Regola Undecima de Passeggi, cominciati con Campanella in uolta.

Passeggio Primo.

Stando il piè sinistro in dietro, in passo naturale, farai due Campanelle in uolta col piè destro, uoltandoti in uolta à lato destro, cioè andar in dietro et inanzi due uolte col piè destro, e tornando in prospettiua, inalborarai il destro inanzi, e farai una cadenza, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Secondo.

Trouandosi il piè sinistro in dietro in passo naturale, farai una Campanella in dietro, et inanzi, in uolta à lato destro, e col destro, c[he] si trouarà inalborato [per] fianco, farai una ricacciata al sinistro, in uolta à d.olato destroe torn[an]do in prospettiua, inalborarai il sinistro inanzi, e fac[en]do un passo in aria inalborarai il destro in[an]zi, e farai una cadenza, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Terzo.

Trou[an]dosi il piè sinistro in dietro, in passo naturale, farai una Campanella in dietro, et inanzi in uolta à lato destro; uoltandoti in prospettiua, poi col destro, c[he] si trouarà inalborato inanzi, farai una cadenza di zoppetto inanzi, e col destro farai una ricacciata ordinaria al sinistro, et inalborando inanzi d.osinistro, farai una cadenza di zoppetto inanzi; e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Quarto.

Trouandosi il piè sinistro in dietro, in passo naturale, farai una Campanella in dietro, et inanzi in uolta à lato destro; et inalborando il destro per fianco, farai due ricacciate, una col destro al sinistro in uolta, à d.olato, tornando in prospettiua, et inalborando il sinistro in[an]zi, e con esso farai un altra ricacciata ordinaria al destro, et inalbor[an]do il destro inanzi farai una cad[en]za; e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Quinto.

Essendo il piè sinistro in dietro, in passo naturale, farai una Campanellain dietro, et inanzi in uolta, tornando in prospettiua, e col destro, c[he] si trouarà inalborato inanzi, farai una ripresa [per] fianco à lato sinistro, et inalborando d.odestro inanzi, farai un passo in aria, et inalborando il sinistro inanzi, farai una cadenza di zoppetto in[an]zi, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Sesto.

Trouandosi il piè sinistro in dietro, in passo naturale, farai una Campanella in dietro, et inanzi in uolta à lato destro; et inalborando il destro, per fianco, farai con d.odestro una ricacciata in uolta à d.olato destro, al piè sinistro, e tornando in prospettiua inalborarai il sinistro inanzi, farai una meza Capriola di passo in aria, et inalborando il destro inanzi farai un altra meza Capriola di cad[en]za, e cosi potrai fare per contrario.

Passeggio Settimo.

Trouandosi il piè sinistro in dietro, in passo naturale, farai una Campanella in dietro, et inanzi in uolta à lato destro; e tornando in prospettiua, inalborarai il destro inanzi, e farai una ricacciata in uolta à lato destro, e col destro al sinistro, uoltandoti un altra uolta, et inalbor[an]do d.osinistro [per] fianco, farai un Ganzo rouerso, uoltandoti in uolta à d.olato destro, e tornando in prospettiua, darai col sinistro, c[he] sitrouarà inalborato in dietro, un sottopiede al destro, et inalborando il destro inanzi, farai una meza Capriola di cadenza, e cosi potrai fare per contrario.

Passeggio Ottauo.

Trouandosi il piè sinistro in dietro in passo naturale, farai una Campanella in dietro, et inanzi in uolta à lato destro, e tornando in prospettiua, inalborarai inanzi il destro, e farai una meza Capriola di cadenza, con una Capriola quarta; e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Nono.

Trouandosi il piè sinistro in dietro, in passo naturale, farai una Campanella in dietro, et inanzi in uolta à lato destro; e tornando in prospettiua inalborarai il destro inanzi, e farai un passo in aria Cromatico, inalborando in[an]zi il sinistro, e con esso farai una cadenza, c[on] una Capriola quinta, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Decimo.

Trouandosi il piè sinistro in dietro, in passo naturale, farai una Campanella in dietro, et inanzi in uolta à lato destro; e tornando in prospettiua inalboraraiil destro inanzi, e farai una cadenza, con un salto tondo in uolta, a lato destro, tornando nel fine in prospettiua, e col piè destro in dietro, in passo naturale; e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Undecimo.

Trouandosi il piè sinistro in dietro, in passo naturale, farai una Campanella in dietro, et inanzi, in uolta à lato destro; e tornando in prospettiua inalborarai il destro inanzi, e farai una Cadenza Cromatica, con un salto tondo in uolta à lato destro, e tornando in prospettiua, e col piè destro in dietro farai una Capriola quarta; e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Duodecimo.

Trouandosi il piè sinistro in dietro, in passo naturale, farai una Campanella in dietro, et inanzi, in uolta à lato destro; e tornando in prospettiua inalborarai il destro inanzi, e farai un passo in aria Cromatico, inalborando inanzi il sinistro, e con esso farai una cadenza, con una Capriola sù'l collo del piede, et intrecciata, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Primo.

Hauendo il piè sinistro in dietro, in passo naturale, lo spingerai inanzi, e farai unapunta, e calcagnio di piede ordinaria, poi inalborando inanzi d.osinistro, farai un zoppetto, e lasciandolo callare, farai un passo in aria, e col destro la cadenza, e così potrai fare [per] contrario.

Passeggio Secondo.

Trouandosi il piè sinistro in dietro, in passo naturale, lo spingerai inanzi, e farai una punta, e calcagnio di piede ordinaria; et inalborando inanzi d.osinistro, farai una ripresa [per] fianco à lato sinistro, e col sinistro, c[he] si trouarà inalborato inanzi, farai un passo in aria, et inalborando inanzi il destro, farai una Cadenza, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Terzo.

Hauendo il piè sinistro in dietro, in passo naturale, lo spingerai inanzi, e farai una punta, e calcagnio di piede ordinaria; et inalborando inanzi d.osinistro farai un zoppetto, et una ricacciata ordinaria al destro, et inalborando d.odestro inanzi farai una cadenza dispaccata; e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Quarto.

Hauendo il piè sinistro in dietro in passo naturale, lo spingerai inanzi, e farai una punta, e calcagnio di piede ordinaria; et inalborando d.osinistro inanzi,farai una spaccata incrociata à lato sinistro [per] fianco, et inalborando d.osinistro inanzi, farai una meza Capriola sù'l collo del piè destro di passo in aria, et inalborando il destro inanzi, farai una meza Capriola di Cad[en]za, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Quinto.

Hauendo il piè sinistro in dietro, in passo naturale, lo spingerai inanzi, e farai una punta, e calcagnio di piede ordinaria; et inalborando il sinistro inanzi, farai una ricacciata in uolta al piè destro, uoltandoti à lato sinistro, et inalborando il destro [per] fianco, farai un passo in aria, uoltandoti à d.olato, e torn[an]do in prospettiua, inalborarai il sinistro inanzi, e farai una cadenza di zoppetto, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Sesto.

