Seconda Mut[an]za [per] la Dama.
Hau[en]do i piedi al paro, col destro farà un seguito battuto [per] fi[an]co à lato destro, e col sinistro darà un sottopiede al destro, e col destro farà un seguito battuto [per] fi[an]co à lato destro e col sinistro darà un sottopiede al destro, et inalbor[an]do il destro [per] fi[an]co, farà una represa [per] fi[an]co à lato destro, e col destro farà un seguito battuto [per] fi[an]co in[an]zi, e ferm[an]dosi [per] tempo d'una Croma, farà dui passi indietro, uno col destro, l'altro col sinistro, e col destro farà un passo finto indietro, e nel posarlo, lo batterà in terra, poi farà una Cad[en]za ritornata col sinistro, e dui seguiti spezzati, uno col sinistro, l'altro col destro in uoltaà lato destro, ciò fatto farà un seguito ordinario in uolta à lato destro, e tornando in prospettiua, batterà il piè sinistro in terra, e questa mut[an]za, deue esser fatta due uolte and[an]do in[an]zi, e due torn[an]do in dietro, cominci[an]dola una uolta col sinistro, l'altra col destro, e fatta, c[he] hauerà la Dama d.amut[an]za quattro uolte; farà insieme col Cau.rola segu[en]te reuer[en]za, Passeggio, e mutanza di loco.
Si far[an]no il Cau.roe la Dama la Reuer[en]za semigraue, all'inc[on]tro, e uolt[an]dosi à lato sinistro, far[an]no quattro seguiti spezzati schicciati in uolta a d.olato, e torn[an]do in prospettiua, far[an]no altri quattro seguiti simili, and[an]do uno in contro all'altro, et arriuati à mezo il ballo, si pr[en]dar[an]no [per] la mano sinistra, e far[an]no col sinistro una reuer[en]za caminata breue, e seguit[an]do d'andare all'altro capo del ballo, si lasciaranno, e far[an]no altri quattro seguiti simili, c[on] l'ultimo de quali si uoltar[an]no in uolta à lato sinistro, e far[an]no dui passi ordinarij, uno col destro, l'altro col sinistro, e torn[an]do in prospettiua, si far[an]no la reuer[en]za semigraue all'incontro, e ferm[an]dosi la Dama, farà il Cau.rola segu[en]te mut[an]za.
Terza Mut[an]za [per] il Cau.ro
Trou[an]dosi à piedi pari, farà dui seguiti battuti spezzati strisciati, uno col sinistro, l'altro col destro, and[an]do in[an]zie col sinistro farà una schicciata di p[un]ta dietro al destro, et una di Calcagnio, e sping[en]do in[an]zi d.osinistro, farà al destro una incrociata di punta strisciata, et una scrociata di p[un]ta strisciata, e col sinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farà una schicciata di p[un]ta indietro al destro, et una battuta de piede, c[on] un seguito battuto, poi col destro darà un sottopiede al sinistro in uolta à lato sinistro, e inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co, farà una Cad[en]za di zoppetto in uolta à d.olato sinistro, poi col destro darà un sottopiede al sinistro in uolta à lato sinistro, et inalbor[an]do d.osinistro [per] fi[an]co, farà una Cad[en]za di zoppetto; ciò fatto farà una spacchata incrociata col destro al sinistro in uolta à lato sinistro, e torn[an]do in prospettiua, farà col sinistro un seguito battuto inanzi, et una c[am]biata de piede strisciata, et un striscio in uolta à lato sinistro, c[on] una recacciata col sinistro al destro, in uolta à lato sinistro, e torn[an]do in prospettiua inalborarà il destro in[an]zi, e farà un passo in aria Cromatico, et un seguito battuto col sinistro al par del destro, e questa mut[an]za, deue esser fatta quattro uolte, come si è detto nella p.aet 2.amut[an]za, poi fac[en]do il Cau.roe la Dama la reuer[en]za semigraue all'inc[on]tro, e uolt[an]dosi am[en]dui à lato sinistro, far[an]no quattro seguiti spezzati schicciati, e torn[an]do in prospettiua, far[an]no un passo naturale in[an]zi, et una reuer[en]za semigraue, e ferm[an]dosi il Cau.rofarà la Dama la segu[en]te mut[an]za.
Terza Mut[an]za [per] la Dama.
Ess[en]do i piedi al paro, farà dui seguiti spezzati strisciati, uno col sinistro, l'altro col destro and[an]do in[an]zi, e col sinistro farà una schicciata di p[un]ta in dietro al destro, et una di Calcagnio, e sping[en]do in[an]zi d.osinistro, farà c[on] esso un passo naturale in[an]zi e col destro darà un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co à lato sinistro, farà un passo in aria semiminimo, et inalbor[an]do il destro [per] fi[an]co, farà una Cad[en]za, e col destro darà un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co, farà c[on] esso un seguito spezzato in uolta à lato sinistro, e col piè destro farà un passo incrociato al sinistro in uolta à lato sinistro, e torn[an]do in prospettiua, darà col sinistro un sottopiede al destro, e col destro farà un seguito battuto in[an]zi, et un balzetto indietro, poi col destro farà un seguito ordinario minimo in uolta à lato sinistro, e torn[an]do in prospettiua, farà col sinistro, c[he] si trouarà indietro, un seguito battuto al par del destro; e questa mut[an]za, deue esser fatta due uolte and[an]do in[an]zi; et due uolte torn[an]do indietro, cominci[an]dola col sinistro, e poi col destro, e fatto, c[he] hauerà la Dama d.amut[an]za quattro uolte, farà insieme col Cau.rola reuer[en]za semigraue, e quattro seguiti spezzati, schicciati in uolta à lato sinistro, e torn[an]do in prospettiua, farannoun passo naturale in[an]zi, e la reuer[en]za semigraue, e ciò fatto ballarà il Cau.rola segu[en]te mutanza, e nel istesso tempo ballarà la Dama ancora la segu[en]te.
Quarta Mut[an]za del Cau.ro
St[an]do i piedi al paro, farà una spacchata [per] fi[an]co à lato sinistro, e col destro darà un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do d.osinistro per fi[an]co, farà due riprese [per] fi[an]co à lato sinistro, e col sinistro farà un seguito battuto di Canario in[an]zi, e col destro farà trè schicciate de punta, una inanzi, una in dietro, et una in[an]zi, e ten[en]do la punta di d.odestro un poco uolta [per] fi[an]co, farà col destro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, un passo in aria Cromatico, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, farà c[on] esso un fioretto battuto doppio, e col destro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farà una Cad[en]za di zoppetto indietro, e col sinistro farà un passo strisciato finto indietro, e col destro farà un fioretto battuto doppio, e col sinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farà un seguito battuto in[an]zi, poi farà un fioretto in uolta à lato sinistro, e col sinistro darà un sottopiede al destro; et inalbor[an]do il destro [per] fi[an]co, farà un zoppetto in uolta à lato sinistro, e torn[an]do in prospettiua, farà col destro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, un passo in aria Cromatico, et inalbor[an]do in[an]zi il sinistro, farà una Cadenza, e questa Mut[an]za deue esser fatta quattrouolte, e c[on] l'ordine detto nell'altre mut[an]ze; e nell'istesso t[em]po, c[he] il Cau.roballa la sudetta mut[an]za, ballerà anco la Dama la seguente mut[an]za.
Quarta Mut[an]za [per] la Dama.
Hau[en]do i Piedi al paro, farà un balzetto [per] fi[an]co à lato sinistro, e col destro darà un sottopiede al sinistro, et inalborando d.osinistro [per] fi[an]co, farà una ripresa [per] fi[an]co à lato sinistro, e col sinistro farà un seguito battuto in[an]zi, e col destro farà un passo graue strisciato in[an]zi, et inalbor[an]do il sinistro inanzi, farà un fioretto battuto in[an]zi, e col destro farà un passo indietro, e col sinistro farà una finta strisciata indietro, e col destro, farà una Cad[en]za ritornata, et un seguito battuto in[an]zi col sinistro, poi col destro darà un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do d.osinistro in[an]zi, farà c[on] esso un seguito spezzato in uolta à lato sinistro, e col destro farà un passo incrociato al sinistro in uolta à lato sinistro, e torn[an]do in prospettiua, farà col sinistro un seguito battuto al par del destro, e d.amut[an]za deue esser fatta due uolte andando, in[an]zi, e due torn[an]do indietro, cominci[an]dola col sinistro e poi col destro, e fatta, c[he] sarà quattro uolte, far[an]no la reuer[en]za semigraue, e uolt[an]dosi à lato sinistro, far[an]no quattro seguiti spezzati, e torn[an]do in prospettiua far[an]no altri quattro seguiti spezzati, and[an]dosi in contro, e prend[en]dosi [per] la mano ordinaria, far[an]no altri quattro seguiti simili, c[on] li quali il Cau.roguidarà la Dama al suo loco,e si far[an]no all'incontro la reuer[en]za semigraue, cosi finiranno il ballo, e uolendolo fare di più mut[an]ze, ò uol[en]dolo fare d'altre mut[an]ze potrà pigliarsele dalle seguenti à suo beneplacito.
