MENDICANTI CAMPESTRI

MENDICANTI CAMPESTRI

Viene la curva vecchierella tremulaIn sulla soglia miaA dir l'ave mariaChiedendo l'elemosina.Non è in cucina alcun che a lei sollecitoRechi adunque qualcosa?Perchè la bisognosaVecchietta fate attendere?Povera donna! — Può d'altronde accorgersiChe senza guardia è il posto,Entrarvi di nascostoE una posata prendersi.Viene anco il vecchio scarmigliato e pallidoA dir l'ave mariaSopra la soglia miaChiedendo l'elemosina.Povero vecchio, presto soccorretelo!Mentre aspettar lo fateForse le inferriateDelle finestre studia.Studia qual sia la più vetusta e logora...Non si sa mai: diurnoMendico ei vien — notturnoLadro potrebbe riedere.

Viene la curva vecchierella tremulaIn sulla soglia miaA dir l'ave mariaChiedendo l'elemosina.

Viene la curva vecchierella tremula

In sulla soglia mia

A dir l'ave maria

Chiedendo l'elemosina.

Non è in cucina alcun che a lei sollecitoRechi adunque qualcosa?Perchè la bisognosaVecchietta fate attendere?

Non è in cucina alcun che a lei sollecito

Rechi adunque qualcosa?

Perchè la bisognosa

Vecchietta fate attendere?

Povera donna! — Può d'altronde accorgersiChe senza guardia è il posto,Entrarvi di nascostoE una posata prendersi.

Povera donna! — Può d'altronde accorgersi

Che senza guardia è il posto,

Entrarvi di nascosto

E una posata prendersi.

Viene anco il vecchio scarmigliato e pallidoA dir l'ave mariaSopra la soglia miaChiedendo l'elemosina.

Viene anco il vecchio scarmigliato e pallido

A dir l'ave maria

Sopra la soglia mia

Chiedendo l'elemosina.

Povero vecchio, presto soccorretelo!Mentre aspettar lo fateForse le inferriateDelle finestre studia.

Povero vecchio, presto soccorretelo!

Mentre aspettar lo fate

Forse le inferriate

Delle finestre studia.

Studia qual sia la più vetusta e logora...Non si sa mai: diurnoMendico ei vien — notturnoLadro potrebbe riedere.

Studia qual sia la più vetusta e logora...

Non si sa mai: diurno

Mendico ei vien — notturno

Ladro potrebbe riedere.


Back to IndexNext