SCENA TERZA

Annetiello — Amalia

Annetiello

'E' visto? (Pausa) Mm' 'e fatta fa n'ata bella figura!

Amalia

T' 'aggio fatta fa io? (Dopo una pausa) Tu saie ca vino nun ce ne sta e vaie mmitanno 'a gente?

Annetiello

'O pputive manná 'accattá!

Amalia

(ironica)

'E denare 'e ttiene?

Annetiello

Ll'aggia tené io?

Amalia

E che ll'aggia tené io?

Annetiello

(ironico, dondolandosi)

Pecché, nun 'e ttiene?... (Pausa) I' sa che saccio? Ca pe ll'ate... 'a muneta... esce... E pe mme... Basta, (si frega le mani) nun ne parlammo cchiù!...

Amalia

Tu fusse venuto c' 'a ntenzione 'e mme ncuitá?

Annetiello

I' t'aggio ditto nun ne parlammo cchiú!?...

Amalia

Ma che buo'?

Annetiello

Io che voglio? (Scattando, dando del pugno sulla tavola) Voglio chello che m'attocca, 'e' capito? Mme pare c' 'o patrone cca' dinto avarria essere io!

Amalia

(fredda)

E lloco te sbaglie!

Annetiello

Pecché, fusse tu?

Amalia

(c. s.)

E chi 'o ssape?

Annetiello

Ah neh? Haie raggione! Tu trase int' 'a casa mia...

Amalia

Ch' 'e mòbbele mieie, c' 'o lietto d' 'o mio, c' 'a biancaria mia, pavanno io 'o pesone e mettennote 'o riesto int' 'a sacca a te! Aize, vattenne! Nun accumminciammo 'a soleta letania!...

Annetiello

Aie raggione tu!

Amalia

'E' ntiso, vattenne!?

Annetiello

Ma ched'è, mo' mme ne cacce?

Amalia

(irritata, fremendo)

Vattenne!...

Annetiello

Me tuorne a di' vattenne?... 'Onn'Amá!... Ca io ve faccio assaggiá quacche brutto dispiacere!

Amalia

Tu?... Na vota mme putive ntussecá, ma mo' é fenuto 'o tiempo!

Annetiello

Se capisce! (Amaro e ironico) E c' 'o dice a fa? Io mo dint' a sta casa songo comme si fosse 'a mazza d' 'a scopa! Già, io sta casa 'a tengo pe lucanna e nient'ato!... 'A gente parla? E che mme ne mporta? Io faccio comme dice 'o si Rafele 'o ferracavallo: Lloro me iastemmeno e 'i ngrasso!... (traballa).

Amalia

(sprezzante)

Obbí ca staie a bbino?

Annetiello

Io stongo a bbino? Abbare cumme parle!...

Amalia

E batténne!

Annetiello

Mo' tuorne a di' vattenne?... Ma ched'è, c'aspiette a quaccheduno?

Amalia

(facendo per buttarglisi addosso)

Annetie'!...

Annetiello

(indietreggiando)

Io a stu tale e quale... nun 'o canosco... Certo è meglio... 'e me... (si sberretta) e io mme levo pure 'o cappiello... Pecché mo, all'urdemo all'urdemo... chesto m'attocca 'e fa... (volgendosi alla porta) Favurite... favurite!...

Amalia

(c. s.)

Vattenne!...

Annetiello

Ma... si stu tale e quale... è don Vito Amante... mme dispiace... ma... (ghignando) 'a cuscienza mm'apporta ca io v'aggio avvisá ca 'e denare ca le mettite int' 'a sacca... chillo nn'accatta robba 'e zuccaro p' 'a nnammurata...

Amalia

(livida)

Comme! E mm' 'o dice tu? Tu si' ca mme dice chesto?

Annetiello

(indietreggiando, la mano in petto)

Io faccio 'o duvere mio e ve dico ca Vito Amante se sposa a Cristina...

Amalia

(furibonda)

Iesce!... Iesce... Vattenne!

Annetiello

Hanno fatto pure 'e carte... E chesto costa a me... E se reverisce, e bonasera!

(Via)

Amalia

(cadendo a sedere presso al letto)

Uh, Madonna mia, nun mme fa ascí pazza! (Singhiozzando) Uh mamma mia, e che castico, che castico!...

