Opere di Alessandro ManzoniEDIZIONE HOEPLIVol. II.(in due parti)BRANI INEDITIDEIPromessi SposiDIALESSANDRO MANZONIPER CURADI GIOVANNI SFORZAPARTE II.SECONDA EDIZIONE ACCRESCIUTAMilano—ULRICO HOEPLI—EditoreBRANI INEDITIDEIPROMESSI SPOSIBRANI INEDITIDEIPromessi SposiDIALESSANDRO MANZONIPER CURADI GIOVANNI SFORZAPARTE II.Seconda edizione accresciutaUlrico HoepliEDITORE LIBRAIO DELLA REAL CASAMILANO1905PROPRIETÀ LETTERARIAMilano, 1905—Tipografia Umberto Allegretti, Via Orti.INDICE DELLA SECONDA PARTELe prime accoglienze ai «Promessi Sposi», studiodiGiovanni SforzaixXII.—Fuga di Don Rodrigo353XIII.—Ritorno di Lucia al suo paese363XIV.—Visita del Conte del Sagrato a Lucia373XV.—Cure del Cardinal Federigo per mettere al sicuro Lucia387XVI.—Il tozzo di pane e il bicchier d'acqua del Cardinal Federigo395XVII.—La carestia del 1628—Ragioni, rimedi e moti dell'opinione pubblica nelle carestie405XVIII.—Don Ferrante e la sua famiglia433XIX.—Il passaggio de' Lanzichenecchi465XX.—Dialogo sulla peste tra Don Ferrante e il Signor Lucio495XXI.—La peste a Bergamo—Ritorno di Fermo al paese nativo—Suo incontro con Don Abbondio e con Agnese525XXII.—Fermo trova Lucia nel lazzeretto557XXIII.—Scioglimento del voto di Lucia e morte di Don Rodrigo579Appendici595I.—Il principio del Romanzo nella prima minuta597II.—Il principio del Romanzo nella seconda minuta604III.—Il principio del Romanzo nella copia per la Censura607IV.—La fine del Romanzo nella prima minuta611V.—La Serva di Don Abbondio618VI.—La confessione di Lucia e il consiglio d'Agnese626VII.—Una disgressione642VIII.—Il Padre Cristoforo ripreso dal Guardiano di Pescarenico648IX.—Il tentativo fallito del matrimonio clandestino nella prima e nella seconda minuta653X.—Le correzioni all'«Addio ai monti»676XI.—L'Innominato; brano della seconda minuta, stralciato poi dall'Autore688XII.—Descrizione dell'autografo della prima minuta dei «Promessi Sposi»712
Opere di Alessandro ManzoniEDIZIONE HOEPLIVol. II.(in due parti)BRANI INEDITIDEIPromessi SposiDIALESSANDRO MANZONIPER CURADI GIOVANNI SFORZAPARTE II.SECONDA EDIZIONE ACCRESCIUTAMilano—ULRICO HOEPLI—EditoreBRANI INEDITIDEIPROMESSI SPOSIBRANI INEDITIDEIPromessi SposiDIALESSANDRO MANZONIPER CURADI GIOVANNI SFORZAPARTE II.Seconda edizione accresciutaUlrico HoepliEDITORE LIBRAIO DELLA REAL CASAMILANO1905PROPRIETÀ LETTERARIAMilano, 1905—Tipografia Umberto Allegretti, Via Orti.
Opere di Alessandro Manzoni
EDIZIONE HOEPLI
Vol. II.(in due parti)
DIALESSANDRO MANZONIPER CURADI GIOVANNI SFORZAPARTE II.SECONDA EDIZIONE ACCRESCIUTA
Milano—ULRICO HOEPLI—Editore
BRANI INEDITIDEIPROMESSI SPOSI
BRANI INEDITI
DEI
Promessi Sposi
DIALESSANDRO MANZONIPER CURADI GIOVANNI SFORZA
PARTE II.Seconda edizione accresciuta
Ulrico HoepliEDITORE LIBRAIO DELLA REAL CASAMILANO
1905
PROPRIETÀ LETTERARIA
Milano, 1905—Tipografia Umberto Allegretti, Via Orti.
INDICE DELLA SECONDA PARTELe prime accoglienze ai «Promessi Sposi», studiodiGiovanni SforzaixXII.—Fuga di Don Rodrigo353XIII.—Ritorno di Lucia al suo paese363XIV.—Visita del Conte del Sagrato a Lucia373XV.—Cure del Cardinal Federigo per mettere al sicuro Lucia387XVI.—Il tozzo di pane e il bicchier d'acqua del Cardinal Federigo395XVII.—La carestia del 1628—Ragioni, rimedi e moti dell'opinione pubblica nelle carestie405XVIII.—Don Ferrante e la sua famiglia433XIX.—Il passaggio de' Lanzichenecchi465XX.—Dialogo sulla peste tra Don Ferrante e il Signor Lucio495XXI.—La peste a Bergamo—Ritorno di Fermo al paese nativo—Suo incontro con Don Abbondio e con Agnese525XXII.—Fermo trova Lucia nel lazzeretto557XXIII.—Scioglimento del voto di Lucia e morte di Don Rodrigo579Appendici595I.—Il principio del Romanzo nella prima minuta597II.—Il principio del Romanzo nella seconda minuta604III.—Il principio del Romanzo nella copia per la Censura607IV.—La fine del Romanzo nella prima minuta611V.—La Serva di Don Abbondio618VI.—La confessione di Lucia e il consiglio d'Agnese626VII.—Una disgressione642VIII.—Il Padre Cristoforo ripreso dal Guardiano di Pescarenico648IX.—Il tentativo fallito del matrimonio clandestino nella prima e nella seconda minuta653X.—Le correzioni all'«Addio ai monti»676XI.—L'Innominato; brano della seconda minuta, stralciato poi dall'Autore688XII.—Descrizione dell'autografo della prima minuta dei «Promessi Sposi»712