Quinta Mut[an]za del Cau.ro
Ess[en]do à Piedi pari inalborarà in[an]zi il sinistro, e farà un fioretto di Cad[en]za, et una represa [per] fi[an]co à lato destro, e col piè sinistro darà un sottopiede al destro, e farà dui trabocchetti strisciati, uno à lato destro col piè destro, et uno à lato sinistro col piè sinistro, e col destro, c[he] si trouarà inalborato à presso al sinistro, farà un trabocchetto ordinario à lato destro, e sping[en]do in[an]zi il sinistro, c[he] si trouarà inalborato à presso al destro, farà un zoppetto, e una Cad[en]za, poi col sinistro farà un passo semiminimo in[an]zi, e col destro darà un sottopiede al sinistro, e farà tre seguiti battuti, uno col sinistro, uno col destro, l'altro col sinistro, poi farà una spacchata indietro à lato destro e col piè sinistro farà un passo incrociato al destro in uolta à lato destro, e col piè destro darà un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do d.osinistro [per] fi[an]co, farà un passo in aria in uolta à lato destro e torn[an]do in prospettiua inalborarà il destro in[an]zi, e farà una Cad[en]za, e cosi potrà fare [per] c[on]trario.
Sesta Mut[an]za del Cau.ro
St[an]do à piedi pari, farà un balzetto [per] fi[an]co à lato destro, e uolt[an]do la persona un poco à lato destro, farà col sinistro una finta strisciata in[an]zi, et inalborando il sinistro in[an]zi farà un zoppetto, et un passo in aria, et inalbor[an]do il destro [per] fi[an]co, farà una Cad[en]za [per] fi[an]co à lato destro, poi farà una Capriola terza di piede in aria à d.olato destro, e col piè destro, c[he] si trouarà inalborato, farà un passo in uolta à lato destro, poi col sinistro darà un sottopiede al destro, et inalbor[an]do d.odestro [per] fi[an]co, farà due meze Capriole di passo in aria, una col destro, l'altra col sinistro in uolta à lato destro, e torn[an]do in prospettiua, farà col destro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, una recacciata al sinistro, et inalbor[an]do d.osinistro in[an]zi, farà una battuta de piede al paro del destro, e dui seguiti battuti in[an]zi, uno col destro, l'altro col sinistro, ciò fatto, farà una Capriola terza, et una recacciata col destro al sinistro in uolta à lato destro, e col sinistro, c[he] si trouarà inalborato [per] fi[an]co, farà un seguito spezzato strisciato in uolta à lato destro, e torn[an]do in prospettiua, farà col sinistro un seguito battuto al par del destro, e cosi potrà fare [per] contrario.
Settima Mut[an]za del Cau.ro
Hau[en]do i Piedi al paro, darà col sinistro un sottopiede al destro, et inalbor[an]do d.odestro in[an]zi, farà una Cadenzadi zoppetto inanzi, e col sinistro farà un fioretto battuto doppio, e col destro farà un seguito battuto inanzi, e sping[en]do inanzi il sinistro, farà una cadenza di zoppetto in[an]zi, e col destro darà un sottopiede al sinistro, e inalbor[an]do il sinistro, farà una Cad[en]za di zoppetto in[an]zi; poi farà dui seguiti battuti in[an]zi, uno col destro, l'altro col sinistro, e col destro farà un zoppetto strisciato dietro al sinistro, poi c[on] d.odestro farà una scrociata di punta strisciata indietro, e due schicciate di punta, una in[an]zi, et una indietro, e nel fine farà una battuta di piede, uolt[an]dosi un poco à lato destro e col sinistro farà un seguito battuto [per] fi[an]co à lato destro, e ciò fatto, farà dui balzetti indietro à lato destro, et un passo incrociato col sinistro al destro in uolta à lato destro, e col piè destro darà un sottopiede al sinistro in uolta à lato destro, e torn[an]do in prospettiua, farà col sinistro un seguito battuto al par del destro, e cosi potrà fare [per] c[on]trario.
Ottaua Mut[an]za del Cau.ro
Ess[en]do i Piedi al paro, farà col sinistro un G[an]zo in uolta à lato destro, et un passo in uolta à d.olato destro, e col sinistro farà un passo incrociato al destro in uolta à lato destro, e col destro darà un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do d.osinistro [per] fi[an]co, farà un passo in uolta in aria à lato destro, e torn[an]do in prospettiua, inalborarà il destro in[an]zi, e farà due meze Capriole di passo in aria una col destro, l'altra col sinistropoi farà dui passi in aria, uno col destro, l'altro col sinistro, e col destro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farà un sottopiede al sinistro, e col sinistro darà un sottopiede al destro, e sping[en]do inanzi d.odestro, farà un seguito battuto; ciò fatto, farà un Ganzo ordinario, et un passo in uolta à lato destro, c[on] un seguito spezzato in uolta à d.olato destro, e torn[an]do in prospettiua, farà col destro un seguito battuto, et un Corintho [per] fi[an]co à lato sinistro, cominci[an]dolo col piè sinistro, e col destro, c[he] si trouarà inalborato, farà un trabocchetto à lato destro, et un seguito battuto col sinistro al par del destro, e cosi potrà fare [per] c[on]trario.
Nona Mut[an]za del Cau.ro
Trou[an]dosi à Piedi pari, farà col sinistro quattro punte di piede strisciate caminate, e sping[en]do in[an]zi d.osinistro, farà c[on] esso dui calcagni de piedi strisciati caminati in[an]zi al destro, et una recacciata al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farà una meza Capriola di passo in aria e col sinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farà dui calcagni di piede strisciati caminati in[an]zi al destro, et una recacciata col sinistro al destro, et inalborando il destro in[an]zi, farà una meza Capriola di passo in aria, e col sinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farà una represa [per] fi[an]co à lato sinistro, et una recacciata col piè sinistro al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farà una Cad[en]za, et un seguito battuto col sinistro;e cosi potrà fare [per] contrario.
Decima Mut[an]za del Cau.ro
St[an]do à Piedi pari, farà una spacchata [per] fi[an]co à lato destro, e col sinistro darà un sottopiede al destro, e farà due recacciate, una col destro al sinistro, una col sinistro al destro, e col destro farà un seguito battuto in[an]zi, poi farà una Capriola terza di piede in aria, et un passo naturale in[an]zi col sinistro, et una Cad[en]za ritornata col destro; ciò fatto farà una meza Capriola recacciata col sinistro al destro, et un seguito battuto in[an]zi col destro, e c[on] esso farà una meza Capriola recacciata al sinistro, e c[on] esso farà un seguito battuto in[an]zi, e col destro darà un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co, farà una represa à lato sinistro, et un seguito battuto in[an]zi col piè sinistro, poi col destro darà un sottopiede al sinistro, e farà due meze Capriole di passo in aria in uolta à lato sinistro, una col piè sinistro l'altra col destro, e col d.osinistro farà una recacciata al destro in uolta à lato sinistro, e torn[an]do in prospettiua inalborarà il destro in[an]zi, e farà un passo naturale inanzi, et un seguito battuto al par del destro, e cosi potrà fare [per] c[on]trario.
Undecima Mut[an]za del Cau.ro
Ess[en]do il Piè sinistro in dietro in passo naturale, farà c[on] esso una p[un]ta, e calcagnio strisciata caminata, et una finta inanzicol istesso sinistro, col quale di nuouo farà una p[un]ta, e Calcagnio strisciata caminata, et una finta in[an]zi, e sping[en]do in[an]zi il sinistro, farà c[on] esso un soprapiede al destro, e col destro darà un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do d.osinistro in[an]zi, farà una Cad[en]za, e c[on] d.osinistro tornerà à fare un soprapiede al destro, e col destro darà un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do d.osinistro in[an]zi, farà una Cad[en]za, poi sping[en]do in[an]zi il sinistro, farà dui seguiti battuti, uno col sinistro in[an]zi, l'altro col destro indietro; ciò fatto, farà dui fioretti strisciati, uno col destro, l'altro col sinistro, e farà tre recacciate in uolta à lato sinistro, una col piè sinistro al destro, una col destro al sinistro, et una col sinistro al destro, e torn[an]do in prospettiua farà col destro, c[he] si trouarà inalborato inanzi un passo in aria, et un seguito battuto in[an]zi col sinistro, e cosi potrà fare [per] contrario.