Amalia — Nunziata — poi Cristina

Nunziata

(dalla via, in fretta)

'Onn'Amá!... 'Onn'Amá!... (La scuote) Embé?... E ch'è stato?... 'Onn'Amá!...

Amalia

(singhiozzando)

Io nun mme ne fido cchiú!...

Nunziata

'Onn'Amá, ccá sta Cristina...

Amalia

(levandosi di scatto e voltandosi)

Addo' sta?

Nunziata

Aspettate, embe'?... Vuie ll'avite pigliá c' 'o buono... Iammo... asciuttateve st'uocchie...

Amalia

Addo' sta?...

Nunziata

Sta ccá fora, 'o puntone... 'A pozzo chiammá?

Amalia

(meno vivamente)

Sí... chiammatela...

Nunziata

(alla porta, facendo cenno con la mano)

Psst!... Bella figlió!... Trasite!...

Cristina

(entrando, soffermata sulla soglia)

Bonasera. (Pausa. Donn'Amalia si volta lentamente e la guarda. A donn'Amalia) Che v'aggia servì?

Amalia

E trasite... (ironica) Che ve mettite paura?

Cristina

Me metto paura?... (entrando risoluta) 'E che?

Amalia

(siede accanto alla tavola)

Assettateve...

Nunziata

(a Cristina)

Assettateve... (siede anche lei).

Cristina

(rimasta impiedi)

Mme n'aggia i', scusate, aggio che fa. Si mm'avite dicere quacche cosa, aggiate pacienza, dicitemmello ampresso ca mme n'aggia i'...

Amalia

Nunziá, nun sia pe cumanno, chiudite nu poco chelli lastre. (Nunziata si leva, chiude la vetrata e rimane, tornando, impiedi) Bella figlió! (a Cristina, levandosi lentamente e posando la mano sulla tavola) Nunziata nun v'ha parlato 'e niente?

Cristina

Sissignore, m'ha ditto quacche cosa...

Amalia

(a Nunziata)

Comme ll'avite ditto?

Nunziata

Quacche cosa coppa coppa...

Amalia

(a Cristina)

E buie che ne dicite?

Cristina

A chi aggia risponnere, a vuie o a essa?

(Indica Nunziata che fa segno di non volerne sapere).

Amalia

Avite risponnere a me, bella mia. Chesto so' cose ca riguardano a me schittamente.

Cristina

(amara)

'O ccapisco. (Pausa. Nunziata si volta, guardando alla vetrata. Amalia, ritta presso alla tavola vi si appoggia con la mano. Cristina impiedi avanti a lei ha le mani nelle saccocce del grembiale).

Amalia

Dunque?

Cristina

Dunque che?

Amalia

Comme nce 'a mangiammo sta menesta?

Cristina

Comme vulite vuie.

Amalia

Diciteme na cosa, bella figlió, a mme m' hanno ditto ca vuie facite ammore cu don Vito 'o tintore...

Cristina

Sissignore.

Amalia

E ca isso... ve vo' pure spusà...

Cristina

(freddamente)

Gnorsí...

Amalia

(moderandosi a stento)

Embe', 'o vedite... Vuie mm'avarrisseve fa na finezza...

Cristina

(c. s.)

Iate dicenno...

Amalia

(Dopo aver dato uno sguardo alla porta)

'A finezza ca mm'avarrisseve fa... ll'avarrisseve dicere vuie stessa ca stu fatto nun po' essere...

Cristina

A chi mo? A don Vito?

Amalia

Eh, seh, a don Vito, a don Vito!...

Cristina

(fingendo meraviglia)

Neh?... E pecché?

Amalia

Pecché nu' po' essere, 'o vedite... Vuie 'o ssapite vuie stessa ca nu' po' essere... (a Nunziata) Nunziá, parlate pure vuie, dicitecello... Ve pare ca po' essere?...

Nunziata

(confusa)

'Onn'Amá, io che ve pozzo di'? Me pare... che saccio...

Cristina

Dicite, che ve pare?...

Nunziata

I' che saccio?... (a Cristina) Bella figlio', e parlate pure vuie! Vuie nun dicite niente?