Hauendo il piè sinistro in dietro, in passo naturale, lo spingerai inanzi; e farai una punta, e calcagnio di piede ordinaria; poi farai un balzetto in dietro, stando in prospettiua; e col sinistro farai una ricacciata ordinaria al destro, et inalborando esso destro inanzi, farai una meza Capriola sù'l collo del piè sinistro di cadenza; e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Settimo.

Hauendo il piè sinistro in dietro, in passo naturale, lo spingerai inanzi; e faraiuna punta, e calcagnio di piede ordinaria; e col sinistro farai una recacciata al destro in uolta à lato destro, e tornando in prospettiua, inalborarai il destro [per] fianco, e farai una cadenza, con una Capriola quarta, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Ottauo.

Stando il piè sinistro in dietro, in passo naturale, lo spingerai inanzi, e farai una punta, e calcagnio di piede ordinaria; e col sinistro farai una recacciata al destro, in uolta à lato destro, e tornando in prospettiua, inalborarai il destro inanzi, e farai un passo in aria cromatico, et inalborando il sinistro inanzi, farai una cadenza, con una Capriola quinta, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Nono.

Stando il piè sinistro in dietro, in passo naturale, lo spingerai inanzi, a farai una punta, e calcagnio di piede ordinaria; et inalborandolo inanzi, farai una ripresa [per] fianco à lato sinistro, et inalborando il sinistro inanzi, farai un passo in aria Cromatico, et inalborando inanzi il destro, farai una cadenza cromatica, con una Capriola quarta, sù'l collo del piede; e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Decimo.

Stando il piè sinistro in dietro, in passo naturale, lo spingerai inanzi, e farai, una punta, e calcagnio di piede ordinaria; poi col sinistro, farai una recacciata ordinaria al destro, et inalborando d.odestro inanzi, farai una cadenza [per] fianco à piedi pari, con una Capriola intrecciata, restando al fine col destro in dietro, in passo naturale, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Undecimo.

Stando il piè sinistro in dietro, in passo naturale, lo spingerai inanzi, e farai una punta, e calcagnio ordinaria; et una cambiata di piedi, poi farai un salto tondo, uoltandoti à lato destro, e tornarai in prospettiua col destro in dietro, in passo naturale, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Duodecimo.

Stando il piè sinistro in dietro, in passo naturale, lo spingerai inanzi, e farai una punta, e calcagnio, di piede ordinaria; e col d.osinistro farai una recacciata in uolta al destro, uoltandoti à lato sinistro, et inalborando il destro [per] fianco, farai un passo in aria cromatico, uoltandoti in uolta à d.olato, e tornando in prospettiua, inalborarai il sinistro inanzi, e farai una cadenza, con una Capriola sù'l collo del piede, et intrecciata; e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Primo.

Essendo il piè sinistro in dietro, in passo naturale, farai c[on] esso sinistro una punta, e calcagnio di zoppetto; senza leuar il piè sinistro dal suo luoco, poi spingendolo, et inalborandolo inanzi, farai un zoppetto, e lasciandolo callare, farai un passo in aria, et inalborarai il destro inanzi, e farai una cadenza, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Secondo.

Essendo il piè sinistro in dietro, in passo naturale, farai con esso sinistro una punta, e calcagnio di zoppetto, poi col sinistro, c[he] si trouarà in dietro farai una incrociata di gamba in dietro, una inanzi, et una in dietro cromatiche, e c[on] d.osinistro, c[he] si trouarà inalborato in dietro, darai un sottopiede al destro, et inalbor[an]do il destro inanzi, farai una cadenza, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Terzo.

Essendo il piè sinistro in dietro, in passo naturale, farai con esso sinistro una punta, e calcagnio di zoppetto, et inalborando il sinistro [per] fianco, farai una ricacciata ordinaria al destro, et inalborando il destro inanzi, farai un passo in aria, et inalborando il sinistro in[an]zi, farai una cadenza di zoppetto; e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Quarto.

Essendo il piè sinistro in dietro, in passo naturale, farai con esso sinistro una p[un]ta, e calcagnio di zoppetto; et inalborando il destro [per] fianco, farai una ripresa à lato sinistro, et inalborando il sinistro inanzi, farai un passo in aria, et inalborarai il destro inanzi, e con esso farai una cadenza dispaccata, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Quinto.

Essendo il piè sinistro in dietro, in passo naturale, farai con esso sinistro una punta, e calcagnio di zoppetto; e spingendolo inanzi, farai un zoppetto inanzi, et una recacciata ordinaria al destro, et inalborando il destro inanzi, farai una meza Capriola di cadenza, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Sesto.

Essendo il piè sinistro in dietro, in passo naturale, farai con esso sinistro una punta, e calcagnio di zoppetto; et inalborando il sinistro [per] fianco, farai una ricacciata ordinaria al destro, et inalborando il destro inanzi, farai una ricacciata ordinaria al sinistro, et inalborando il sinistro inanzi, farai una Cadenza di zoppetto; e cosi potrai fare per contrario.

Passeggio Settimo.

Essendo il piè sinistro in dietro, in passo naturale, farai con esso sinistro una punta, e calcagnio di zoppetto; e spingendo il sinistro inanzi, farai un zoppetto incrociato inanzi, et una meza Capriola di passo in aria, inalborando il destro inanzi, e poi farai una meza Capriola di cadenza, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Ottauo.

Essendo il piè sinistro in dietro, in passo naturale, farai con esso sinistro, una punta, e calcagnio di zoppetto; e spingendo inanzi il sinistro, e uolt[an]doti à lato destro, farai un passo incrociato col sinistro al destro, e col destro darai un sottopiede al sinistro, et inalborando d.osinistro [per] fianco, farai un passo in aria, e uoltandoti à d.olato destro, tornerai in prospettiua, e inalborarai il destro inanzi, e con esso farai una meza Capriola di Cadenza, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Nono.

Essendo il piè sinistro in dietro, in passo naturale, farai con esso sinistro una punta, e calcagnio di zoppetto; et inalborando il sinistro inanzi, farai un ganzo rouerso, uoltandoti in uolta à lato destro, e con d.osinistro, c[he]si trouarà inalborato in dietro darai un sottopiede al destro, uolt[an]doti a d.olato destro, e tornando in prospettiua; et inalbor[an]do il destro, inanzi farai una meza Capriola sù'l collo del piè sinistro, di cadenza, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Decimo.

Essendo il piè sinistro in dietro, in passo naturale, farai con esso sinistro una punta, e calcagnio di cadenza; e col sinistro farai una ricacciata al destro, in uolta à lato sinistro, et inalborando il destro [per] fianco, e uolt[an]doti à d.olato sinistro, farai una cadenza, c[on] una Capriola quarta; e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Undecimo.

Essendo il piè sinistro in dietro, in passo naturale, farai con esso sinistro una punta, e calcagnio di zoppetto, et una spaccata ricacciata col sinistro al destro in prospettiua, et inalborando il destro inanzi, farai una cadenza à piedi pari, con una Capriola di cadenza intrecciata, restando col piè destro in dietro in passo naturale, e cosi potrai fare [per] c[on]trario.

