XII.CI SI VESTE DIVERSAMENTE!

XII.CI SI VESTE DIVERSAMENTE!

Si perde, oramai, nella notte dei tempi, la epica lotta mondana, tra Francia e Inghilterra, a proposito del vestito che deve indossare lo sposo, alle sue nozze religiose. Lo sposo francese, in qualunque ora accadesse il matrimonio, si vestiva in frac e cravatta bianca: nulla di più funebre, in pieno mezzogiorno, di uno sposo così vestito! Ma la tesi mondana inglese, sostenuta da quel sovrano di tutte le eleganze, che fu il re Edoardo, sovranità di cui nessuno ha saputo raccogliere lo scettro, la tesi dellaredingote, coi calzoni a righe, col panciotto bianco, la cravatta oscura e i guantibianchi, questa tesi così squisita, finì, allora, trent'anni fa, venti anni fa, per vincere la fiera battaglia.... Figurarsi che re Edoardo sosteneva che ci si poteva sposare, in grandechic, anche con unaredingote bleuo grigio ferro: e lo chic dello chic, l'incomparabilechic, era che questa redingote bleu scura o grigio scura, avesse i bottoni d'oro! Tempi fuggiti. Per cinque o sei lustri, laredingoteha regnato in tutte le parate nuziali, tanto per lo sposo, assolutamente per lo sposo, come per i suoi testimoni e i suoi parenti, e questa moda, dedicata alla memoria di un re che fu assai più grande, nel gusto, che l'antico Petronio, ancora persiste, nella maggioranza. Ma un'audace minoranza vien già creando una nuova usanza, per latoilettedello sposo: ed è quella deltight, in sua forma, che può essere di una ineffabile eleganza. Sì, iltightsi diffonde sempre più, in Inghilterra, in Francia, in Italia: esso si accompagna, è vero, coi calzoni di fantasia, col panciotto bianco, con la cravatta di raso scuro,bleucupo, rosso cupo, grigio piombo e coi guanti bianchi, ma è iltighte non è più laredingote. Questo tight ha un incalcolabile vantaggio, sullaredingote: esso ringiovanisce la persona che lo sa portare, la rende più snella, più disinvolta, più giovane, infine. Per quanto svelta sia la persona che porta laredingotee questo vestito sia bene tagliato, esso è un abito che invecchia: ci vogliono sforzi inauditi, in un bel giovane sposo, per non essere invecchiato dal suo vestito. Così, i passi che ha fatto iltight, sono molto rapidi: e non si può non predirgli un successo sempre più vasto. Beninteso che iltightdeve essere fatto da un sarto di prim'ordine, tagliato da una mano magistrale e portato alla perfezione: allora iltightdiventa un vestito ideale, per un giovane sposo, come pure per uno sposo maturo. Ed è benintesa un'altra cosa: coltightdi nozze, non si può ammettere e non si ammette che il cappello a cilindro, l'antico e ora nuovissimohuit reflets.


Back to IndexNext