DEL MOVIMENTO.

DEL MOVIMENTO.

Il movimento produce bellezza, perchè accompagnato da varietà, e cambiamento. Esso è indispensabile negli oggetti campestri, affinchè possano piacere stabilmente. La veduta de' siti più ameni comincia a stancarci, allorquando non ci presenta, che oggetti immobili, e nel riposo, quando non vi compaja cosa, che rompa questa tranquillità uniforme, ed annunzi un'esistenza animata. Tale osservazione non è sfuggita a' più abili paesisti, che tuttavìa restano ben al di sotto dell'artista giardiniere, quando si tratta di produr movimento, non potendo i primi che semplicemente indicarlo, e non renderlo sensibile. Cotesti pittori animano i lor paesetti ora con pastori, ora con viandanti, ora con mandre erranti a caso, ora col volo degli uccelli: fanno sibilare il vento attraverso le foglie, rappresentano cadute d'acqua, ed il fumo, che s'innalza al dissopra de' casolari. Nello stesso modo l'artista giardiniere dovrà procacciarsi movimento nell'opere sue,e tanto più ch'esso sarà reale, ed ottenuto con maggior facilità. Per ottenerlo non dovrà dimenticare le seguenti massime:

1.º Sceglierà un sito, ove il vicinato gli presti delle vedute, dirò così, mobili, o semoventi, come sono i villaggi, e le colline, i campi, ed i prati; ove pascolano gli armenti, ed ove travagliano i giornalieri; i laghi, ed i fiumi animati da batelli, e da pescatori, e le grandi strade ricoperte di gente, che va, e viene.

2.º Vorrà egli procacciarsi del movimento nello stesso giardino? Impiegherà per ottener questo intento degli oggetti mobili di loro natura.

3.º Soverchio movimento distrae, e stordisce, motivo, per cui l'artista giardiniere cercherà di non procacciarsi che un movimento dolce, e spontaneo.

4.º Esaminerà per qual mezzo potrà produrre movimento, e vita. La natura ha riserbato a se il movimento dell'aria, e delle nuvole, ma permette all'artista giardiniere di vivificare il suo sito con altri mezzi. Può fare scorrere l'acqua ora presto, ora lentamente; può farla cadere da piano in piano, o farla precipitare dalla cima d'una scoscesa rupe; può variamente condurla, e distribuirla a suo talento. La sua piantagione è esposta al vento; una quantitàd'uccelli non mancherà d'annidarvisi, ed i vario-tinti insetti leggiadramente svolazzeranno intorno.


Back to IndexNext