INDICE DELLE TAVOLEContenute in questo Tomo quartoTavola I.Porta del Cairo nominata Beb-el-Fatha[9]Pag. 5Tavola II.Veduta del Monte Carmelo dalla parte di S. Giovanni d'Acri38Tavola III.Veduta dello scoglio e del Castello d'Asiom Karaïssar nell'Asia Minore113Tavola IV.Monumento antico nel serraglio del gran Signore a Costantinopoli160
Contenute in questo Tomo quarto
NOTE:1.Dopo che i Turchi hanno ripresa la Mecca e Medina si vanno ristabilendo le carovane dette delpellegrinaggio.2.Ciò sarà stato vero all'epoca in cui vi soggiornavaAli-Bey; ma in appresso i Damaschini si difesero bravamente daiWehhabiti.3.Questo ufficiale era il signorTruilhier, comandante d'artiglieria all'armata del mezzodì di Spagna.(Nota dell'Editore Franc.)4.Vedi il Viaggio del sig.Pouquevillee circa questo, e circa altre particolarità del serraglio.5.Anche questo principe cacciato dal trono più non esiste.6.È questi il celebre Moustafà Baïraktar, che posteriormente cacciò dal trono il Sultano Mustafà , e che perì nella sedizione.7.Una parte di questo prospetto politico si è cambiato dopo l'epoca indicata da Ali-Bey.8.Il medesimo ricordato alla pag. 196.9.Siccome le materie contenute in questo Tomo non richiedevano che tre sole tavole così gli Editori credendo di fare cosa grata ai signori Associati hanno pensato di mettervi la veduta della Porta del Cairo nominataBeb-el-Fatha, di cui parlasi alla pag. 271 del Tomo III.
1.Dopo che i Turchi hanno ripresa la Mecca e Medina si vanno ristabilendo le carovane dette delpellegrinaggio.
1.Dopo che i Turchi hanno ripresa la Mecca e Medina si vanno ristabilendo le carovane dette delpellegrinaggio.
2.Ciò sarà stato vero all'epoca in cui vi soggiornavaAli-Bey; ma in appresso i Damaschini si difesero bravamente daiWehhabiti.
2.Ciò sarà stato vero all'epoca in cui vi soggiornavaAli-Bey; ma in appresso i Damaschini si difesero bravamente daiWehhabiti.
3.Questo ufficiale era il signorTruilhier, comandante d'artiglieria all'armata del mezzodì di Spagna.(Nota dell'Editore Franc.)
3.Questo ufficiale era il signorTruilhier, comandante d'artiglieria all'armata del mezzodì di Spagna.(Nota dell'Editore Franc.)
4.Vedi il Viaggio del sig.Pouquevillee circa questo, e circa altre particolarità del serraglio.
4.Vedi il Viaggio del sig.Pouquevillee circa questo, e circa altre particolarità del serraglio.
5.Anche questo principe cacciato dal trono più non esiste.
5.Anche questo principe cacciato dal trono più non esiste.
6.È questi il celebre Moustafà Baïraktar, che posteriormente cacciò dal trono il Sultano Mustafà , e che perì nella sedizione.
6.È questi il celebre Moustafà Baïraktar, che posteriormente cacciò dal trono il Sultano Mustafà , e che perì nella sedizione.
7.Una parte di questo prospetto politico si è cambiato dopo l'epoca indicata da Ali-Bey.
7.Una parte di questo prospetto politico si è cambiato dopo l'epoca indicata da Ali-Bey.
8.Il medesimo ricordato alla pag. 196.
8.Il medesimo ricordato alla pag. 196.
9.Siccome le materie contenute in questo Tomo non richiedevano che tre sole tavole così gli Editori credendo di fare cosa grata ai signori Associati hanno pensato di mettervi la veduta della Porta del Cairo nominataBeb-el-Fatha, di cui parlasi alla pag. 271 del Tomo III.
9.Siccome le materie contenute in questo Tomo non richiedevano che tre sole tavole così gli Editori credendo di fare cosa grata ai signori Associati hanno pensato di mettervi la veduta della Porta del Cairo nominataBeb-el-Fatha, di cui parlasi alla pag. 271 del Tomo III.
Nota del TrascrittoreOrtografia e punteggiatura originali sono state mantenute, così come le grafie alternative (molto numerose soprattutto per i nomi arabi), correggendo senza annotazione minimi errori tipografici.Copertina creata dal trascrittore e posta nel pubblico dominio.
Nota del Trascrittore
Ortografia e punteggiatura originali sono state mantenute, così come le grafie alternative (molto numerose soprattutto per i nomi arabi), correggendo senza annotazione minimi errori tipografici.
Copertina creata dal trascrittore e posta nel pubblico dominio.