Passeggio Duodecimo.

Essendo il piè sinistro in dietro, in passo naturale, farai c[on] esso sinistro unapunta e Calcagnio di Zoppetto, et una ricacciata col sinistro al Destro in uolta al lato sinistro, e torn[an]do in Prospettiua inalborerai il destro in[an]zi, e farai una Cad[en]za in piedi pari, con un salto tondo in uolta à lato sinistro, e nel fin di d.oSalto tornerai in Prospettiua, e col piè destro in dietro in passo naturale, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Primo.

Trou[an]dosi il Piè Sinistro in dietro in Passo naturale farai una Cambiata di piede; poi col destro darai un sotto piede al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi farai un Zoppetto, ciò fatto lo lasciarai callare e farai un passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cadenza, e cosi potrà farsi in contrario.

Passeggio Secondo.

Trou[an]dosi il Piè Sinistro in dietro in Passo naturale farai una Cambiata di Piede; e col destro dà un sotto piede al Sinistro, et inalboralo [per] fianco, e con d.osinistro fà una ripresa à lato sinistro, et inalbor[an]do d.oSinistro [per] fianco fà un passo in Aria, inalbor[an]do il destro inanzi,fà una Cadenza, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Terzo.

Trou[an]dosi il Piè Sinistro indietro, in Passo naturale, farai una C[am]biata di Piede; et inalbor[an]do il destro indietro, fà un Zoppetto incrociato indietro al Sinistro, un Crociato inanzi et un altro incrociato indietro, poi dà un sottopiede al Sinistro, et inalbor[an]do d.osinistro inanzi, farai un passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi fà una Cadenza, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Quarto.

Trou[an]dosi il Piè Sinistro indietro in Passo naturale, farai una C[am]biata di Piede; e dui Striscetti, uno à lato destro, l'altro al sinistro, torn[an]do in Prospettiua, poi col sinistro fà una recacciata ordinaria al destro, et inalbor[an]do il destro inanzi, farai tre meze Capriole, una col destro, l'altra col Sinistro di Passo in aria, et un altra col destro di Cadenza, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Quinto.

Trou[an]dosi il Piè Sinistro indietro, in Passo naturale, farai unaC[am]biata di Piede; e uno Striscio in uolta, à lato destro, e col destro farai una recacciata al Sinistro, uolt[an]doti in uolta à d.olato destro, et inalbor[an]do il Sinistro [per] fianco, farai un passo in aria uolt[an]doti, e torn[an]do in Prospettiua, inalborarai il destro, e farai una Cadenza, e cosi potrai fare [per] c[on]trario.

Passeggio Sesto.

Trou[an]dosi il Piè Sinistro in dietro in passo naturale farai una C[am]biata di Piede; e col Sinistro farai una incrociata di punta strisciata, et una Scrociata ordinaria inalbor[an]do d.osinistro in[an]zi, poi farai un passo in aria, inalbor[an]do il destro in[an]zi, e farai una Cadenza, poi farai c[on] il Sinistro una recacciata ordinaria al destro, et innalbor[an]do d.odestro inanzi farai un passo in Aria, et innalbor[an]do d.oSinistro inanzi farai una Cadenza di zoppetto et cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Settimo.

Trou[an]dosi c[on] il Piè Sinistro indietro in Passo naturale farai una Cambiata di Piede, et uno Striscio à lato destro, e col destro farai una ricacciata al Sinistro, uolt[an]doti in uolta al d.olato destro, e torn[an]do in Prospettiua inalborarai il Sinistro in[an]zi, e farai un passo in aria,e inalbor[an]do il destro in[an]zi farai una Cadenza c[on] una Capriola quarta, e cosi potrai fare [per] c[on]trario.

Passeggio Ottauo.

Trouandosi il Piè Sinistro in dietro, in Passo naturale, farai una C[am]biata di Piede, e una balzetto in[an]zi, poi col sinistro fà una ricacciata ordinaria al destro, et inalbor[an]do d.odestro inanzi, farai un passo in aria, et inalbor[an]do il Sinistro inanzi farai una Cadenza, c[on] una Capriola quinta, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Nono.

Trouandosi il Piè Sinistro indietro, in Passo naturale, farai una C[am]biata di Piede, et uno Striscio in uolta à lato destro; poi col destro fa una Spaccata ricacciata al Sinistro, uolt[an]doti in uolta à lato destro e torn[an]do in Prospettiua, et inalbor[an]do il Sinistro in[an]zi, farai una meza Capriola di passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi farai una meza Capriola di Cad[en]za, c[on] una Capriola quarta, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Decimo.

Trouandosi il Piè Sinistro in dietro, in Passo naturale, farai una C[am]biata di Piede, e un balzetto indietro, uolt[an]do le punte de piedi à lato destro in dietro, acc[om]pagni[an]doli la uita, farai col destro una ricacciata al Sinistro, uolt[an]doti in uolta à lato destro, e torn[an]do in Prospettiua, inalbor[an]do il Sinistro in[an]zi, farai un passo in aria Cromatico, e inalbor[an]do il destro in[an]zi farai una Cad[en]za c[on] un Salto tondo in uolta à d.olato destro, e torn[an]do nel fine in Prospettiua, e col destro in dietro, in passo naturale, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Undecimo.

Trouandosi il Piè Sinistro in dietro, in Passo naturale, farai una C[am]biata di Piede, un Balzetto in dietro, et uno in[an]zi st[an]do c[on] la uita in Prospettiua, poi col Sinistro farai un Salto tondo recacciato al destro, uolt[an]doti à lato destro, e torn[an]do in Prospettiua, terrai il destro inalborato in[an]zi, farai un passo in aria Cromatico, et inalbor[an]do il Sinistro inanzi, farai una Cadenza Cromatica, farai una Capriola Cromatica quarta sul collo del piede, e cosi potrai fare [per] contrario

Passeggio Duodecimo.

Trou[an]dosi il Piè Sinistro in dietro in Passo naturale, faraiuna C[am]biata di Piede et uno Striscietto à lato destro, et uno à lato Sinistro, e torn[an]do in Prospettiua, farai col Sinistro una recacciata al destro in uolta à lato Sinistro, e torn[an]do in Prospettiua, inalborarai il destro inanzi, farai un passo in aria, et inalbor[an]do il Sinistro in[an]zi, farai una Cadenza c[on] una Capriola sul Collo del piede, et intrecciata, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Primo.

Essendo il Piè sinistro in dietro, in Passo naturale, bisognia col destro fare una Recacciata ordinaria al Sinistro, et inalbor[an]do d.oSinistro in[an]zi, farai un zoppetto, poi lasci[an]dolo callare, farai un passo in aria, inalbor[an]do il destro in[an]zi e farai una Cadenza, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Secondo.

Essendo il Piè Sinistro in dietro, in Passo naturale, farai col destro una recacciata ordinaria al Sinistro, et inalbor[an]do d.oSinistro in[an]zi, farai un zoppetto, et una ripresa à lato Sinistro, et un passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi faraiuna Cadenza, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Terzo.