Cristina

E c'aggia di'? Anfí a mo chello c'aggio ntiso aggio ntiso ca nu' po' essere. E va bene. Ma pecché nu' po' essere? Si nu' ve spiecate!...

Amalia

Sentite, bella figlio', ce stanno cierti cose ca s'avarriano rentennere senza ca uno se spiecasse tanto...

Cristina

(spallucciando)

Io so' nu poco ngnurante, che v'aggia di'?

Amalia

Embé quanno è chesto ca vuie site ngnurante, o vulite fa abbedé 'a ngnurante... io mo' v' 'o dico tale e quale... (Guarda alla porta) Sentite, bella figlio'... Vuie credo ca ve ne site addunata ca io parlo cu vuie e tremmo soccia soccia...

Cristina

(come ironicamente compassionandola)

Neh, e pecchè?

Amalia

(fremente)

E pecché chisto, pe tutte 'e riguarde, é nu brutto mumento pe me. Io ve vurria di' tutto chello ca mme passa p' 'a capa... ma... iarriemo troppo a luongo... È meglio ca mme faccio anema e curaggio e v' 'o dico una vota e bona... Vuie a Vito l'avite lassá... Pecché stu fatto nu' po' essere, avite capito? Nu po' essere!... Ce stanno tant'uommene ncopp'a terra e vuie ve site iuto sciglienno iusto a chillo! 'O ssapite ca chillo sta malato?... Sentite a me, scigliteve a n'ato. Vuie 'o truvate... Anze, vedite che ve dico, io sarria pure 'a femmena 'e v' 'o truvá. Sentite. Rispunnite a me. Vuie 'a ntenzione vosta qual'è? Chella 'e ve luvà 'a sta vita che state facenno, nun è overo?

Cristina

(fredda)

Gnorsì.

Amalia

Embé, io ve torno a ripetere ca ve voglio aiutà! Nuie facimme 'e modo e manera ca vuie ve luvate 'a dinto 'a disgrazia vosta e a Vito nun ce penzate cchiù... Che dicite?

Cristina

(cocciuta)

Voglio a Vito.

Amalia

(fremendo, ma moderandosi)

E sentite... Faciteme finí 'e dicere... Vuie site na bona figliola...

Cristina

(c. s.)

È buntà vosta.

Amalia

(c. s.)

Nonzignore, accussí è... Io me so' nfurmata e se so' truvate tutte quante una voce dicente... Vedite... si date audienzia a me, sora mia, io ve dico a buie ca doppo m'annummenate e dicite: Chella donna Amalia aveva ragione e io ll'aggia ringrazià c' 'a faccia pe terra... Sentite... Parlammece chiaro... Vuie tenite diebbete? Io v' 'e levo sotto 'o córpo. Vuie che vulite 'e carte a ll'ispettore subbeto subbeto? E io, cu 'e canuscenze meie, v' 'e faccio avé pure dimane matina. Ve servessero denare? Parlate. Ccá stongo io. Che v'aggia di' cchiù? (quasi commossa) Vulite sti rusette che porto 'e recchie? 'E vulite? E io v' 'e dongo... (fa l'atto di togliersele).

Cristina

(arrestandole la mano)

Lassate sta 'e rusette...

Amalia

E che bulite? Dicite!

Cristina

Voglio a Vito.

Nunziata

(giungendo le mani e dando un'occhiata alla porta)

Uh, Madonna mia, e che capa 'e calavrese neh! Meh, bella figlio'!...

Cristina

(ad Amalia che è rimasta muta, addossata alla tavola, gli occhi a terra, le mani in grembo)

Mm'avite di' nient'ato? Si nun mm'avite di' niente ato cchiú io mme ne vaco. Bonasera. (per uscire).

Nunziata

(ad Amalia)

Me', 'onn'Amá!... (a Cristina) Bella figlio', mme dispiace 'e vuie! I' che saccio, v'avarrisseve avuta fa capace!

Cristina

(fredda, impassibile)

Ma... 'e che? Vuie mme chiammate ccà dinto, mme vulite dà denare, mme vulite fa caccià 'e carte a ll'ispettore, mme vulite rialà 'e rusette... (sorride amaramente). Ma che pazziate o facite overo? Ma vuie 'o ssapite ca si mo tengo nu vascio pe durmí io pavo 'a mesata cu 'e denare mieie, c' 'o sango mio? Io mangio pane e pane pe nun cercá niente a nisciuno! Io nun aggio avuto niente 'a nisciuno, avite capito? Io nun voglio niente 'a nisciuno! Io voglio a Vito Amante.

