Die 15 Februarii (1463 m. v.) 1464.
Quia vehementer pro commoditate rerum nostrarum, Dominatio nostra superioribus mensibus confederationem et intelligentiam conclusit cum illustr.moDomino Caramano, medio nobilis viri Andreae Cornario, qui dominus vita functus est. Sitque optimum factu, eam cum filio suo, qui ei successit, juvene et animoso redintegrare.
Vadit pars quod per collegium mitti debeat unus nuntius ad ipsum dominum Caramanum, cum una pecia panni aurei valoris ducatorum ce. ipsi ill.modomino pro mare partium ipsarum danda. Item cum aliis rebus valoris aliorum ducatorum CC. donandis primis portae suae sicuti collegio videbitur. Qui nuntius nostro nomine de obitu principis suis doleat, deque successione Exª sua congratuletur, curetque secum omnia capitula confederationis ipsius, ipso domino presente cum ill.mopatre suo conclusa, sua cum Exª redintegrare et confirmare, sicuti particularius ei per collegium in mandatis dabitur. Et replicentur litterae ad illustrissimum Ussonum Cassanum Ex. suae superioribus mensibus scriptae. Deque his omnibus detur notitia suprascripto ser Andreæ Cornario et ser Lazaro Quirino, qui rem ipsam praticare et iuvare poterunt, sicut autem fecerunt.
Secreta XXII, p. 67.
1464, 26 Septembris.
Quod orator domini Ussoni Cassani, qui ad presentiam nostrani fuit, q. primum expedire debeat, ut cum galeis Baruti ad partes Syriae se transferat et inde ad Dominum suum reverti, emique et donari debeant oratori predicto brachia velati cremisini XII et brachia VI scarlati pro duabus vestibus, et duc. C. auri uni eius filio detur pannus scarlatus pro una veste, et famulo pannus viridus et duc. IV, filio famulo autem duo. Fiuntque eis expense usque quo in terram Syriam descenderunt, quas solvat dominium. Et fieri eidem demonstratio. Emanturque et dentur dicto oratori brachia XX, panni aurei pulcherrimi, quæ nostro nomine in signum amoris nostri debeat presentare.
Qui denari accipiantur de deposito et de omni alia ratione unde... citius poterunt.
Domino vero Uxono Cassano scribatur in hac forma et oretenus etiam dicatur eidem oratori legantur q. ejusmodi litere de verbo ad verbum.
« Nui havemo ricevuto le sapientissime et benevole lettere della Ill. S. V., et inteso etiam quanto a bocca saviamente ha riferitoMametanazabvostro secretario et ambassadore, de la optima disposizione e mente della E. V. di far insieme con nui contra l'Othoman commun et accerimo inimico; et molto ne ha piaciuto intender questa opinion e mente della vostra Cels., la qual è de signor sapientissimo e magnanimo: perchè l'Othoman per la sua superbia et ambizione non studia nè desidera altro con tutti i so pensieri che devorar e oprimer tutti li signori del mondo et specialmente li suoi vicini. Et quanto poi al dicto Othoman va disfacendo ora questo ora quest'altro, tanto più insaciabilmente desidera, e se sforza destruger ognuno et accrescer la potentia et tirannia sua. Pertanto se convien alla Exc. V. Signoria animosa e sapientissima, in questo tempo che nui ed altri principi christiani se retrovamo contro de lui in guerra, dal canto vostro con tutta vostra potentia prestissimamente movervi, e venir a sua disfazione e rovina per propria vostra salute e de tutti altri, perchè remanendo questo Othoman nelle sue forze e signoria nè la Vostra Exc. nè alcun altro signor se pol reputar signor nel statosuo. El novo Pontefice capo e principe dei christiani fa ed è per far ogni di più a rovina del detto Othoman.
Questo medesimo fa lo ill. ducha de Borgogna et molti altri principi e signori christiani. Noi come semo certissimi già havete inteso, havemo potentissima armata in mar et esercito terrestre in la Morea et Albania. El ser. re de Ongaria da canto suo li fa acerbissima guerra. Nè è possibile che il detto Othoman possi per modo alcun farvi alcun ostacolo e resistenza. E però quanto più presto la E. V. se moverà, tanto più presto e facilmente ottenirà tutto lo stato suo in quelle parti, come quella sapientissima semo certissimi che ottimamente intenda. Et fin da mo[172]semo ben contenti che tutto quello che aquisterà la V. E. liberamente sia suo. Ne avemo più particolarmente parlado con el sopradetto ambassador vostro, el qual etiam de tutte cose occorrenti e dei progressi dei cristiani contro dito nemico ordinatamente informato, tutto seriamente riferirà alla E. V., le qual cosse abbia la V. Cels. per fermissime e verissime, alla qual in ogni sia comodità ed exaltation se offerimo.
Et de adventu præfati oratoris ad presentiam nostram detur notitia viro Nobili Marco Cornario militi, et mittantur ei copiae literarum præfati domini Uxoni Cassani ad nos, et literarum nostrarum ad præfatum dominum, ut opportune providere circa hanc materiam possit.
Adviseturque de optimo tractamento per nos eidem oratori facto.
Secreta XXII, p. 39.
(1465, m. v.) 1466 27 Febbrajo.Illustri Domino Hasanbei vid. Ussun Cassano.
Accipimus literas Ex. V. quas nobis redidit Cassanus Azanus lator præsentium, ex quibus intelleximus quæcumque Ex. V. ad nos scripsit de optima dispositione et promptitudine sua faciendi et magnanimebelligerandi contra insolentissimum Mahometem regem turcorum, inimicum communem, et universi fere orbis acerrimum hostem, nec non q. ferventer et efficaciter nos exortatur ut non modo faciamus potenter et hostem nostrum aggrediamur validissimis viribus, sed etiam excitemus ceteros principes christianos ad hoc bellum necessarissimum, quo pestis hæc et pernicies omnium in pace vivere cupientium perdatur et debellatur!
Commemorando singularem benevolentiam et sinceram amicitiam, qua nobis efficitur Ex. V. quamobrem respondentes agimus Ill. Dominationi vestrae ingentes gratias pro hujusmodi suo perhumano et prudentissimo scribendi officio. Quo nihil nobis gratius fieri potuisset, et certe nunquam explicare et verbis consequi possemus quantopere amemus et charam habeamus benevolentiam et amicitiam vestram: atque quam maxime nobis cordi sit audire et intelligere ista, quae ad nos scripsistis vehementer pertinentia ad utriusque nostram salutem. Verum ut Ex. V. cognoscat nos quoque promptissimos et paratissimos esse faciendi omnia adversum communem hunc hostem, nihilque intentatum omittere quo omnino debelletur. Qui non contentus finibus suis universum fere orbem terrarum subjicere sibi conatur.
Scitote jam nos habere potentissimam classem in mari, quam ad paucissimas dies potentiorem et validiorem reddemus supra XL triremium navium complurimum. Item in Amoream mittimus copias nostras armigeras, ut firmum exercitum opponamus hosti. In Albaniam quo equites et pedites ultra illos quos habemus in magno numero transmittimus. Habemus praeterea oratorem nostrum apud regem Hungariae qui continue horatur et instat Maj. Suam, ad magnanime persequendum bellum, qui jam est in armis potenter. Summusque Pontifex pater et caput omnium christianorum nobiscum sentit, qui nihil aliud molitur, nihil aliud parat, quam contundere rabiem hostis hujus nostri et excitare christianas vires in eum.
Restat tantum ut Ill. D. V. persequatur magnanime bellum ut cœpit, et potenter irruat adversus loca et provincias hostis atque undique eum exagitet. Nunc quoque est tempus optatum. Nunc offert se occasio ut omnes liberemur continua molestia et solecitudine confracto et penitus confecto immanissimo isto dracone. Et ita nos hinc faciemus nec rei ulli parcemus quantum in nobis erit. Gratissimum autem nobis erit ut V. E. nobis sœpius scribat, et certiores faciat de progressibus vestris, et mittat litteras ad consulem nostrum Aleppi qui celeriter eas mittet. Et ita nos per illam viam faciemus ut alter alteriusres intelligat. Rogantes ad extremum ut V. E. cohortari placeat Ill. Dominum Caramanum ad faciendum magnanime et bellum constanter perseverandum, quam non deerunt sibi omnes nostri favores possibiles.
Scribantur similes, mutatis mutandis, ill. Theodorae domini imperatori Trapezundae filiae magni conjugi præfati Hassanbei, in responsionem litterarum suarum, cum gratiarum actione munusculi dominio nostro missi.
Secreta XXII, pag. 132.
1ª Commissione a Caterino Zeno, delegato oratore veneto in Persia.(1471, 18 Maji)
Quod orator illustrissimi domini Ussoni Cassani expediatur, et cum eo insimul vadat nobilis vir Catarinus Geno orator noster designatus ad ipsum dominum, et vadat cum infrascripta commissione.