Essendo il Piè Sinistro indietro in Passo naturale, farai col destro una recacciata ordinaria al Sinistro, poi col Sinistro farai una ricacciata ordinaria al destro, e col destro tornerai à fare una recacciata ordinaria al Sinistro, et inalbor[an]do d.oSinistro in[an]zi, farai un Passo in aria Cromatico, et inalbor[an]do il destro in[an]zi farai una Cadenza, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Quarto.

Hau[en]do il Piè Sinistro in dietro in Passo naturale, farai col destro una recacciata in uolta, uolt[an]doti à lato destro, et inalbor[an]do il Sinistro [per] fianco farai un Ganzo rouerso, uolt[an]doti in uolta à d.olato destro, e col Sinistro, che si trouarà inalborato in dietro, darai un sottopiede al destro, uolt[an]doti à d.olato destro, e torn[an]do in Prospettiua, inalborarai il destro inanzi, e farai tre meze Capriole sul Collo del piede, la p.acol destro, la sec[on]da col Sinistro la terza col destro, due di passo in aria, la terza di Cadenza, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Quinto.

Hau[en]do il Piè Sinistro indietro in passo naturale, farai col destro una recacciata in uolta, uolt[an]doti in uolta à lato destro, e col Sinistro, c[he] si trouerà inalborato [per] fianco, farai un sopra piede al destro, e col destro darai un sotto piede al Sinistro uolt[an]doti in uolta à d.olato destro, e torn[an]do in Prospettiua, inalborarai in[an]zi il Sinistro, farai un passo in aria, et una meza Capriola sul collo del piè di Cadenza, e cosi potrai fare [per] c[on]trario.

Passeggio Sesto.

Hau[en]do il Piè Sinistro indietro in Passo naturale, farai col destro una recacciata in uolta, et inalbor[an]do d.oSinistro in[an]zi farai un zoppetto, et due Coruette Cromatiche, e col Sinistro, c[he] si trouerà inalborato in[an]zi, farai una ricacciata ordinaria al destro, et inalbor[an]do d.odestro inanzi, farai una meza Capriola di passo in aria, et inalbor[an]do il Sinistro in[an]zi, farai una Cadenza di zoppetto; e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Settimo.

Hau[en]do il Piè Sinistro indietro in passo naturale, faraicol destro una recacciata in uolta, et inalbor[an]do d.oSinistro in[an]zi, farai un Ganzetto in Prospettiua, e c[on] esso sinistro, c[he] si trouerà inalborato in[an]zi farai una Spacchata incrociata, à lato sinistro, et inalbor[an]do d.oSinistro in[an]zi, farai un passo in aria, et una Cadenza di spaccata col destro, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Ottauo.

Hau[en]do il Piè Sinistro indietro, in Passo naturale, farai col destro una recacciata in uolta, et inalbor[an]do d.osinistro inanzi, farai un zoppetto, e lasci[an]dolo callare, farai un soprapiede Cromatico al destro, e col destro darai un sottopiede al Sinistro, et inalbor[an]do d.oSinistro in[an]zi, farai poi un passo in aria Cromatico inalbor[an]do il destro in[an]zi, e con esso farai una Cad[en]za, c[on] una Capriola quarta, e cosi potrai fare [per] c[on]trario.

Passeggio Nono.

Hau[en]do il Piè Sinistro indietro, in Passo naturale, farai col destro una recacciata inuolta al sinistro, uoltandoti à lato destro, et inalbor[an]do il Sinistro in[an]zi farai un passo in aria Cromatico in uolta à d.olato destro e torn[an]do in Prospettiua, inalborarai il destro in[an]zi,e farai una meza Capriola sul collo del piè Sinistro di Cadenza, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Decimo.

Hau[en]do il piè Sinistro in dietro in Passo naturale, farai col destro una recacciata in uolta al Sinistro, uolt[an]doti in uolta à lato destro, et inalbor[an]do il Sinistro [per] fianco, farai un Ganzo rouerso, uolt[an]doti in uolta à d.olato destro, poi col Sinistro, c[he] si trouerà inalborato in dietro, darai un sottopiede al destro, uoltandoti à d.olato, e torn[an]do in Prospettiua, inalborarai il destro in[an]zi, e farai una Cadenza con un salto tondo in uolta à lato destro, torn[an]do al fine in Prospettiua, e col pie destro in dietro in passo naturale, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Undecimo.

Hau[en]do il Piè Sinistro in dietro in passo naturale, farai col destro una recacciata in uolta al Sinistro, e col Sinistro farai un altra recacciata ordinaria al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una meza Capriola di Cad[en]za c[on] una Capriola intrecciata, rest[an]do nel fine col destro in dietro in passo naturale, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Duodecimo.

Hau[en]do il Piè Sinistro in dietro in Passo naturale bisognia far una ricacciata in uolta al Sinistro, uolt[an]doti à lato destro, et inalbor[an]do il Sinistro in[an]zi, farai un passo in aria Cromatico, et inalbor[an]do inanzi il destro, farai una meza Capriola di passo in aria, et inalbor[an]do il Sinistro in[an]zi farai una Cadenza c[on] una Capriola sul collo del piede, et intrecciata, e cosi potrai fare [per] c[on]trario.

Passeggio Primo.

Trou[an]dosi il Piè Sinistro in dietro in Passo naturale, farai una Ripresa à lato Sinistro, e con d.oSinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farai un Zoppetto, poi lasci[an]do callare d.oSinistro, farai un passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi farai una Cadenza, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Secondo.

Trou[an]dosi il Piè Sinistro indietro in passo naturale farai due riprese à lato Sinistro, e con esso Sinistro, c[he] si troueràinalborato in[an]zi, farai una ricacciata ordinaria al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi farai un zoppetto, poi lasci[an]dolo callare farai una Cad[en]za, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Terzo.

Trou[an]dosi il Piè Sinistro indietro in Passo naturale, farai due riprese à lato Sinistro, e poi farai un Passo in aria inalbor[an]do il destro in[an]zi, e con esso farai un altra ripresa, à lato destro, e con d.odestro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi farai un zoppetto, e poi una Cadenza, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Quarto.

Trou[an]dosi il piè Sinistro in dietro in passo naturale, farai due riprese à lato sinistro, e con d.osinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farai una ricacciata al destro in uolta à lato sinistro, et inalbor[an]do il destro [per] fianco, farai un G[an]zo rouerso, e con d.odestro darai un sottopiede al Sinistro uolt[an]doti al d.olato destro, e torn[an]do in Prospettiua inalborarai il Sinistro in[an]zi, e con esso farai una ricacciata ordinaria al destro, et inalbor[an]do d.odestro inanzi farai una Cadenza, e cosi potrai fare per contrario.

Passeggio Quinto.

