Chapter 32

la libertà

Dono di gelo, libertà, che vali?Io vago, tratta da tue aeree dita,per tante strade, e tosto oblio per quali.Vado, e non so che strana ansia m'incitadi luogo in luogo, sì che giunta a penagià mi sospinge a nuova dipartita.Nuova lusinga all'anima balena,l'attira con la sua dolce menzognaov'è d'oro o di ferro la catena.Chi t'ha perduta, o libertà, ti agogna.Chi ti possiede non t'apprezza più.D'averti, alata scorta, si rampogna,e t'adopra a cercar la schiavitù.

Dono di gelo, libertà, che vali?Io vago, tratta da tue aeree dita,per tante strade, e tosto oblio per quali.

Dono di gelo, libertà, che vali?

Io vago, tratta da tue aeree dita,

per tante strade, e tosto oblio per quali.

Vado, e non so che strana ansia m'incitadi luogo in luogo, sì che giunta a penagià mi sospinge a nuova dipartita.

Vado, e non so che strana ansia m'incita

di luogo in luogo, sì che giunta a pena

già mi sospinge a nuova dipartita.

Nuova lusinga all'anima balena,l'attira con la sua dolce menzognaov'è d'oro o di ferro la catena.

Nuova lusinga all'anima balena,

l'attira con la sua dolce menzogna

ov'è d'oro o di ferro la catena.

Chi t'ha perduta, o libertà, ti agogna.Chi ti possiede non t'apprezza più.D'averti, alata scorta, si rampogna,

Chi t'ha perduta, o libertà, ti agogna.

Chi ti possiede non t'apprezza più.

D'averti, alata scorta, si rampogna,

e t'adopra a cercar la schiavitù.

e t'adopra a cercar la schiavitù.


Back to IndexNext