DCCXLV

DCCXLVAnno diCristoDCCXLV. IndizioneXIII.Zacheriapapa 5.CostantinoCopronimo imperadore 26 e 5.Rachisre 2.Fu quest'anno pacifico per tutta la Italia, perchè il reRachissolamente pensò a ben assodarsi sul trono, e la tregua fatta coi Greci lasciava tranquillo il cuor dell'Italia. PapaZacheriaintento a sempre più stabilire nella Germania la fede cristiana, quivi piantata dall'infaticabile san Bonifazio, celebrò in questo anno in Roma un sinodo di pochi vescovi e preti, nel quale scomunicò Aldeberto e Clemente, due seduttori dei Cristiani, a lui denunziati da esso san Bonifazio. Intanto i due fratelli principi in Francia,CarlomannoePippino, fecero guerra, il primo ai Sassoni, l'altro in Alemagna, ossia Suevia, con riportarne vittoria, e questi prosperosi successi furono cagione che molti de' Sassoni abbracciarono la fede di Cristo.

Fu quest'anno pacifico per tutta la Italia, perchè il reRachissolamente pensò a ben assodarsi sul trono, e la tregua fatta coi Greci lasciava tranquillo il cuor dell'Italia. PapaZacheriaintento a sempre più stabilire nella Germania la fede cristiana, quivi piantata dall'infaticabile san Bonifazio, celebrò in questo anno in Roma un sinodo di pochi vescovi e preti, nel quale scomunicò Aldeberto e Clemente, due seduttori dei Cristiani, a lui denunziati da esso san Bonifazio. Intanto i due fratelli principi in Francia,CarlomannoePippino, fecero guerra, il primo ai Sassoni, l'altro in Alemagna, ossia Suevia, con riportarne vittoria, e questi prosperosi successi furono cagione che molti de' Sassoni abbracciarono la fede di Cristo.


Back to IndexNext