Trou[an]dosi il Piè Sinistro in dietro in Passo naturale, farai due riprese à lato sinistro, e con d.oSinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farai un Zoppetto, e lasci[an]dolo callare, lo posarai in passo naturale inanzi, poi sping[en]do, et inalbor[an]do inanzi il destro, farai una Cad[en]za ritornata; ciò fatto darai col destro un sottopiede al Sinistro, et inalbor[an]do d.osinistro in[an]zi, farai c[on] esso una recacciata ordinaria al destro, et inalborando d.odestro in[an]zi farai una Cad[en]za e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Sesto.

Trou[an]dosi il piè Sinistro indietro in passo naturale farai due riprese à lato sinistro, e col sinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farai una Cad[en]za; poi farai un Striscio in uolta à lato sinistro, e col sinistro farai una recacciata al destro, e uolt[an]doti in uolta à lato sinistro tornerai in Prospettiua, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una meza Capriola di passo in aria, inalbor[an]do il Sinistro in[an]zi, e c[on] d.osinistro farai una Cadenza di zoppetto in[an]zi, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Settimo.

Trou[an]dosi il Piè Sinistro in dietro in passo naturale farai due riprese à lato sinistro, e col Sinistro, c[he] si trouerà inalborato in[an]zi, farai una recacciata al destro, uolt[an]doti in uolta à lato sinistro, et inalbor[an]do il destro [per] fianco, farai una meza Capriola di passo in aria col destro, e un altra simile col Sinistro, uolt[an]doti à d.olato sinistro, e torn[an]do in Prospettiua, inalborarai il destro in[an]zi, e farai una meza Capriola di Cad[en]za, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Ottauo.

Trou[an]dosi il Piè sinistro in dietro in passo naturale, farai due riprese à lato sinistro; e col Sinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farai una Spaccata recacciata al destro in Prospettiua, et inalbor[an]do il destro in[an]zi farai una meza Capriola sul collo del piè sinistro di Cadenza, c[on] una Capriola quarta, e cosi potrai fare [per] c[on]trario.

Passeggio Nono.

Trou[an]dosi il Piè Sinistro in dietro in Passo naturale faraidue riprese à lato sinistro; e col sinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farai un G[an]zo in Prospettiua et una meza Capriola di passo in aria, poi col destro farai una meza Capriola sul collo del piè sinistro di Cad[en]za, et una Capriola, quarta sul collo del piè sinistro, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Decimo.

Trou[an]dosi il piè sinistro in dietro in passo naturale farai due riprese à lato sinistro, e col sinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi farai un passo incrociato Cromatico al destro, uolt[an]doti in uolta à lato destro poi c[on] d.odestro darai un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro [per] fianco, farai un passo in aria Cromatico uolt[an]doti in uolta à d.olato destro, et torn[an]do in Prospettiua, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cad[en]za, con un salto tondo, uolt[an]doti à d.olato destro, e torn[an]do in Prospettiua; e cosi potrai fare [per] c[on]trario.

Passeggio Undecimo.

Trou[an]dosi il piè sinistro in dietro in passo naturale farai due riprese à lato sinistro, e col sinistro, c[he] si troueràinalborato in[an]zi, farai una meza Capriola di passo in aria, et inalborando il destro in[an]zi, farai una incrociata di g[am]ba in[an]zi al Sinistro, e ferm[an]doti un poco, farai con d.odestro una Cadenza [per] fianco à piedi pari, con una Capriola intrecciata di Cadenza, rest[an]do nel fine col piè destro in dietro in passo naturale, e cosi potrai fare per contrario.

Passeggio Duodecimo.

Trou[an]dosi il Piè sinistro in dietro in Passo naturale, farai due riprese à lato Sinistro, e col Sinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farai un passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai un altro passo in aria Cromatico, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, farai una Cadenza c[on] una Capriola sul collo del piè, et intrecciata, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Primo.

St[an]do il Piè Sinistro in dietro in Passo naturale, inalborarai d.oSinistro [per] fianco, e farai un Trabocchetto [per] fi[an]co à lato sinistro, poi col destro ne farai un altro à lato destro, e nell'istesso t[em]po inalborarai il Sinistro in[an]zi, e farai un zoppetto, ciò fatto, farai un passo in aria, et inalbor[an]do ildestro in[an]zi, farai una Cadenza, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Secondo.

St[an]do il Piè Sinistro indietro in Passo naturale, inalborarai d.oSinistro [per] fianco, e farai un Trabocchetto [per] fianco à lato sinistro; et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai un zoppetto, et una recacciata ordinaria al Sinistro, et inalborando d.oSinistro in[an]zi, farai un passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cad[en]za, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Terzo.

St[an]do il Piè sinistro in dietro in Passo naturale, inalborarai d.oSinistro [per] fianco, e farai un Trabocchetto [per] fi[an]co à lato sinistro, poi inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una C[am]panella ordinaria, e con d.odestro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farai una Cad[en]za, poi darai c[on] d.odestro un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi farai una Cadenza di zoppetto, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Quarto.

St[an]do il Piè Sinistro in dietro in Passo naturale, inalboraraid.osinistro [per] fianco, e farai un Trabocchetto [per] fianco à lato sinistro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cadenza, et uno Striscio in uolta à lato destro, e col d.ofarai una recacciata al Sinistro, in uolta à lato destro e torn[an]do in prospettiua, inalborarai il Sinistro in[an]zi, e farai un passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi farai una Cadenza, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Quinto.

St[an]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale, inalborarai d.oSinistro [per] fianco, e farai un Trabocchetto [per] fi[an]co à lato sinistro; poi col destro farai un passo naturale in[an]zi, et una recacciata ordinaria al Sinistro, et inalbor[an]dolo in[an]zi, farai una meza Capriola sul Collo del Piè destro di passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cadenza dispaccata; e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Sesto.

St[an]do il Piè Sinistro indietro in Passo naturale, inalborarai d.oSinistro [per] fi[an]co, e farai un Trabocchetto [per] fi[an]co à lato Sinistro, poi inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai un zoppetto, etuna recacciata ordinaria al Sinistro, et inalbor[an]do d.oSinistro in[an]zi, farai una meza Capriola di passo in aria, et inalbor[an]do il destro inanzi, farai una meza Capriola di Cadenza, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Settimo.

St[an]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale, inalborarai d.oSinistro [per] fi[an]co, e farai un Trabocchetto [per] fi[an]co à lato sinistro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai un zoppetto, et un Passo incrociato in uolta à lato destro, e col Sinistro farai un altro Passo incrociato in uolta al piè destro, uoltandoti à d.olato destro, poi col destro, darai un sottopiede al sinistro, et uolt[an]doti à d.olato destro, et torn[an]do in Prospettiua, inalborarai il Sinistro in[an]zi, et farai un passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cad[en]za, e cosi potrai fare per contrario.

Passeggio Ottauo.

St[an]do il Piè Sinistro indietro in Passo naturale, inalborarai d.osinistro [per] fianco, e farai un Trabocchetto [per] fianco à lato sinistro; et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai un zoppetto et un passo naturale in[an]zi col destro poi farai un Striscio in uoltaà lato Sinistro, e col Sinistro farai un Ganzo, uoltandoti in uolta à d.olato sinistro, e torn[an]do in Prospettiua, col Sinistro inalborato indietro, darai c[on] d.oSinistro un Sottopiede al destro, et inalborando d.odestro inanzi, farai una meza Capriola di Cadenza, e cosi potrai fare [per] c[on]trario.

