D. Nzulu e Donna Tidda.
D. Nzulu
(resta accasciato, perchè vede compromesso nel meglio tutto il suo giuoco. Donna Tidda interpreta questo accasciamento come un esacerbarsi dell'antica piaga dell'amore per lei).
Tidda
(rimasta un po' indietro contempla don Nzulu accasciato, accenna il segno della croce con meraviglia dolente, poi gli si accosta e dice carezzevole con dolce mestizia) — Cucinu.... ca pi daveru vi dispiacistivu tantu di 'ssu me' fidanzamentu....
D. Nzulu
(seduto, curvo con le braccia appoggiate sulle gambe a penzoloni, tentennando il capo cogli occhi socchiusi) — Assai.... assai nni sugnu dispiaciutu!
Tidda
Pirchì? Ancora?
D. Nzulu
No, ancora!.... Ora.... ora....
Tidda
Ora?.... E chi nni vuliti cchiù ora di mia? Cchiù suddisfazioni vostra e cchiù murtificazioni mia di chista?
D. Nzulu
(balza in piedi adirato) — Sudisfazioni mia! 'A sudisfazioni cci 'a sta' dannu tu 'n'autra vota a chidda!
Tidda
Iu? Pirchì?
D. Nzulu
(afferrandola e parlandole occhi tra occhi) Pirchì? Pirchì approfittannu di 'stu caratteri to' di jattupardu 'mpignusu e priscialoru ca ti lassi 'nfruncicari e sati 'nta l'aria pi nenti d'un momentu all'autru, ti sta livannu 'n'autra vota la fortuna comu fici tannu (scotendola). Pirchì iu ti vuleva beni cchiù di me' stissu e ti avissi fatta rigina di la me' casa e di lu me' cori!
Tidda
(allibita, tremante, col pianto alla gola). — Cucinu... e pirchì... pirchì aviti aspittatu tantu a parrarimi accussì?
D. Nzulu
(subito, riprendendosi, sconvolto, affannato, con una mano sul cuore, quasi temendo che gli voglia scoppiare, ansimando) — No... no... chi sta' capennu?... Pi mia? Iu un mortu sugnu ora... un mortu ca parra. Ma li morti abbriviscinu! E pi tia stava pinsannu!
Tidda
Ma comu? cucinu... pi mia? iu non vi capisciu! C'haiu fattu?
D. Nzulu
Ti cunzumasti... cu 'stu fidanzamentu... ti cunzumasti, e guastasti 'n'autra vota tuttu chiddu ca iu vulia fari pi tia! E stai dannu saziu a ddà vecchia vilinusa!
Tidda
Iu? Pirchì? Pi 'ssu fidanzamentu diciti? Ma iu 'nu statu, cucinu, iva circannu oramai, pi non moriri sula 'nta 'n'agnuni! L'avissi fattu cu D. Gasparinu Solima c'avi tant'anni ca mi veni d'appressu, si non avissi statu chinu di gilusii e di faiddi, ca vui 'u canusciti...
D. Nzulu
E megghiu chissu, quannu mai!
Tidda
Megghiu, certu! ma si non si spiegava mai! Chissu si fici avanti... Cosa d'ieri è, chi vi pari? E si vi dispiaci tantu, cucinu beddu, cosa di cunvinienza è, chiè p'amuri? Cci dicu ca non mi cunveni cchiù e 'u mannu a fogghiu tridici...
D. Nzulu
No, a mia m'ha' sapiri sintiri, mi disipiaci ca chissa, ca è la causa di la to' rovina, l'ha a aviri vinta 'n'autra vota: pi mia, ti fici allarmari pirchì aveva dudici anni cchiù di tia; e ora si discurri ca non su' cchiù nenti vint'anni.
Tidda
(avvampando e saltando, aggressiva) — Chi 'u voli dari a Rachilina?
D. Nzulu
Ca 'nunca! ca 'nunca! Mentri ca iu cci diceva c'avia pinsatu a tia, ca siti di la giusta età! E si l'ha 'ntroitatu ora, capisci? curriu a pigghiaricci a casa! Su' tutti cosi fatti pi idda.
Tidda
(come punta dalle vespe, perdendo il lume dagli occhi) — Ah, si? Di chistu si tratta? E vui cci l'avevu dittu ca pinsavavu a mia?
D. Nzulu
Ca comu! ca comu! E dissi ca eri bona pi faricci 'u pani cottu!
Tidda
Iu? 'U pani cottu?
D. Iacu e detti.
D. Iacu
(presentandosi sulla soglia) — Permesso?... Fatto!
D. Nzulu
Daveru?
D. Iacu
Eh, cu mia chi si scherza?... Da principiu D. Saru s'avia mutriatu, masticava tuttu: «ma», «qua», «là», «così», «colì». Ma iu ivu e curti: 'u guardai 'ntrignu 'ntrignu e cci fici pigghiari 'a caparra.
Tidda
Cci 'a dastivu vui?
D. Iacu
No, idda.
Tidda
Ah bellu sirvizzu facistivu! Pi fari chistu chi cc'era bisognu di tutta 'a vostra mutria? Quannu unu non sapi sentiri chiddu c'avi a fari, non divi pigghiari 'mprisi e non si divi fari avanti! Di 'ssi vostri arii nn'haiu li vertuli chini! E mi facissivu un piaciri si non vi 'ntricassivu cchiù nni li cosi chi non v'apparteninu! (rimettendosi tutta agitata la spagnoletta, rivolta a D. Nzulu) — Ma chi vi pari ca finisci accussì, cucinu? chissà è casa ca idda non si l'ha a pigghiari!E macari ca s' 'a pigghia cci ha a ristari pi cappata. Ora iu mi nni vaiu nni D. Gasparinu Solima e mi fazzu cuntrattari chidda di D. Matteu Musumeci, so' cucinu!...
D. Iacu
Vui? Nni D. Gasparinu? Chi faciti? (le si para davanti minaccioso).
Tidda
(tenendogli testa e scostandolo) — Fazzu chiddu chi mi pari e piaci! E non mi viniti d'appressu, ca non haiu bisognu di cumpagni di processioni, tantu pi sapillu! (va via di furia, lasciando D. Iacu sbalordito e D. Nzulu che se la ride sotto sotto).