Nos Christophorus Maurus Dei grazia dux Venetiarum, etc. Comittimus tibi dilecto civi nostro Catarino Geno designato oratore nostro ad illustrissimum dominum Ussonum Cassanum, ut insimul cum oratore ipsius domini eos ad presentiam ejus, dirigendo et tenendo iter tuum pro majore celeritate et securitate, sicuti deliberabitur et imponetur tibi per collegium nostrum.
Constitutus ad presentiam prefati domini et presentatis literis nostris credentialibus, facies salutationes hortationes et oblationes convenientes et honorificas prout iudicaveris convenire honori et dignitati illius domini, et nostri dominj, utendo omnibus illis amabilibus et honorabilibus, et omni significatione benevolentiae plenis verbis que intelliges prefato domino, et moribus, ac nature gentis grata esse. In primis autem gratulaberis cum excellentia sua de omni prosperitate, felicitate et propagatione persone et imperij sui, que, quanto prosperiora et feliciora splendidioraque sunt, tanto majorem voluptatem capimus, ut decet veros et bonos amicos acstudiosos illustrissimae domui suae, amplificando et ornando partem istam sicut noveris convenire — Subsequenter expones celsitudini suae quod cum venisset ad nos orator suus una cum nobile cive et oratore nostro Lazaro Quirino excepimus et vidimus eum libentissime, audivimusque summa cum jucunditate quaecumque nobis retulit, nomine illustrissimae dominationis suae, ultra literas suas nobis scriptas, quas legimus attentissimo animo. Et omnia fuerunt nobis gratissima, tum propter nostram in excellentiam suam affectionem et benevolentiam, tum etiam quia cognovimus dispositionem et propositum suum sapientissimum faciendi magnanime contra istum Ottomanum comunem hostem immanissimum, et fidei violatorem atque fractorem, ob rationes et causas precedentissime memoratas et per dictum oratorem suum, et per literas excellentiae suae, quum provocata et lacessita illustrissima dominatione sua partim perfidia, partim immoderata libidine dominandi universo orbi ottomani ipsius vendicare se disponat. Quibus quidem causis, nos etiam quamvis nostris finibus semper contenti viximus, precedentibus multis injuriis et occupatone cujusdam loci nostri in Amorea, inducti et coacti sumus capere arma et terra et mari resistere insatiali appetitui suo perdendi omnes. Qui non est dubium ad alium non vigilat, quod, superatis nobis, posse expeditius et liberius sequi cogitationes et designa sua in provinciis asiaticis, in primis contra illustrissimam dominationem suam et alios dominios asiaticos, cum ipse fedifragus nemini fidem servet, aut juramentum teneat. Quin imo, spreta omni fide, violatoque juramento, multos dominios perdidit, et poenibus delevit. Sed speramus, auctore Deo optimo maximo, cui displicent talia, ac procedente excellentia vestra magnanimiter et potenter sicut decrevit, et pro amplitudine imperii et magnitudine virium suum merito potest, cogitationes et designia ipsius Ottomani frustrabuntur, nec succedent sibi ut putat. Nam et nos, pro viribus nostris maritimis et terrestribus quas auximus, et quotidie magis augemus, provocati et lacessiti tot et tantis iniuriis, faciemus simul et semel omnem conatum nostrum. Et hoc modo coactus, continebit ac retrahet se induceturque potius timendi sibi, et dubitandi de exterminio suo, quam inquietandi et infestandi alios et universum orbem sibi promittendi; cohortando et inanimando excellentiam prefati domini ad hoc, ac omni efficatia verborum declarando sibi optimam nostram dispositionem et promptitudinem ad hanc rem, et impresiam aggrediendam et conficiendam insimul, et animis conspirantibus invicem. Et pro majore reputatione rerum nostrarum,ac pro accendendo magis excellentiam suam, commemorabis et foedus et ligam nostram cum serenissimo domino rege Ferdinando Sicilie, etc., pro defensione statuum nostrorum contra dictum Ottomanum, tangendo etiam ad propositum tuum, quod non deficient etiam nobis favores summis patris nostri et aliorum potentatum Italiae, et hoc pro sicuritate sua, cum omnibus minitetur draco iste et insatiabilis serpens fidei fractor et dominorum eversor.
Dictis et expositis rebus predictis, subiungere te volumus, quod fieri potest pervenisse ad noticiam excellentiae suae nos misisse oratores nostros prefatum ottomanum. Et ut omnia inotescant illustrissimae dominationi suae eidem notificamus, quod ante adventus oratoris sui ad nos, jam expediveramus et miseramus ipsos oratores nostros ad predictum Ottomanum, suasi et exhortati ad pacem per personas medias. Quia nescimus quem finem habitura sit et quando tamen dicta pax sequeretur, non restabimus nihilominus esse ille boni amici et studiosi omnis exaltationis et felicitatis excellentiae suae, sicut semper fuimus et sumus, nec fidem unquam capiemus de eo sicuti eccellentia sua sapientissime nobis dici fecit, excusabitisque nos, quia si prius venisset orator suus et magnanima voluntas sua nobis innotuisset, suprasedendum curassemus in mittendis dictis nostris oratoribus.
Ad propositum tuum ubi melius tibi occurret dices prefato domino, quod si distulimus expedire oratorem suum factum est ex multis nostris occupationibus in preparando classem nostram numerosiorem et majorem solito, et in mittendo trans mare copias nostras armigeras et alia multa necessaria sicut fieri solet.
Volumus preterea, ut sub literis nostris credentialibus visitare debeas nomine nostro illustrissimam dominam consortem praefati domini, utendo verbis onorificis et convenientibus, ac commemorandi antiquam et bonam amicitiam quam semper habuimus cum serenissimo imperatore olim genitore suo, offerendo nos etc., ac inanimando excellentiam suam, ex substantia hujus nostre commissionis, ad exortandum illustrissimum dominum consortem suum ad istam impresiam contra turcum sicut semper fecit, et per literas suas alias de his nobis scripsit.
Posteaquam autem exposueris hec nostra mandata, et steteris apud prefatum illustrissimum dominum per aliquod dies sicut tibi melius videbitur, ac desumpta tota illa informatione et minutiore quam habere et intelligere poteris de potentia prefati domini, etate, valitudine, habilitate, statu, situ, redditibus, exercitibus, confinibus, vicinis,ac demum de dispositione et voluntate ipsius domini ad istam impresiam, et quibuscumque aliis rebus, que merito nostra cognitione digne et alicujus momenti et extimationis judicaveris, ita ut reditu tuo possimus capere certitudinem de rei veritate, et labor ac impensa istius tuae legationis non videatur omnino inutilis, sed potius per tempora futura fieri possit constructus aliquis de rebus istius domini, nostra intentio est ut accepta bona et grata licentia a prefato domino, revertaris ad prasentiam nostram bene et comulatissime instructus, aut per illam celeriorem et securiorem viam que tibi videbitur, aut si haberes modum veniendi usquam ad marittima loca cum exercitibus prefati domini quos mittere contra loca Turci, que via judicio aliquorum et telior et tutior foret, in hoc casu te gubernabis cum omni diligentia et studio.
Et ex nunc captum sit, quod praefactis domino et consorti suae fieri debeant et miti per ipsum nostrum oratorem duo exenia de panno aurato prout videbitur collegio, et oratur ipsius domini hic existens vestiatur de veluto.
Ser Aloysius Donato sapiens ordinum, vult quod differatur expeditio dicti oratoris donec habeatur ab oratoribus qui sunt ad Turcum litere de successu rerum.
Secreta XXV.Ediz. Cornet. Le guerre dei Veneti nell'Asia. Vienna, 1856.
2ª Commissione a Caterino Zeno.(1471, die 10 Septembris)
Quod viro nobili Catarino Geno oratori ad illustrissimum dominum Ussonum Cassanum fiat commissio in hac forma.
Christophorus Mauro dei gratia dux venetiarum, etc.