Amalia

(furibonda, gridando)

Vuo' a Vito, vuo'?!... 'E tu te cride ca na femmena comme a te se po' pigliá a nu figlio 'e mamma comme a chillo?

Cristina

(ironica, fremendo)

Chesto nun ll'avarissive dicere vuie!

Amalia

(gridando)

Vito Amante nun se sposa a na mala femmena!

Nunziata

Zi'! Zi'!...

Cristina

Mo mm' 'o dicite n'ata vota?

Amalia

(per afferrarla, Nunziata la trattiene)

T' 'o dico n'ata vota, sí! E si vuo' fa buono, vattenne!

Cristina

(voltando le spalle)

Stateve bona...

Nunziata

(fermandola)

Aspettate!... (ad Amalia) Ma si facite accussí vuie nun ve cumbinate nè mo nè maie!

Amalia

Ma vuie 'o bedite chella cumme se vota? Ma 'o bedite ca mme vo' mettere cu 'e spalle nfaccia 'o muro? (a Cristina) Ma che mme vuó' fa fa nu guaio? Tu mme vulisse fa fa nu guaio? (Disperata, singhiozza) Uh, Madonna mia! Chesta mme vo' fa passà nu guaio overamente! (ricade a sedere).

Cristina

Nun avite appaura ca nun 'o passate 'o guaio!

Amalia

(levandosi e afferrandola)

Siente!...

Cristina

Parlate c' 'a vocca!... 'E mmane 'o pizzo loro!...

Amalia

Siente!... Te voglio di' n'ata cosa... Viene ccà (la conduce davanti al comò) Dimmello nnanze a Dio!... Tu 'o vuo' bene overamente? 'O vuo' bene overamente?

Cristina

Chesto ll'aggia sapé io.

Amalia

O vuo' bene cchiú 'e me? 'O canusce 'a quanno 'o canosco io? E tutto chello c'aggio fatto io pe isso tu l' 'e fatto, tu? 'A quanto tiempo 'o saie? Tu 'o saie a nu mese; e io 'o saccio 'a quatto anne! Tu pe isso ch' 'e fatto? Niente. E io pe causa soia nun so' cchiú guardata 'nfaccia d' 'a gente! Tu 'o saie mo ca sta buono e io 'o saccio 'a quanno steva malato, e mme mannava a chiammá, e io passavo 'e nuttate chiare chiare vicino 'o lietto suio. E mo' te ne viene tu e t' 'o vuo' spusá? Ma che l' 'e' truvato 'n terra? Ma che ssi' pazza o mme vuo' fa ascí pazza a me? (Lasciandole la mano e respingendola) No, tu nun t' 'o spuse! Siente a me ca nun t' 'o spuse! Io te scippo ll'uocchie 'a fronte, nfama, scellarata che si'!... (fa per avventarsi).

Nunziata

Gue'! Gue'! P'ammore 'e Dio! (Si frappone)

Cristina

Mo' mme pare ca ve n'abusate, avite capito?...

Amalia

(minacciosa)

Iesce, vattenne!...

Nunziata

Iatevenne, mo... Va, iatevenne...

Cristina

(ad Amalia)

'E tutto chesto ca mm'avite ditto io ve ne faccio cercà cunto, 'o ssapite!... (s'avvia alla porta).

Amalia

Tu a me?!... Grannissema...

Nunziata

(mettendole la mano sulla bocca)

Zitto, zitto!...

Amalia

(a Cristina, che fa per uscire)

E mannammillo a stu nnammurato tuio, ossá!...

Cristina

(sulla soglia della porta)

Va buono. Pe mo' avite raggione vuie... Bonasera!... Nunziá, bonasera... (esce).

Amalia

(disperata, convulsa, cadendo a sedere appiè del letto)

Uh, mamma mia! E io comme aggia fa? (Singhiozzando) Nunziá!... E io comme faccio?

Nunziata

Sia fatta a' vuluntà 'e Dio!