Passeggio Nono.

St[an]do il Piè Sinistro indietro in Passo naturale, inalborarai d.oSinistro [per] fianco, e farai un Trabocchetto [per] fi[an]co à lato sinistro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai con esso un passo naturale in[an]zi, poi col destro farai una recacciata ordinaria al Sinistro, et inalborando d.oSinistro in[an]zi, farai un passo in aria Cromatico, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cad[en]za, c[on] una Capriola quarta, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Decimo.

St[an]do il Piè sinistro in dietro in Passo naturale, inalborarai d.oSinistro [per] fianco, e farai un Trabocchetto [per] fi[an]co à lato Sinistro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai c[on] esso una recacciata al sinistro in uolta à lato destro, et inalbor[an]do il sinistro [per] fianco, farai un Ganzo rouerso uolt[an]doti à d.olato destro, et ten[en]do inalborato ilsinistro indietro, darai c[on] esso un sottopiede al destro, et uolt[an]doti, a d.olato destro e torn[an]do in Prospettiua inalborarai il destro in[an]zi, e farai una Cadenza c[on] una Capriola quarta; e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Undecimo.

St[an]do il Piè Sinistro in dietro in Passo naturale, inalborarai d.oSinistro [per] fianco, e farai un Trabocchetto [per] fi[an]co à lato sinistro; et inalbor[an]do il destro in[an]zi farai una Cad[en]za poi farai una Capriola quarta de Piedi in aria e ten[en]do inalborato il Sinistro in[an]zi, farai una meza Capriola di Passo in aria, et inalborando il destro inanzi, farai una meza Capriola sul Collo del Piede Sinistro di Cad[en]za, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Duodecimo.

Stando il Piè Sinistro indietro in Passo naturale, inalborarai d.oSinistro [per] fi[an]co, e farai un Trabocchetto [per] fiano à lato sinistro; poi col destro farai un passo [per] fi[an]co à lato destro, e col sinistro darai un sottopiede al destro, inalbor[an]do il destro in[an]zi, e uolt[an]doti à lato destro farai un Salto t[on]do rouerso, e torn[an]do in Prospettiua,e col destro indietro, farai un Salto tondo in uolta a d.olato destro, e torn[an]do in Prospettiua, caderai col destro in dietro à passo naturale, e cosi potrai fare [per] c[on]trario.

Passeggio Primo.

St[an]do il Piè Sinistro indietro in Passo naturale, farai un Striscio in uolta à lato Sinistro; et un balzetto indietro, e uolt[an]doti in uolta à d.olato sinistro, farai col destro un Passo incrociato al Sinistro, e uolt[an]doti à d.olato Sinistro, darai un sottopiede al destro, uolt[an]doti à d.olato sinistro, e torn[an]do in Prospettiua inalborarai il destro in[an]zi, e farai un passo in aria, et inalbor[an]do il Sinistro in[an]zi, farai un altro passo in aria, poi inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cadenza, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Secondo.

Stando il Piè sinistro indietro in Passo naturale, farai un Striscio in uolta à lato sinistro e col destro darai un sottopiede al Sinistro, et inalbor[an]do d.oSinistro [per] fi[an]co, farai un Zoppetto, et ti uoltarai à d.olato sinistro, poi lasci[an]do callard.oSinistro, farai un Passo naturale indietro, e col destro farai un passo incrociato al Sinistro, uoltandoti in uolta à d.olato Sinistro, darai poi un sottopiede al destro, uolt[an]doti à d.olato, e torn[an]do in Prospettiua inalborarai il destro in[an]zi, e farai un passo in aria, et inalbor[an]do il Sinistro in[an]zi, farai una Cadenza di zoppetto, et cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Terzo.

St[an]do il Piè sinistro in dietro in Passo naturale, farai un Striscio in uolta à lato sinistro, poi farai una c[am]biata di Piedi, poi farai un altro Striscio in uolta à d.olato Sinistro, e con esso farai una recacciata al destro in uolta à d.olato sinistro, ritorn[an]do in Prospettiua, inalborarai il destro in[an]zi, e farai un zoppetto, poi lasci[an]dolo callare, farai una Cad[en]za dispaccata, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Quarto.

St[an]do il Piè Sinistro indietro in Passo naturale, farai un Striscio in uolta à lato sinistro, e col piè sinistro farai una recacciata al destro in uolta à d.olato Sinistro, et torn[an]do in Prospettiua, inalborarai il destro inanzi,e con esso farai una recacciata al Sinistro, et inalbor[an]do il Sinistro in[an]zi, farai un Zoppetto, poi lasci[an]dolo callare, farai un Passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cadenza, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Quinto.

St[an]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale, farai un Striscio in uolta à lato sinistro, e col destro farai un Passo incrociato al Sinistro in uolta à lato Sinistro, e col Sinistro, darai un sottopiede al destro, e uolt[an]doti à d.olato sinistro, tornerai in Prospettiua, et inalborarai il destro in[an]zi, e farai un passo in aria, e inalbor[an]do il Sinistro farai un Ganzo in prospettiua, et un passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi farai una Cad[en]za, e cosi potrai fare [per] c[on]trario.

Passeggio Sesto.

St[an]do il Piè sinistro in dietro in Passo naturale, farai un Striscio in uolta à lato sinistro; e col sinistro farai una recacciata al destro in uolta, à d.olato sinistro, e torn[an]do in Prospettiua, inalborarai il destro in[an]zi, e farai un passo in aria Cromatico col destro, et un altro simile col sinistro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una meza Capriola di Cad[en]za, con una Capriola quarta, e cosi potraifare [per] contrario.

Passeggio Settimo.

St[an]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale, farai un striscio in uolta à lato sinistro; et uno à lato destro, torn[an]do in Prospettiua, poi col destro farai una recacciata al sinistro in uolta à lato destro, et torn[an]do in Prospettiua inalborarai il sinistro in[an]zi, e c[on] esso farai una meza Capriola di passo in aria, et inalborando il destro in[an]zi, farai una meza Capriola di Cad[en]za, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Ottauo.

St[an]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale, farai un Striscio in uolta à lato sinistro; e uno à lato destro, torn[an]do in Prospettiua, poi col destro farai una recacciata al Sinistro, et inalbor[an]do il Sinistro in[an]zi, farai una meza Capriola di passo in aria, et inalborando il destro inanzi, farai una meza Capriola di Cadenza, c[on] una Capriola quarta, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Nono.

Stando il Piè sinistro indietro in Passo naturale, farai un Striscio in uolta à lato Sinistro; et una Spaccata recacciata col Sinistroal destro, uolt[an]ndoti à d.olato Sinistro, e torn[an]do in Prospettiua, inalborarai il destro in[an]zi, e farai un passo in aria Cromatico, et inalbor[an]do il Sinistro in[an]zi, farai una Cad[en]za, c[on] una Capriola quinta, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Decimo.