Committimus tibi nobili viro Catarino Geno dilecto civi et fidelinostro, ut cum passaggio quod tibi deputavimus in Cyprum te conferas una cum oratore illustrissimi Domini Ussoni Cassani et inde per ditionem Caramani accedas ad presentiam supra scripti domini Ussoni, orator noster. Cui presentatis literis nostris credentialibus factisque pro more salutationibus et oblationibus sub illa quam ampliori et accomodatiori verborum forma que tibi visa sit, congratulare ample et copiose de omnibus victoriis et prosperitatibus suis et de acquisitione amplissimorum regnorum suorum; postea expones, redijsse ad nos superioribus mensibus virum nobilem Lazarum Quirinum quem ad excellentiam suam miseramus nostrum oratorem, et secum venisse etiam oratorem suum, tecum presentialiter regredientem, quem intuitu celsitudine sue alacriter vidimus et suscepimus. Et per utrumque eorum intelleximus optimam illius illustrissimi domini erga nos benevolentiam et animum atque intentione valide faciendi contra comunem inimicum ottomanum, cuius insaciabilis dominandi appetitus notissimus est non solum dominantibus in Europa sed etiam in Asia, ubi omnes quos potuit dominus, oppressit et extinxit nemini servata fide, et nulla usus humanitate vel respectu, modo aliena rapere et occupare potuerit indifferenter et sino ullo penitus discrimine. Et pro benevola in nos affectione celsitudini sue gratias agas amplas et uberes, affirmeque quod pari nos ipsam excellentiam suam benevolentiam et caritate prosequimur. Dispositionem autem et magnanimam illius voluntatem contra comunem hostem lauda et extolle cum verbis pertinentibus; subiunge tamen quod si distulimus expedire predictum oratorem suum, et te etiam mittere ad presentiam excellentiae suae, in causa fuere multe maximeque occupationes nostre, et multi motus qui inter christianos excitati sunt pro insurgendo unite et valide contra supra dictum ottomanum, et hoc loco explica et narra conventum Ratisbone habitum per imperatoriam Majestatem, et reliquos principes germanos, et deliberationem agendi et educandi potenter exercitum, et dispositionem serenissimorum dominorum regum Polonie et Hungarie, confederationem preterea totius Italie pro illius quiete et unite insurgere possit, et nostram cum regia celsitudine ligam et intelligentiam per quam habemus potentem in mari classem, et habituri proximo anno sumus galearum ultra centum et magni numerum navium, electionem novi pontificis ad expeditionem generalem christianorum, et ad totalem ex Europa expultionem predicti inimici. Que cum ita disposita sint hortaberis excellentiam suam nostro nomine, ut hac occasione uti velit, et cum suis viribus ex parte Asiae veniat potentissimussives mittat in oppressionem predicti inimici qui utriusque oppressus et distractus, utriquam partium resistere non poterit, sed ab utroque facile superabitur et in hanc partem te diffunde. Hortare insta et sollicita ut se movat et descendat sive mittat in oppressionem predicti hostis, quum hic est totius tue commissionis effectus et fructus qui ex tua profectione sperari potest.
Et illic differ, et ad nos scribes et omnia declara que fueris operatus et que futura illic sperari debeat, et expecta mandatum.
Praticam pacis quam cum ipso turco habuimus justifica et declara quod invitati ab eo et requisiti de pace, misimus oratores nostros, sed cognita illius insatiabili et perfidiora ambitione omnia rapiendi et dominandi ubique terrarum, aspirantis et citra et ultra mare ad imperium omnium gentium et omnium nationum, et cognita dispositione dominorom quos supra memoravimus ad conculcandam tantam rabiamet seviciem, et se liberandum ab ista peste, cum eis potius in comunem salutem concurrere voluimus, quam secum ad pacem devenire, et oratorem nostrum pace infecta, revocavimus. Sicque persuadere nitaris, ut excellentia sua in suo quod nobis per ejus oratorem et literas propositum declaravit perseveret, et cum reliquis dominis hosti suo infensis a latere suo concurrat in illius extintionem, et opulentissimis regnis suis inferiorem Asiam adiungat, et universum dominatum hostis sibi gloriose vindicet. Que res, preterquam quod excellentissima per se sit erit, etiam firmamento et stabilimento universi imperii sui, depulsa comuni lue et omni remoto offendiculo ad totius orientis imperium.
Scripsit ad nos summus pontifex, deliberasse mittere nuntium quempiam suum, et nos beatitudini suae respondimus et suasimus talem missionem; si ita fuerit, tu eris cum predicto pontificio nuntio et secum omnia procura et solicita.
Et ex nunc captum sit, quod pro expeditione dicti oratores, accipi debeant ducatos 2000 auri de omni loco et officio, sive mutuo cum obbligatione necessaria quorum 500 auri sint pro illius provisione et reliqui pro impensis.
Et supra donis faciendis atque vestiendis et honorandis oratoribus prefati domini, collegium habeat libertatem providendi sicut ei visum fuerit et accipiantur pecuniae ad id necessariae ab officio rationem veterum.
Cum fueris in ditionem Caramani illum visita nostro nomine, sub literis nostris credentialibus, et suade atque orteris ad faciendumcontra Turcum, et pete ut ad tuum securum transitum prestare tibi placeat omnes favores et omnem possibilem commoditatem.
Preterea sel tempo et camin te servirà, visiterai el serenissimo re de Zorzania, sotto nostre lettere de credentia, quale te havemo fato dar e dapoi le convenienti et debite salutation per parte nostra facte, lo exhorterai et inflamerai con quelle parole convenienti et idonee che a la prudentia tua aparerà a questa impreza.
Ser Jacob Lauredanus procurator, ser sapientes consilii, ser Franciscus Michael sapiens ordinum, volunt commissionem per totum, sed loco verborum positorum inter duo in primo capitulo, volunt verba infrascripta: verum transacto yeme, si prefactus dominus se preparet pro veniendo aut mittendo exercitum contra Turcum, tu illic differ et sollicita expedictionem et scribe atque expecta mandatum; si vero postquam ver adveneris videres prefactum dominum non se movere, aut aliter rem dispositam quam suaserit, tu accepta bona licentia redeas ad presentiam nostram.
Secreta XXV.Cornet, Op. cit.
Magnarum Provinciarum caput, et Dominorum Provinciarum Princeps, ac etiam omnium illustrium dominationum. Domino magno.... augeat felicitatem tue Serenitati certum et manifestum est nec potest aliquis tantam magnitudinem tuam exaltare, seu extollere, quantum decet et tibi conveniens est.
Sumus nos tibi amicitia et dilectione conjuncti nunc et propter ut prius et antea eramus, nec aliquid in corde nostro fictum aut simulatum cogitamus.
Et dignum est..... Oratores el nuntii tui apud nos continue esse debeant et de occurrentibus nos teneant certiores. Vos autem, si denobis..... cupistis, adepti sumus Dei gratia, ea que numquam animo cogitavimus, nec aliquo modo speravimus, nisi Provinciam Babiloniae, Amasiae, Adicabageis et omnia quae continentur in eis, et fecimus nobis ea subjecta, et possidemus usque ad partes Romaniae seu Greciae, et non violentia et viribus, sed benignitate et equitate, et omnes perfidos inimicos confundimus, laus et gloria altissimo Deo.
Erat unus solum qui nobis aliquantulum adversabatur, hic etiam sponte humiliatus ad nos venit, et largiti sumus ei dominium de Corassan, laudetur Deus, incessanter. Sultan Cassan Baicona est nomen istius domini Corassan. Restat nunc alius secundus Sultan Greciae sive Romaniae, qui inimicum facundus et magnus, presentim super Caramanos, quibus veteri et antiqua amicitia conjuncti sumus. Ipsi Caramani venerunt ad nos supplices usque ad provinciam Azimie, quibus visis, subito venimus in Tauris, inspeximus super negotia eorum, et cognovimus quod ipsi proprii malorum suorum causa fuere. De principio nostre lune Rabemel sive Juli 1472 ad partes eis propinquiores iter faciemus. Multa et alia in presenti dicere sumiturus, que hic medicine Doctor noster ad te in sermone prudens mittimus, magnus medicus Isaac fidelis in quem magnam fidem habemus oretenus tibi omnia de mandato nostro sufficienter narrabit, et quecumque pacta intrinseca et secreta cum eo tractabitis et ipsa suum habebimus rata grata et firma, tamquam si ad componenda ea presentes essemus.
Datum in principio lunae Rabemel sive Julii, anno Maumethi 877 secundum cursum nostrum.
A tergo.
Magnarum Provinciarum domino, et principi civitatum venetorum testo Deo augeatur felicitas vestra, magnitudo vestra, excellentia vestra, q. nota est omnibus cum sit propter famam, et hoc dico bono corde propter amicitiam quam habemus et sumus nos firmati in aliquo fundamento vobiscum veteri et antiquo, et dignissimum est quod litera tua oratores et nuntii apud nos continue esse debeant ut de occurentia continue avisemur.
Copia de una lettera scripta da Uzunhasan al Doxe nostro nell'anno 1472.
Marino Sanudo,Cronaca ms. nell'Archivio Cicogna.
Commissione a Giosafat Barbaro, ambasciatore veneto in Persia.1473 (1472 m. v.) 28 Januarii.
Quod ser Josaphat Barbaro oratori designato ad ill.mum dominum Ussonum Cassanum fiat haec commissio.
Nicolaus Tronus Dei gratia Dux Venetiarum, ect. Commitimus libi nobili viro Josaphat Barbaro dilecto civi et fideli nostro, ut vadas orator noster ad ill.mum et potentissimum dominum Ussanum Cassanum, et cum duobus galeis que subito expedite erunt, insieme cum li ambassadori del summo pontefice e della maestà del Re e cum Azimaemeth ambassador di esso ill.mum Signor, tu te parti et recta et solicita navigatione te conferissi in Cipri, per lo principal luogo dove habiate a smontar, per intender cum verità i progressi del predicto Signor, e dove la persona et esercito suo se trova, per pigliar più certo partito al seguro transito vostro per esser alla prexentia soa.
