INDICE

INDICEDEL PRESENTE VOLUME1806Guerra colla PrussiaPag.5È vinta a Jena7Battaglia di Eylau71807I Russi vinti a Fridlandia8Napoleone ed Alessandro si spartiscono il mondo8Trattato del Niemen8Adulazione verso Napoleone9Gamboni patriarca di Venezia a Parigi10Camillo Borghese governa Torino10Napoleone scende in Italia10Il Portogallo tolto alla casa di Braganza12Il re di Etruria mandato in Portogallo13Menou in Toscana13Degerando14Giunta di Toscana e suo governo14Elisa gran duchessa del ducato di Toscana161808Parma unita alla Francia16Condizione dell'Italia16Opere magnifiche di Napoleone20Napoleone insidia la Spagna21Il re Carlo mandato a Marsilia22Ferdinando di Spagna prigione a Valençay22Giuseppe re di Spagna22Gioacchino Murat re di Napoli22Napoleone si abbocca con Alessandro ad Erfurt23Gioacchino a Napoli23Cardinale Firrao24Capri in mano degli Inglesi25Hudson Lowe25Capri ripresa dai Napolitani25Modo con cui governa Gioacchino27Carbonari, loro origine29Allettati dal re Ferdinando e da Carolina32Principe di Moliterno32Disordini in Calabria34Napoleone disturba il papa35Nuove domande al papa44Miollis va a Roma46Alquier46Cardinale Casoni46Francesi entrano in Roma47Cardinali Napolitani e del regno d'Italia intimati a partire49Violenze de' Francesi50Frici e Bracci colonnelli51Miollis s'impadronisce del Vaticano52Monsignor Cavalchini53Parole del papa a Napoleone53Parte dello stato pontificio unito al regno d'Italia54Generale Lemarrois54Monsignor Rivarola54Cardinal Gabrielli56Il papa non acconsente al giuramento57Modificazione di Eugenio58Ostinazione del papa59Sua protesta611809Pensieri dell'Austria66Suoi apparecchi67Arciduca Carlo68Bellegarde68Arciduca Giovanni69Giulay69Marmont69Apparecchi di Napoleone70Eugenio governa la guerra d'Italia70L'arciduca Giovanni dichiara la guerra71Suo manifesto71Assedia Osopo e Palmanova75Seras, Severoli e Barbou76Colonnello Giflenga77Teste ferito77Battaglia di Sacile77Eugenio si ritira all'Adige77Lamarque e Durutte77Macdonald77Abitatori di Crispino si sollevano78Arciduca Carlo entra in Baviera78Jellacich mandato in Tirolo79Sollevazione de' Tirolesi79Andrea Hofer79I Bavari si arrendono ai Tirolesi81Chasteler mandato in Tirolo82Vittorie di Napoleone83L'arciduca Giovanni si ritira dall'Italia83Battaglia a Conegliano85Il vicerè si avvicina a Vienna87Macdonald87Marmont combatte in Dalmazia88Parole di Napoleone agli Italiani89Battaglia di Giavarino90Battaglia di Vagria90Pace tra Francia ed Austria, cessioni di quest'ultima91I Tirolesi continuano92Fine di Andrea Hofer93Decreto di Vienna che unisce Roma all'impero francese95Miollis al governo di Roma96Protesta del papa96Scomunica Napoleone98È arrestato99Cardinale Pacca99Generale Radet99Diana99Ceracchi99Il papa è condotto a Savona101Pacca mandato a Pietra Castello102Deputati Italiani in Francia102Opinione di Napoleone su Tacito102Governo di Roma francese105Stipendi107Faccenda dei giuramenti108Dalpozzo1091810Vescovi112Baccolo vescovo di Famagosta112Canonici113Curati113Soppressione dei conventi114Buone opere della consulta114Convento di san Basilio di Grottaferrata116Convento di Camaldoli116La Propaganda117Imitata dagli eterodossi121Missionari121Stamperia della Propaganda124Opere di musaico124Napoleone vuole visitar Roma126Carolina di Sicilia si disgusta degl'Inglesi e stringe pratiche con Napoleone127Gioacchino tenta la Sicilia128Carolina esiliata dalla corte130Briganti in Calabria130Manhes generale131Capobianco ucciso134Talarico di Carlopoli135Parafanti135Immagini di Napoleone nelle chiese di Ancona139Pio VII prigione a Savona140Cardinale Spina141Ostengo141Conte Chabrol142Conte Sarmatoris142Cesare Berthier143Ugo Maret143Pensieri di Napoleone sul papa150Pio pensa a riunire gli eterodossi153Disordini nella Chiesa154Cardinal Caprara154Concilio di Parigi157Ripiego di Napoleone160Nuovi disordini161Maury arcivescovo di Parigi162Dastros messo nelle segrete164Querele e minacce di Napoleone1651811Consiglio ecclesiastico172Opinioni de' Giansenisti Italiani179Teologi che difendono il papa183Concilio nazionale a Parigi194Proposte di Napoleone al papa195Pio cala ad accordi200Sua sinderesi202Nuove richieste di Napoleone204Sue minacce208Pio condotto in Francia2101812Accidenti di Sicilia212Marchese Artali213Sua crudeltà214Giovanni Stuard215Cavaliere Medici216Duca d'Ascoli216Intrighi di Carolina216Disordini in Sicilia217Parlamento219Principe di Belmonte220Riforma in Sicilia221Medici rinuncia222Secondo parlamento222Ripieghi di Tommasi222Baroni arrestati224Disegni degl'Inglesi225Bentink in Sicilia225Sue minacce a Carolina227Carolina si ritira dagli affari228Nuova costituzione2291813Sospetti sulla regina232Il re riassume l'autorità233Si ritira di nuovo235Carolina cacciata dalla Sicilia muore a Vienna236La costituzione come abolita238Inglesi prendono Lissa240Smisurati pensieri di Napoleone240Odio contro di lui243Guerra colla Russia245Frodi di Bentink247Trattative di Murat247Napoleone si accorda col papa249Pratiche tra i principi252Pensieri in Italia253Titubanza di Eugenio256Simile di Gioacchino257Hiller generale austriaco eccita i popoli alla ribellione260Bentink e Wilson proclamano l'indipendenza dell'Italia261Esercito del vicerè262Condizione dell'esercito austriaco265Imprudenza del vicerè267Dalmati e Croati insorgono267Il vicerè si ritira269Battaglia di Bassano269Italiani disgustati del vicerè271Nugent prende Ferrara273Gioacchino si volta contro Napoleone274Battaglia al Mincio277Inglesi prendono Livorno2791814Manifesto di Bentink280Prende Genova281Ordina il governo libero283Sofisma di Castelreagh284Gli alleati in Parigi285Convenzione di Schiarino-Rizzino287Congedo dei Francesi288Pratiche di Eugenio per farsi re290Tumulto in Milano298Prina ucciso299Tradimento di Eugenio299Legati all'imperatore300Genova unita al Piemonte300Fine dell'indice.

DEL PRESENTE VOLUME

Fine dell'indice.


Back to IndexNext