Duodecima Mut[an]za [per] il Cau.ro
Hau[en]do i Piedi al paro, farà col sinistro una Schicciata de piedi in[an]zi, et una incrociata di p[un]ta strisciata, et una scrociata di p[un]ta strisciata, e col sinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farà due Coruette un poco [per] fi[an]co à lato sinistro, e col piè sinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farà una recacciata ordinaria al destro, e col destro farà una recacciata ordinaria al sinistro, e col sinistro,farà una Cad[en]za di zoppetto in[an]zi, e tre battute de piede, una col destro, una col sinistro, l'altra col destro, e col sinistro, farà un seguito battuto in[an]zi, poi col destro farà un passo breue finto in[an]zi, e strisciato, e col sinistro farà un passo breue strisciato indietro, et una recacciata al destro in uolta à lato sinistro, e col destro, c[he] si trouarà inalborato [per] fi[an]co, farà un G[an]zo rouerso in uolta à lato sinistro e torn[an]do in prospettiua, inalborarà il sinistro in[an]zi, e farà una Cad[en]za di zoppetto, e cosi potrà fare [per] contrario.
Decima terza Mut[an]za del Cau.ro
Ess[en]do à piede pari, farà col sinistro un Ganzo ordinario, et una schicciata di punta in dietro, e sping[en]do in[an]zi d.osinistro, c[he] si trouarà inalborato indietro, farà un zoppetto strisciato in[an]zi, et un passo in uolta à lato sinistro, e col piè destro darà un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do d.osinistro [per] fi[an]co, farà due meze Capriole di passo in aria, una col destro, l'altra col sinistro in uolta à lato sinistro, e torn[an]do in prospettiua, farà col sinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi una recacciata al destro, et inalbor[an]do il destro inanzi, farà una Cad[en]za di zoppetto, poi c[on] d.odestro farà una recacciata ordinaria al sinistro, et inalbor[an]do d.osinistro in[an]zi, farà una Cad[en]za di zoppetto, e col destro darà un sottopiede strisciato al sinistro, e c[on] esso sinistro, farà un seguito battuto in[an]zi; e col destro darà un sottopiedestrisciato al sinistro, et inalbor[an]do d.osinistro [per] fi[an]co, farà due meze Capriole di passo in aria in uolta à lato sinistro, una col sinistro, l'altra col destro, e col sinistro, c[he] si trouarà inalborato, farà una recacciata al destro in uolta à lato sinistro, e torn[an]do in prospettiua inalborarà il destro in[an]zi, e farà una recacciata ordinaria al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, farà una meza Capriola di Cad[en]za, e cosi potrà fare [per] contrario.
Decima quarta Mut[an]za del Cau.ro
Hau[en]do il Piè sinistro indietro in passo naturale, farà un fioretto, et un striscio in uolta à lato destro, e col piè destro, farà una recacciata al sinistro in uolta à lato destro, e inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co, farà un passo in aria in uolta à lato destro, e torn[an]do in prospettiua inalborarà il destro in[an]zi, e farà una Cad[en]za di zoppetto; poi farà un fioretto battuto doppio, e due recacciate ordinarie, una col destro al sinistro, l'altra col sinistro al destro, ciò fatto farà dui seguiti battuti, uno col destro, l'altro col sinistro, e col destro farà un seguito battuto doppio, et una incrociata, e scrociata di p[un]ta strisciata col destro al sinistro, e c[on] d.odestro farà una schicciata di punta indietro, et una battuta de piedi inanzi al sinistro, poi farà un fioretto ordinario, et un striscio in uolta à lato destro, e col piè destro farà unarecacciata al sinistro in uolta à lato destro e col piè sinistro, c[he] si trouarà inalborato [per] fi[an]co, farà un G[an]zo rouerso in uolta à lato destro e torn[an]do in prospettiua inalborarà il destro in[an]zi, e farà un passo in aria, e col sinistro un seguito battuto in[an]zi, e cosi potrà fare [per] c[on]trario.
Decimaquinta Mut[an]za del Cau.ro
Ess[en]do i Piedi al paro, farà dui passi strisciati indietro, uno col sinistro, l'altro col destro, e col sinistro farà un passo strisciato finto indietro, e nel posarlo in terra, farà una battuta de piede, e col destro farà quattro punte, e calcagnio strisciate caminate, e sping[en]do in[an]zi d.odestro, farà un soprapiede al sinistro, e col sinistro darà un sottopiede al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farà una Cadenza battuta, e dui Seguiti battuti, uno col destro, l'altro col sinistro, poi col destro farà una Capriola terza di piede in aria e col destro, c[he] si trouarà inalborato, farà un passo in aria, et una Cad[en]za col sinistro, col quale poi farà una Capriola terza di piede in aria, et un passo in aria col sinistro, et una Cadenza col destro, e col sinistro farà una recacciata al destro in uolta à lato sinistro, e col destro, c[he] si trouarà inalborato [per] fi[an]co, farà un G[an]zo rouerso in uolta à lato sinistro, e torn[an]do in prospettiua, farà col sinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, una recacciata ordinaria al destro, e col destro farà un seguito battutoin[an]zi, e cosi potrà fare [per] contrario.
Decima Sesta Mut[an]za [per] il Cau.ro
St[an]do à Piedi pari, farà un fioretto battuto di Cad[en]za, e col destro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farà una meza Capriola di passo in aria, in uolta à lato destro, e col sinistro, c[he] si trouarà inalborato [per] fi[an]co, farà un passo incrociato al destro in uolta à lato destro, e col piè destro, darà un sottopiede al sinistro, e torn[an]do in prospettiua, farà dui seguiti battuti in[an]zi uno col sinistro, l'altro col destro, et un fioretto tagliato, c[on] un seguito di zoppetto, cominci[an]dolo col destro, poi tornerà à fare un fioretto tagliato, et un seguito di zoppetto, cominci[an]dolo col sinistro, e col destro, farà una recacciata ordinaria al sinistro, e col sinistro farà un seguito battuto in[an]zi, et un striscio in uolta à lato destro, e col piè destro farà una recacciata al sinistro in uolta à lato destro, e torn[an]do in prospettiua, farà col piè sinistro un seguito battuto inanzi, et una cambiata strisciata, e uoltandosi à lato destro, farà col sinistro un soprapiede al destro, e col destro darà un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co, farà una Cad[en]za battuta, e seguit[an]do si uoltarà à d.olato sinistro, farà di nuouo l'istesso soprapiede, sottopiede, e Cad[en]za, cominci[an]do col sinistro, e torn[an]do in prospettiua, spingerà in[an]zi il sinistro, e farà unseguito battuto in[an]zi, e cosi potrà fare [per] contrario.
Mut[an]za Prima.
Ess[en]do i Piedi pari, farà un fioretto di Cad[en]za, cominci[an]do col sinistro, et una ripresa [per] fi[an]co à lato destro e col piè sinistro darà un sottopiede al destro, e farà trè trabocchetti [per] fi[an]co, uno à lato destro, uno à lato sinistro, l'altro à lato destro, e sping[en]do in[an]zi il sinistro, c[he] si trouarà inalborato à presso al destro, farà un alzata de piede, et una Cad[en]za, poi col sinistro farà un passo semiminimo in[an]zi, e col destro darà un sottopiede al sinistro, e farà tre seguiti battuti uno col sinistro, uno col destro, l'altro col sinistro, poi farà un balzetto indietro à lato destro, e col sinistro farà un passo incrociato al destro in uolta à lato destro, e col piè destro darà un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co, farà un passo in aria in uolta à lato destro, e torn[an]do in prospettiua, inalborarà il destro inanzi, e farà una Cad[en]za, e cosi potrà fare [per] contrario.
Mut[an]za Seconda.