In questa andata toa, ritrovandote cum el capitan nostro zeneral da mar et proveditori conferirai cum loro, e daragli notitia de la cauxa de questa ambassada et forma de questi nostri comandamenti, et de le munition et altre cosse deliberate mandar per nui a quel Signor come tu sai esser nostra volontà con effecto. Non te trovando con el predecto capitan, lassa al nostro rezimento de Modon la copia de questa commission sigillata, perchè al ritorno li del capitan la ghe sia presentata per soa perfecta intelligentia.
Zonto in Cipri, visiterai per nostro nome et soto nostre lettere de credenza quel serenissimo signor re, et farai le consuete e benevoli salutation et ample offerte come si convien a lo amor et mutua nostra convention cussi antiqua cum suo ill.mi progenitori, come molto più strecta et valida per la nova parentela et affinità contracta con la Signoria nostra. Visiterai etiam et honorerai la serenissima regina, con lettere de credenza et con ogni significazione de nostra dilection verso de quella per accresser tanto la soa reputation appresso tutti quando da tutti sia intexo l'amor et extimation nostra de quella et del suo felice zonzer in Cipro, et alégrate cum el re et cum lei. Da poi queste bone et zeneral parole darai al predetto re avixo de la causa de la andata toa e de li altri ambassadori pontificio et regioal signor Usson Cassan, per visitarlo honorarlo confermarlo in suo proposito et già tolta l'imprexa contra l'Ottoman et inflamarlo a seguir sino in ultimo exitio del soprascripto comun nimicho; et anche li significherai che la deliberation nostra de potentissima armata futura molto più per tempo dell'uxato, et cussi nostra come de la maestà del re, et non se dubita che el summo pontefice farà anche lui pro viribus ampliando questa parte d'armata, modesta però et gravemente sicchè l'appari più verità che ostentation. Dichiarali anche el mandar che nui femo de bombarde grosse e mezane, spingarde, schiopeti, polvere et altra munition et artiglieria, bombardieri, schiopettieri et inzegnieri per satisfar a le requisitioni del prefato signor, et ajutar a favorir l'imprexa soa. Da poi queste notification, perchè optimamente te servirà el proposito, conforta e rechiedi efficaze et instantemente la predicta maestà, che lui armi et expedischi le sue galie quante più lui pò, azochè unite con le altre de' cristiani e separatamente come meglio e più utile dell'imprexa fosse indicato, possino esser preste in favor de cussi utile comune e salutifera a tuti expeditione, facendoli intender questo esser el tempo et unicha occaxion de soa liberation et perpetua tranquillità, extinguendosi l'incendio che non solamente a tuto levante, ma tuti cristiani manazava ultima consumptione, e da li amici vicini non si pò sperar se non raxonevolmente ogni comodità et bene, mancandoli specialmente el modo e la occaxion dell'offender tale quale ha questo rabioxo et potentissimo serpente: et in questa per inanimar et indur la predecta maestà ad ogni provision et sussidio da esser prestato in opposito de lo inimicho et in favor del sopra scripto ill.mo sig. Usson et soi adherenti, fane ogni efficace istantia.
Capitato a Rhodi visiterai el gran maestro sotto nostre lettere de credenza; et post generalia, dali avixo de la caxon de l'andata toa, de li altri ambasadori ut supra, et de tutti li preparativi predicti, suadi et indù (muovi) soa reverendissima signoria a lo armar le galie quatro, che lui è obligato per vigor de la liga cum la maestà regia et cum nui, et mandarle al capitan nostro, et al prestar ogni subsidio et favor a l'imprexa del sopra scritto excellentissimo signor, per comun bene de tuti cristiani e de la soa reverendissima signoria e soa religion che sono più che molti altri vicini al pericolo; e bixognando al predecto signor alguna sovention de bombarde e munition oltre quelle mandemo nui, li piaqui suvenirlo perchè si come nui li avemo per più lettere scritto, tutto semo contenti restituirli.
Nui non podemo indivinar dove se ritrova la persona et exercito del soprascritto illustrissimo signor, nè in che termini serano le cosse al zonzer tuo in Cipro, e però non podemo darte in comandamento che tu faci più una via che un'altra, nè pigli più uno partito che un altro per essere a la presentia soa, ma tolta quella information dei luoghi cammini e muodi de lo andar che necessario sia l'è de nostro desiderio et intention che quanto più presto sia possibile tu te si trovi à la presentia de soa celsitudine, e se per la condition de le vie e segurtà de lo andar potrai condur o tuti o parte dei prexenti che nui avemo deliberato mandar et tuttavia se preparano et serano subitamente dietro de ti in Cipro, molto ne sarà grato per più honorificentia de l'ambassata toa; quando ch'anno lassati quelli in la galia in Cipro non differir, nè inspazar per questo l'andata toa anzi più presto che tu poi vatene et zonto con l'ajuto di Dio dove sia la persona del soprascritto ill.mo signor conferissi subitamente con el nobil homo ser Chatarin Zen ambassador nostro, e da lui tuò ogni piena information e distinto avixo del numero de lo esercito e de la disposition del signor e de le cosse seguite fino quel hora che a te non fossero note et de ogni altra occorrentia et cossa pertinente la materia, azochè perfectamente informato più apertamente tu possi e proponer e risponder e parlar quanto sia expediente.
Serai a la presentia del prefato illustrissimo signor quando parerà à la soa sublimità de udire te, e porte le lettere nostre de credenza e i prexenti segondo l'uxansa loro, se quelli o parte come havemo dito di sopra tu haverai potuto condur cum ti, se non farai la scuxa necessaria e darai modesto avixo de la partita de quelli e del esser lassati per ti in Cipro o tuti o lo resto et condurase a la presentia soa quando per la condition de le vie se possino condur. Saluta da poi conforta et offerissi a la soa sublimità, cum ogni amplitudine e reverentia de parole, e si come a ti è ben noto esser de consuetudine de simel signori.
Subzonzi da poi esser stato a la presentia nostra i mexi passati Isach hebreo medicho et ambassador del prefacto illustrissimo signor, che vene per la via di Caffa e molto fo longo e tardo el venir suo per le difficoltà e impazi occorsoli in chammino si come lui expone, e per soa relation intendesemo la magnanima disposition volontà de la prefata celsitudine del moversi e venir contro l'Othoman comun et universal inimicho de tuti, per vindicar tante inzurie e spoglie facte injuste et inhumanamente a tanti signori.
Questo stesso pochi dì dipoi ci confermò lo effecto de la cossa e la effectual mossa de esso excellentissimo signor, dechiaratane per lettere del nostro ambassador ser Chatarino Zen et per relation de agì Mohammed ambassador de sua sublimità, e pegli effecti et successi istessi, la qual mossa et imprexa come degna de sempiterna e immortal laude e gloria cussì era al tuto necessaria, et serà, Deo bene juvante, fructuoxa et felicissima, laudabile et glorioxa la fa la grandeza et excelenza de quella, necessaria le ambitiose crudel et insaciabel condition et appetiti de lo inimicho che in ogni occasion et comodità li fosse intravenuta non haria havuto più riguardo a la soa sublimità et a suoi figlioli de quello lui ha avuto a tanti signori quanti per forza parte e parte per ingano e perfidia ha privi de stati suoi e facto mal capitar, fructuoxa per lo acquisto de nuovo regno et imperio ampio et grande per se, firmamento e stabilimento de li altri già acquistati e posseduti regni a suoi figliuoli e nepoti in perpetuum, felicissima serà senza dubio per la justicia, bontà et comulata virtù del prefato illustrissimo signor, el qual Dio ha electo et deputato repressor de tanta tirrannide et vendicator de tante injurie, spolie e crudeltà, et libertà de tanti afflicti signori populi e zente. Et già ha dimostrato Dio in questo principio del suo mover signo de futuro felice exito, imperocchè come per via intrinseca e famigliar de lo inimico semo facti certi tanto è lui e tutta soa zente impaurita et spaventata, che per ogni modo se reputano vinti e superati el prefato excellentissimo signor vincitor et dominator, che suol esser infallibel argumento e segno de quello de esser uno cussi universal presagio e quasi certo inditio de la mente de ognuno. Con queste e tutte altre parole e raxon persuaxorie et efficazi, laudata et exaltata la sua glorioxa imprexa et proposito, quanto più tu puoi, cerca de confermarlo et inflamarlo in essa, et così nel primo congresso et audentia come a la zornata in tuti li conferimenti e raxonari te occorrerà, dove accomodamente et in proposito tu possi farlo.
