INDICEDEL PRESENTE VOLUME1798Francia volta i pensieri contro l'Inghilterrapag.6Pitt, ministro Inglese7Seduzioni dell'Inghilterra8Cagioni occulte della spedizione in Egitto9Si dispongono i mezzi13Partenza dell'armata14Regnault di San Giovanni d'Angely15Presa di Malta16Ferdinando Hompesch gran maestro17Bandito coi cavalieri dall'isola18Berthollet19Baraguey d'Hilliers e d'Arnault prigioni degli Inglesi19Buonaparte sbarca in Egitto20Battaglia di Aboukir20Nelson20Brueys22Capitano Foley23Brueys ucciso26La Joailles capitano del Generosa28Garat, ambasciatore a Napoli30Pretensioni del direttorio34Provvisioni del re di Napoli34Marchese del Gallo, ministro36Garat richiamato e mandato in sua vece Lacombe San Michel36Nelson come accolto a Napoli37La Porta intima guerra alla Francia37La Russia contro la Francia38Paolo imperatore38Isolani di Malta ribellati39Domande del re di Napoli alla Francia39Suo manifesto40Mack generale Austriaco41Championnet generale Francese42I Napolitani entrano su quel della chiesa42Ferdinando entra in Roma44Governo temporario45Modi di sovvertire i popoli e governarli del direttorio46Alleanza tra le repubbliche Francese e Cisalpina47Trouvé ambasciatore presso la Cisalpina49Pensieri del direttorio contro la Cisalpina51Si pensa di formare la costituzione53Montal discopre la conspirazione53Scritto di Marco Ferri, e Melchiorre Gioja54Trouvé se ne duole, rimostranze inutili de' Cisalpini57Trouvé cangia per forza la constituzione58Ranza la seppellisce58Trouvé richiamato e mandato Fouché, poi Rivaud59Joubert mandato in cambio di Brune59Luciano Buonaparte; sua orazione e suoi pensieri60Società dei Raggi in Italia a che tendesse62Cesare Paribelli63Condizioni infelici del re di Sardegna65Cicognara ambasciatore Cisalpino a Torino67Ginguené a Torino68Suo discorso al re69Dà animo ai novatori Piemontesi72Fuorusciti Piemontesi in Carrosio73Commedia recitata in Genova74Capi del moto di Carrosio chi fossero74I fuorusciti minacciano il Novarese75Prendono Domodossola76Altri fuorusciti calano verso Pinerolo76Editto del re76Manda gente contro i fuorusciti78Priocca insiste perchè il direttorio si spieghi78Risposta di Ginguené79Richieste del medesimo81Richini capo di Barbetti83I democrati operano contro i Francesi a pro dell'indipendenza d'Italia85Battaglia di Ornavasso tra repubblicani e regj87Taleyrand cosa scrivesse a Ginguené89Nuove domande del medesimo92Crudeltà del governo Piemontese93Fuorusciti di Carrosio assaltano Pozzuolo94Cacherano d'Osasco va contro Carrosio96Intimazione di Ginguené96Francesco Serra e suo scritto98Sottin fa dichiarare dalla repubblica Ligure guerra al re98Proposta di Priocca98Il re fa ritirare le truppe da Carrosio99Generale Siri s'impadronisce di Serravalle99Ruffini e Mariotti99Accuse di Francia contro il re di Sardegna99Indulto ai sollevati come accordato dal re102Domande di Brune103Sottin perchè richiamato105Marchese Colli mandato a Milano105Dichiarazioni del governo Piemontese105Accordo stipulato fra Brune ed il marchese di San Marsano in cui il re cede la cittadella di Torino109Manifesto del generale Brune110Kister s'impossessa della cittadella di Torino111Gli ambasciatori esteri vogliono partire da Torino111I fuorusciti di Carrosio si apprestano ad assaltare il Piemonte112Solaro governatore di Alessandria113Conte Alciati114I fuorusciti rotti alla Spinetta114Risentimento di Ginguené116Intemperanza de' Francesi cagione di tumulti a Torino117Proteste di Priocca118Mascherata indecente che solleva il popolo119Generale Menard seda il tumulto121Collin rimosso dal governo della cittadella121Insolenti domande di Ginguené122Tratto ridicolo di Marivault segretario di Ginguené123Querele reciproche di Balbo e Ginguené125Ginguené richiamato126Eymar gli è sostituito126Lodi