DEGLI SFONDI.

DEGLI SFONDI.

Lo sfondato è la dimora della solitudine, e del riposo. Agevola l'orditura, e gli accozzamenti delle scene melanconiche, e primeggiano in esso con effetto l'ombra, e la chiusura. De' cespugli risuonanti il canto degli augelli, che s'amino, ed ivi nidifichino in pace; un'acqua che scorre tacitamente, o con soave mormorìo; il susurro d'un ruscelletto, che non si scorge; talvolta una rumorosa caduta; viottoli con alberi piegati ad arco, sembrano gli oggetti più atti a vivificare graziosamente questo ritiro.

Lo sfondato piace meno nel mezzo d'una pianura, che vicino ad un bosco, o ai fianchi di un monte, dove natura lo colloca spesso. Le cavità profonde, e perpendicolari colpiscono, le dolci inclinazioni, ed insensibili piacciono. Lo sfondato fugge la regolarità, e le compassate forme.

Tav. VI.Collinetta nella villa Silva a Cinisello.

Tav. VI.Collinetta nella villa Silva a Cinisello.

Per la combinazione de' piani, de' rialzi, e degli sfondi la natura dissemina ne' paesetti una varietà, che incanta; l'artista giardiniere seguirà il suo esempio, e non trascurerà veruna di queste capitali disposizionidel terreno. Era una prova certa, che non si colpiva nel naturale, allorquando, seguendosi i precetti del Francesele Nôtre, tutto si trasformava in esatta pianura; si spianava ogni rialto, e le sole elevazioni, che qualche volta si soffrivano, erano delli nudi terrazzi di sasso.

Nelle pianure, nelle elevazioni, e negli sfondi può regnare molta differenza, e varietà, cagionata in parte dalla loro estensione, e grandezza, ed in parte dalle reciproche relazioni, e dalla di loro tessitura. Determinare le vere proporzioni di questi oggetti, e convenevolmente legarli, è il colmo dell'arte dei giardini.

Allorchè la natura non ha preparata la disposizione del terreno, ma che bisogna crearla, è facile cosa cadere nel meschino, e nel ridicolo. Convien nascondere le linee di separazione, ed osservare la varietà delle parti. Il giardiniere, occupato a porre in opera un determinato spazio, rifletta, e paragoni; e ciò gli fornirà istruzioni più utili, che i generali precetti.


Back to IndexNext