Dapoi suzonzi che per l'uno e l'altro ambassador de soa celsitudine, zoè per lo primo Isach medicho e poi per agi Mohammed nui semo stati richiesti per nome de soa celsitudine al far bona guerra dal canto nostro a lo inimicho, perchè così lui desponeva de far e faria dal suo, et a subvenir e favorir l'impresa soa de potente armata, de bombarde, bombardieri che quelli sappia far et exercitar, de spingarde e schiopetti et altre necessarie munition et artiglierie, le qual tute cosse con grandissima solecitudine havemo disposto etpreparato de far. Et comenzando da la guerra ricorda a soa sublimità, nui esse stati in quella anni X, et esser continuamente deliberati de proseguirla et sostenirla insieme con lui, fino in ultimo fine et exidio de lo inimicho, el qual come qui de soto diremo ha cum nui cerchato cum multa instantia et promesse la pace e nui per far come havemo dito et cercar insieme con la prefata celsitudine havemo refutata, e con tutte le forze nostre non solum maritime ma etiandio terrestre per tutto dove con lui nui confinemo lo offendemo e guerrizemo, e più che mai lo faremo confortando et inducendo tuti li suo vicini ad offenderlo e li subditi a sublevation et rebellion.
Da mar veramente credemo esser venuto a noticia del prefato illustrissimo signor in quanti luoghi questa estate passata l'armata de' nostri collegati et nostra habia infestato tuta la marina de la Natolia, saccomanato e brusato luoghi assai, aspectando lo approximar de la soa celsitudine per aiutarlo a lo acquisto dei luoghi de lo inimicho; l'inverno veramente essendo uxanza disarmar buona parte de l'armata per manco spexa e poi a tempo novo instaurarla; questo inverno sperando soa sublimità potesse esser più vicina a le marine per poter far quanto ne ha richiesto, havemo tenuto fuori la mazor parte de quella, e de novo armato e multiplicato il numero de le galie nostre, e tutavia armemo e mandemo fuori sì che molto più per tempo del uxato quella sarà suxo l'imprexa presta ad ogni favor de soa celsitudine dove sia più necessario. L'armata veramente del serenissimo signor re Ferando già semo avixati essere per la più parte in ordine sicchè in quello istesso tempo se conzonzerà con la nostra et similiter non dubitemo farà el sommo Pontefice, la optima mente e disposition de entrambi i qual intenderà la prefata celsitudine per ambassador de loro.
De le bombarde, maestri e spingarde e tutte altre munition dechiara al prefato excellentissimo signor el numero de tutte cosse e de li maestri e schiopetieri apti et experti per poter mostrar a de li suoi che se adaptano a simil exercitio, che prestamente se comprende et impara, et in pochissimi zorni tanti se ne farà experti et apti quanti vorrà soa signoria, bona parte de le qual cosse havemo voluto che vedi l'ambassador suo agì Mohammed cargar sopra la galia grossa, che per condur dicte munition tutavia se arma e subito serà driedo de vui in Cypro e con quella anche li prexenti, sicchè potrai affirmar al soprascripto signor tutto esser in levante a suo ordine et comando, e non esser da tardar lavenuta soa a le marine per occupar et redur in soa podestà i luogi de lo inimicho.
Per tute queste cosse zoè de guerra da terra et armata continua grossissima de munition preparate et mandate dechiara, nui non esser manchati da spexa et incredibil summa de danari, nè esser per manchar per el continuar l'imprexa a far tuto quello po le forze nostre in le cosse soprascripte per satisfaction compita de tuto quello che per l'uno e per l'altro de suoi ambassadori semo stati richiesti.
Isach medicho, primo ambassador suo, ritornato da Roma e andato per sua deliberation et per nostro conforto item al serenissimo re di Hungaria per iterum suaderlo et confortarlo a far animoxa et potentemente contra al comun inimicho, apresso el qual re nui etiam tenimo uno nostro secretario per tal effecto, et per instesso Isach li havemo scripto et commesso intorno a zò apertamente et cussi speremo dicto serenissimo signor re esser per fare, la gente del qual che sono in Belgrado in questi proximi zorni corseno in Servia e feceno grandissima preda et assaltate nel ritorno dal presidio del inimicho furono alle mani, et sono roti et tagliati a pezzi la major parte de li nemici, parte prexi e molto pochi fugiti, se reduseno i Ongari a Belgrado cum la preda e cura la victoria; sichè lo inimico è per haver da ogni canto e da ogni parte stimulo e molestia tale che impossibel al tutto li sarà poter resister a tanti. E descendendo el prefato excellentissimo signor cum tanta potentia, se po' reputar lo inimico doverli più presto occorrer et esserli certissima preda cha contrasto. De la qual suo ruina avedendosene lui come astuto et intelligente, ha cum nui ricercata la paxe, in do luoghi di nostri mandato suo ambassadori, l'uno a Corphu come ve è noto, l'altro a Scutari persone molto honorate e non ha havuto per inconveniente nè a smachamento de sua reputatione et cum ample et larghe offerte de optime et honorevol condition per nui. A l'uno e a l'altro di quei ambassadori havemo fatto dar licentia et in tuto recusata ogni sua practica, et molto più ogni conclusion per essere cum quello excellentissimo signor, cum lo qual semo colligati uniti e streti per la sua justizia, bontà et virtù per le condition de lo inimicho comun, et indifferente a lui et a nui et ad ognun a chi el possi nuocer per l'insaciabel suo appetito, per la condition de la guerra et aptitudine de farla, lui da uno canto per terra, nui principalmente da mar, che come l'uno da l'altro po' ricever a tal imprexagrandissimo favor et aiuto, cussì se existima impossibile che lo inimico a tutti do'insieme possi resister, e non li sia necessario sucumber per ogni modo, et esser come havemo dito certissima preda et triumpho del prefacto illustrissimo signor.
Non ce ha parso adonque dar orrechie a sue proposte et offerte, perchè el non se perdi retardi o impazi la perfection de la voluntà de Dio, de la qual esso illustrissimo signor è veramente costituito executor et ademptitor. Questo volemo che tu dichiari a soa sublimità, perchè se forsi altramente fosse de dicta pratica divulgato, lui sapia el vero, e non presti fede a le arti ed astucie del inimicho, el qual non dubitemo ponto che cum el re d'Hungaria et cum altri christiani haverà tentato e tenterà de apaxarsi e componerse. Ma da tutti tenimo sarà repudiato come è stato da nui, e per lo exempio nostro e per esser ognuno erecto contra lui et aspettar la opportunità del vindicar le ricevute injurie e liberarse da la soa continua formidine. E benchè lui habia ricevuta da nui repulsa e così credemo riceverà da altri per le raxon predecte niente de mancho astuto e malitioxo ha forsi facto e farà divulgare l'oposito per favorir con bosìe el facto suo, come anco dal canto nostro lui fa divulgar essere in pactica de pace cum quel signor et esser in sua libertà haverla. La qual cossa nui non havemo mai creduta nè credemo per niente per la prudentia singulare et magnanimità de la celsitudine sua la qual non vorrà tuor a se stesso l'imperio, e desister da cussì gloriosa et certa victoria et triumpho, per lassar a discretion de lo inimicho tutta la sua posterità, e de tal inimicho crudelissimo et immanissimo che mai non ebbe nè servò fede, nè humanità ad alcuno, testimonii tanti signori cazati, lacerati e dissipati, el qual quanto più cresce et più se firma in la potentia et dominio suo tanto è più a tuti formidolosa e più pericolose le condition de ogni suo vicino. Questa parte nui volemo che tu esponi, dechiari et manizi cum ogni dexterità et efficatia, sì che la serva et a la manifestation de la verità per quanto nui havemo facto in la materia de la pace come el Turco, et in dissuader et abalienare l'animo de esso signor in tutto e per tutto da simil mention et fantaxie de paxe.
Tuta questa toa exposition et ambassata, ed ogni altra cossa occorrente fa e tracia insieme cum el nobel homo ser Catharin Zen nostro ambassador essendo lui apresso quello illustrissimo signor, sì ch'el pari per la vostra union una ambassata e non più, per l'honor de la nostra signoria e de le persone vostre, et per più utilità de la materia, quando lui fosse lontano fa et eseguisci tu solo.
Cum li ambassadori pontificio et regio comunicherai et questi nostri comandamenti et per zornata ogni occorrente materia, sì che loro a ti, e tu a loro, e tuti insieme dagate a le facende christiane et comune, ogni favor caldo et reputation.