di Ginguené126Il re di Napoli muove guerra alla Francia127Joubert mandato in Italia129Manda Musnier a Torino e perchè129Grouchy governa la cittadella di Torino130Si tenta il re per farlo rinunziare al trono131Joubert dichiara la guerra al re di Sardegna132E lo assalta alla sprovvista133Manifesto del ministro Priocca135Il re abdica137Priocca consegnato in cittadella138Duca di Aosta firma l'abdicazione138Il direttorio vuole fare imprigionare il re, e come è salvato da Taleyrand138La Idropica, quadro di Gerardo Dow139Governo temporario in Piemonte140Disinteresse di Joubert141Roccabruna chi fosse141Lodi di Priocca141Il re parte da Torino142Assurde accuse del direttorio contro il re144Protesta del re in data di Cagliari144Guerra nello stato Romano. Speranze di Mack come deluse148Naselli a Livorno e Damas a Orbitello sbarcati150Disposizioni di Mack150Kellermann151Napolitani sono rotti151Nuova fazione di Mack152Mathieu batte Moesk ad Otricoli154Mack si ritira a Capua155Francesi rientrano in Roma155Ardita marcia di Damas156Championnet assalta Capua158Gaeta si dà ai Francesi158Aquila e Pescara fanno lo stesso159Alessandro Ferreri assassinato161Mack consiglia l'accordo162Il re parte e lascia suo vicario il principe Pignatelli162Nelson fa incendiare le navi163Difficoltà dell'esercito Francese164I Napolitani insorgono164I Francesi respinti a Capua165Viltà di Pignatelli e di Mack166Vengono agli accordi166Pignatelli punito e perchè167Ettore Caraffa167Arcambal commissario Francese168Insurrezione de' lazzaroni168Pignatelli e Mack fuggono169Principe di Moliterni capo dei lazzaroni170Championnet muove verso Napoli171Il duca della Torre e Clemente Filomarino uccisi171Tradimento di Moliterni172Battaglia tra Francesi e lazzaroni173Proni, assassino174Moliterni inalbera sui castelli di Napoli il vessillo tricolorito175Napoli in potere dei Francesi177Championnet ordina un governo repubblicano178Quali persone scegliesse179Astruserìe de' Napolitani179Mario Pagano180Miracolo di San Gennaro182Cardinale Zurlo Capece183Constituzione Napolitana183Disordini del governo185Faipoult a Napoli188Mire di Taleyrand189Championnet condotto in Francia190Moto a Monteasi, e come cagionato192Cardinale Ruffo sbarca in Calabria193Scomunicato dal cardinale Zurlo Capece193Sciarpa194Mammone Gaetano194Deliberazione di Championnet196Ettore Ruvo196Schipani198Assalto e presa di San Severo199Broussier e Ruvo espugnano Andria201Espugnano Trani202Schipani ha poco esito in Calabria205Decreto di Macdonald207Il direttorio manda a Napoli Abrial e cosa vi fa210Suo rispetto alla casa di Torquato Tasso210Serrurier entra in Lucca211Lucca si fa democratica212Stato del Piemonte214Carlo Bossi218Il Piemonte si fa francese219Fantoni220Moti in Acqui e Strevi220Musset mandato in Piemonte223Prina223Disposizioni ostili dell'Austria224Bellegarde, Melas e Kray generali Austriaci225Suwarow conduce i Russi in Italia225Jourdan mandato al Reno226Massena negli Svizzeri226Scherer in Italia226Joubert chiede licenza226Erebrestein presa227Intimazione del direttorio all'imperatore227Disposizione dei due eserciti Francese ed Austriaco228Toscana sottomessa alla Francia229Reinhard commissario Francese230Il papa condotto in Francia dove muore230Battaglie all'Adige234Posizione difficile di Scherer237Battaglia di Villafranca238Scherer si ritira all'Adda242Arrivo dei Russi in Italia243Disposizione de' Francesi all'Adda244I soldati indisposti contro Scherer, egli rinunzia il comando a Moreau245Suwarow a fronte del nemico246Serrurier rotto a Lecco247Melas assalta il canale Ritorto249Serrurier si arrende251La Lombardia e il Piemonte in potere degli alleati252I Cisalpini lasciano Milano254Adelasio perchè restasse254Melas entra in Milano255Repubblicani mandati