Hau[en]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale, farà con esso una punta e Calcagnio strisciata Caminata, et una finta in[an]zi, e di nuouo farà c[on] esso sinistro unapunta, e Calcagnio strisciata caminata, et una finta in[an]zi, e spingendo inanzi il sinistro, farà c[on] esso un passo naturale in[an]zi, e col destro darà un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do d.osinistro in[an]zi, farà una Cad[en]za, e di nuouo farà c[on] esso sinistro un passo naturale in[an]zi, e col destro darà un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do d.osinistro in[an]zi, farà una Cad[en]za, e sping[en]do in[an]zi il sinistro, farà con esso un seguito battuto in[an]zi, et un seguito battuto indietro col destro; ciò fatto, farà dui fioretti ordinarij cominci[an]do col destro, e farà un seguito in uolta à lato sinistro, cominci[an]do col sinistro, c[he] si trouarà in[an]zi, et un passo in aria, torn[an]do in prospettiua, e farà un seguito battuto col sinistro in[an]zi, e cosi potrà fare [per] contrario.
Mutanza Terza.
Trou[an]dosi i Piedi pari, farà dui seguiti battuti, uno col sinistro, l'altro col destro, poi farà un seguito spezzato [per] fi[an]co à lato sinistro, e lo cominciarà col sinistro, e col sinistro, farà un seguito battuto, e farà un seguito spezzato [per] fianco à lato sinistro, e lo cominciarà col sinistro e col destro farà un seguito battuto; ciò fatto farà dui seguiti spezzati in uolta à lato sinistro, uno col sinistro, l'altro col destro, e farà dui seguiti battuti in uolta à lato sinistro, uno col piè sinistro, l'altro col destro, e torn[an]do in prospettiua, farà col sinistro un seguito spezzato [per]fi[an]co à lato sinistro, e nel fine farà col sinistro un seguito battuto à piedi pari, e cosi potrà fare [per] contrario.
Mutanza Quarta.
St[an]do à Piedi pari, farà tre battute de piedi, una col sinistro, una col destro, et una col sinistro, e col destro farà un seguito spezzato in[an]zi, e col sinistro farà un seguito semidoppio finto in[an]zi, e col destro darà un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro inanzi, farà un seguito semidoppio in uolta à lato sinistro, cominciandolo col sinistro, e torn[an]do in prospettiua, farà due riprese [per] fi[an]co à lato destro, cominci[an]dole col piè destro, e col destro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farà un fioretto di Cad[en]za, e col sinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farà un passo indietro, et una finta indietro col destro, e col sinistro farà un seguito spezzato battuto al par del destro, e cosi potrà fare [per] c[on]trario.
Mutanza Quinta.
Ess[en]do i Piedi al paro, farà dui Corinthi, uno à lato sinistro, e lo cominciarà col sinistro, et uno à lato destro, e lo cominciarà col destro, e col sinistro farà un seguito spezzato in[an]zi, e col destro farà un seguito spezzato in dietro, poi col sinistro farà un passo indietro, et un altro simile ne farà col destro, e farà dui seguitibattuti à piedi pari uno col sinistro, l'altro col destro, e uolt[an]dosi in uolta à lato sinistro, farà quattro seguiti battuti, cominci[an]do col sinistro, e cominci[an]do col sinistro, farà dui seguiti spezzati in uolta à d.olato sinistro, e torn[an]do in prospettiua, farà dui seguiti battuti, uno col sinistro, l'altro col destro, et un seguito spezzato battuto [per] fi[an]co à lato sinistro, cominci[an]do col sinistro; e cosi potrà fare [per] contrario.
Mutanza Sesta.
Hau[en]do i Piedi pari, farà dui seguiti semidoppij, finti per fi[an]co, uno à lato sinistro cominci[an]do col sinistro, l'altro à lato destro, cominci[an]do col destro, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, farà un fioretto di Cad[en]za, et un Corintho [per] fi[an]co indietro à lato sinistro, e cominci[an]do col sinistro, e uolt[an]dosi in prospettiua, farà dui seguiti spezzati, uno [per] fianco col destro à lato destro, e uno col sinistro [per] fianco à lato sinistro; poi farà dui seguiti battuti à piedi pari uno col destro l'altro col sinistro, e col destro farà un seguito spezzato [per] fi[an]co à lato destro; ciò fatto farà dui seguiti spezzati schicciati in uolta à lato sinistro, cominci[an]doli col sinistro, e dui seguiti battuti, uno col sinistro, l'altro col destro in uolta à lato destro, e torn[an]do in prospettiua, farà un seguito spezzato battuto [per] fianco à lato sinistrocominci[an]do col sinistro, e cosi potrà fare [per] contrario.
Stando il Piè sinistro indietro in Passo naturale, e c[on] le punte all'incontro, come si uede nelle figure; il Cau.roe la Dama far[an]no all'inc[on]tro una reuerenza breue, e passegi[an]do in rota à lato sinistro, far[an]no quattro seguiti spezzati, e quattro passi, cominci[an]do detti seguiti e passi col piè sinistro, et nel fine di detti passi, si trouar[an]no all'inc[on]tro, poi far[an]no due riprese, e dui trabocchetti, et un doppio minimo,and[an]do in rota à man sinistra, e nel fine si trouar[an]no all'incontro; e cominciar[an]no dette riprese, e trabocchetti, e doppio col piè sinistro, e le medesime riprese, trabocchetti, e doppio facciano [per] contrario, cominci[an]doli col destro, e trouandosi nel fine all'incontro, facciano dui seguiti spezzati indietro, uno col sinistro, l'altro col destro, et inalbor[an]do il sinistro, c[he] si trouarà in[an]zi, far[an]no un doppio minimo in[an]zi, e torn[an]do d'onde si leuarono, nel cominciar li seguiti spezzati indietro, e li medesimi seguiti, e doppio facciano [per] c[on]trario, cominci[an]doli col destro.
Seconda Parte della Sonata.
Nella seconda parte, facciano sei seguiti spezzati, e quattro passi in rota à lato sinistro, e trou[an]dosi nel fine all'inc[on]tro, cominciar[an]no detti seguiti col piè sinistro, e far[an]no poi le riprese, trabocchetti, e doppio detti di sopra, cominciandoli una uolta col sinistro, et una uolta col destro, e nel fine si trouino all'incontro.
Terza Parte della Sonata.
Nella terza parte il Cau.rosolo, farà dui seguiti spezzati, et un seguito semidoppio in uolta à lato sinistro, cominci[an]do col piè sinistro, e torn[an]do in prospettiua farà li medesimi seguiti spezzati, e seguito semidoppio in uolta à lato destro, cominci[an]do col piè destro, e torn[an]do in prospettiua,farà due riprese, due trabocchetti, et un doppio minimo, and[an]do in rota à lato sinistro, e poi far[an]no insieme dui seguiti spezzati indietro, e il doppio minimo in[an]zi, cominci[an]do col piè sinistro, e gl'istessi seguiti spezzati, e doppio far[an]no [per] c[on]trario, cominci[an]do col destro.
Quarta Parte della Sonata.
Nella quarta parte; farà la Dama sola, qu[an]to hà fatto il Cau.ronella terza, e poi far[an]no il Cau.roe la Dama, li dui seguiti spezzati, c[on] tutti li altri moti, cominciando una uolta col sinistro, et una col destro.
Quinta Parte della Sonata.
Nella quinta parte passegi[an]do in rota, far[an]no dui passi minimi, e dui trabocchetti, et un doppio minimo à lato sinistro, cominci[an]do col sinistro piede, e trou[an]dosi nel fine in prospettiua, far[an]no l'istesso [per] contrario com[in]ci[an]do col piè destro; e ciò fatto, faranno, tutte le sudette represe, trabocchetti, e doppij, nel modo d.odi sop.acominci[an]do col sinistro, e poi col destro, poi far[an]no li sudetti spezzati indietro, e doppio inanzi, cominci[an]do col sinistro, e col destro faranno li dui spezzati in dietro, e in uece di fare il doppio minimo in[an]zi, far[an]no dui passi minimi in[an]zi, et una reuer[en]za minima, e questo sarà il fine della Spagnioletta.
Trou[an]dosi le persone all'inc[on]tro, come si uede nella soprad.afigura, far[an]no la reuer[en]za breue col piè sinistro, e dui seguiti saffici fi[an]chegiati, uno à lato sinistro, cominci[an]do col sinistro, et uno à lato destro, cominci[an]do col destro, poi far[an]no dui seguiti spezzati in uolta à lato sinistro, cominci[an]do col sinistro, et un passo sinistro in uolta, à lato sinistro, et un passo puntato col destro, e torn[an]do in prospettiua, far[an]no questa Chiusa, cioè un passopuntato in[an]zi col sinistro, et un passo puntato indietro col destro, c[on] dui seguiti spezzati, cominci[an]do col sinistro, e uolt[an]dosi c[on] essi in uolta à lato sinistro, torner[an]no nel fine in Prospettiua.