Amalia

Avite visto, neh, Nunziá?...

Nunziata

C' 'o buono no e c' 'o peggio manco! 'I che capa tosta!

Amalia

E mo' comme aggia fa? Dicite vuie!

Nunziata

'Onn'Amalia mia, e io che ve pozzo di'?... (leggero tuono in lontananza. Annotta). Ched'è, vulesse vení pure a chiovere? (S'accosta alla porta e guarda fuori) Mamma, ma', e comme s'è fatto niro 'o tiempo! E io che tengo 'e llenzola fora 'a loggia!... 'Onn'Amá, ve lasso 'a bona nuttata...

Amalia

(si leva)

No, Nunziá, nun ve ne iate!...

Nunziata

'Onn'Amalia mia, tengo 'e lenzola for'a loggia. 'E voglio trasí primma ca vene a chiovere... (si accosta alla porta e torna a guardare) Se sta apparicchianno na brutta trubbea! Abbasta ca dimane a sera nun ce ntussecammo Piererotta!... (Tornando subito) Uh, 'onn'Amá!... Mme pare ca sta venenno 'on Vito 'a chesta parte!...

Amalia

(che, fra tanto, accende un lume)

Chi?... Vito?...

Nunziata

(guardando fuori)

Isso è, isso è!... Sta parlanno cu Cristina, a 'o puntone... Facitemmenne i' a me, aggiate pacienza!...

Amalia

Aspettate!...

Nunziata

No, no, mme ne vaco, mme ne vaco... Bonasera... bonasera... (Si gitta lo scialle in capo e fa per scappare. Poi torna). Mo mme scurdavo 'o raso in lana!... (Afferra il pacchetto che aveva lasciato sulla tavola e scappa) Bonasera!... Felice notte...

Amalia

(Corre allo specchio e vi si rimira. Si asciuga gli occhi in fretta. Quindi continua a far mostra di pettinarsi. Si sente di fuori un colpetto di tosse, e un «buonasera» scambiato fra due uomini. Vito compare sulla soglia).

Amalia — Vito — poi Cristina

Vito

(Entra, d'un subito, brusco, accigliato. A mezzo della stanza, s'arresta. Si guarda intorno, aspetta quasi che Amalia si volti e gli parli. Ella è impiedi davanti al comò e finge di spolverarlo. Si rivolta, a un momento, con aria tranquilla e seguitando a spolverare):

Amalia

Gué?...

Vito

(avanza e le si accosta)

'Onn'Amà, ccà è stata Cristina.

Amalia

(gli si volta di faccia. Sorride, parla lentamente)

'A capuana?... Sissignore.

Vito

(impaziente)

'A capuana, 'a napulitana... comme vulite vuie... (Amalia continua a sorridere) Be'!...

Amalia

Be'?...

Vito

(deciso)

Mm' avarrisseve fa na finezza... 'onn'Amá!...

Amalia

Iate dicenno... (Lascia lo straccio sul comò e viene avanti).

Vito

Avarrisseve lassà cuieta a chella!

Amalia

Nun avarria a che penzá.

Vito

Be'!... Quanto cchiù mm' aiutate a di'! Giacché cierte cose nun ve mportano... faciteme 'a finezza... lassate sta 'a gente ca cu vuie nun ce ave che ce spartere!

Amalia

(È presso alla tavola. Siede accosto ad essa. Leva la testa e guarda Vito, ironica, dominandosi)

Ma a vuie chi v' 'o fa fa?... Vuie pecché ve nfucate, neh, 'on Vi'?...

Vito

(impiedi, vicino a lei)

Io nun mme nfoco. Io ve dico sulamente lassate 'a i'!

Amalia

(lenta)

È benuta a ricorrere?

Vito

O è benuta o nun è benuta, chisti so' fatte ca nun v'apparteneno.

Amalia

(dopo un silenzio, guardandolo)

I' comme state ammulato!... 'A verità... nun mm' 'o credevo...

Vito

Embè...

Amalia

(ha cavato la pezzuola, la tormenta, la gualcisce, nervosa)

È giusto... Comme se dice?... 'O munno è na rutella. Ogge una... (lo guarda fiso).

Vito

(la guarda fiso)

E dimane n'ata.

