RISVEGLIO FRA I MONTI

RISVEGLIO FRA I MONTIDe l'alba al mite brividoIl paesello s'è destato or ora.Il sol non fulge ancoraDi sopra a le montagne alte e sognanti.Di sopra a le montagne alte e sognantiNel ciel si perde e sfumaL'ultima trasparenza de la bruma:Anime e cose salgono.*De le casette rusticheDisperse a gruppi sul montano fiancoNarra il profilo biancoTutto un passato di squisita pace:Tutto un presente di squisita paceL'acqua d'una fontanaGorgogliando laggiù, garrula e piana,Nel silenzio, bisbiglia.*Io sogno una biondissimaRosea fanciulla che dal monte scende,Mentre le vette accendeLa prima luce.—Ella è serena e canta.Ella è serena e al dì che sorge canta:L'acqua de la fontanaLe risponde quaggiù, garrula e piana,E i tersi cieli arridono.[pg!165]

RISVEGLIO FRA I MONTIDe l'alba al mite brividoIl paesello s'è destato or ora.Il sol non fulge ancoraDi sopra a le montagne alte e sognanti.Di sopra a le montagne alte e sognantiNel ciel si perde e sfumaL'ultima trasparenza de la bruma:Anime e cose salgono.*De le casette rusticheDisperse a gruppi sul montano fiancoNarra il profilo biancoTutto un passato di squisita pace:Tutto un presente di squisita paceL'acqua d'una fontanaGorgogliando laggiù, garrula e piana,Nel silenzio, bisbiglia.*Io sogno una biondissimaRosea fanciulla che dal monte scende,Mentre le vette accendeLa prima luce.—Ella è serena e canta.Ella è serena e al dì che sorge canta:L'acqua de la fontanaLe risponde quaggiù, garrula e piana,E i tersi cieli arridono.[pg!165]

De l'alba al mite brividoIl paesello s'è destato or ora.Il sol non fulge ancoraDi sopra a le montagne alte e sognanti.Di sopra a le montagne alte e sognantiNel ciel si perde e sfumaL'ultima trasparenza de la bruma:Anime e cose salgono.*De le casette rusticheDisperse a gruppi sul montano fiancoNarra il profilo biancoTutto un passato di squisita pace:Tutto un presente di squisita paceL'acqua d'una fontanaGorgogliando laggiù, garrula e piana,Nel silenzio, bisbiglia.*Io sogno una biondissimaRosea fanciulla che dal monte scende,Mentre le vette accendeLa prima luce.—Ella è serena e canta.Ella è serena e al dì che sorge canta:L'acqua de la fontanaLe risponde quaggiù, garrula e piana,E i tersi cieli arridono.

De l'alba al mite brividoIl paesello s'è destato or ora.Il sol non fulge ancoraDi sopra a le montagne alte e sognanti.Di sopra a le montagne alte e sognantiNel ciel si perde e sfumaL'ultima trasparenza de la bruma:Anime e cose salgono.

De l'alba al mite brivido

Il paesello s'è destato or ora.

Il sol non fulge ancora

Di sopra a le montagne alte e sognanti.

Di sopra a le montagne alte e sognanti

Nel ciel si perde e sfuma

L'ultima trasparenza de la bruma:

Anime e cose salgono.

*

De le casette rusticheDisperse a gruppi sul montano fiancoNarra il profilo biancoTutto un passato di squisita pace:Tutto un presente di squisita paceL'acqua d'una fontanaGorgogliando laggiù, garrula e piana,Nel silenzio, bisbiglia.

De le casette rustiche

Disperse a gruppi sul montano fianco

Narra il profilo bianco

Tutto un passato di squisita pace:

Tutto un presente di squisita pace

L'acqua d'una fontana

Gorgogliando laggiù, garrula e piana,

Nel silenzio, bisbiglia.

*

Io sogno una biondissimaRosea fanciulla che dal monte scende,Mentre le vette accendeLa prima luce.—Ella è serena e canta.Ella è serena e al dì che sorge canta:L'acqua de la fontanaLe risponde quaggiù, garrula e piana,E i tersi cieli arridono.

Io sogno una biondissima

Rosea fanciulla che dal monte scende,

Mentre le vette accende

La prima luce.—Ella è serena e canta.

Ella è serena e al dì che sorge canta:

L'acqua de la fontana

Le risponde quaggiù, garrula e piana,

E i tersi cieli arridono.

[pg!165]


Back to IndexNext