D. Iacu e D. Nzulu.
D. Iacu
(dopo breve scena muta; guardando arcigno D. Nzulu che sorride con dispettosa bonarietà come per placarlo) — Ah, vui ci riditi? Ma iu non sugnu omu da subire un simile affronto! Chi cc'è, volta faccia? Complotto? Comu? nell'attu ca iu rendo un serviziu a costo di comprumettirimi, mi si gioca questo tiro alle spalle? E vui ci riditi ancora? (battendo un pugno sul tavolo) Mi nni rispunniti vui di la signurina donna Tidda!
D. Nzulu
(fingendo timore) — Iu vi pregu, caru D. Iacu, di calmarivi un pocu. Mi veni da ridiri... si, per la cosa in se stessa... vidennuvi accussì pigghiari focu comu un surfareddu... per una inezia...
D. Iacu
Inezia? Comu, inezia? E la parola! il debito d'onore! Un impegno sacro!
D. Nzulu
Non dicu di no... ma, in funnu in funnu, via... datu ca 'stu fidanzamentu non è ancora ufficiali... n' 'o sapi nuddu!
D. Iacu
Caru D. Nzulu, vi facciu riflettiri ca 'u sacciu iu, e basta! E quando lo so io, è altro che ufficiale, è colonnello! Cca mi staiu sintennu 'i carti canciati 'nt'e' manu! E non putennuccinni dumannari cuntu a 'na fimmina, lu vogghiu di vui!
D. Nzulu
(c. s.) — Iu non v'haiu offiso, caru D. Iacu! Me' cucina Tidda, forsi... Ma viditi chi è?... Semu un pocu stunati. Qua le cose sono cambiate dalla notte al giorno..... chiddu ca prima pareva nivuru, ora è jancu... Cci vulemu ragiunari un muminteddu? In America, si procede così...
D. Iacu
Si, ma cca non semu in America! semu in Sicilia!
D. Nzulu
Pi 'n'autri vinti jorna, amicu miu! Ma fra un misi, 'stu paisi sarà americanu a tunnu!... 'U sapiti ca me' niputi torna cu dinari assai e sbrizziannuli di cca e di ddà, vuterà la facci a tuttu? Macari vui vi duviti cunfurmari...
D. Iacu
Iu non votu facci mancu davanti a Carlumagnu!
D. Nzulu
E va bonu... e va bonu... Non è quistioni di votari facci; è quistioni di ragionari! In America, o per dir megliu, all'americana — chi è 'u fidanzamentu? Anchi ufficiali... anchi colonnellu, comu diciti vui! all'americana, non si guarda neanche al matrimonio! Questioni di convenienza! A mia per esempiu, mi piace vostra moglie, vegnu, e vi dicu: Quantu costa?
D. Iacu
E iu vi fazzu 'na fucunata cu 'na pistola d'arciuni ca pari un picciriddu, ca vi lassu pi spirdu unn'è ca siti misu!
D. Nzulu
Pirchì siti... anzi, semu siciliani! Ma si lu vostru, per esempio, ha statu un matrimoniu di cunvinienza, chi cci appizzati a cèdiri 'a vostra mogghi? Novanta voti supra centu, vi livati 'na frazzata di supra: — «Quantu costa?». Cci mittiti un prezzu, anchi d'affezioni:centu, ducentu, tricentu mila: «Se la prende!». Faciti divorziu: arrifriscati vui, arrifrisca idda, mi 'nfurcu iu, e bona notti!
D. Iacu
E il punto d'onore?!
D. Nzulu
Questioni di prezzu! Cci l'includete nella somma, e faciti tuttu un forfait! (giunge le mani e le agita in atto commiserativo) Ca caru don Iacu!... 'Stu fidanzamentu cu me' cucina era di cunvinienza — mi l'ha dittu idda stissa ora ora.
D. Iacu
Si.... in fondo.... non negu; ma....
D. Nzulu
Non cc'è ma.... vi l'haiu dittu!.... Vui, rinunziannucci, rinniti un serviziu a me' niputi, e me' niputi si disobbliga (gesto dignitoso di D. Iacu). — Pi forza! O vuliti o non vuliti! Vui diciti: «Non vogghiu! non vogghiu!» E chiddu voli pi forza — chi cci faciti? Si disobbliga pi forza! Ma dici: «Chi è che lo informa dello stato delle cose?». Vui, forse? — Chi cc'entra! Parlo io! (guardandolo negli occhi, mentre D. Iacu appare quasi rimesso) — E a cunti fatti: — Siti omu di maritarivi vui?
D. Iacu
Eh già... Non mi ponnu diri: «Chi su' beddi 'ss'occhi...».
D. Nzulu
E cu 'na fimmina comu a me' cucina! 'A vogghiu beni; ma Diu nni scanza!
D. Iacu
Ah, cu mia, o si modificava....
D. Nzulu
O finiva tinta! Dunca m'aviti a ringraziari ca vi la fazzu finiri bona prima di cuminciari...
D. Iacu
Ah comu! accussì di bonu a bonu?
D. Nzulu
Ah santu nomu di Diu, ca c'haiu parlatu turcu? (prendendogli una mano e stringendogliela tra le sue) — Cci siamo intesi! Resterete contento di me!
D. Iacu
Pirchì è lei, omu anzianu!... E pirchì iu sugnu omu di cori, e non vogghiu fari perdiri 'a furtuna a nuddu...
D. Nzulu
Eccu una parola di cavaleri anticu!
D. Iacu
Ah sempri iu sugnu, don Nzulu! (si ode il campanello d'ingresso) Baciamu li manu! (egli stringe la mano vigorosamente come per concludere un fatto solenne e va via).
D. Nzulu, Brasi e D. Gasparinu.
Brasi
Il signor D. Gasparinu Sòlima! (lo introduce).
D. Gasparinu
(che ha incontrato nell'ingresso Iacu Naca, entra con un occhio a questo e l'altro a D. Nzulu — titubante, costernato, scontroso, diffidente e irascibile — tartagliando). Bon giornu... (resta in piedi e col cappello in mano che tormenta nelle falde).
