l'ombra
L'ombra furtiva, quasi in sè rattratta,che sta in agguato su la nostra porta,è pronta a ingigantir se resa accortache il terror de' suoi biechi occhi ci abbatta.Cupida allora dal suo covo scatta,assale, incalza, è pungolo ed è scorta,fin che in ignoti bui l'anima portaper fosche vie immemore, disfatta.Paura del futuro, ombra che assaltacolei ch'è sola, se acuì la vistaper fissare una stella in ciel tropp'alta.Ombra che il voi d'ogni baldanza arresta,l'ignorar chi sarà e pur se esistail fido cuor su cui poggiar la testa.
L'ombra furtiva, quasi in sè rattratta,che sta in agguato su la nostra porta,è pronta a ingigantir se resa accortache il terror de' suoi biechi occhi ci abbatta.
L'ombra furtiva, quasi in sè rattratta,
che sta in agguato su la nostra porta,
è pronta a ingigantir se resa accorta
che il terror de' suoi biechi occhi ci abbatta.
Cupida allora dal suo covo scatta,assale, incalza, è pungolo ed è scorta,fin che in ignoti bui l'anima portaper fosche vie immemore, disfatta.
Cupida allora dal suo covo scatta,
assale, incalza, è pungolo ed è scorta,
fin che in ignoti bui l'anima porta
per fosche vie immemore, disfatta.
Paura del futuro, ombra che assaltacolei ch'è sola, se acuì la vistaper fissare una stella in ciel tropp'alta.
Paura del futuro, ombra che assalta
colei ch'è sola, se acuì la vista
per fissare una stella in ciel tropp'alta.
Ombra che il voi d'ogni baldanza arresta,l'ignorar chi sarà e pur se esistail fido cuor su cui poggiar la testa.
Ombra che il voi d'ogni baldanza arresta,
l'ignorar chi sarà e pur se esista
il fido cuor su cui poggiar la testa.