Amalia

(accosta alla bocca la pezzuola e, lievemente, la morde)

È giusto... Assettateve...

Vito

Grazie. Mine n'aggia í...

Amalia

E ghiate, ja'...

Vito

Sì, mme ne vaco... Ma... v'aggia dà na prighiera...

Amalia

(sorridendo)

E so' ddoie.

Vito

(si china, le mani piantate sulla tavola, tamburellandovi con le dita. Parla quasi sottovoce)

Sentite... 'onn'Amá...

Amalia

(sottovoce, senza guardarlo)

Dicite...

Vito

(c. s.)

Io cu mammema mme stongo appiccecanno quasi ogne ghiuorno... (Amalia fa per interromperlo, egli stende la mano come per arrestare la parola di lei) Aspettate... Dico accussí... Inzomma, vuie nun avarrisseve attezzà tanto 'o ffuoco, 'onn'Amá!... (diventa quasi minaccioso) Si no...

Amalia

(leva la testa e lo affisa. Mormora, a denti stretti, pianissimo)

Si no?...

Vito

(si rizza, lentamente)

Dico accussí... Vuie... si nun ce venarrisseve cchiú, 'a casa mia... meglio farrisseve...

Amalia

(si leva, di scatto. Batte con la palma della destra sulla tavola)

Ah!... Ca... (Vito indietreggia) Embé... Tu te n'abbuse ca io sto ccà dinto, e stonco sola!... Tu... nnanz' a n'ommo... nun parlarrisse accussí!

Vito

(offeso, fremente)

'Onn'Amá!...

Amalia

Va llà, ca io te saccio!... (gli si accosta anche più) Tu sì carogna!

Vito

Se'?... (livido, sprezzante) E 'o marito vuosto?...

Amalia

(faccia a faccia con lui, afferrandolo quasi pel petto, sottovoce)

E mmaritemo é cchiú carogna 'e te!

Vito

(liberandosi dalla stretta, cercando di contenersi)

Mme dispiace ca state int'a casa vosta... capite... Si no, sta parola v' 'a facesse... (si liscia il mento, nervoso) Basta... So' parole 'e femmene. E se teneno pe serenata... (fa per uscire) Bonasera...

Amalia

(gli sbarra il passo)

Addo' vaie?...

Vito

Leváteve!... Nun facimmo rirere 'a gente... Chi passa va trova che se crede...

Amalia

No!... Tu nun iesce! (corre alla vetrata e la rinserra. Borbotta, lontanamente, un tuono).

Vito

(avanzando verso la vetrata)

Facitemmenn' 'i'!... Facitemmenn' 'i' ca è meglio...

Amalia

No! No! Nun iesce! No!... (la stanza s' è abbuiata. Vito si volta attorno, smania, si torce le mani) È nu mese 'a ch' 'e' fatto stu voto... e io te vaco truvanno, e nun te pozzo maie truvà sulo... nun te pozzo maie parlà comme voglio i'!... Mo è benuto 'o mumento!

Vito

(l'affronta: cerca di scostarla dalla vetrata)

Famme ascí!... Mannaggia!...

Amalia

(lo respinge, tra tenera e disperata)

No!... Nun iesce!... Addo' vuo' i'?... Ma che te sta aspettanno?... Te sta aspettanno, ovè, chella bona femmena?... (s'arretra, si china a guardare per la vetrata. Il tuono romoreggia ancora) 'A i' llanno, 'a vi'!... Sta 'o puntone... 'O pizzo suio...

Vito

(afferrandola)

Lèvete!...

Amalia

(si libera e afferra lui e lo respinge, convulsa)

Ma che l' 'e' fatto a ffa, stu voto?... Pecche ll' 'e' fatto?...

Vito

Pecché nun mme ne fido cchiú! Pecché sta catena mme pesa! Ll'aggio fatto pe disperazione!... Ma che buo', che buo'?!... Lasseme! Io so' nu sfurtunato! So' n'ommo perzo!... Ma tu ce pienze a chello c'avimmo fatto? A chello che stammo facenno?! (si copre la faccia con le mani. Con la voce sorda): È peccato!... È peccato!... 'O Pate Eterno s'è stracquato!...

Amalia

Embè... Si s'è stracquato ce zeffunnasse a tutte e dduie!... È meglio 'a morte! Cientemila vote!...