D. Nzulu
Bon giornu, caru D. Gasparinu! Comu va? Macari vui? Pusati 'u cappeddu... assittativi... (Brasi gli accosta una sedia).
D. Gasparinu
Grazii!... Non m'assettu...
D. Nzulu
Ma... scusati, circati a mia o a quarcunu ddà banna?
D. Gasparinu
(smettendo di guardare di là) — Non cercu a nuddu!
D. Nzulu
Ah... e allura, pirchì vinistivu?
D. Gasparinu
Si vi dispiaci, mi nni staiu jennu!
D. Nzulu
No! e pirchì m'avi a dispiaciri? Anzi! (con un sorrisetto malizioso e accostandoglisi con le mani avanti come per palpeggiarlo) Si vineuru prima!...
D. Gasparinu
(arretrandosi e imbevendosi tutto) — Non mi faciti 'sti gesti, a mia, ca mi veni l'irritazioni!
D. Nzulu
(canzonatorio) — No! l'irritazioni vi veni, pirchì non la truvastivu!
D. Gasparinu
A cui? Vi dissi ca non cercu a nuddu!
D. Nzulu
(c. s.) — Vaia, ora! D. Gasparinu, sintiti... un consigghiu d'amicu. Ittativi, pirchì, si cci pirditi tempu, cc'è quarcunu ca si jetta prima di vui.
D. Gasparinu
Ora a mia, 'ssi discursi accussì 'mpidugghiati, non mi piacinu! Di cu' sintiti parrari?
D. Nzulu
Ca di me' cucina Tidda, don Gasparinu! Pi forza a mia mi l'avistivu a fari diri?
D. Gasparinu
E vui putiti diri chiddu ca vi pari e piaci! Iu non haiu parratu, e mancu parru!
D. Nzulu
E mentri vui vi stati mutu, D. Iacu Naca si sta facennu sutta di mala manera!
D. Gasparinu
A mia non mi 'mporta nenti di 'ssu vastasu di cozzu e di chissa ddocu, cu tuttu ca vi veni cucina!
D. Nzulu
Ah! Allura quann'è chissu.... A mia m'avia fattu l'impressioni, pi dirivi a virità, ca eravu irritatu pirchì l'aveuru vistu 'nsemi....
D. Gasparinu
A cui?
D. Nzulu
A me' cucina e a D. Iacu, ca l'accumpagna sempri!.... Basta. Parramu d'autru. Dicitimi in che cosa vi posso servire....
D. Gasparinu
Iu, pi sapillu, non vi dicu nenti! Anzi, no! Vi dicu 'na cosa sula, ca è chista: Primisi primisi, ca non haiu avutu mai nudda 'ntenzioni e non m'ha passatu mancu pi lu ciricoppulu di la testa! E pozza pozza.... cu 'na cosa di chissi, santu diascacci e diantanuni, sugnu bonu e sugnu capaci di scunzari ogni cosa, una vota pi sempri! (si caccia il cappello in testa, e se ne va sbuffando) — Vo' facitivi benediciri!
D. Nzulu e Brasi.
(entrambi seguono don Gasparino fino alla comune. Poi si guardano in faccia).
Brasi
(con aria arguta) — Scusassi, patruni: chi professioni facia vossia all'America?
D. Nzulu
Iu? Stampava pupi!
Brasi
Di pezza?
D. Nzulu
Di carni! Cci sucava lu civu di la midudda, lu funnu di lu stomacu, e poi li 'mpicava comu li zazzamiti!
Brasi
E mi l'àva persuadutu iu.... 'O maniari d' 'a palitta, si vidi ca nni gratta....
D. Nzulu
(guardandolo fiso) — E tu si' 'u babbu?
Brasi
(ridendo da scemo) — Pirchì?
D. Nzulu
(lo agguanta per il petto) — Auh! (gli fa cenno col dito di tacere. Si riode il campanello d'ingresso).
Brasi
(dopo aver messo la mano sul petto, come per dire «confidi» s'avvia verso la comune per aprire).
D. Nzulu
Brasi! (Brasi si ferma, si volta e lo guarda) — Non cci sugnu cchiù pi nuddu!
Tela.
D. Prazzita, Rachilina, D. Liddu, D. Nittu, D. Tidda, Don Iacu, D. Gasparinu e Brasi.
(i primi tre siedono sulla sinistra della scena; gli altri sulla destra, meno D. Nittu e Brasi, che stanno in piedi tra i due gruppi, un po' appressandosi all'uno un po' all'altro in controsenso, appena essi accennano di venire a lite. I due gruppi si guardano con diffidenza e sbuffano, D. Gasparino caccia mosche irosamente e frigge di continuo).
Donna Prazzita
(dopo breve scena muta, dolcemente al servo) — Guarda chi fai, Brasuzzu.... Si fa tardu pi mia.... è megghiu ca mi nni vaiu, iu.... Si mi vo' iri a pigghiari chiddu chi sai....
Brasi
Chi voli 'u ritrattu?
Donna Tidda
(scattando in piedi, subito imitata da D. Gasparino che sibila) — Chi? 'U ritrattu? Quali ritrattu? (tirando Brasi forte per la giacca) — Aspetta, non ti pàrtiri!
Donna Prazzita
(come una che, sapendo con chi ha da fare, non vorrebbe venire subito ai ferri corti) — Ah chi? macari ddocu ti voi attaccari? 'nta 'ssu ritrattu vecchiu?
Tidda
A tutti banni m'attaccu iu, pi sapillu! E non vi faciti 'ssa vucca ammilata, ca ora vi sacciu cu' siti! Ah, iu m'attaccu? Vui ca faciti cafola sutta sutta e chiantati rampini pi scavarcari mura lisci! Vi sacciu cu' siti! Ca m'avvilinastivu la vita!.... Ma cosa di 'na vota ponnu èssiri! 'Sta vota la scacciati fràcita! Vi fazzu manciari li vùvita cu lu sali!
Donna Prazzita
Ti lassu parrari, figghia.... Sugnu fimmina granni.... Chi pozzu aviri 'ssa valìa chi hai tu'?
Tidda
Ah, valìa haiu! Finiu ca sugnu chidda d' 'u pani cottu? (le si fa quasi addosso).
