Milano—Fratelli TREVES, Editori—MilanoAnno XXXIV—1907L’ILLUSTRAZIONEdecorazioneITALIANAESCE OGNI DOMENICA24pagine in-folio a 3 colonne e copertinaDirettori:Emilio TreveseEd. XimenesL’Illustrazione Italianaè la sola rivista del nostro paese che tenga al corrente della storia del giorno in tutti i suoi molteplici aspetti: la soladove tutto sia originale ed inedito,e tutto porti un’impronta prettamente nazionale. Non v’è fatto contemporaneo, non personaggio illustre, non scoperta importante, non novità letteraria o scientifica od artistica, che non sia registrata in queste pagine colla parola e col penello.Ogni settimana{ilCORRIERE,diSpectator,le noteACCANTO alla VITA,delConte Ottavio.Ogni mese, un articolo diEDMONDO DE AMICIS.Quest’anno si daranno romanzi originali italiani, affatto inediti, e illustrati. La serie comincia con un romanzo diNEERAche desterà grande sensazione.Fuori testo, deiQUADRI A COLORI.I 52 fascicoli stampati in carta di lusso formano in fine d’anno due magnifici volumi di oltre mille pagine, illustrati da oltre 500 incisioni; ogni volume ha la coperta, il frontispizio e l’indice.Centesimi65il numero.Anno,L. 32—Semestre,L. 16—Trimestre,L. 9(Estero, Franchi45l’anno).PREMI:1.º Numero di NATALE e CAPO D’ANNO, che quest’anno è molto variato d’argomenti e molto pittoresco ed artistico. Capolavori antichi e quadri moderniin tricromia. Nel testo:De Amicis; Pascoli; A. Panzini.2.ºCALENDARIO ILLUSTRATO pel 1907(Al prezzo d’associazione annua aggiungere cent. 60 (per l’estero,1 fr.), per spese di porto e spedizione di premi).Dirigere commissioni e vaglia ai Fratelli Treves, editori, Milano.
Milano—Fratelli TREVES, Editori—Milano
Anno XXXIV—1907
decorazione
ESCE OGNI DOMENICA24pagine in-folio a 3 colonne e copertina
Direttori:Emilio TreveseEd. Ximenes
L’Illustrazione Italianaè la sola rivista del nostro paese che tenga al corrente della storia del giorno in tutti i suoi molteplici aspetti: la soladove tutto sia originale ed inedito,e tutto porti un’impronta prettamente nazionale. Non v’è fatto contemporaneo, non personaggio illustre, non scoperta importante, non novità letteraria o scientifica od artistica, che non sia registrata in queste pagine colla parola e col penello.
Ogni mese, un articolo di
EDMONDO DE AMICIS.
Quest’anno si daranno romanzi originali italiani, affatto inediti, e illustrati. La serie comincia con un romanzo diNEERAche desterà grande sensazione.
Fuori testo, deiQUADRI A COLORI.
I 52 fascicoli stampati in carta di lusso formano in fine d’anno due magnifici volumi di oltre mille pagine, illustrati da oltre 500 incisioni; ogni volume ha la coperta, il frontispizio e l’indice.
Centesimi65il numero.Anno,L. 32—Semestre,L. 16—Trimestre,L. 9(Estero, Franchi45l’anno).
2.ºCALENDARIO ILLUSTRATO pel 1907(Al prezzo d’associazione annua aggiungere cent. 60 (per l’estero,1 fr.), per spese di porto e spedizione di premi).
Dirigere commissioni e vaglia ai Fratelli Treves, editori, Milano.
Milano—Fratelli TREVES, Editori—Milano— Anno VI — 1907 —Il Secolo XXRIVISTA POPOLARE ILLUSTRATAEsce ogni mese.—Più di 100 pagine.—Più di 150 incisioniIl Secolo XXQuesta rivista, tanto diffusa, per la sua italianità, e la varietà degli articoli, il valore dei collaboratori, e l’abbondanza e la bellezza delle illustrazioni, è, si può dire, lo specchio di questa vita di progresso, che anima il nostro Paese in ogni campo dell’attività umana. Sono stati suoi collaboratori e lo saranno per l’avvenire:De Amicis,d’Annunzio,Fogazzaro,Marradi,Corrado Ricci,Ada Negri,Grazia Deledda,Matilde Serao,Cordelia,Neera,Térésah,R. Barbiera,G. Bertacchi, ecc. Tutti i progressi della scienza e della industria sono studiati e spiegati da illustri specialisti in forma popolare e con grande ricchezza di illustrazioni.—I volumi finora pubblicati delSecolo XXformano una vera enciclopedia a cui deve ricorrere chi vuole conoscere la vita del nostro tempo nella sua continua evoluzione. Ciò spiega come essi siano tanto ricercati. In un’annata, che costa 6 lire, è raccolto il materiale di un’ottantina di volumi, che formerebbero da soli una piccola biblioteca.Associazione annua, L.6(Est. Fr.9). Il fascicolo,50cent.Premi:1.º Due volumi dellaBiblioteca Amenaa scelta;—2.ºCalendario illustrato pel1907.(Per avere i premi, al prezzo d’associazione aggiungere centesimi 60; per l’Estero, Fr.1).Dirigere commissioni e vaglia ai Fratelli Treves, editori, Milano.