a Cattaro256Cedole del banco di Vienna256Suwarow in Milano256Pensieri di Moreau257I Russi respinti da Bassignana259Tortona si arrende a Rosemberg259Sollevazioni in Piemonte260Pio Vitale vescovo di Ceva261Moreau si ritira verso Cuneo261Pastorale dell'arcivescovo di Torino262Il governo Piemontese si ritira a Pinerolo262Manifesto di Suwarow263Branda-Lucioni cosa facesse265Wukassovich giunge a Torino268Cavaliere Derossi269Suwarow entra in Torino270Suoi provvedimenti271Fame e violenze in Piemonte273Espugnazione della cittadella275Fiorella si arrende276Capitano Ruffini277L'Austria avversa al re di Sardegna277Esuli Italiani in Francia278Italiani che desiderano l'unità dell'Italia280Guerra in Grecia285Chabot governatore delle isole Joniche286Alì pascià di Janina286Offre di comprare Corfù287Butintrò preso dai Turchi287Parga presa dai medesimi287Alì va contro Preveza288Generale Lasalcette288Muktar figliuolo di Alì289Lasalcette e Hotte si arrendono290Tissot difende Preveza290Generosità di un Prevezano, e codardia di un Francese292Parole di Tissot292Tissot fatto prigione293Barbarie di Alì294Caravella come straziato295Francesi menati a Costantinopoli295Assedio di Corfù296Ocsacow ammiraglio Russo297Assalto di Vido298Crudeltà dei Turchi e umanità dei Russi300Corfù sì arrende301Sacre imposture a Corfù301Esuli stanziati a Corfù302Moreau richiama Macdonald da Napoli303Isola distrutta306Sollevazione di Arezzo e Cortona307Angelo Guilichini presidente in Arezzo308Cortona si arrende ai Francesi309Inutile intimazione fatta ad Arezzo310Andrea Doria move Albiano310Taglie imposte ai Romani310Disposizione dei confederati311Errore di Suwarow312Mosse di Moreau verso Genova312Mosse degli alleati314Suwarow marcia verso Piacenza315Battaglia al Panaro315I Tedeschi sono rotti a Modena317Forest generale ucciso318Valore di alcuni fuorusciti Francesi318Battaglia alla Trebbia321Macdonald è rotto325Sua ostinazione perniciosa326È rotto un'altra volta331Si ritira verso Parma332Busca, Salm e Cambray prigionieri332Macdonald si ritira verso il Genovesato334Va a Parigi, sue qualità335Moreau batte i Tedeschi a Tortona336Moreau vittorioso si ritira indietro338Gli alleati sotto Alessandria340Gardanne comanda in Alessandria340Bellegarde comanda l'assedio341Gardanne si arrende343Kray all'assedio di Mantova344La Tour-Foissac si arrende350È accusato di tradimento351Presa di Serravalle352Scontentamento in Francia353Joubert e Championnet mandati in Italia356Parole di Joubert verso Moreau358Miracolo di San Guido castigato359Disposizioni di Joubert e di Suwarow360Dispareri nel campo Francese361A che si decidesse Joubert365Dispareri tra gli alleati365Deliberazione di Suwarow366Battaglia di Novi368Joubert ucciso368Moreau prende il governo dell'esercito369Ostinazione di Suwarow370Pensiero di Melas371Lusignano prigione un'altra volta373Laudon fa decidere la vittoria373I Francesi si ritirano374Kees gli mette in piena rotta374Karacsay375Perignon, Grouchy, Colli, Partenneaux prigioni375Barbarie di Suwarow375Perdite dei repubblicani375Perdite degli alleati376Conseguenza di questa battaglia377Championnet cala in Piemonte377Assedio di Tortona378Gast la difende379Conte Alcaini379Gast si arrende380Suwarow parte per la Svizzera381Korsacow382Errori de' capitani Francesi382Klenau infesta la riviera di Levante383Fazione di San Cyr in Piemonte384Championnet comanda tutto l'esercito d'Italia385Moreau va alla guerra del Reno385Championnet è rotto dagli Austriaci a Fossano e a Savigliano386Si ritira a Nizza e muore391Assedio di Cuneo391Principe di Lichtenstein391Clement comanda la piazza392Cuneo mal provvista392Si arrende393L'Austria avversa al re di Piemonte394Disgrazie nella casa di Savoia394Fine dell'Indice.
DEL PRESENTE VOLUME
Fine dell'Indice.