Zonti veramente in Cypro sel predecto illustrissimo signor fusse anchor tanto lontan da le marine, e le vie sì precluse et impedite, ch'el passar vostro fosse o impossibile o periculoso et però tardo, l'è de nostra intention, che per quelli miglior modi et mezzi che a ti sia possibile de ritrovar, et per el mezzo de la maestà del re de Cypro, e per ogni altra via, tu mandi al nobel homo Catharin Zen le lettere che nui li scrivemo le qual te havemo fato dar multiplicate perchè per più diversi messi tu le mandi azò che malcapitando alguno, le altre pervenghino a le sue mani, e tu anche per quelli istessi messi scrivili del tuo zonzer in Cypro insieme cum li altri ambassadori, e dali parlicular avvixo de tuti i preparamenti fati per nui e mandati e zonti cum ti in Cypro, e cussì fa che agì Mohammed scriva e replica anche lui ingrossando et ampliando ogni cossa per ben de la materia e perchè quel signor se induchi a presto descender et poter uxar le munition mandate et subsidii li sarà per dar l'armata Christiana. E se quando serai cum el capetanio nostro zeneral, lui havesse de mandar qualche uno per qualche altra via, et similiter in Rodi qualche uno altro, volemo ch'el si mandi, et che anche per ti se scrivi come è dito, e facci simel ad agì Mohammed, azò che per ogni modo el predicto illustrissimo signor habbia avixo del zonzer vostro e dei preparatorii facti et spedicti et zonti in Levante a suo ordine et disposition. Et parendoti mandarli qualche fidato messo o messi senza lettere oltra quelli mandasti cum lettere et cum qualche consegno de parole sì che ser Catharin cognoscesse esser veri tui nuntii e potesse darli fede per la notitia del consegno che satisfesse in luogo de lettere de credentia, volemo che tu li mandi. Et breviter fa ogni experientia e non lassar nè da quanto te havemo ricordato, nè che a ti paresse utile et possibile, cosa alguna o modo algun inexperto per far intender a quel signor el vostro esser in Cypro cum tute le cosse predicte, e l'armata esser prestissima come havemo dito. E perchè solamente questa noticia da esser data per le messi zudichemo utile et necessaria, ma etiandio la pubblica fama et dimostration de le cosse predicte perchè per quella venga anche a noticia de quel signor e de li amici soi Caraman et altri, volemo che non solamente ne avixate dicto signor Caraman et altri, ma cum le galie a vui deputate che sono do, volemo che vui ve redugè verso i luoghi e marinadel dicto Caraman possandolo far seguramente dandoli avixo del vostro esser lì perchè possando cum sua scorta e favori passate al signor Uzunhasan. E non possando per esser dal Ottoman occupati i luoghi da marina, facta ogni experientia et demostration, retornate in Cypro, spaxate messi et aspectate la occaxion, el modo, et intendando che possiate haver de le galie del serenissimo signor re de Cypri per el passazo vostro, quando poreti passar licentiate quelle do che ritornino a ritrovar el capitanio nostro zeneral, ma non possando haver de quelle del re, retenete le suedicte do, fino vi siano necessarie al detto passazo. Se veramente le vie fosseno expedite, smontati vui a terra et prexa la deliberation del cammino, licentiatile, che cum prestezza ritornino al capetanio nostro zeneral.
Passando vui per la dition del Caraman visiterai sua signoria, conforterai et offerirai sotto nostre lettere de credenza sul zeneral et consueto, et li dichiarerai quanto a ti apparà esser expediente e ben de le cosse; el che meglio potrai li presente intender che per nui dartelo in comandamento, et per servar l'uxanza et per più acharezarlo prexentali per nostro nome.
Occorendo ritrovarti dove sia la donna del prefato signor, fiola che fu del imperator de Trapesonda, visiteraila cum licentia del signor sotto nostre lettere de credenza, et usa quella forma de parole che a toa prudentia aparerà convenirse a la soa dignità et anche al proposito della materia, e ne la visitation presentati per nostro nome, et se più de una de le done sue fosse cum sua celsitudine, visita anche le altre che da lui siano amate et existimate, et prexentale.
Visiterai similiter cum nostre letere de credenza i figlioli de quello illustrissimo signor et a zaschadun de loro prexenta. Dapoi et la prima volta et visitation de assiduamente che tu te ritrovi cum loro et cum a zaschadun de loro suadili et inflamali a la prosecution de l'imprexa necessaria al suo proprio bene et exaltation cum le raxon dite de sopra al padre et cum le altre che te occorrerano, similiter farai sel te occorrerà el modo cum l'imperatrice de Trapesunda per vendetta del ingiuria, spolie et morte del padre, et per lo acquisto de lo imperio suo de Trapesunda.
Visiterai etiam Omarbei suo principal capitanio e quelli altri parerano a ti solo letere de credenza molte de le qual ti havemo fato dar senza soprascripto perchè de lì lo possi far et uxarle al bixogno et prexentalo.
Perchè come tu intendi el desiderio nostro è grandissimo de intender i progressi del sopradicto illustrissimo signor et ogni occorrentiain quello exercito et in quelle parte sarai solecito et diligente in darne solicito et continuo avixo de ogni cossa che tu vedrai al dirai et intenderai cussì del numero de la zente come de i pensieri e desegni e de i cammini de lo exercito del sopradicto signor et brevemente de ogni cossa che raxonevolmente tu possi intender la noticia sua esserne grata; et non sparagnar nè spexa nè fatica, nè pericolo de messi, replicando per ogni via possibile sì che da ti habbiamo spesse lettere et avixi. Farai lo simile de Cypri fina serai lì.
Ben chel appari che in principio de questa nostra commissione ve comandemo che vui andagà in Cypro recta navigatione, intendete però questo proceder perchè nui existimemo quella esser più idonea scala al passar vostro al predicto illustrissimo signor che presuponemo non sia ancor disceso a le marine. Ma se altramente fosse, e quando sereti cum el capitanio nostro intendesti chel drizarvi altrove fosse più a proposito de la prescrita esecution de questi nostri comandamenti lassemo in arbitrio e disposition vostra far segondo el conseio e parer del capitanio nostro et vostra prudentia, et prender quel partito sia più idoneo et accomodato a la satisfaction del grande nostro desiderio che presto vi ritrovate a la presentia de quel illustrissimo signor.
Et ex nunc captum fuit quod dentur suprascripto oratori ducati 500 et dandi se Catarino pro illius impensis.
Secreta XXV.Cornet, op. cit.
Commissione segreta a Giosafat Barbaro.(1473, Die 11 Februarij).Ser Josaphat Barbaro oratori nostroituro ad illustrissimum dominum Uzunhasanum.
Ben che assai sufficientemente per la forma della toa aperta commission tu habi intexa l'intention nostra et desiderio che lo illustrissimo signor Uxon proseguisca la guerra, et recercando lo inimicoastuto et malitioxo la pace, quella refuti come cossa al stato suo per le raxon allegate pernitioxa, et anche qual via nel proseguir la guerra sia più in proposito de le cosse nostre, videlicet in la Natolia dominio et viscere de lo inimico, ampuò (tuttavia) per questi nostri secreti comandamenti ne ha parso parlar intorno a l'una e l'altra de le predecte do cosse più particolare e destinctamente; nè de questo qui te diremo, volemo che tu comunici cum li ambassadori che sono in to compagnia, nè cum algun de loro. Per quanto aspecta a la pace nui non volemo che cum questo perfido et insaciabil inimico se possi aver pace alcuna che possi esser nè segura, nè durativa senza queste condition che lui cedesse in tutto e per tutto la Natolia a questo illustrissimo signor, e tuto quello lui possiede de là del stretto cum tuta la ripa de esso strecto opposita a la Grecia, si che in quella niente omnino li restasse. Questo dicemo cussì per lo castello del Dardanello che pervenisse in mano et podestà del prefacto excellentissimo signor, come perchè niuno altro più ne potesse edificar in locho alcuno de quela ripa, et conseguentemente fosse in libertà nostra passar suxo per el strecto et intrar in mar Mazor et venir a Trapezonda et altri luoghi de esso excellentissimo signor per instauration de li antiqui trafici et commercij, per beneficio della sua celsitudine et suoi subditi e nostri. A nui veramente consignasse la Morea e l'ixola de Metelino e restituisse el nostro Negroponte; et ancor cum tute queste condition, considerata la rabia et rapacità soa existememo saria pericoloxo lasarli tanti regni et potentie quante lui possiede in Europa, cum le qual a qualche caxo potria esser molesto al prefacto illustrissimo signor, a suoi figliuoli et a li amici soi. Ma pur quando tu vedessi la celsitudine soa inclinasse a mention de pace et non si potesse per te ritrar e suader in contrario ricorda et proponi questa conditione nel modo nui te lo dicemo.
La mente adonque nostra et nostro desiderio saria la prosecution de la guerra fina che cura le arme el fusse expulso de la Natolia e reducto in tal termini che ogni condiction de pace se potesse raxonevolmente sperare e poi segondo el tempo e le cosse non mancheria darli quella leze apparisse esser per tuti do nui più avantaxosa et fuzir ogni practica in questo mezo, perchè le non pò se non grandissimamente nuocer a le comune cosse et bene del prefacto excellentissimo signor et nostro.