Milano—Fratelli TREVES, Editori—Milano
— Anno VI — 1907 —
Il Secolo XX
RIVISTA POPOLARE ILLUSTRATA
Esce ogni mese.—Più di 100 pagine.—Più di 150 incisioni
Il Secolo XX
Questa rivista, tanto diffusa, per la sua italianità, e la varietà degli articoli, il valore dei collaboratori, e l’abbondanza e la bellezza delle illustrazioni, è, si può dire, lo specchio di questa vita di progresso, che anima il nostro Paese in ogni campo dell’attività umana. Sono stati suoi collaboratori e lo saranno per l’avvenire:De Amicis,d’Annunzio,Fogazzaro,Marradi,Corrado Ricci,Ada Negri,Grazia Deledda,Matilde Serao,Cordelia,Neera,Térésah,R. Barbiera,G. Bertacchi, ecc. Tutti i progressi della scienza e della industria sono studiati e spiegati da illustri specialisti in forma popolare e con grande ricchezza di illustrazioni.—I volumi finora pubblicati delSecolo XXformano una vera enciclopedia a cui deve ricorrere chi vuole conoscere la vita del nostro tempo nella sua continua evoluzione. Ciò spiega come essi siano tanto ricercati. In un’annata, che costa 6 lire, è raccolto il materiale di un’ottantina di volumi, che formerebbero da soli una piccola biblioteca.
Associazione annua, L.6(Est. Fr.9). Il fascicolo,50cent.
Dirigere commissioni e vaglia ai Fratelli Treves, editori, Milano.
Milano—Fratelli TREVES, Editori—MilanoLa battagliadi MukdenDILUIGI BARZINIcon 52 incisioni da istantanee prese sul luogo dall’autoreLe lettere del Barzini, dal campo giapponese dirette alCorriere della Serafecero grande sensazione; ed era generale il desiderio che fossero raccolte. Questo volume, illustrato da istantanee prese sul luogo dallo stesso Barzini, diverrà certo prezioso e popolare.Un volume in-8 di 315 paginecon 52 incisioni, 15 piante e una grande carta a colori:SEI LIRE.Legato in tela a colori:Otto Lire.Dirigere commissioni e vaglia ai Fratelli Treves, editori, Milano.
Milano—Fratelli TREVES, Editori—Milano
La battagliadi Mukden
DI
LUIGI BARZINI
con 52 incisioni da istantanee prese sul luogo dall’autore
Le lettere del Barzini, dal campo giapponese dirette alCorriere della Serafecero grande sensazione; ed era generale il desiderio che fossero raccolte. Questo volume, illustrato da istantanee prese sul luogo dallo stesso Barzini, diverrà certo prezioso e popolare.
Un volume in-8 di 315 paginecon 52 incisioni, 15 piante e una grande carta a colori:
SEI LIRE.
Legato in tela a colori:Otto Lire.
Dirigere commissioni e vaglia ai Fratelli Treves, editori, Milano.
Nota del TrascrittoreL’ortografia e la punteggiatura originarie sono state mantenute.Sono stati inoltre corretti i seguenti refusi (la correzione è nella riga sotto):Pag. 9: bella cosa!—conclusesorpirandoil tenente.—Madiventa: bella cosa!—conclusesospirandoil tenente.—MaPag. 32: a quella scappata del fratelloMaurizio..diventa: a quella scappata del fratelloMaurizio.Pag. 44:dellapersona; donde una formosità d’altro genere.diventa:nellapersona; donde una formosità d’altro genere.Pag. 51: il conte Matignon de laBordigueaveva rinnovatodiventa: il conte Matignon de laBourdigueaveva rinnovatoPag. 78:atrettantodi sè, Maurizio prese la via del Castèu.diventa:altrettantodi sè, Maurizio prese la via del Castèu.Pag. 81: a Parigi da una gran dama russa, a cui sidodomandavadiventa: a Parigi da una gran dama russa, a cui sidomandavaPag. 118: quelle chepérdono.diventa: quelle chepèrdono.Pag. 146:lungamenticercati e intensamente voluti; duediventa:lungamentecercati e intensamente voluti; duePag. 162: se le manchi il ricettacolodell’ideale,diventa: se le manchi il ricettacolodell’ideale.Pag. 170: me la lettura delGenio delCristinesimo,diventa: me la lettura delGenio delCristianesimo,Pag. 219: —Ah!—sclamò il generale, inarcando leciciglia.—Cidiventa: —Ah!—sclamò il generale, inarcando leciglia.—CiPag. 236: n’eripesuaso, perchè hai tardato un istante adiventa: n’eripersuaso, perchè hai tardato un istante aPag. 255:XVII.diventa:Capitolo XVII.Pag. 260: quelbravuomosi era ingannato. Come non essernediventa: quelbrav’uomosi era ingannato. Come non essernePag. 301: Presiquesiconcerti si separarono. Mauriziodiventa: Presiquesticoncerti si separarono. Maurizio
L’ortografia e la punteggiatura originarie sono state mantenute.
Sono stati inoltre corretti i seguenti refusi (la correzione è nella riga sotto):