Parte Seconda.
Nella seconda parte, passegi[an]do in rota à lato sinistro, far[an]no quattro seguiti spezzati cominci[an]do col sinistro; poi far[an]no dui Corinthi [per] fi[an]co uno à lato sinistro, cominci[an]do col piè sinistro, l'altro à lato destro, cominci[an]do col piè destro, e ciò fatto, far[an]no la chiusa d.adi sopra.
Parte Terza.
Nella terza parte; il Cau.rosolo, farà dui passi naturali in[an]zi, uno col sinistro, l'altro col destro, e col sinistro, fara una Cad[en]za, e li detti passi, e Cad[en]za facci [per] c[on]trario, torn[an]do indietro, st[an]do c[on] la faccia in prospettiua, poi col destro darà un sottopiede al sinistro, e farà quattro trabocchetti, cominci[an]doli col sinistro, e dui spezzati in uolta à lato sinistro, cominci[an]doli col sinistro, e tornando in prospettiua, far[an]no il Cau.ro, e la Dama la chiusa sudetta.
Parte Quarta.
Nella quarta parte, farà la Dama sola, qu[an]to hà fatto il Cau.rosolo, et assieme col Cau.rofacci la Chiusa predetta.
Parte Quinta.
Nella quinta parte; far[an]no dui fioretti di Cad[en]za; cominci[an]do col sinistro, e dui trabocchetti [per] fi[an]co, uno à lato sinistro col piè destro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, et uno à lato destro, col piè destro, poi far[an]no un doppio minimo in rota à lato sinistro, e li sudetti moti far[an]no [per] c[on]trario, cominci[an]do col destro, e torn[an]do al loco d'onde si leuoro, e far[an]no la Chiusa detta di sopra.
Parte Sesta.
Nella sesta parte; far[an]no due riprese, dui trabocchetti, et un doppio minimo, cominci[an]do col sinistro, et and[an]do in rota à lato sinistro; far[an]no poi il medesimo [per] c[on]trario; poi far[an]no dui passi pontati inanzi, uno col sinistro, e l'altro col destro, e prend[en]dosi [per] la mano ordinaria, si far[an]no all'inc[on]tro la reuer[en]za minima, e cosi si darà fine à questo Ballo.
Parte Prima.
Hauendo il Cau.roguidato la Dama, à Capo del Ballo, lassarà la mano ordinaria, e uolt[an]dosi un poco all'incontro, pigliarà c[on] la sua sinistra la destra della Dama, come si uede nella segu[en]te figura, e fara[an]no insiemela reuer[en]za semigraue di quattro battute binarie, e due Contin[en]ze, una à lato sinistro, cominci[an]do col piè sinistro, et una à lato destro cominci[an]do col piè destro, e lasciando la mano, fing[en]do di basciarsela, ander[an]no tutti dui in rota à lato sinistro, e far[an]no uno Spondeo, et un Dattilo cominci[an]do ogni cosa col piè sinistro, et and[an]do ciascheduno al loco dell'altro; si piglier[an]no [per] la mano ordinaria, e far[an]no la sudetta reuerenza semigraue.
Parte Seconda.
Nella sec[on]da parte, passegi[an]do insieme, far[an]no dui passi portatisemigraui, uno col sinistro, l'altro col destro, e quattro passi longhi, e c[on] essi ander[an]no à piè del ballo, e fac[en]do un seguito ordinario, il Cau.roguidarà la Dama in uolta à lato sinistro, e uolt[an]dosi c[on] la faccia uerso il Capo del Ballo, far[an]no un Corinto à lato destro, cominciando col piè destro, ciò fatto, far[an]no due Contin[en]ze, una à lato sinistro col piè sinistro, et una à lato destro col piè destro.
Parte Terza.
Nella terza parte; far[an]no qu[an]to si è detto nella Sec[on]da parte, e torner[an]no à Capo del Ballo.
Parte Quarta.
Nella quarta parte, far[an]no qu[an]to si è detto nella Seconda, e terza, mà in luoco di far le Contin[en]ze, far[an]no una reuer[en]za semigraue, come di sopra.
Parte Quinta.
Nella quinta parte, si lasciar[an]no le mani, pigli[an]dosi c[on] la fè destra, e st[an]dosi all'inc[on]tro, far[an]no col sinistro un passo puntato [per] fi[an]co à lato sinistro, e lasci[an]dosi la fè destra, si pr[en]dar[an]no [per] la sinistra, e far[an]no col piè destro un passo puntato à lato destro, e lasci[an]dosi si uoltar[an]no am[en]dui à lato sinistro, et il Cau.roand[an]do à Capo del Ballo, farà quattro passi longhi, et un seguito ordinario, cominci[an]do ognicosa col sinistro, e nel fine si trouarà c[on] la faccia uolta à piè del Ballo, e nell'istesso tempo, farà la Dama quattro passi longhi [per] fi[an]co à lato sinistro, e uolt[an]dosi in uolta à lato sinistro, farà un seguito ordinario, nel fin del quale si trouarà c[on] la faccia uolta al Capo del Ballo, e st[an]do c[on] la faccia in Prospettiua l'un dell'altro, far[an]no un Corintho [per] fi[an]co à lato destro, cominci[an]do col piè destro, e col sinistro far[an]no la sudetta reuer[en]za semigraue.
Parte Sesta.
Nella sesta parte il Cau.rosolo anderà à mezo del Ballo, c[on] far quattro passi longhi, cominci[an]do col sinistro, poi farà un seguito spezzato puntato, et una reuer[en]za minima col destro, e l'istesso seguito spezzato puntato farà [per] contrario, cominci[an]dolo col destro, e col sinistro farà la reuer[en]za minima; ciò fatto, farà quattro seguiti spezzati indietro, cominci[an]do col sinistro, e torn[an]do al suo luoco, farà insieme c[on] la Dama la reuer[en]za semigraue.
Parte Settima.
Nella settima parte, si fermarà il Cau.ro; e la Dama farà qu[an]to hà fatto il Cau.ronella sesta parte fac[en]do poi insieme la reuer[en]za semigraue, come si è detto in d.asesta parte.
Parte Ottaua. Mutatione della Sonata.
Nel ottaua parte, far[an]no un doppio [per] fi[an]co à lato sinistro, e cominci[an]do col piè sinistro, et uno à lato destro, cominci[an]do col piè destro, e torn[an]do al lor loco, far[an]no un passo puntato in[an]zi col sinistro, et uno indietro col destro, et and[an]dosi in contro, far[an]no un seguito ordinario, e pigli[an]dosi am[en]due le mani, faranno col sinistro una reuer[en]za breue; e ciò fatto torner[an]no al loco loro, c[on] far quattro seguiti spezzati indietro; cominci[an]doli col sinistro, et auertendo il Cau.rodi cauarsi il Cappello, e finiti li quattro spezzati di metterlo in testa, e ariuati al loro luoco, far[an]no dui seguiti ordinarij in uolta à lato sinistro, cominci[an]do col piè sinistro, e torn[an]do in prospettiua.
Parte Nona.
Nella nona parte, far[an]no qu[an]to si è detto nella ottaua parte et in uece di fare i seguiti in uolta, far[an]no una reuer[en]za semigraue.
Parte Decima, Mut[an]za della Sonata al t[em]po del Saltarello.
Nella Decima parte, far[an]no quattro seguiti spezzati in[an]zi and[an]dosi all'incontro, e cominci[an]do col sinistro; poi fing[en]do di baciarsi le mani; la Dama toccherà c[on] le sue mani sopra quelle del Caualiero, fing[en]do di nuouo di baciarsi le mani: il Cau.rotoccherà c[on] le sue mani sopra quelle della Dama, poi fing[en]do di baciarsi la man destra, si toccher[an]no la fè destra, e fing[en]do di baciarsi la sinistra,si toccher[an]no la fè sinistra; e ciò fatto, far[an]no due C[on]tin[en]ze, una à lato sinistro, cominci[an]do col sinistro, et una col destro, cominci[an]do col piè destro, e pigli[an]dosi [per] la fè destra, far[an]no la reuer[en]za semigraue.
Parte Undecima, Mutatione della Sonata in Gagliarda.