Vito

(inorridito)

Ma che dice?... Io aggio fatto nu voto...

Amalia

Assassino! Assassino!... Tu vaie facenno vute 'e leva' femmene d' 'o peccato e te scuorde 'e na femmena ca sta int' 'o peccato pe te!...

Vito

Ah, Dio! Dio!...

Amalia

Io mme steva cuieta, 'a casa mia! Tu si' stato ca me si' venuta a tenta'! Tu, tu, tu!... Tu t' 'e' pigliato 'o mmeglio 'e me! Tu si' stato!... E mo mme vuo' lassa'?!...

Vito

Ah, che catena! Che catena!...

Amalia

E chi è c' 'a porta sta catena?... Tu si', ca mm' 'e' levato ll'onore 'a faccia, ca mm' 'e' levata 'a pace d' 'a casa mia, ca mm' 'e' fatto scurdà a mmaritemo, ca mm' 'e' fatto fa cchiú nemice ca nun tengo capille ncapo!.,. Tu! Tu!... Tu mm' 'e' fatto sputà n' faccia 'a maritemo!... Tu mm' 'e' fatto addeventà l'urdema femmena d' 'o munno!... Tu mm' 'e' voluta?... E mo', tieneme!...

Vito

Ma che buo'?... Che buo'?... Si aggio fatto 'o voto ll'aggio fatto pecchè me so' visto perzo!... Io sto malato!... Io nun so' cchiù chillo 'e primma!... Io mme so' visto 'a morte cu ll'uocchie!... Aggio visto... 'o Giesù Cristo nnanze a me... (ansimando, commosso, quasi singhiozzando) Mme pareva... ca mme vulesse di': Píentete!... E 'a primma parola... 'a primma parola c'aggio ditto... Aggio ditto: Ah, Giesù Cristo mio!... Famme sanà... E io... te faccio 'o voto 'e leva'...

Amalia

(gli si getta addosso, gli tura la bocca, urla)

No! No!... Nun 'o ddi' cchiù!... Maie!... Maie!...

(La pioggia comincia a cadere e scroscia di fuori)

Vito

Famme asci'!...

Amalia

No!... (lo afferra, lo respinge, lo carezza, lo minaccia) Tu stu voto l' 'e' a spezzà!...

Vito

È sacrileggio!...

(Un lampo vivissimo. Di fuori la viuzza s'illumina. Dietro la vetrata appare, ritta, Cristina, con lo scialle sul capo. Ella spia per i vetri. La pioggia scroscia).

Vito

(con la mano tesa alla vetrata)

'A i' llá!...

Cristina

(scotendo la vetrata)

Vito!... Vito Amante!...

Vito

(balbettando)

Cristina!...

Amalia

(feroce, lo respinge)

Nun te movere!...

Vito

Làsseme!... (Vuol giungere alla vetrata. Amalia lo afferra e quasi lo atterra. Egli cade a sedere, ansimando, vinto. Amalia si rizza, si volta alla vetrata, nasconde con la sua la figura di Vito. La pioggia continua a scrosciare. Un silenzio. Amalia non leva gli occhi dalla vetrata. Dietro di lei Vito avanza il capo e ancor egli guarda, sbarrando gli occhi. Un lampo).

Cristina

Vito! Vito!...

Amalia

Nun guardà'!...

Vito

(debolmente)

No...

Amalia

Giurame ca nun t' 'a spuse!...

Vito

(c. s.)

No... Nun... m' 'a sposo...

Amalia

C' 'a lasse!...

Vito

(c. s.)

Sí...

Amalia

Giura!...

Vito

(sfinito, con un filo di voce)

Sí... giuro...

Cristina

Vito! Vito Amante!...

Amalia

(Corre alla vetrata. Ne chiude le imposte, sbattendole. Uno scroscio di pioggia. La scena si rabbuia anche più. Vito s' è quasi levato. Vorrebbe avanzare. Amalia gli è addosso: lo afferra, lo stringe, se gli avvinghia, gli soffia sul volto:) No!... No!... No!...

Vito

(balbetta)

Ah, che catena!... Che catena!.

Cade subito la tela.

DECORAZIONE


Back to IndexNext