Stando il Piè sinistro indietro in Passo naturale, farai un Striscio in uolta à lato sinistro; et una spaccata recacciata col sinistro al destro, in uolta à lato sinistro, e torn[an]do in prospettiua inalborarai il destro in[an]zi, e farai un passo in aria, Cromatico e inalbor[an]do il Sinistro in[an]zi, farai c[on] esso una Cadenza à piedi pari [per] fi[an]co, c[on] una Capriola intrecciata in uolta à d.olato sinistro, trou[an]doti nel fine c[on] la faccia in Prospettiua, e col destro indietro, e cosi potrai fare [per] c[on]trario

Passeggio Undecimo.

St[an]do il piè sinistro indietro in Passo naturale, farai un Striscio in uolta à lato sinistro; et una spaccata recacciata col sinistro al destro in uolta, à lato sinistro, e torn[an]do in Prospettiua, inalborarai il destro in[an]zi, e farai un Passo in aria, et inalbor[an]do il Sinistro in[an]zi farai c[on] esso una recacciata al destro in uolta à lato sinistro, et inalbor[an]do il destro [per] fi[an]co,farai un passo in aria Cromatico uolt[an]doti à d.olato Sinistro, e torn[an]do in Prospettiua inalborarai il Sinistro in[an]zi, e farai una Cad[en]za c[on] una Capriola quinta, e cosi potrai fare [per] c[on]trario.

Passeggio Duodecimo.

St[an]do il Piè sinistro in dietro in Passo naturale, farai un Striscio in uolta à lato Sinistro, et una Capriola terza in uolta à d.olato Sinistro; poi farai un altro striscio in uolta à d.olato sinistro, e torn[an]do in Prospettiua, inalborarai il Sinistro inanzi, e c[on] esso farai una recacciata al destro in prospettiua et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai un Passo in aria Cromatico, et inalbor[an]do il Sinistro in[an]zi, farai una Cad[en]za, c[on] una Capriola sul collo del piede, et intrecciata, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Primo.

Ess[en]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale, farai c[on] esso un Passo incrociato in[an]zi al destro in uolta à lato destro, e col destro darai un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do il Sinistro [per] fianco, farai un passo in aria, uolt[an]doti in uolta à d.olato destro, et torn[an]do in Prospettiua inalborarai il destro inanzi, e con esso farai una recacciata ordinaria al Sinistro, etinalbor[an]do il Sinistro in[an]zi farai un Passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cadenza, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Secondo.

Ess[en]do il Piè Sinistro in dietro, in Passo naturale, farai un passo incrociato in uolta à lato destro, e col destro, darai un sottopiede al Sinistro, et inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co, farai un passo in aria Cromatico in uolta à d.olato destro, e tornando in Prospettiua, inalborarai il destro in[an]zi, e farai un passo in aria, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, farai c[on] esso un passo incrociato in uolta à lato destro e col piè destro darai un sotto piede al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co, farai un passo in aria Cromatico, e torn[an]do in Prospettiua, inalborarai il destro in[an]zi, e farai una Cad[en]za, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Terzo.

Ess[en]do il Piè sinistro in dietro in Passo naturale, farai un passo incrociato in uolta à lato destro, e col destro darai un sottopiede al sinistro; et inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co, farai un G[an]zo rouerso in uolta à lato destro, et inalbor[an]do il sinistro in dietro, darai un sottopiede al destro, uolt[an]doti à d.olato destro, e torn[an]do in Prospettiua inalborarai il destro in[an]zi, e farai una Cadenza, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Quarto.

Essendo il Piè sinistro in dietro in Passo naturale, farai un passo incrociato in uolta à lato destro, e col destro darai un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co; farai un passo in aria in uolta à lato destro, e torn[an]do in Prospettiua inalborarai il destro in[an]zi, e con esso farai una recacciata ordinaria al Sinistro, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, farai un passo in aria, et inalborarai il destro in[an]zi, e c[on] esso farai una Cad[en]za, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Quinto.

Ess[en]do il Piè sinistro indietro, in Passo naturale, farai un passo incrociato in uolta à lato destro, e col destro darai un sottopiede al sinistro, inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co; farai con esso un soprapiede Cromatico al destro, uoltandoti à lato destro, darai col destro un sottopiede Cromatico al sinistro, uolt[an]doti à d.olato destro, e torn[an]do in Prospettiua, inalborarai il sinistro in[an]zi, e farai una ripresa [per] fi[an]co a lato sinistro, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi farai un passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cad[en]za; e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Sesto.

Ess[en]do il Piè sinistro indietro, in Passo naturale, farai un passo incrociato in uolta à lato destro, e col destro darai un sottopiede al sinistro inalbor[an]do il Sinistro [per] fi[an]co; farai un passo in aria Cromatico in uolta à lato destro, e torn[an]do in Prospettiua inalborarai il destro in[an]zi, e farai c[on] esso un passo naturale in[an]zi Cromatico, poi col sinistro farai un altro passo incrociato al destro, e uolt[an]doti à lato destro, darai col piè destro un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co, farai un passo in aria Cromatico in uolta à lato destro, e torn[an]do in prospettiua, inalborarai il destro in[an]zi; e c[on] esso farai al sinistro una recacciata in uolta à lato destro, et uolt[an]doti à d.olato destro, et torn[an]do in prospettiua, inalborarai il Sinistro in[an]zi, e farai un passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi farai una Cad[en]za, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Settimo.

Essendo il Piè sinistro indietro in passo naturale, farai un passo incrociato in uolta à lato destro, e col destro darai un sottopiede al sinistro, inalbor[an]ndo il sinistro [per] fi[an]co; farai un passo in aria Cromatico, in uolta à lato destro, et torn[an]do in Prospettiua, inalborarai il destro in[an]zi, e c[on] esso farai un G[an]zo in uolta à lato destro, e ten[en]do il destro inalborato [per] fianco, farai c[on] esso una recacciata al sinistro in uoltaa lato destro, e torn[an]do in Prospettiua, inalborarai il sinistro in[an]zi, e farai un passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cad[en]za, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Ottauo.

Ess[en]do il piè sinistro in dietro in passo naturale, farai un passo incrociato in uolta à lato destro, e col destro darai un sottopiede al sinistro, inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co; farai un passo in aria Cromatico in uolta à lato destro, e torn[an]do in prospettiua, inalborarai il destro in[an]zi, e farai una meza Capriola di Cadenza, poi farai un striscio in uolta, à lato destro col piè destro, farai una recacciata al sinistro in uolta à lato destro, e torn[an]do in prospettiua, inalborarai il sinistro in[an]zi, e farai in passo in aria Cromatico, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cadenza, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Nono.

Ess[en]do il Piè sinistro in dietro in Passo naturale, farai un passo incrociato in uolta à lato destro, e col destro darai un sottopiede al sinistro, inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co; farai un passo in aria Cromatico, e torn[an]do in prospettiua inalborarai il destro in[an]zi, e farai un passo in aria Cromatico,et inalbor[an]do il sinistro in[an]i farai una meza Capriola di passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai un altra meza Capriola di Cad[en]za, e cosi potrai fare [per] c[on]trario.

