AVVERTIMENTO

AVVERTIMENTO

In cambio di note, le quali, inutili ai dotti e insufficienti agli studiosi, potrebbero tornar moleste alla comune dei lettori, si citano qui brevemente le fonti a cui ha dovuto attingere l'Autore nella composizione di questo racconto.

Per la storia:Mosè di Corese, Erodoto, Diodoro Siculo, Beroso, tra gli antichi;Volney,Recherches nouvelles sur l'Histoire ancienne;Smith,Storia antica dell'Oriente;Rawlinson,Five great Monarchies;Oppert,Histoire de Chaldée et d'Assyrie, tra i moderni.

Per l'archeologia:Layard,Nineveh and its remains, Nineveh and Babylon;Oppert,Interpretazioni delle iscrizioni cuneiformi(sulJournal Asiatiquedal 1850 al 1870);Rawlinson, scritti varii sull'Asiatic Journal;Finzi,Ricerche per lo studio dell'Antichità Assira.

Per le foggie, usi e costumi:Layard,Op. cit.;Cavaniol,Nidintabel, ou la Perse ancienne;Engel,The Music of the most ancient nations. Tra gli antichi, e segnatamente per le cose militari:Senofonte, Quinto Curzio, Ammiano Marcellino, ecc. ecc.

Per le tradizioni religiose:Antico Testamento,Genesi, Ester, Daniele;Pauthier,Les livres sacrés de l'Orient;Anquetil Duperron,Zend-Avesta;Jacolliot,La Bible dans l'Inde;Creuzier,Réligions de l'antiquité.

Per la geografia, corografia, storia naturale, ecc.:Menke,Atlante del mondo antico;Finzi,Op. cit.;Moynet,Viaggio al litorale del Caspio;Vambéry,Viaggio di un falso Dervis nell'Asia centrale;Flandin,Viaggio in Mesopotamia;Lejean,Idem, ecc. ecc.


Back to IndexNext