D. Liddu
(si alza per trattenerla garbatamente) — Signorina.... signorina....
D. Iacu
(a D. Prazzita, che vedendosi minacciata s'alza anche essa) — Signora.... signora.... no.... s'assittassi.
Donna Prazzita
Di mia v'allarmati, caru D. Iacu? Iu dumannai 'ssu ritrattu pi iriminni e livaricci l'acqua.... Fimmina di paci, sugnu....
Tidda
Già! Fimmina di paci! c' 'a pistola di sutta! Si voli aggranfari tuttu cosi idda! Cu' cci 'u dissi di 'ssa 'mpruvisata ca ci vulia fari stasira a Paulinu, di faricci truvari a so' patri bellu appisu 'nt'o' centru d' 'u salottu?
D. Gasparinu
Sentu diri certi cosi strammi ca mi fannu urtari 'i nervi!
Tidda
Chi è ca chicchiati vu' 'n'autru?
D. Gasparinu
Già!.... appisu 'nt'o' salottu! Comu, 'nfurcatu?
Donna Prazzita
'Mpruvisata!.... Comu, figghia, si haiu 'a curnici già fatta: sissanta pi novanta.... Brasi, vo' pigghiala....
Tidda
Si si, vo' pigghiaccilla, Brasi! A idda cci arresta 'a curnici, e iu mi pigghiu 'u ritrattu! Nni mia ha a scurari stasira, 'nt' 'a so' casa! (Brasi via).
Donna Prazzita
Ca chissu.... ah, s'avi a vidiri ancora! 'A casa ca pigghiai iu, fu pigghiata cu 'u cunsensu di tutti, e nuddu cca — si 'i carti non su' canciati — 'u po' nigari.
D. Gasparinu
Iu non sacciu nenti! E pi mia non cc'è nè canciata, nè scanciata!
Tidda
Sicuru! 'A casa di D. Saru Pulvirenti! Ddu sfunneriu vecchiu ca mancu è bona pi stadda! A vera casa digna d'iddu è chidda ca cci pigghiai iu, pi sapillu: 'nt'o' palazzu di D. Matteu Musumeci!
D. Gasparinu
Me' cucinu!
Tidda
Pianu nobili, quinnici cammiri, tri entrati, dui pirterra, gallaria e giardinu pènsili, villetta cu sidili a umbrella, vasca cu pisci di centu culuri e 'u sgricciu 'nt'o' menzu, pirgulatu di muscatidduni e zibibbu di Palermu longu dudici canni, bersò di rosi e gersumini, statui, grasti scurpìti, tavulini di marmu e di ferru, magnolia 'ncentru ca sturdisci un quarteri, tuberosi, garofali, gardenii, rosi napuliuni, ognuna tanta, e ponsò ca parinu nisciuti d' 'u cosaduciaru... Puddaru, cunigghiera, palummera.
Donna Prazzita
Ca già... l'arca di Noè...
D. Gasparinu
Casa di signori!
Tidda
A 'nvidiazza 'a fa parrari! Un paradisu!
Rachilina
Zia, iamuninni, Maria Santissima, vossia cci perdi di dignità, scusassi.
Tidda
Oh, pispisedda, non parrari masticata, ca tu cu mia parri! T' 'u sintisti 'ntroitari l'americanu, è veru, iattaredda morta? Non fa nenti s'è tignusu! non fa nenti si si vavia... abbasta ca cci 'u livamu a 'n'autra, è veru? Non ti veni fatta! non ti veni fatta! Inutili c'aggiarnii! inutili ca ti fa' pigghiari 'u virticchiu!
D. Liddu
(vedendo quasi mancare Rachilina, severo). — Ma scusi! Che modo è questo! Mi pari ca 'a signurina non ha dittu nenti ca putissi offenderla!
Tidda
Cu' siti vui? cu' vi cci 'mmisca?
D. Iacu
Chi è? chi fu? chi trasi genti fora tracchiu? Lassamu parrari 'i fimmini tra d'iddi e non cunfunnemu 'u bistiami!
D. Liddu
(facendoglisi avanti, minaccioso). — Sintiti, 'u paraguni forse calza pi vui, ma pi mia, no! Pirchì o' bestiami cci putiti apparteniri vui sulu. (D. Iacu si lancia come un leone, urtando ad arte contro D. Nittu per farsene schermo).
D. Nittu
(trattenendolo, mentre Brasi trattiene D. Liddu, forte) — Per carità, signor D. Iacu! Per carità! (poi piano). Non nni vali la pena.
D. Iacu
(notando che D. Liddu è ben trattenuto da Brasi, con un urlo leonino). Vah, livativi di ddocu! (con una bracciata lo scosta e poi fissa accigliato D. Liddu che non solo sostiene lo sguardo ma lo sberteggia con un sorriso di sfida). — Nni truvamu 'nprisenza di fimmini, e vui mi 'nsignati... anzi, iu vi 'nsignu!
Tidda
(interrompendolo). — Vah, finitila! Non nni faciti ridiri!
D. Gasparinu
Ridiri? A mia mi sta vinennu l'irritazioni!
D. Iacu
No, permettiti: non è cosa ca po' finiri accussì, chista! Cca D. Liddu m'ha pistatu un itu, e si non mi dimanna scusa, avi l'obbligu d'attaccarimicci un fazzulettu.
D. Liddu
Vi cci attacca macari un cuddaru c' 'a ciancianedda, si vi fa piaciri! (i due fanno per lanciarsi di nuovo, sempre trattenuti).
D. Gasparinu
Mi pari ca mi pigghiau! (con le mani in tasca, agita la giacca come per costringersi a non menarle).
Rachilina
(sentendosi venir meno). — Oh Diu Diu... Maria, zia... zia mia... mi sentu 'na cosa... mi manca... mi manca l'aria... Diu... Diu....
Donna Prazzita
(schizzando alla fine fuoco e veleno dagli occhi, a Tidda e a D. Iacu). — Ragiuni aviti! (poi, alla nipote). Chi ti senti, figghia? chi ti senti? (la sostiene, aiutata da D. Liddu e da D. Nittu).
D. Iacu
(a D. Liddu, approfittando nel vederlo occupato a sorreggere la ragazza, gli mette una mano sulla spalla). — Riceverete persone!