Nell Undecima parte, si lasciar[an]no la mano, e far[an]no dui seguiti ordinarij, uno à lato sinistro cominci[an]do col sinistro, et uno al destro, cominci[an]do col destro, poi far[an]no due uolte li cinq. passi ordinarij, una uolta col sinistro, e l'altra col destro, e ciò fatto farà il Cau.rola sec[on]da Mut[an]za di dui tempi di Gagliarda à Carj141e nel istesso tempo farà la Dama la p.aMut[an]za di dui tempi di Gagliarda delle Dame à Carj183; e ciò fatto si pigliar[an]no [per] la mano ordinaria, e far[an]no dui seguiti ordinarij, cominci[an]do col sinistro, e c[on] essi il Cau.roguidarà la Dama à capo del Ballo, et all'incontro, far[an]no la reuer[en]za semigraue, e cosi fenir[an]no il Ballo à tempo del suono; auert[en]do, c[he] d.aBarriera, si può fare in quattro, in sei, in otto, e più, come ocorrerà, acomod[an]dosi la metà à capo del Ballo, e l'altra metà à piedi del Ballo.
Prima parte.
St[an]do il Cau.ro, e la Dama, un poco all inc[on]tro al Capo del Ballo, come si uede nella figura, far[an]no insieme la reuer[en]za semigraue, e due Continenze semibreui, di due battute binarie [per] fi[an]co, una à lato sinistro col piè sinistro, et una à lato destro col piè destro; poi farà il Cau.roun seguito di zoppetto, e la Dama un seguito di alzata di Piede, cominciando col piè destro; e [per]che nel fine di ciascheduna parte, u[an]no fatte queste seguite, però qu[an]do si dirà ogniun facci il suo Seguito, int[en]do, c[he] si debba fare detti seguiti di zoppetti, et alzata de Piedi.
Seconda Parte.
Nella seconda parte; passegi[an]do in sieme [per] il loco del Ballo, faranno un passo puntato in[an]zi, cominciando col sinistro, et un seguito di meza reuer[en]za, cominci[an]do col destro, e c[on] esso destro darà un sottopiede al sinistro, e farà otto fioretti ordinarij; e ciò fatto ogniuno facci il suo seguito.
Terza Parte.
Nella terza parte, far[an]no [per] contrario qu[an]to si è detto nella 2.aparte, tornando all'indietro, e cominci[an]do col piè destro, et ogniuno facci il suo seguito, la Dama cominciando col piè sinistro, et il Cau.rod[an]do un sottopiede col sinistro al destro nel far detti seguiti.
Quarta Parte.
Nella quarta parte, far[an]no un passo puntato, et un seguito di meza reuer[en]za, cominci[an]do il Cau.rod.oPasso puntato col sinistro, e la Dama col destro, e uolt[an]dosi c[on] la faccia, e persona in prospettiua, far[an]no dui balzetti [per] fianco, and[an]do [per] il longo del Ballo, et il Cau.rodarà un sottopiede col sinistro al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farà un passo in aria, et una Cad[en]za col sinistro, e nell'istesso tempo la Dama, farà [per] contrario, qu[an]to ha fatto il Cau.ro, et di nuouo torner[an]no à fare detti balzetti, sottopiede, e Cadenza, cominci[an]doli nell'istesso modo, e nel fine far[an]no tre fiorettidi Cadenza; cominci[an]do il Cau.rocol sinistro, e la Dama col destro, poi ogniuno facci il suo seguito; cominciando il Cau.rocol destro, e la Dama col sinistro.
Quinta Parte.
Nella quinta parte, far[an]no [per] contrario, qu[an]to si è detto nella quarta, torn[an]do indietro, e nel fine ogniuno farà il suo seguito, cominci[an]dolo il Cau.rocol destro, e la Dama col dar un sottopiede col sinistro al destro.
Sesta Parte.
Nella sesta parte, farà un passo p[un]tato in[an]zi, et un seguito di meza reuerenza, cominciando col sinistro, poi farà dui balzetti [per] fi[an]co à lato sinistro, e col destro, dar[an]no un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co, faranno tre trabocchetti [per] fi[an]co, e col destro, c[he] si trouarà inalborato apresso al sinistro, daranno un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, far[an]no una Cad[en]za, e medesimi balzetti, et altri modi sudetti far[an]no [per] c[on]trario, et ogniuno farà il suo seguito cominci[an]do col piè destro.
Settima Parte.
Nella settima parte, far[an]no [per] contrario, qu[an]to si è detto nella sesta parte, e nel fine dar[an]no un sottopiede col sinistro al destro, e poi ogniuno farà il suo seguito com[in]ci[an]docol destro.
Ottaua Parte.
Nell'ottaua parte, far[an]no col sinistro un passo p[un]tato inanzi, et un seguito di meza reuer[en]za, e lasci[an]dosi la mano si uoltar[an]no ambidui à lato sinistro, et il Cau.ro[an]dando à piè del Ballo, farà otto fioriti, cominci[an]do col destro, e nel fine si trouarà c[on] la faccia uolta à capo del Ballo, e nell istesso tempo, farà la Dama otto fioretti ordinarij, cominci[an]do col piè destro, e nel fine di quelli si trouarà à capo del Ballo, e ciò fatto ogni[un] farà il suo seguito, cominci[an]do col piè destro.
Nona Parte.
Nella nona parte, far[an]no insieme un passo p[un]tato in[an]zi, cominci[an]do col sinistro, et un seguito di meza reuerenza, cominci[an]do col destro, e col destro darà un sottopiede al sinistro, et il Cau.rofarà un zoppetto, e la Dama farà nell'istesso tempo un alzata di Piede, poi far[an]no dui passi naturali [per] fi[an]co à lato sinistro, uno col sinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, e l'altro col destro, poi col sinistro darà un sottopiede al destro, et il Cau.rofarà un zoppetto, e la Dama un alzata di piede; e ciò fatto, faranno tre trabocchetti [per] fianco, cominci[an]do col destro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, e col sinistro, c[he] si trouarà inalborato apresso al destro, dar[an]no unsottopiede al destro, e far[an]no tre fioretti e ciascheduno farà il suo seguito, cominci[an]do col destro.
Decima Parte.
Nella decima parte, far[an]no [per] contrario qu[an]to si è detto nella nona parte, cominciando il passo p[un]tato indietro col destro.
Undecima Parte.
Nella undecima parte, far[an]no col sinistro un passo puntato in[an]zi, et un seguito di meza reuer[en]za; cominci[an]do col destro, e col destro dar[an]no un sottopiede al sinistro, et il Cau.rofarà un zoppetto, e la Dama un alzata de piede, e col sinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farà un seguito di meza reuer[en]za [per] fi[an]co à lato sinistro, mà in uece di far la Cad[en]za con d.osinistro, far[an]no un passo [per] fi[an]co, et un fioretto ordinario, cominci[an]do col destro, e li medesimi sottopiedi, et altri moti far[an]no [per] contrario à lato destro, e nel fine ciascheduno farà il suo seguito, cominci[an]do col piè destro.
Duodecima Parte.
Nella duodecima parte, far[an]no [per] c[on]trario qu[an]to si è detto nell'XI.aparte, cominci[an]do il passo p[un]tato indietro col destro.
Decima terza Parte.
Nella decima terza parte, far[an]no un passo p[un]tato inanzi col sinistro, et un seguito di meza reuer[en]za col destro, poi far[an]no un fioretto, e col sinistro dar[an]no un sottopiede al destro, e far[an]no un passo in aria, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, far[an]no una Cad[en]za, poi col sinistro dar[an]no, un sottopiede al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, far[an]no un passo in aria, et inalbor[an]do in[an]zi il sinistro, far[an]no una Cad[en]za, poi col sinistro, dar[an]no un sottopiede al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farà il Cau.roun zoppetto, e la Dama un alzata de piede e c[on] esso destro far[an]no un passo in uolta à lato destro, e col sinistro un passo incrociato al destro in uolta à lato destro, e col destro darà un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do d.osinistro [per] fi[an]co, far[an]no un passo in aria in uolta à lato destro, e torn[an]do in prospettiua, inalborarà il destro in[an]zi, e farà una Cad[en]za, et un fioretto, e col sinistro dar[an]no un sottopiede al destro, e far[an]no il lor seguito.
Decimaquarta Parte.
Nella decimaquarta parte, far[an]no [per] contrario, qu[an]to si è detto nellaXIII.aparte, cominciando il passo p[un]tato indietro col pie destro.
Decimaquinta Parte.
