Perché non sa dove si por, caminatutta la notte, né d'arcion mai scende.Ne lo spuntar del nuovo sol vicinaa man sinistra una città comprende;ove di star tutto quel dì destina,acciò l'ingiuria al suo Frontino emende,a cui, senza posarlo o trargli briglia,la notte fatto avea far tante miglia.
Perché non sa dove si por, caminatutta la notte, né d'arcion mai scende.Ne lo spuntar del nuovo sol vicinaa man sinistra una città comprende;ove di star tutto quel dì destina,acciò l'ingiuria al suo Frontino emende,a cui, senza posarlo o trargli briglia,la notte fatto avea far tante miglia.
Perché non sa dove si por, camina
tutta la notte, né d'arcion mai scende.
Ne lo spuntar del nuovo sol vicina
a man sinistra una città comprende;
ove di star tutto quel dì destina,
acciò l'ingiuria al suo Frontino emende,
a cui, senza posarlo o trargli briglia,
la notte fatto avea far tante miglia.
102
Ungiardo era signor di quella terra,suddito e caro a Costantino molto,ove avea per cagion di quella guerrada cavallo e da piè buon numer tolto.Quivi ove altrui l'entrata non si serra,entra Ruggiero, e v'è sì ben raccolto,che non gli accade di passar più avanteper aver miglior loco e più abondante.
Ungiardo era signor di quella terra,suddito e caro a Costantino molto,ove avea per cagion di quella guerrada cavallo e da piè buon numer tolto.Quivi ove altrui l'entrata non si serra,entra Ruggiero, e v'è sì ben raccolto,che non gli accade di passar più avanteper aver miglior loco e più abondante.
Ungiardo era signor di quella terra,
suddito e caro a Costantino molto,
ove avea per cagion di quella guerra
da cavallo e da piè buon numer tolto.
Quivi ove altrui l'entrata non si serra,
entra Ruggiero, e v'è sì ben raccolto,
che non gli accade di passar più avante
per aver miglior loco e più abondante.
103
Nel medesimo albergo in su la seraun cavallier di Romania alloggiosse,che si trovò ne la battaglia fiera,quando Ruggier pei Bulgari si mosse,ed a pena di man fuggito gli era,ma spaventato più ch'altri mai fosse;sì ch'ancor triema, e pargli ancora intornoavere il cavallier dal liocorno.
Nel medesimo albergo in su la seraun cavallier di Romania alloggiosse,che si trovò ne la battaglia fiera,quando Ruggier pei Bulgari si mosse,ed a pena di man fuggito gli era,ma spaventato più ch'altri mai fosse;sì ch'ancor triema, e pargli ancora intornoavere il cavallier dal liocorno.
Nel medesimo albergo in su la sera
un cavallier di Romania alloggiosse,
che si trovò ne la battaglia fiera,
quando Ruggier pei Bulgari si mosse,
ed a pena di man fuggito gli era,
ma spaventato più ch'altri mai fosse;
sì ch'ancor triema, e pargli ancora intorno
avere il cavallier dal liocorno.
104
Conosce, tosto che lo scudo vede,che 'l cavallier che quella insegna porta,è quel che la sconfitta ai Greci diede,per le cui mani è tanta gente morta.Corre al palazzo, ed udienza chiede,per dire a quel signor cosa ch'importa;e subito intromesso, dice quantoio mi riserbo a dir ne l'altro canto.
Conosce, tosto che lo scudo vede,che 'l cavallier che quella insegna porta,è quel che la sconfitta ai Greci diede,per le cui mani è tanta gente morta.Corre al palazzo, ed udienza chiede,per dire a quel signor cosa ch'importa;e subito intromesso, dice quantoio mi riserbo a dir ne l'altro canto.
Conosce, tosto che lo scudo vede,
che 'l cavallier che quella insegna porta,
è quel che la sconfitta ai Greci diede,
per le cui mani è tanta gente morta.
Corre al palazzo, ed udienza chiede,
per dire a quel signor cosa ch'importa;
e subito intromesso, dice quanto
io mi riserbo a dir ne l'altro canto.