D. Liddu
(guardandolo con sprezzo). — Di cui? di vui? (Rachelina udendo queste parole ha un singulto e sviene del tutto).
Donna Prazzita
Vi, vih, cori miu! Cci ficiru pigghiari un surtu, 'sti scialarati!
D. Gasparinu
Mittitici nomu e cugnomu, pirchì, si mi siddiu iu, toccu famigghi!
Donna Prazzita
Idda ca è accussì suscettibili! Un pocu d'acitu! Brasi, curri! Un pocu d'acitu!
Tidda
Ca stuppativi vui, ca nni siti china! di chiddu di li setti latri.
D. Nzulu e detti.
Brasi
(mentre Brasi corre verso la comune, s'imbatte in D. Nzulu che entra) — Oh, arrivau! Alla cca! Cci ha statu missa cantata, e ora (additandogli la ragazza svenuta) cc'è 'u Signuri espostu!
D. Nzulu
(accorrendo) — Oh! E chi fui.. Rachilina!... Chi fu, cucina Prazzita?
Donna Prazzita
(lo guarda con occhi torvi e urla) — L'acitu!
D. Nzulu
(volgendosi dall'altro lato) — Tidda... parra tu!
Tidda
(voltandogli le spalle) — Affari vostri sunnu!
D. Nzulu
(a D. Liddu) — Ma chi fu?
D. Liddu
(intento alla ragazza) — 'U sta vidennu, mi pari!
D. Nzulu
(guarda D. Iacu interrogandolo con gli occhi).
D. Iacu
Non finisci bona! Matematicu!
D. Nzulu
(c. s.) — Don Gasparinu!
D. Gasparinu
(arruffandosi tutto) — Santu diascacci e diantanuni! Chi macari a vui haiu a sentiri?
D. Nzulu
(seccato) — Ma 'nsumma! 'U pozzu sapiri chi sta succidennu 'nt' 'a me' casa?
D. Nittu
Nenti, signor D. Nzulu... un piccolo disturbo... causatu...
Tidda
Quali disturbu! Smorfii! Non mi tuccati ca mi scozzulu!
D. Liddu
Ma signora... ma signorina... è la seconda volta!
Tidda
Ma 'nsumma, chi voli chistu?
D. Iacu
Voli essiri muzzicatu, pirchì pi la secunna vota sta stuzzicannu lu cani ca dormi!
Donna Prazzita
Mi maravigghiu di vui, cucinu! Mi maravigghiu di vui, ca 'ncasa vostra riciviti li cani e li gatti!... 'Na gatta comu chista e un cani... ca si l'ha dittu iddu stissu ca è cani!
D. Nzulu
Ma carissima cucina! O cani o gatti, tutti parenti mi siti!
Donna Prazzita
Ah no, scusati! Nni stati facennu divintari vui cani e gatti cu lu vostru gustu e lu vostru piaciri, vo' circati pirchì!
D. Nzulu
Iu, cucina! No! L'ossu vi cci sta facennu divintari, pirchì sta vota è duru a lu spurpari!
Tidda
Già! E li denti non su' chiù chiddi di 'na vota!
D. Nzulu
Zittiti, tu! Ca su' boni li toi, denti di cagnulazzu c'addenticanu lu saittuni pi lu gustu di muzzicari e po' lu lassanu 'nvalìa di la vurpi!... Mi dispiaci cca pi Rachilina (carezzando la ragazza e dandole buffetti mentre Donna Prazzita le spruzza aceto in faccia e Brasi le fa vento con le palme aperte) Oh 'sta nicaredda... 'sta nicaredda mia... coraggiu... e chi fu? accussì... grapemu l'occhi... oh, ridemu... ridemu ca chisti cosi di ridiri su'... Facemula assittari cca... d'accussì...
Donna Prazzita
Ah chi scantu ca mi facisti pigghiari, figghia mia! (irata) Susiti, susiti e iamuninni! Cca è un miraculu si non cci appizzamu 'a vita! Cosi di galera! (e come D. Nzulu le si appressa, premuroso) Ah, gnurnò, livativi... Risparmiativilla, cucinu, tutta 'ssa premura... cu 'stu beddu ghiommuru ca aviti dintra.
D. Nzulu
Ah, cu mia, sparti, v' 'a pigghiati? Vi staiu truvannu tutti cca riuniti, senza sapiri pirchì e pi comu!
Donna Prazzita
Ah, non sapiti pirchì e pi comu? Doppu c'aviti fattu l'uffiziu d' 'u diavulu? A casa pronta è! Unn'è ca ha scurari stasira 'stu galantomu c'arriva? Chi n' 'a pigghiai cu 'u vostru cunsensu 'sta casa? chi n' 'o sapeva macari idda? iu non haiu fattu nenti ammucciuni, ca non è custumi miu!
Tidda
Ca comu? ca chi cc'entra! Tuttu cosi a lustru di suli faciti vui, comu 'i fuani!
Donna Prazzita
'U po' nigari? non eri presenti tu stissa cca, quannu dicisti ca eri zita cu 'stu me' signuri? E vui, signor D. Iacu, non mi vinistivu a aiutari a pigghiari 'a casa? Tuttu 'nsemula, 'nt'a un vidiri e svidiri, abbulau 'stu matrimoniu e t'arrivinni la raggia di l'americanu?... Ma iddu certu appi a essiri, ca ti lu misi 'ntesta!
Tidda
No, cori miu, iddu, cci l'aveva di prima, iddu, 'ntesta e vi l'aveva dittu, e vui ittastivu 'n' autra vota lu nivuru comu la siccia! Ma du' voti 'u stissu iocu non veni 'mparu! E iu fici chiddu ca fici pi scunsarivi li iaccola, pirchì non sugnu cchiù dda cunigghiedda di 'na vota! E si iddu ora davanti a vui non sapi parrari cchiù comu parrau cu mia, 'i me' ragiuni mi li sustegnu iu stissa, ca m'abbasta l'armu, o voli o non voli, pirchì si si voli tirari 'nn' arreri iddu, non mi cci vogghiu tirari cchiù iu!