Nella decimaqu[in]ta parte, far[an]no col sinistro un passo puntato in[an]zi, et un seguito di meza reuer[en]za col destro, poiuolt[an]dosi in uolta à lato sinistro, far[an]no otto fioretti ordinarij, cominci[an]do col destro, nel fine de quali si trouar[an]no à mezo il ballo c[on] la faccia uolta à piè del ballo, et il Cau.roà man sinistra della Dama, e pr[en]d[en]dosi [per] la mano ordinaria, far[an]no il lor seguito.
Decima Sesta Parte.
Nella decimasesta parte, far[an]no un passo puntato in[an]zi col sinistro, et un seguito di meza reuer[en]za col destro, poi far[an]no otto passi minimi in uolta à lato sinistro, et il Cau.roguidarà la Dama al luoco, doue cominciarono il Ballo, nel fin de quali, si trouar[an]no all'incontro e far[an]no la reuerenza breue, e cosi fenir[an]no il Ballo.
Trouandosi il Cau.ro, e a la Dama à capo del Ballo, e ten[en]dosi [per] la mano ordinaria, e st[an]dosi un poco all'incontro, come si uede nella segu[en]te figura, far[an]no la reuer[en]za semigraue, di quattro battute binarie, e due Contin[en]ze di due battute l'una, una à lato sinistro col piè sinistro, e l'altra à lato destro col piè destro, poi il Cau.rofarà un seguito di zoppetto cominci[an]dolo col piè sinistro, e la Dama nell'istesso tempo, farà un seguito di alzata de piedi, cominci[an]dolo col piè sinistro, e [per]che questi seguiti uan fatti nel fine di ciascunaparte, però qu[an]do si dirà ogniuno facci il suo seguito, s'int[en]de c[he] il Cau.rofacci il sudetto seguito di zoppetto, e la Dama quel d'alzata de piede.
Seconda Parte. Passeggio Sec[on]do.
Nella seconda parte far[an]no un passo puntato indietro, cominci[an]do col sinistro, c[he] si trouarà in[an]zi, poi far[an]no un seguito di meza reuer[en]za in[an]zi, e cominciandolo col destro, e passeggi[an]do [per] il luoco del Ballo, et and[an]do a piè d'esso, faranno dui fioretti ordinarij, cominci[an]docol destro; e col destro dar[an]no un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, far[an]no un seguito ordinario minimo, e di nuouo torner[an]no à fare dui fioretti ordinarij, cominci[an]do col destro, e col destro daranno un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do esso sinistro in[an]zi, far[an]no un seguito ordinario minimo, e nel fine si uoltar[an]no all'incontro, e lasci[an]do la mano ordinaria, si pr[en]der[an]no [per] l'altra; e ciò fatto, ciascuno farà il suo seguito, cominci[an]dolo col destro, e nell'istesso t[em]po si uoltar[an]no c[on] la faccia à capo del Ballo.
Terza Parte. Passeggio Terzo.
Nella terza parte, torner[an]no à fare [per] c[on]trario, qu[an]to si è detto nella 2.aparte, cominci[an]do col piè destro, e fac[en]do il passo puntato in dietro, et il seguito di meza reuer[en]za inanzi, cominci[an]do col sinistro, et and[an]do à capo del Ballo, far[an]no tutti i moti detti nella 2.aparte, e nel fine si uoltar[an]no all'inc[on]tro, e lasci[an]dosi la mano presa, si pr[en]dar[an]no l'altra, et ogniuno farà il suo seguito, cominci[an]do il Cau.rocol piè sinistro, e la Dama col destro, e nell'istesso tempo si uoltar[an]no; c[on] la faccia à piè del Ballo.
Quarta Parte. Passeggio Quarto.
Nella quarta parte, far[an]no assieme il segu[en]te passeggio, mà la Dama farà il contrario del Cau.ro, il quale faràil passo puntato indietro, et il seguito di meza reuer[en]za, cominci[an]do col sinistro, e la Dama farà il medesimo cominci[an]do col destro, e nel fine si uoltar[an]no à faccia, à faccia, è senza lassarsi la mano; il Cau.rodarà un sottopiede col destro al sinistro, et inalbor[an]dolo in[an]zi, farà un passo in aria et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farà una Cad[en]za, e dui passi naturali in[an]zi, uno col destro, l'altro col sinistro, il medesimo farà la Dama [per] contrario, d[an]do il sottopiede, passo in aria, Cad[en]za, e dui passi naturali inanzi, cominci[an]doli come prima, e nel fin de quali, si lasciar[an]no la mano presa, e si pr[en]dar[an]no l'altra, e uolt[an]dosi all'inc[on]tro, ogniuno farà il suo seguito, cominci[an]do il Cau.rocol destro, e la Dama col sinistro, uolt[an]dosi c[on] la faccia à capo del Ballo.
Quinta Parte. Passeggio Quinto.
Nella quinta parte, torner[an]no, à fare tutti li moti detti nella 4.aparte [per] c[on]trario, cominci[an]do il Cau.rocol destro, e la Dama col sinistro; et and[an]do à capo del Ballo; auertirà la Dama, c[he] in uece di fare gli altri dui passi naturali in[an]zi, farà un passo puntato, e lasci[an]dosi la mano presa, si pr[en]dar[an]no [per] l'altra, e uolt[an]dosi all'incontro, ogniuno farà il suo seguito, com[in]ci[an]do col piè sinistro, e uolt[an]dosi c[on] la faccia à pièdel Ballo.
Sesta Mut[an]za. Passeggio Sesto.
Nella sesta parte, far[an]no il passo pontato in dietro, et il seguito di meza reuer[en]za, cominci[an]do col sinistro et andando à piè del Ballo, far[an]no dui fioretti ordinarij, cominci[an]do col destro, poi far[an]no un balzetto [per] fianco à lato sinistro, e col destro dar[an]no un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co, far[an]no un Groppo, cominci[an]do col sinistro à lato sinistro, e col sinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, in uece di fare un passo in aria, far[an]no una Cad[en]za; e ciò fatto, far[an]no dui fioretti ordinarij, cominci[an]do col sinistro, e uolt[an]dosi all'inc[on]tro si lasciar[an]no la mano presa, e si pr[en]der[an]no l'altra, et ogniuno farà il suo seguito, d[an]do il Cau.roun sottopiede col sinistro al destro, e la Dama cominci[an]dolo col destro, e nell'istesso t[en]mpo si uoltar[an]no c[on] la faccia à capo del Ballo.
Settima Parte. Passeggio Settimo.
Nella settima parte, andaranno à capo del Ballo, e far[an]no [per] contrario, tutti li moti fatti nella 6.aparte, cominci[an]do col destro il passo p[un]tato indietro, e nel fine c[am]bi[an]do mano si uoltar[an]no c[on] la faccia à piè del Ballo, et ogniuno farà il suo seguito, cominci[an]do col sinistro.
Ottaua Parte. Passeggio Ottauo.
Nella ottaua parte, far[an]no il passo puntato indietro, com[in]ciandolo col piè sinistro, et il seguito di meza reuerenza in[an]zi, cominci[an]do col destro, poi lasci[an]dosi la mano, e fing[en]do di baciarsela, si uoltar[an]no in uolta à lato sinistro, e la Dama fac[en]do otto fioretti ordinarij, tornerà à capo del Ballo, e nel fine si uoltarà in faccia al Cau.ro, c[he] nel'istesso t[em]po sarà andato nel piè del Ballo, col dare un sottopiede col destro al sinistro, e fare undeci meze Capriole di passo in aria, et una meza Capriola di Cad[en]za, c[on] una Capriola quarta uolt[an]dosi anco lui c[on] la faccia à capo del Ballo, et ogniuno farà il suo seguito, cominci[an]dolo col sinistro, e ferm[an]dosi la Dama, farà il Cau.rola segu[en]te Mutanza.
Nona Parte, Mut[an]za Prima [per] il Cau.ro
Nella nona parte, il Cau.rosolo, farà un passo p[un]tato indietro, cominci[an]do col sinistro, et un seguito di meza reuer[en]za in[an]zi, cominci[an]do col destro, et una ripresa [per] fi[an]co à lato sinistro, com[in]ciando col sinistro, e c[on] d.osinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farà una recacciata ordinaria al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farà c[on] esso due Cad[en]ze, una ordinaria, et una di Zoppetto in[an]zi, poi farà due recacciate minime in prospettiua, una col destro al sinistro, e l'altra col sinistro al destro, e c[on] esso destro, c[he] si trouarà inalboratoin[an]zi, farà una Cad[en]za et una Capriola quarta e col destro, farà il suo seguito di Zoppetto, e ferm[an]dosi il Cau.rola Dama farà la segu[en]te Mutanza.
