 1863).

281.Le monde des prisons. Paris, 1888.

281.Le monde des prisons. Paris, 1888.

282.Le monde des prisons. Paris, 1888.

282.Le monde des prisons. Paris, 1888.

283.Palimsesti del carcere. 1889, p. 21, 56.

283.Palimsesti del carcere. 1889, p. 21, 56.

284.Gallo richiesto all'assise come essendo in cella avesse potuto comunicar coi complici: «Perchè non ci intendessimo, bisognerebbe collocarci uno in Francia e l'altro all'inferno» (Gazzetta dei Giuristi, 42).

284.Gallo richiesto all'assise come essendo in cella avesse potuto comunicar coi complici: «Perchè non ci intendessimo, bisognerebbe collocarci uno in Francia e l'altro all'inferno» (Gazzetta dei Giuristi, 42).

285.VediHoltzendorf,Das Irische Gefangensystem. Leipzig, 1859.—In.,Bemerkungen über den gegenwartige Zustand der irische Gefange, 1862.—Crofton,A brief descript of the irische convict., 1863.—In Inghilterra, secondoDu Cane,An Account of the Manner, etc.London, 1872, dopo l'isolamento cellulare di un anno riducibile a 9 mesi, si hanno due soli stadî ciascuno almeno di un anno, che si sorpassano tutti dopo conseguito 6560 marche, e appreso a leggere e scrivere; ogni giorno non festivo può il reo conseguirsene 8 di queste marche coll'assiduo lavoro, ed alla domenica 6 con la condotta; nei due ultimi anni, il lavoro è pagato a 18 e 20 scellini.

285.VediHoltzendorf,Das Irische Gefangensystem. Leipzig, 1859.—In.,Bemerkungen über den gegenwartige Zustand der irische Gefange, 1862.—Crofton,A brief descript of the irische convict., 1863.—In Inghilterra, secondoDu Cane,An Account of the Manner, etc.London, 1872, dopo l'isolamento cellulare di un anno riducibile a 9 mesi, si hanno due soli stadî ciascuno almeno di un anno, che si sorpassano tutti dopo conseguito 6560 marche, e appreso a leggere e scrivere; ogni giorno non festivo può il reo conseguirsene 8 di queste marche coll'assiduo lavoro, ed alla domenica 6 con la condotta; nei due ultimi anni, il lavoro è pagato a 18 e 20 scellini.

286.Pears,Prisons, ecc., 1872,—Beltrani-Scalia, op. cit.

286.Pears,Prisons, ecc., 1872,—Beltrani-Scalia, op. cit.

287.Vedansi i lavori bellissimi, in proposito, delBeltrani-Scalia(Rivista di discipline carcerarie, 1872-74), implacabile, ma sapiente oppositore dei colonisti penali e che va completamente d'accordo colTissot,Introd ph. au droit pénal, 1874, p. 305.

287.Vedansi i lavori bellissimi, in proposito, delBeltrani-Scalia(Rivista di discipline carcerarie, 1872-74), implacabile, ma sapiente oppositore dei colonisti penali e che va completamente d'accordo colTissot,Introd ph. au droit pénal, 1874, p. 305.

288.Nel 1865 sopra una popolazione di 23.000 ne furono dati più di 100.000 colpi.

288.Nel 1865 sopra una popolazione di 23.000 ne furono dati più di 100.000 colpi.

289.Ed infatti, osservava Nocito (tornata 1º giugno 1878) si rubano tra loro il pane, le vesti, persino le scarpe, e dei poveri abitanti nemmeno i chiodi sui muri sono sicuri; nemmeno le sementi che essi vanno a scavare dalle zolle, come provarono appositi processi.

289.Ed infatti, osservava Nocito (tornata 1º giugno 1878) si rubano tra loro il pane, le vesti, persino le scarpe, e dei poveri abitanti nemmeno i chiodi sui muri sono sicuri; nemmeno le sementi che essi vanno a scavare dalle zolle, come provarono appositi processi.

290.Relazione della Commissione Parlamentare sui provvedimenti di P. S., 1875.

290.Relazione della Commissione Parlamentare sui provvedimenti di P. S., 1875.

291.G. Curcio,Delle persone pregiudicate, nell'opera:Delle colonie e dell'emigrazione d'italiani all'esterodiL. Carpi. Milano, 1874.

291.G. Curcio,Delle persone pregiudicate, nell'opera:Delle colonie e dell'emigrazione d'italiani all'esterodiL. Carpi. Milano, 1874.

292.Relazione statistica sui lavori compiuti nel circondario di Torino, del proc. cav.Gallo. Torino, 1878.

292.Relazione statistica sui lavori compiuti nel circondario di Torino, del proc. cav.Gallo. Torino, 1878.

293.Lavini,Del modo con cui è amministrata la giustizia. Venezia, 1875.

293.Lavini,Del modo con cui è amministrata la giustizia. Venezia, 1875.

294.Lombroso,Sull'incremento al delitto in Italia, 2ª ed. Torino, Bocca, 1879.

294.Lombroso,Sull'incremento al delitto in Italia, 2ª ed. Torino, Bocca, 1879.

295.Scupfer,Ub. Schwurgerich. Mannhein, 1873.

295.Scupfer,Ub. Schwurgerich. Mannhein, 1873.

296.Chiaves,Giudice mal giudicato. Torino, Bocca, 1878.

296.Chiaves,Giudice mal giudicato. Torino, Bocca, 1878.

297.Nel 1874 si fecero 3363 grazieNel 1875 si fecero 3488 grazieNel 1876 si fecero 3374 grazie

297.

298.Beccaria,Dei delitti e delle pene, XX.

298.Beccaria,Dei delitti e delle pene, XX.

299.La scienza della legislazione, libro III, parte IV, cap. 57.

299.La scienza della legislazione, libro III, parte IV, cap. 57.

300.Pugliese,Sull'oralità dei dibattimenti, 1896.

300.Pugliese,Sull'oralità dei dibattimenti, 1896.


Back to IndexNext