D. Nzulu
Signuri mei, io non vogghiu e non svogghiu, pirchì non tocca a mia a vuliri e a svuliri! Siti vuautri ca aviti fattu manichi e quartari! Iu era ittatu cca, siddiatu di 'ssa petra di l'aria chi m'avia arrivatu. Vinistivu,sintistivu, avvampastivu pi 'st'americanu c'avia arrivari, cu curriu di cca, cu curriu di ddà, mi stunastivu, mi sturdistivu, mi 'mbriacastivu. Chi v'avia a diri? Vi avia a attaccari?
Donna Prazzita
(per scoppiare) — E allura chi sintiti diri, chi non vuliti dari ragiuni a nuddu? Ma comu? du' casi?
D. Liddu
Du' casi suli, signura? E chi su' 'i casi? Mi pari ca 'i cosi a dui e macari a tri, assai cca si ficiru! Non è giuoco pulitu! (guardando a D. Iacu) — Matrimonii ca si cumminanu e si scumminanu....
Donna Prazzita
Già!
D. Liddu
No! Dicu macari a lei, signora! Chi sacciu (fa per andarsene).
D. Iacu
Vi nni jiti? Aspettate! Ho da diri anch'io qua specialmente a chiddi ca s'hannu sguazzatu la vucca — che Iacu Naca, in tutto questo, ha fatto una parte di generosità, e si, all'urtimu, del diciannove s'è fattu sessantuno, 'a curpa è d'un vecchiu e d'una fimmina, a li quali non pozzu dimannari soddisfazioni. Ve ne potete andare voi, e non vi scurdati ca riceverete visite!
D. Liddu
(che durante questo discorso s'è avvicinato alla comune, torna indietro pian piano e posando calmo e fermo una mano sulla spalla di D. Iacu che non osa respingerlo) — Mi nni vaiu, ma.... vui non mannati a nuddu!
D. Iacu
(guarda fieramente in giro) — Con permesso, signori... (va via risolutamente di fretta, seguito da D. Liddu che se ne va invece lentamente sogghignando forte).
Detti, meno D. Liddu e D. Iacu.
D. Gasparinu
Meno mali ca si nni jeru, santu diascacci e diantanuni, pirchì m'avianu smossu la nirvatura di 'na manera tali!
Donna Prazzita
Ni nni jemu macari nuantri, D. Gasparinu, pi livarivi a tunnu l'irritazioni, (a Don Nzulu) — Però v'avvertu ca accussì non po' finiri! Ah, non finisci bona.... non finisci bona (si avvia).
D. Nzulu
(soddisfatto sempre più del suo gioco) — Ma, cucina, permettiti....
Donna Prazzita
Chi vuliti permettiri, facitimi 'stu piaciri! No a mia, cucina, ma una santa di l'artaru avissivu fattu spiccicari, cu 'na cosa di chisti! Camina, camina. Rachilina.... Cu' nni voli beni nni veni appressu (si avviano).
D. Nittu
(impacciato, perplesso, non volendo compromettersi con Donna Tidda, parandosi davanti a Donna Prazzita) — Signora.... per carità.... La mia devozione lei la conosce.... un poco di prudenza, la prego.....
Tidda
Ma no... si la vuliti beni, itici appressu!
Donna Prazzita
Non avemu bisognu di cudatarii, nuatri! (via con Rachelina).
Detti, meno Donna Prazzita e Rachilina.
D. Nittu
Iu sugnu devotu a tutta la famiglia, specialmenti a lei, signurina Tidda!
Tidda
A mia? pirchì a mia? Stativi mutu, ca non vi comprumittiti cu nuddu, vui! Nuddu si comprumetti cca! Si fannu vuci, si stuzzicanu li genti, e poi...
D. Gasparinu
Pirchì, iu, non sugnu omu di fatti? Allura, 'n'autra vota chi fazzu, sparu?
D. Nittu
Ma... scusi, chi forsi non sugnu cca cu lei? Questo è un fatto!
Tidda
E pi chissu vi sintiti comprumisu? Chi cc'è paura, vuliti fari quarchi duellu puru vui? o vuliti sparari... pum!... comu D. Gasparinu?
D. Gasparinu
Pirchì, s' 'u dicu n' 'o fazzu iu? 'U vuliti vidiri ca sparu pi daveru? (cava dal fianco la pistola) e toccu famigghi! (Don Nittu alla vista della pistola indietreggia istintivamente, mentre Donna Tidda e D. Nzulu si fanno coraggiosamente incontro a D. Gasparino).
Tidda
E vah! non iucamu! chi siti pazzu?
D. Nzulu
(contemporaneamente). — Chi è, D. Gasparinu? Accussì prestu pigghiati focu? Sarvativi 'ssa tofa ca vi po' scasciari!
D. Gasparinu
(convulso, rimettendo la pistola nel fodero). — Ca iu malu canusciutu sugnu, santu diascacci e...
Tidda
(subito attaccando). — E diantanuni! Va, jamuninni, accumpagnatimi!
D. Nzulu
Ma, no... ma, no... unni vai, Tidda? (le si para davanti).
Tidda
No, no... finemula cu 'ssa Tidda, ca assai cci aviti iucatu! Mi aviti trattatu comu una nimica! E 'ssa cosa di 'ssa casa sarà causa di sconzi serii! Ma serii-serii! Iamuninni, D. Gasparinu, ca cca m'accumincianu a bruciari 'i pedi! (s'avvia di furia e scompare per la comune).
D. Gasparinu
E a mia li manu (s'avvia di furia anche lui).
D. Nzulu
(gli grida dietro). — Abbasta ca non sparati, D. Gasparinu!
D. Gasparinu
(voltandosi con le mani per aria). — A secunnu comu mi firria! (via).
D. Nittu, D. Nzulu e Brasi.
D. Nzulu
(dopo aver guardato un po' D. Nittu rimasto mortificato). — Vi persuaditi, caru D. Nittu?
D. Nittu
Lo dice a me? Io che per essere uomo di tratto e di pace finiu ca fui insultatu di chisti e di chiddi e ristai abbannunatu di tutti, cca, comu un cani senza patruni!
Brasi
(sghignando da scemo). — Eh... eh... 'a corda gruppa gruppa, cci va 'nt' 'o mezzu cu' non ci curpa!