Decima Parte, Mut[an]za prima della Dama.
Nella Decima parte, la Dama sola, farà un passo p[un]tato indietro, cominci[an]do col sinistro, et un seguito di meza reuer[en]za in[an]zi, cominci[an]do col destro, poi farà un fioretto ordinario, cominci[an]do col destro, et un trabocchetto [per] fi[an]co à lato sinistro, col piè destro, e col destro, c[he] si trouarà inalborato à presso il sinistro, farà un alzata de piede inanzi, et una Cad[en]za, poi farà un fioretto ordinario, cominci[an]do col destro, et un passo naturale in[an]zi col sinistro; ciò fatto, farà trè passi in aria, and[an]do un poco all'indietro, e cominci[an]do col sinistro, e col destro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farà una segu[en]za et un seguito d'alzata de piede, cominci[an]do col destro, e fermandosi la Dama; farà il Cau.rola segu[en]te Mutanza.
Undecima Parte, Mut[an]za Sec[on]da [per] il Cau.ro
Nell'undecima parte, il Cau.rosolo, farà [per] c[on]trario la mut[an]za, c[he] hauerà fatta nel 9.ot[em]po, cominci[an]do col destro, e fac[en]do tutti li altri moti detti in essa, e ferm[an]dosi il Cau.rofarà la Dama la segu[en]te Mut[an]za.
Duodecima Parte, Mut[an]za Sec[on]da [per] la Dama.
Nella duodecima patre; la Dama sola, farà [per] c[on]trario la Mut[an]za, c[he] hauerà fatta nellaX.aparte, cominci[an]dola col destro, e fac[en]do tutti i Moti detti in essa, e ferm[an]dosi la Dama, farà il Cau.rola segu[en]te mut[an]za.
Decimaterza Parte; Mut[an]za Terza del Cau.ro
Nella decima terza parte, il Cau.rosolo farà il passo puntato indietro, cominci[an]dolo col piè sinistro, et il seguito di meza reuer[en]za in[an]zi, cominci[an]dolo col destro, poi farà una Capriola quarta, e col destro, darà un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, farà c[on] esso una recacciata ordinaria al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farà una Cad[en]za, et una Capriola quarta; poi darà un sottopiede col destro al sinistro, et inalbor[an]do d.osinistro [per] fi[an]co, farà una Spacchata incrociata à lato sinistro, e col destro farà una Cad[en]za ritornata, c[on] una Capriola quarta, et un seguito di zoppetto cominci[an]dolo col destro, e ferm[an]dosi il Cau.rofarà la Dama la segu[en]te Mut[an]za.
Parte Decimaquarta, Mut[an]za Terza [per] la Dama.
Nella decimaquarta parte, farà la Dama sola un passo puntato indietro, cominci[an]do col sinistro, et un seguito di meza reuer[en]za in[an]zi, cominci[an]do col destro, poi farà dui fioretti ordinarij, cominci[an]do col destro, e c[on] esso darà un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]cofarà una ripresa à lato sinistro, et un fioretto di Cad[en]za cominci[an]do col sinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, poi farà una ripresa à lato sinistro, col piè sinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, e farà un altro fioretto di Cad[en]za, e col destro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farà una Cad[en]za, et un seguito d'alzata di piede, e ferm[an]dosi la Dama, farà il Cau.rola segu[en]te Mut[an]za.
Parte Decimaquinta Mut[an]za Quarta del Cau.ro
Nella decimaquinta parte; il Cau.rosolo farà [per] c[on]trario, la Mut[an]za, c[he] hauerà fatta nellaXIII.aparte, cominci[an]do col destro, e fac[en]do tutti i moti detti in esso, e ferm[an]dosi il Cau.rofarà la Dama la segu[en]te Mut[an]za.
Parte decimasesta. Mut[an]za quarta [per] la Dama.
Nella decimasesta parte; la Dama sola farà [per] contrario la mut[an]za, c[he] hauerà fatto nellaXV.aparte, cominci[an]do col destro, il passo naturale in[an]zi.
Decimasettima Parte; Mut[an]za Quinta.
Nella decimasettima parte, far[an]no insieme un passo puntato indietro, cominciando col piè sinistro, et un seguito di meza reuer[en]za in[an]zi, cominci[an]do col destro; poi il Cau.rofarà un fioretto tagliato, et una Capriola quarta, c[on] un striscio in uolta à lato sinistro,et una recacciata col sinistro al destro in uolta à lato sinistro, et inalbor[an]do il destro [per] fi[an]co, farà un passo in aria Cromatico in uolta à lato sinistro, e torn[an]do in prospettiua inalborarà il sinistro in[an]zi, e farà una Cad[en]za, c[on] una Capriola terza, et una recacciata in uolta à lato sinistro, col sinistro al destro, et inalbor[an]do il destro [per] fi[an]co, farà un passo in aria Cromatico in uolta à lato sinistro, e torn[an]do in prospettiua inalborarà il sinistro in[an]zi, e farà una Cad[en]za, c[on] una Capriola quarta, e nel istesso t[em]po farà la Dama un fioretto ordinario, cominci[an]do col destro, poi col sinistro farà un passo in uolta à lato sinistro, et un passo incrociato col destro al sinistro, et una Cad[en]za ritornata col sinistro in uolta à lato sinistro, e torn[an]do in prospettiua, farà un fioretto ordinario, cominci[an]do col destro, poi farà quattro passi in uolta à lato sinistro, nel fine de quali si trouarà in prospettiua al Cau.ro, et ogniuno farà il suo seguito.
Decima Ottaua Parte; Mut[an]za Sesta.
Nella decimaottaua parte, far[an]no [per] c[on]trario la Mut[an]za, c[he] h[an]no fatta nellaXVII.aparte, cominci[an]do col piè destro, e fac[en]do tutti li altri Moti detti in essaXVII.aparte.
Decimanona Parte; Passeggio in uolta à presa di Mano.
Nella decimanona parte, faranno il passo p[un]tato indietro, cominci[an]do col sinistro, et il seguito di meza reuer[en]za in[an]zicominci[an]do col destro, e uolt[an]dosi ambidui à lato sinistro; farà la Dama otto fioretti in uolta à lato sinistro, nel fin de quali si trouarà à capo del Ballo, e c[on] la faccia uolta à piedi del Ballo, e nel istesso tempo, farà il Cau.rotredeci meze Capriole di passo in aria, et una meza di Cad[en]za uolt[an]dosi c[on] quattro d'esse in uolta à lato sinistro, e l'altre dieci, scorr[en]do, et and[an]do à capo del Ballo, doue si trouarà la Dama; et ogniuno farà il suo seguito, cominci[an]do col sinistro, e uolt[an]dosi c[on] la faccia in prospettiua à piè del Ballo, si pr[en]der[an]no [per] la mano ordinaria.
Vigesima Parte, e Passeggio.
Nella uigesima parte, far[an]no un passo puntato indietro cominci[an]do col sinistro, poi passegi[an]do [per] il lungo del Ballo, far[an]no un seguito di meza reuer[en]za inanzi; com[in]ci[an]do col destro; poi far[an]no otto fioretti ordinarij nel fine de quali si uoltar[an]no all'inc[on]tro, e lasci[an]do la mano pigliata, si pr[en]der[an]no l'altra, e ciò fatto, ogniuno farà il suo seguito, cominci[an]do col destro, e uolt[an]dosi la faccia à capo del Ballo.
Vigesima prima Parte, e Passeggio.
Nella uigesima prima parte, far[an]no un passo puntato indietro, cominci[an]do col destro, e passegi[an]do al longo del Ballo, far[an]no un seguito di meza reuer[en]za inanzi, cominci[an]do coldestro, e far[an]no otto fioretti ordinarij, nel fine de quali, sar[an]no à capo del Ballo, e si uoltar[an]no all'incontro, e lasci[an]do la man presa, si pr[en]der[an]no l'altra, e far[an]no una reuer[en]za caminata all'inc[on]tro, e cosi fenir[an]no questo Balletto, e n[on] uol[en]do ballare altro [per] hora; il Cau.roguidarà la Dama al suo loco, e fac[en]dosi la reuerenza semigraue all'inc[on]tro, si lasciar[an]no la mano, e finger[an]no di baciarsela.