Pur quando facta per te ogni possibel experientia et conato per lo suader el refuto de ogni paxe e la prosecution de la guerra et exterminio de lo inimico, et cum le universal raxon non esser da darli paceniuna, e poi cum lo ricordo de le soprascripte dure difficil condition, non le succedesse nè l'una, nè l'altra via; ma quel excellentissimo signor inesorabilmente avanti la total eversion et ejection de lo inimico fuor de la Natolia fosse inclinato a la pace cum la restitution de i stati de i signor cazati in essa provincia o altramente, che nui ben podemo considerar ma non intender perfectamente tutte cosse: in questo caxo sii solicito in recordar il facto nostro, sì che a nui anche sia resignata la Morea, Metelin e restituto Negroponte, e non possando tutte queste cosse quella più parte tu puoi obtenir. Et in fine almancho ne sia restituto Negroponte et Argo o pur siamo insieme cum el predicto illustrissimo signor inclusi in tal pace come suo colligati et confederati con tutti li nostri confederati et adherenti.
Possiamo intorno a tal materia dirte asai raxon, le qual tute e de le altre anche segondo el tempo e la qualità de la materia te po soccorrer a ti stesso che sei prudente e practico uxa la tua solicitudine prudentia et diligentia al più bene et al maior avantazo et beneficio del stado nostro.
A l'altra parte che è della via de far la guerra tu intendi questi do Stati esser proposti suxo questo taoliero per dir cussì l'uno quello del Turcho, l'altro quello del Soldan. E ben che nui existimemo che al tuo zonzer in levante el prefato excellentissimo signor già serà drezato per quel cammino lui deve andar, ampuò in ogni caso nui te dichiariremo el concepto nostro. Se per ventura tu ritrovasti soa excellentissima signoria ancipite et suxo l'uno et suxo l'altro partido, volemo che tu lo suadi et lo conforti a la via della Natolia e ruina del Ottoman come ad imprexa più necessaria et più glorioxa, la qual riuscita non li resta più alcuna difficultà al certo impero de tuta l'Asia. E se già lui si fosse drizato a questa banda del Turcho, mantienlo tu in tal proposito che credemo lo farai senza difficoltà.
Se veramente lui fosse intrato in Sorìa, in questo caxo perchè varie pono esser le condition delle cosse non ce par de darte alcun singular comandamento se non quanto te diremo appresso, non intendando che possi esser utile nè che nocino a le cosse nostre et a le persone et haver de li nostri merchatanti, la salute e ben di qual volemo che sia el tuo bersajo e la to brocha dove tu hai a drezar tuti i tuo pensieri studi et spiriti per la loro salute e liberazione. Volemo che per ogni modo tu passi a ritrovar quello excellentissimo signor perchè molto meglio appresso lui che da la longa potrai aiutar et favorir la salute e liberation de nostri, che stando lontano, anzistando lontano offenderesti e l'una e l'altra parte et potria questo esser dopiamente et per do vie la extintion de li nostri. Tu intendi et cognosci per quanto ve stagi le persone, el mobile che se ritrova in levante uxa a questa volta ogni animo ogni distinction et ogni raxon per la conservation et liberation de quelli cum lettere et messi de quel excellentissimo signor, cum luxenghe, manaze, forze, parole et effecti de quello a quelli luoghi dove se ritrovano i nostri mercadanti et haver suo sì che tuto se salvi per quelle vie et modi che tu crederai meglio e più certamente poterlo fare.
Perchè come ne ha referito questo nuovo ambassador del soprascripto illustrissimo signor, la despina è apresso de lui in grandissimo amor et reputation et auctorità, oltre quello nui te havemo commesso in l'altra commission toa de la visictation et prexenti, l'è anche de nostra intentione che quanto più tu poi tu la honori et exalti, e sì te forzi de renderla a tute le voglie nostre propitia et per tute quelle vie e mezzi che tu intenderai et cognoscerai poterlo fare.
E dichiarali lo amor nostro et observantia in quella e la speranza che nui havemo in la sua sublimità, e mesedando i respecti christiani cum i nostri e l'odio inextinguibile lei deve haver a lo inimico, la dolzeza de la vendetta de tante ricevute inzurie nel sangue suo, fa de obtener et uxar l'opera et favore suo al ben de tutte cosse a ti comesse.
Visiterai similiter et honorerai et prexenterai la madre del soprascripto illustrissimo signor cum forma de parole a la soa dignità conveniente et a la persecution de l'imprexa quella inanimerai el inflammerai per lo evidentissimo beneficio et necessità del stado de suo figliolo, de li nepoti e descendenti suoi cum quelle parole et raxon che alla materia et a la persona soa convenga.
Benchè nui te habiamo dito in l'altra commission che tu comunichi ogni cossa cum li ambassadori pontificio e regio, sapi ampuò esser de nostra intention che tu comunichi le cosse comune zeneral e manifeste, non questi nostri secreti, nè altra cossa che meritasse taciturnità e silentio; tu è prudente uxa la consueta tòa intelligentia et practicha.
Da poi la prima exposition de questo ultimo messo del soprascripto illustrissimo signor, lui è iterum venuto a la presentia nostra et hanc exposto chel predicto signor Uxon per suo sagramento ha promesso al nobel homo Catarinzen nostro ambassador de perseverar perpetuamente cum nui in amicitia coniunction et union, et haver li amici nostri per amici et li inimici per inimici. E questo istessolui ne ha offerto et promesso de affermar da bel novo cum sagramento per nome de quello excellentissimo signor: però nui volemo che tu te informi di questa particularità dal soprascripto ser Catarin, el qual se meravigliamo che se cussì è non ce ne habi dato notizia. Et essendo necessario far in tal materia altra solemnità et obligarne la fede de quel signor, e la nostra a lui, a perpetua soprascripta union et intelligentia contra l'Othoman, specificatamente semo contenti che tu ne ricevi ogni obligo, et al incontro oblighi et prometti per nui sì che dita obligation sia mutua et equalmente reciproca, contra però l'Othoman come havemo dicto e non contra altri, per i pericoli che tu intendi de le persone et haver nostro che sempre se retrova in podestà del soldan, a la salvezza de le qual nostre persone et havere habi semper in ogni caxo singular et precipua cura et diligentia.
Comunicherai tutti questi nostri comandamenti e sì li exeguirai insieme cum el nobel homo ser Catarin Zen et avixalo che tutto tegni secretissimo quanto qua se comanda per nui, sel serà lì, et essendo lontano exeguissi ti solo come in la patente commission te havemo dicto.
E perchè per do letere del prefato ser Catarin nui semo avixati quello excellentissimo signor haverli domandato danari; sel occoresse chel te facesse simel domanda a ti, volemo che cum la dichiaration de le incredibel spexe nostre distinctamente tochate in l'altra tua commission che sono honestissime et urgentissime, et cum tutte le altre honeste et iuste raxon et justification tu honesti la Signorìa Nostra, e declina quanto tu puoi questa materia.
Secreta XXV.Cornet, op. cit.
Copia di una lettera scritta per D. Catarin Zen, Orator nostro al Signor Ussun Cassan, nell'anno 1473, addì 27 Lujo.
Serenissime Princeps et Excellentissime Domine etc. Addì 14 Jugno scrissi a Vostra Sublimità dalle campagne di Erzingan a risposta di una di V. S. in data addì 9 Zener 1473; et certo dirò così: Serenissimo Principe quella lettera non fu lettera ma Spirito Santo, se detta lettera non veniva ovvero la fosse stata più tarda non so come fossero passà le cose. Questo illustrissimo signor toleva la volta di sopra come el feva. Il sommo Dio sia ringraziato il quale ha provisto a tutto. Questo illustrissimo signore come scrissi a V. S. ringrazia molto V. Serenità dell'esaltazione che feci per nome di V. Celsitudine a Lui, per essere andà magnanimamente contro l'Ottoman.
Lui ha prevenuto la V. Sublimità in aver fato dar commiazione all'ambassador dell'Ottomano, et questo perchè V. Serenità si riputava za essere unita et conzunta con essa ill.ma sua signorìa, et per il simile delle bombarde e munizion, maestri ingegneri et de schiopeteri e dell'armata mandata da V. S.; et perciò sua ill.ma signorìa aveva mandato, come saveva, un suo schiavo che fu Armirbei contro l'Ottoman con cavalli 200,000. Allora sua signorìa voleva mandar suo fio Ourgulu bei con cavalli 150,000 e sua celsitudine voleva venir dietro potentissimo, et dissimi ancora così come Vostra Serenità aveva posta fede in non far pace coll'Ottoman, ella stasse di buon animo che egli non faria mai pace coll'Ottoman per la fede che aveva porta. Qualunque cosa Vostra Serenità intendesse dall'Ottoman non lo credesse et come sua ill.ma signorìa voleva vegnir prima ad Erzengian, e li adunar tutte le sue genti, etper tutta la luna di luglio voleva andar e mandar contro l'Othoman per amor delle biade; e come in quei dì essendo venuto un ambassatore dell'Ottoman a questo stesso signore per fare la pace, lo avesse rimandato.
Significai ancora a V. S. tutti li progressi che aveva fatti questo signore fino a quell'ora, per dita mia lettera.