D. Nzulu
(licenziandolo con una stretta di mano). — Cunsulativi, caru D. Nittu, non siti vu' sulu!... E si peju non cc'è, chistu un è nenti!
D. Nittu
Ca già! Cc'è 'stu fattu di 'stu duellu!
D. Nzulu
Bisogna impedirlo! Ca comu! Giustu giustu, nni 'stu mumentu, cci avemu a dari 'stu spittaculu a chiddu ca arriva? Di tuttu, di tuttu bisogna fari, D. Nittu, pi non farlu succediri! E non cc'è megghiu di vui pi mittirivicci 'nt' 'o mezzu?
D. Nittu
Io?! Cu tuttu lu cori! Ma veda... veda... Sono dui tipi intrattabili! E s'attaccaru forti... lei l'intese? Paroli sottintese, ma sanguinose... Ah! una sfida tremenda!
D. Nzulu
Si, ma voi... col vostro tratto (spingendolo verso la comune). Curriti, curriti, D. Nittu, e purtatimi boni notizii.
D. Nittu
(prima d'uscire) — Mi proverò... farò del mio meglio... ma non cci spero, sa? (via).
D. Nzulu e Brasi.
D. Nzulu
(sorridendo, soddisfatto, a Brasi) — L'avvirtisti o' sartu?
Brasi
L'avvirtii... Ma pi cui?
D. Nzulu
Ca pi tutti 'sti me' signuri...
Brasi
Già... ora ca nn' 'i fici iri tutti pari sciarriati.
D. Nzulu
Zittiti, ca tornanu.
Brasi
Cui?
D. Nzulu
Tutti.
Brasi
Non tornanu.
D. Nzulu
(guardandolo bene negli occhi) — E tu n' 'o capisci ca tornanu? (si ode il campanello d'ingresso) — Vo' grapi. (Brasi via).
Detti, Donna Prazzita e Rachilina.
D. Nzulu
(vedendo rientrare le due donne, premuroso, sbottoneggiando) — Oh chi vi scurdastivu cosa, cucina?
Donna Prazzita
(attaccandosi al primo pretesto che le viene in mente) — 'A curnici, mi scurdai! Siccomu è mia... accattata cu 'i me' dinari...
D. Nzulu
Oh! giustu, cucina!
Brasi
Alla cca! (prende la cornice e gliela porge).
Donna Prazzita
Pirchì, scusati, a vulirla diri com'è di giustu, è cosa di mittilla 'nta un quatru 'ssa parti ca m'aviti fattu...
Brasi
E chi fa, voscenza, 'a pitta e 'a metti cca dintra?
Donna Prazzita
No! Iu, figghiu? E chi sacciu pittari, iu? Cc'è cu' è ca 'a pitta... in carta bullata e cu 'u stemma d' 'u Tribunali... Iamuninni! (a Rachilina).
D. Nzulu
Cucina, iu non sacciu chi dirivi (sospira e apre le braccia). Faciti comu criditi.
Donna Prazzita
Ah! tuttu chissu è chiddu ca mi rispunniti?
D. Nzulu
Mentri ca vui non vuliti sèntiri! Appena m'accostu: «Livativi» — vi fermu, e vi nni vuliti iri pi forza... Chi v'è diri? Vo' itavinni...
Donna Prazzita
Ah, mi nni mannati?
D. Nzulu
Binidittu Diu! 'U dicistivu vui a Rachilina: «Iamuninni».
Rachilina
Eh, si, zia, iamuninni...
Donna Prazzita
Naturali ca ni nni iemu (ma non si muove).
Brasi
Si voli passari, l'accumpagnu...
Donna Prazzita
Grazii, figghiu, 'a strata a sacciu (volge lo sguardo in giro, non sapendo risolversi ad andarsene).
D. Nzulu
(c. s.) — Chi vi scurdastivu quarchi autra cosa! (si riode il campanello d'ingresso).
D. Nzulu
(ammiccando a Brasi, con intenzione) — Vo' grapi!
Donna Prazzita
(rodendosi per il contrattempo) — E cu' è chissa? Idda ca torna? Ddà lingua d'infernu? Ah, pi carità, cucinu (correndo come un topo in trappola per la stanza) — ca nn'haiu suffrutu assai, oggi! Ogni pacenza avi un limiti! Non la vogghiu cchiù vidiri! non la vogghiu cchiù vidiri! D'unni scappu (fermando Brasi che s'avvia) Aspetta, sceccu, non grapiri! D'unni scappu, vi dicu?
D. Nzulu
'Na vota ca pirdistivu tempu, santu Diu! D'unni vulissivu scappari, d' 'u pirtusu d' 'a chiavi? Trasiti cca dintra (le apre l'uscio della sinistra) e aspittati, si non vi vuliti fari vidiri.
Donna Prazzita
(passando, seguita da Rachelina) — Basta ca vi spicciati, oh! c'haiu l'avvucatu ca m'aspetta!
D. Nzulu
(chiudendo l'uscio dietro le donne) — E macari iu haiu chi fari, chi vi pari! V' 'u scurdastivu c'arriva Paulinu? (a Brasi, sorridendo e fregandosi le mani) Vo' grapi! (Brasi via).
D. Nzulu, Brasi, Tidda, poi voce di D. Prazzita.
D. Nzulu
(appena Tidda appare sulla soglia della comune) — Chi ti scurdasti quarchi cosa macari tu?
Tidda
Macari iu? Chi veni a diri «macari iu?». Chi cci foru autri ca turnaru?
D. Nzulu
No, dicu.... siccomu 'a cucina Prazzita si scurdau 'a curnici cca....
Tidda
(arruffandosi) — E chi fa? Chi cc'è' paura, torna pi pigghiarisilla?
D. Nzulu
Vah! torna! N' 'o vidisti comu si nni iu 'nfuriata? Comu a tia! E pi chissu, dicu, quarchi cosa t'avisti a scurdari....
Tidda
No, nenti m'haiu scurdatu iu! E anzi pirchì non m'haiu scurdatu nenti è ca turnai.... Pi guardarivi, bonu, di sulu a sulu, nni 'sta bedda facci.... (è come una gatta arruffata, che si muove, angosciosamente, dal desiderio di essere carezzata e non vorrebbe darlo a vedere) — Eccu pirchì turnai.... (quasi col pianto nella gola, ma suo malgrado) — ecco pirchì turnai....