Passeggio Decimo.

Ess[en]do il piè sinistro indietro, in passo naturale, farai un passo incrociato in uolta a lato destro, e col destro darai un sotto piede al sinistro, inalbor[an]do a d.olato destro, e ten[en]do inalborato il sinistro indietro, darai un sottopiede al destro, et uoltandoti à d.olato destro, tornerai in prospettiua, et inalborarai il destro in[an]zi, e farai una Cad[en]za Cromatica, c[on] una Capriola quarta, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Undecimo.

Ess[en]do il piè sinistro indietro in passo naturale farai un passo incrociato in uolta à lato destro, e col destro darai un sotto piede al sinistro, inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co; farai un passo in aria Cromatico in uolta à lato destro, e tornando in Prospettiua inalborarai il destro in[an]zi, e c[on] esso farai un passo naturale in[an]zi Cromatico, poi farai di nuouo un passo incrociato in uolta à lato destro, e col destro darai un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do d.osinistroper fianco, farai un passo in aria Cromatico, in uolta à lato destro; e torn[an]do in Prospettiua, inalborarai il destro in[an]zi e farai una Cad[en]za Cromatica; e cosi potrai fare [per] c[on]trario.

Passeggio Duodecimo.

Ess[en]do il piè sinistro indietro, in Passo naturale, farai un passo incrociato in uolta, à lato destro, e col destro, darai un sottopiede al sinistro, inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co; farai un passo in aria in uolta à lato destro, e torn[an]do in Prospettiua, inalborarai il destro in[an]zi, e farai una Cad[en]za à piedi pari, con un salto tondo incrociato, ritrou[an]doti nel fine c[on] la faccia in prospettiua, e col piè destro indietro in passo naturale, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Primo.

St[an]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale, farai un incrociata di g[am]ba dietro al destro, et una in[an]zi col piè sinistro, et inalbor[an]do in[an]zi d.osinistro, farai un zoppetto, poi farai un passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cadenza, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Secondo.

Stando il piè sinistro indietro in passo naturale, farai c[on] esso un incrociata di g[am]ba indietro, una in[an]zi, et una indietro et al destro; e sping[en]do in[an]zi d.osinistro, farai un passo naturale in[an]zi Cromatico; poi darai col destro un sottopiede al sinistro, et inalborarai in[an]zi d.osinistro, e fac[en]do un passo in aria, inalborarai il destro in[an]zi, e farai una Cadenza, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Terzo.

St[an]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale, farai c[on] esso un incrociata di g[am]ba indietro, una in[an]zi, et una indietro al destro, et inalbor[an]do d.osinistro [per] fianco, farai una ripresa à lato sinistro, e col sinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farai un passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cad[en]za, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Quarto.

Stando il Piè sinistro indietro in passo naturale, farai c[on] esso un incrociata di g[am]ba indietro, una in[an]zi, et una indietro al destro; et sping[en]do in[an]zi d.osinistro, farai un passo naturale in[an]zi Cromatico, poi col destro, farai un incrociata di g[am]ba indietro una in[an]zi, et una indietro e col destro, c[he] si trouarà inalborato indietro,darai un sottopiede Cromatico al sinistro, et inalbor[an]do d.osinistro in[an]zi, farai una Cad[en]za di Zoppetto, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Quinto.

Stando il piè sinistro indietro in Passo naturale, farai c[on] esso un incrociata di g[am]ba in dietro, et una in[an]zi, al destro; et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, farai un Zoppetto et una recacciata ordinaria al destro, et inalbor[an]do d.odestro in[an]zi, farai una Cad[en]za, e cosi potrai fare [per] c[on]trario.

Passeggio Sesto.

St[an]do il piè sinistro indietro in Passo naturale, farai c[on] esso un incrociata di g[am]ba indietro, et una in[an]zi al destro, e c[on] d.osinistro farai una punta de piedi indietro Cromatica, poi farai un Striscio in uolta à lato sinistro, e col piè sinistro, farai una recacciata al destro in uolta à d.olato, et inalbor[an]do il destro [per] fianco, farai un passo in aria, et uolt[an]doti à d.olato sinistro, tornerai in Prospettiua et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi farai una Cadenza di Zoppetto, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Settimo.

St[an]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale, farai c[on] essoun incrociata di g[am]ba indietro, et una in[an]zi al destro, et con l'istesso sinistro, c[he] si trouarà inalborato indietro, farai un passo in uolta à lato sinistro, poi col destro farai un altro passo incrociato in uolta à lato sinistro, e col piè sinistro darai un sottopiede al destro, et inalbor[an]do d.odestro [per] fi[an]co, farai un passo in aria in uolta à lato sinistro, e tornando in prospettiua inalborarai il sinistro in[an]zi, e farai una Cadenza di zoppetto, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Ottauo.

St[an]do il piè sinistro indietro in passo naturale, farai c[on] esso un incrociata di g[am]ba indietro, et una in[an]zi al destro, et inalbor[an]do in[an]zi il sinistro, farai una spaccata incrociata in[an]zi, e col sinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farai un passo in aria Cromatico, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una meza Capriola sul Collo del piè sinistro di Cad[en]za, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Nono.

St[an]do il Piè sinistro indietro in passo naturale, farai c[on] esso un incrociata di g[am]ba indietro, et una in[an]zi al destro, e c[on] d.osinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi farai una Cad[en]za, c[on] una Capriola terza, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Decimo.

St[an]do il Piè sinistro indietro in passo naturale, farai c[on] esso un incrociata di g[am]ba indietro, et una in[an]zi al destro, et inalbor[an]do inanzi d.osinistro, farai una meza Capriola di passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cad[en]za Cromatica, c[on] una Capriola quarta, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Undecimo.

St[an]do il Piè sinistro indietro, in Passo naturale, farai c[on] esso un incrociata di g[am]ba, una indietro, et una in[an]zi al destro, e c[on] l'istesso sinistro, c[he] si trouarà inalborato indietro, farai un passo in uolta à lato sinistro, poi col destro, c[he] si trouarà in[an]zi, farai una meza uolta di Zurlo à d.olato sinistro, ten[en]do d.odestro inalborato in[an]zi, e torn[an]do in Prospettiua, farai un incrociata di g[am]ba in[an]zi al sinistro, e farai una Cad[en]za à piedi pari, c[on] una Capriola intrecciata di Cad[en]za, rest[an]do in fine il destro indietro, e cosi potrai fare [per] contrario.

Passeggio Duodecimo.

St[an]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale farai c[on] esso un incrociata di g[am]ba indietro, et una in[an]zi al destro, etinalbor[an]do in[an]zi d.osinistro, farai un Passo naturale in[an]zi Cromatico, poi farai una C[am]biata di piede c[on] un salto tondo in uolta à lato destro, torn[an]do nel fine in Prospettiua, e col piè destro indietro, in passo naturale, e cosi potrai fare [per] contrario.


Back to IndexNext