PER UN AMICO ESTINTO(Antonio Caumo Junior)

PER UN AMICO ESTINTO(Antonio Caumo Junior)

SONETTI

Mesto regno dell'ombre, a cui lo stoltoMortal senza terror l'occhio non piega,E poichè sa che là il suo passo è volto,Lunga almeno la via dal Ciel si prega;Non io così da te ritorco il volto,Nè il fango della terra il piè mi legaTanto, che a te non mova alacre e sciolto,O arcana landa, onde tornar si niega.Bensì tutto m'inonda ancor la vita;Ma come in alpe, mentre il sol c'è sopra,Miriam la valle pur tra nebbie ascosa;Miro io così laggiù l'ombra infinita,E prima ancor che il mio bel dì si copra,Spingo lo sguardo entro l'occulta Cosa.

Mesto regno dell'ombre, a cui lo stoltoMortal senza terror l'occhio non piega,E poichè sa che là il suo passo è volto,Lunga almeno la via dal Ciel si prega;

Mesto regno dell'ombre, a cui lo stolto

Mortal senza terror l'occhio non piega,

E poichè sa che là il suo passo è volto,

Lunga almeno la via dal Ciel si prega;

Non io così da te ritorco il volto,Nè il fango della terra il piè mi legaTanto, che a te non mova alacre e sciolto,O arcana landa, onde tornar si niega.

Non io così da te ritorco il volto,

Nè il fango della terra il piè mi lega

Tanto, che a te non mova alacre e sciolto,

O arcana landa, onde tornar si niega.

Bensì tutto m'inonda ancor la vita;Ma come in alpe, mentre il sol c'è sopra,Miriam la valle pur tra nebbie ascosa;

Bensì tutto m'inonda ancor la vita;

Ma come in alpe, mentre il sol c'è sopra,

Miriam la valle pur tra nebbie ascosa;

Miro io così laggiù l'ombra infinita,E prima ancor che il mio bel dì si copra,Spingo lo sguardo entro l'occulta Cosa.

Miro io così laggiù l'ombra infinita,

E prima ancor che il mio bel dì si copra,

Spingo lo sguardo entro l'occulta Cosa.

E se Amor non m'inganna o Poesia,Ch'empion di larve spesso e cuore e mente,Quel mondo ignoto, ecco subitamenteAlbeggia agli occhi della mente mia.E come a notte per campestre via,Sotto la luna par lontanamente,Ch'ivi fra nebbie d'indistinta genteLa contrada animata a un tratto sia;Così vegg'io nella crepuscolareOmbra del regno arcano, erranti e mesteForme fra cui molte a me note e care;Onde più che terror provo desioDi quel regno nel qual mi precedeste,O miei congiunti, o amici, o padre mio!

E se Amor non m'inganna o Poesia,Ch'empion di larve spesso e cuore e mente,Quel mondo ignoto, ecco subitamenteAlbeggia agli occhi della mente mia.

E se Amor non m'inganna o Poesia,

Ch'empion di larve spesso e cuore e mente,

Quel mondo ignoto, ecco subitamente

Albeggia agli occhi della mente mia.

E come a notte per campestre via,Sotto la luna par lontanamente,Ch'ivi fra nebbie d'indistinta genteLa contrada animata a un tratto sia;

E come a notte per campestre via,

Sotto la luna par lontanamente,

Ch'ivi fra nebbie d'indistinta gente

La contrada animata a un tratto sia;

Così vegg'io nella crepuscolareOmbra del regno arcano, erranti e mesteForme fra cui molte a me note e care;

Così vegg'io nella crepuscolare

Ombra del regno arcano, erranti e meste

Forme fra cui molte a me note e care;

Onde più che terror provo desioDi quel regno nel qual mi precedeste,O miei congiunti, o amici, o padre mio!

Onde più che terror provo desio

Di quel regno nel qual mi precedeste,

O miei congiunti, o amici, o padre mio!

Dove tu pur fra gli ultimi venuti,Dolce amico, affrontasti il grande arcano,E là parmi veder che tu con manoM'accenni anco una volta e mi saluti:Più ancor, m'illudo o il tuo grido lontanoMeco si lagna perch'io non t'aiuti?Certo m'illudo e in ciechi spazi e mutiTendo l'orecchio e spingo il guardo invano.Tutto è mistero. Il sepolcrale orroreD'alta speme vestir m'è gran dolcezza;Ma il tuo cenno, il tuo grido è nel mio cuore;Là sol tu serbi ancor le usanze umane,Là che intero tu vivi ho sol certezza,Nel cuor mio, finchè a lui vita rimane!

Dove tu pur fra gli ultimi venuti,Dolce amico, affrontasti il grande arcano,E là parmi veder che tu con manoM'accenni anco una volta e mi saluti:

Dove tu pur fra gli ultimi venuti,

Dolce amico, affrontasti il grande arcano,

E là parmi veder che tu con mano

M'accenni anco una volta e mi saluti:

Più ancor, m'illudo o il tuo grido lontanoMeco si lagna perch'io non t'aiuti?Certo m'illudo e in ciechi spazi e mutiTendo l'orecchio e spingo il guardo invano.

Più ancor, m'illudo o il tuo grido lontano

Meco si lagna perch'io non t'aiuti?

Certo m'illudo e in ciechi spazi e muti

Tendo l'orecchio e spingo il guardo invano.

Tutto è mistero. Il sepolcrale orroreD'alta speme vestir m'è gran dolcezza;Ma il tuo cenno, il tuo grido è nel mio cuore;

Tutto è mistero. Il sepolcrale orrore

D'alta speme vestir m'è gran dolcezza;

Ma il tuo cenno, il tuo grido è nel mio cuore;

Là sol tu serbi ancor le usanze umane,Là che intero tu vivi ho sol certezza,Nel cuor mio, finchè a lui vita rimane!

Là sol tu serbi ancor le usanze umane,

Là che intero tu vivi ho sol certezza,

Nel cuor mio, finchè a lui vita rimane!

Dicembre 1875.


Back to IndexNext