Scrissi ancora un'altra mia in data 12 luglio da Erzengian, per avvisarla come questo ill.mo signor avea fatto cazzar dito ambasciatore dell'Ottoman senza dargli udienza; e come a certi spioni turchi ha fato tajar la testa e taccarla al collo e così mandar all'Ottoman dicendogli ch'el vegna presto; et come pure abbia fatto venir me alla sua presenza e dissemi:Ambasciator, tu intendi, l'Ottoman vien con tuto el so poter contro de mi, et ha abandonà tutti li luoghi che tiene in ponente per venir più potente contro di noi. Scrivi alla tua illustrissima Signorìa ed all'imperator et al re d'Ongheria, che facciano tutto el so poter di andar a distrugger l'Ottoman in Europa, perchè in questa parte d'Anatolia vojo andarlo a trovar, et coll'aiuto di Dio distrugerlo, et così voglio che faccian quelli Signori di ponente acciò el dito Ottoman non si possa più refar, et che totalmente el sia distrutto et che il suo nome no se abia più a menzionar; et comandami scrivessi alla magnificenza del capitano spazzasse presto una galia per dar ricapito a ditte lettere, et così quamprimum scrissi una lettera al capitano che mandasse una galia in Dalmazia, et così mandai la lettera alla Maestà Cesarea dell'Imperatore, et altre d'Ongaria; le copie delle quali mandai a Vª Serenità et altre cose come avrà inteso per quella mia.
Addì 13 luio ricevetti lettere dalla magnificenza del capitano, e di mess. Josafat Barbaro ambassatore date a dì 3 jugno in Porto di S. Teodoro, et con quelle lettere direttive a questo ill.mo signore, et al signor Caramano, per le quali fu informato della magnificenza del capitano, come Sua Magnificenza era zonta lì, con potentissima armata, e del Sommo Pontefice, e del re Ferdinando, et che avea zente, molte bombarde, munizion, maestri schiopettieri, et presenti per essere dati a questo ill.mo signore; et come Sua Magnificenza aveva mandato da Vostra Serenità di stare ad obbedienza di questo ill.mo signore, et che molto Sua Magnificenza desiderava intendere li felicissimi progressi di questo ill.mo signore, ed aspettavalo con gran desiderio alle marine, per far qualche solenissimo fatto insieme con lui; et che intanto avea preso et consegnato a Kasim bei i tre castelli alle marine. Quamprimum fui alla presenza di questo ill.mosignore, e li significai quanto Sua Magnificenza me commetteva, e li apprestai la lettera che scriveva la magnificenza del capitano, et il Barbaro, il ditto ill.mo signore, me le feze lezere, e lette che le have, subito sua signoria ill.ma feze sonar le zambalare per tutto el campo in onor, gloria e trionfo di Vostre Eccellenze, e della magnificenza del capitano, dicendo: questi sono uomini da fatto, e che non stanno oziosi con tante sue galie. Il ditto ill.mo signore molto ringraziò Vostra Serenità della obbedienza che aveva commesso al magnanimo capitano, e delle bombarde, munizion, maestri scoppetieri, e presenti che si era per dare a sua ill.ma signorìa, e ringraziò molto la magnificenza del capitano di aver consegnato per suo nome a Kasim bei li tre soprascritti castelli.
Sua ill.ma signorìa mi disse:Ambassator, intendo il tua magnanimo capitano colle zenti di Kasim bei sono andati al Candelaro e sono huomini molto soleciti, se Dio li concede grazia di avere il Candelaro, scrivi al tuo magnanimo capitano nol consegni ad alcuno che sel tegni per lui, e scriverli che non si parta da lì, ovvero dalle terre del Caraman, perchè col nome de Dio seguirò loro alle marine e faremo colla Dio grazia qualche rilevata cosa. Questo ill.mo signor come ho scritto di sopra, voleva mandar avanti so fio contro l'Othoman con cavalli 150,000; ora ha deliberato non vada avanti, ma sua ill.ma signoria vuol andar in persona con tutto l'esercito a trovar l'Othomano. Da questo campo sono 300,000 cavalli ben in ordine armati, et per lo simile li huomini di ora in ora si vanno grandemente impassando. Questo ill.mo signor ha fatto comandamento a tutti li uomini di queste montagne che vengano in campo, li quali di ora in ora giungono. Questo ill.mo signore solecita il cammino per andar a trovar l'Othomano, spero in Dio non sarà troppi zorni si toccheremo li fianchi. Pregherò l'Altissimo Iddio per sua clemenza ne doni vittoria; ogni zorno vien persone dell'Othoman, che scampa per questo campo. Questo ill.mo signore li vede volentieri, e li fa doni e veste; oggi son venuti signori quattro dall'Ottoman, li quali sono fuzìti.
Sono stato dal signor Caraman al quale ho data la lettera che gli scrive la magnificenza del capitano, e di m. Josafat Barbaro ambasciatore, il quale mi ha fatto lezere. Sua signorìa ringrazia molto la Vostra Signorìa di tanto beneficio li ha fatto la magnificenza del capitano, lo qual sommamente lauda, e dice tutto il suo stato essere in Vostra Serenità, et di quello essa disponga come del suo proprio.
Delle condizion di questo ill.mo sig., l'è poco tempo che sua signorìanon aveva altre che cavalli 30,000 et presto si ridusse in cavalli 300,000, s'ingegnò di rubar da suo fratello una terra grande, e che avea mura belle e grosse come quelle de Costantinopoli. Dopo comenzò ad aquistar il paese, e star sempre in campagna come fa al presente. Là el mandò domandare molte cose in tributo, fra le quali el domandava 30,000 garzoni, a Gihan Shah; questo ill.mo signore fu contento darli ogni cosa, eccetto li garzoni, dicendo non poterlo far; li comenzò a romper guerra, e mediante la Dio grazia, lo vinse sora Tauris, et havuta Tauris il soldan Baiesit qual era di sora Tauris li mosse guerra. Questo ill.mo signore l'andò a trovare, e suo fiol Ugorlom bei, il quale al presente è qui in campo, el prese e conquistò tutto il paese che è sora Tauris a zornate 50 fino al mare di India; dall'altra parte tien a confini de Tartari: et tien paese fino al monte di Bakù, da quella parte di sopra tutto è pacifico, et nulla dubita. E come scrissi a Vostra Serenità dì 12 lujo l'è venuta a questo ill.mo signore una solenne ambassata del Tartaro, et ha portato presenti nove ferri da taiar, nove scimitare, una sella, una brenna, do fanali, e 200 persone cariche di peletterie, zoè martori, zibellini, faine, armellini, dossi vari e volpi: et ha mandà a dire a questo ill.mo signore come el pretende stare con sua signorìa in pace, come l'è sta finora, sicchè di fora delle parti di levante, per la Dio grazia sta sicurissimo, verso tramontana confina col re di Zorzania e da queste parti nulla dubita, e sono in pace. Dalla parte destra confina con Bagdad, zoè Babilonia la grande, et confina con Arabi, colli quali è in pace, et molti sono in campo con questo ill.mo signore. Quando l'andò verso Aleppo tutti li Arabi si movevan per venir in favore di questo signore, sicchè da parte destra nulla dubita. Verso ponente confina col Soldan e con l'Othoman; col Soldan, come dirò de sotto, credo sarà d'accordo, nel mezzo del suo paese l'aveva il signor di Bitilis, dove el mi mandò l'anno passato, il quale aveva castelli 20 et assaissime montagne li qual si chiama Kurdi, valorosissimi huomini et dividono il paese di questo ill.mo signore in do parti, cominzando da un luogo chiamato Kirmanchà che va fino a Tauris ch'è sotto alle montagne, et divide il paese in do parti, da confini dell'Othoman fino a Tauris. Allora quel signor di Bitelis si rese con tutti li castelli e genti, in modo che tutto il paese s'è ridotto di questo ill.mo signore, con assaissime città e tutte ben condizionate, castelli assaissimi, le quali città e castelli molti ho visti, per essere andà per mezzo del paese diTauris, e da Tauris ho circondà tutto il paese, come per altre mie ho scritto a Vostra Serenità.
Questo illustrissimo signor, se vol, el farà un milion de huomini; da suoi signori ha una grandissima obbedienza; li principali signori ha di grazia andare al suo padiglion, avanti al quale stanno sentadi in terra, et essendo nel padiglion niuno osa parlare, et il Signor parla, e quel sua ill.ma signoria dice tutti conferma, et nullo li basta l'animo di dirli contro di quello el dice di che l'ha un'obbedienza grandissima. Questo campo pare un santuario, nullo si lamenta. Questo ill.mo signor non ha far altro se non attendere all'Othoman, perchè da tutte le altre parti l'è benissimo condizionato. Per tutto questo paese sono Armeni cristiani assaissimi, fanno chiese a suo piacere, il signore li concede in un luogo chiamato Galguch sia fatta una chiesa di Nostra Donna in volto: ha coperto do chiese, una di Simeon Apostolo, l'altra di S. Zuan Battista con tre cappelle, et li dà il modo di farle al modo italian, e così hanno fatto.