D. Nzulu
(che ha compreso perfettamente, ma pur non potendo cedere, per non guastare il suo giuoco) — Bonu, sì.... pi chissu! T' 'u dicu iu, pirchì turnasti. Tu voi 'u ritrattu.....
Tidda
(sconcertata) — Quali ritrattu? (riprendendosi) — Ah già! 'U ritrattu! Ca sicura ca 'u vogghiu! E pi chissu turnai, 'u 'nzirtastivu!
D. Nzulu
Subitu! (a Brasi) — Brasi, vo' pigghiacillu.... (Brasi va. Pausa tenuta) — Assettati....
Tidda
Grazii. Non m'assettu. Iu staiu abbruciannu!
D. Nzulu
Tu sempri abbruci. Ma... focu di pagghia....
Tidda
Focu di pagghia? O' solu m'haiu ittatu! Iu sempri di pirsuna haiu pagatu! E pi chistu sugnu cca, ancora a 'stu puntu, senza statu! Lu dannu, si l'haiu fattu all'autri, prima di tuttu e cchiù di tuttu l'haiu fattu a mia! Ora stissu: vui ittastivu la petra e v'arritirastivu la manu; e iu ittai a fogghi quintu 'u matrimoniu conchiusu cu D. Iacu e m'haiu vinnutu macari la stuppa di li matarazza pi mettiri 'ssa casa, e non dari saziu a ddà vecchia vilinusa!
Brasi
(facendo segno delle mani vuote) — Non cc'è' cchiù Vulau!
D. Nzulu
Chi?
Brasi
'U ritrattu!
D. Nzulu
E cu' è ca s' 'u pigghiau?
Brasi
(col solito sorriso da scemo) — N' 'ò sapi vossia?
Tidda
(che dapprima, tutta commossa e alterata da ciò che ha detto, è rimasta come estranea al discorso, udendo parlare del ritratto, torna in sè e scatta) — Chi? 'U ritrattu?S' 'u pigghiaru? Comu? Quannu? Chi mi stai cuntannu? Cu' cc'è ddà dintra? (corre frenetica verso la sinistra).
D. Nzulu
(cercando d'impedirle il passo) — Fermati! Non cc'è nuddu! Cu' ci avi a essiri? Statti cca! (si riode il campanello d'ingresso. Brasi accorre).
Tidda
(scostando D. Nzulu, che si lascia facilmente mettere da parte, spingendo l'uscio di sinistra che resiste) — Comu, statti cca? Chi mi diciti ca non cc'è nuddu? Vogghiu vidiri! Vogghiu vidiri, pirchì vui siti capaci di farimi 'st'autru tradimentu!
D. Nzulu
(fingendo di trattenerla) — Ma si ti dicu ca non c'è nuddu? Tradimentu! Iu fazzu 'i tradimenti?
Voce di Prazzita
(dietro l'uscio) — Si, si, cca semu! facitila tràsiri! Non avemu di chi scantarinni, nuatri! (apre l'uscio dall'interno).
Tidda
(precipitandosi dentro) — Ah si! Ora vi fazzu vidiri iu! si non lassati 'stu ritrattu! Vuautri ca faceuru finta di irivinni sdignati!
D. Liddu e Don Nzulu, poi D. Iacu.
D. Nzulu
(vedendo entrare D. Liddu, richiude l'uscio e, mentre dall'interno si ode il vociare confuso, a soggetto, delle due donne in aspra lite) — Don Liddu, cc'è cosa?
D. Liddu
(serio, severo, concitato) — Cc'è ca vogghiu parrari cu 'a signurina, perchè non posso credere assolutamente ca idda fussi consenziente a 'sta spiculazioni ca autri nni vulissiru fari! (udendo il vociare delle donne) Unn'è? Ddà dintra? Chi su' 'sti vuci? Cu idda l'hannu? 'Nsumma, chi succedi cca, don Nzulu? (facendo queste domande s'è spinto fin presso l'uscio, come deciso ad aprirlo e a introdursi).
D. Nzulu
(trattenendolo vigorosamente, piuttosto aspro e seccato) — Nenti, don Liddu! non succedi nenti! Cc'è paura, 'ncasa mia, divu dari cuntu a tutti? Vi pregu, assittativi! Chi mi vulissivu trasiri dintra macari vui? (Altra scampanellata all'interno. Brasi accorre).
D. Liddu
Scusati, D. Nzulu, la ragiuni di tuttu chistu...
D. Nzulu
(subito, interrompendolo) — Quali ragiuni? Ancora s'avia vidiri, 'a ragiuni! (con intenzione) E v' 'a fazzu vidiri iu... all'urtimu!
D. Iacu
(entrando e notando D. Liddu) — Lo sapevo!
D. Liddu
(provocante) — Chi è ca sapeuru?
D. Iacu
Ca vi fiteva 'a lepri 'nta 'stu trippaturi! (udendo anche lui gli strilli delle donne) Turnastivu pi daricci spadda forti? Non basta ca su' dui contro una? Macari 'u masculu?
D. Liddu
(andandogli incontro con le mani in faccia) — Ma vui chi pi daveru a mia vuliti scuncicari?
D. Iacu
(subito, con la voce bassa) — No... me ne guarderei bene... (voltandola) — Pirchì 'ncasa d'autri haiu conosciutu sempri 'u me' duviri!
D. Liddu
(sghignando) — Già! Un poco pirchì ci sunnu 'i fimmini, un pocu pirchì siti 'ncasa d'autri... vah, livativi!
D. Iacu
Scusate, vi ho detto di attendere persone?
D. Liddu
E quannu?
D. Iacu
Per cui!
D. Nzulu
(che frattanto è andato presso le litiganti di là, tornando come se vedesse questi due alle prese) — Signuri mei, pregu! signuri mei! Chi vulissivu fari 'u duellu cca? (vociando verso l'interno alle donne) Ma chi mi vuliti fari partiri, 'a testa? Malidittu 'stu cucinu e di quannu mi ittau 'nta 'stu focu! Finitila! finitila, e passati tutti cca banna!