Nel secondo tempo, farai una spacchata indietro, e col destro farai un passo incrociato al sinistro, in uolta à lato destro, e col sinistro darai un sottopiede al destro, et inalbor[an]do il destro [per] fi[an]co, farai un passo in aria in uolta à lato destro, e torn[an]do in prospettiua, inalborarai il sinistro in[an]zi, e farai una Cadenza.
Terzo Tempo.
Nel terzo tempo, farai dui fioretti graui d'una battuta ternaria perfetta l'uno.
Quarto Tempo.
Nel quarto tempo, darai col sinistro un sottopiede al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai un zoppetto, et un passo in uolta à lato destro, e col sinistro farai un altro passo incrociato in uolta à lato destro, e torn[an]do in prospettiua; darai col destro un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, farai un passo in aria, et inalbor[an]do in[an]zi il destro, farai una Cad[en]za, et una Capriola quarta; e cosi potrai fare [per] contrario.
Mut[an]zaLIII. Primo Tempo.
Hau[en]do il Piè sinistro indietro in passo naturale, lo spingerai in[an]zi, e farai un zoppetto, et un passo incrociato in[an]zi al destro in uolta à lato destro, e col destro darai un sottopiede al sinistro in uolta à lato destro, et inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co, farai un zoppetto in uolta à lato destro, e torn[an]do in prospettiua farai con d.osinistro un passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cadenza.
Secondo Tempo.
Nel secondo tempo, darai col destro un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, farai un passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cad[en]za, e poi ritornerai à fare qu[an]to si è detto nel pres[en]te sec[on]do tempo.
Terzo Tempo.
Nel terzo tempo, farai col destro un passo naturale inanzi, poi col sinistro farai un passo finto in[an]zi, e col destro farai un passo finto indietro.
Quarto Tempo.
Nel quarto tempo, darai un sottopiede col sinistro al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai un zoppetto in uolta à lato destro, e col destro farai un passo in uolta à lato destro, poi col piè sinistro farai un passo incrociato al destro in uolta à lato destro, e col destro darai un sottopiede al sinistro, e torn[an]do in prospettiua inalborarai il sinistro in[an]zi, e farai un passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cad[en]za, e cosi potrai fare [per] contrario.
MutanzaLIIII. Primo Tempo.
Ess[en]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale; farai un fioretto, et uno striscio in uolta à lato destro, e col piè destro farai una recacciata al sinistro in uolta à latodestro, e torn[an]do in Prospettiua inalborarai il sinistro in[an]zi, e farai un passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cadenza.
Secondo Tempo.
Nel secondo tempo, farai un striscio in uolta à lato destro et una cambiata de piede, c[on] un altro striscio in uolta à lato destro, poi farai una recacciata col destro al sinistro in uolta à lato destro, e torn[an]do in Prospettiua inalborarai il sinistro in[an]zi, e farai un passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cadenza.
Terzo Tempo.
Nel terzo tempo, farai una cambiata de piede, et una recacciata col destro al sinistro in uolta à lato destro e torn[an]do in prospettiua inalborarai il sinistro inanzi, e farai un passo in aria, et inalbor[an]do il destro inanzi, farai una Cadenza.
Quarto Tempo.
Nel quarto tempo, farai un zoppetto in[an]zi col destro, e con d.odestro, farai un passo in aria semiminimo et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, farai una Cad[en]za, poi col destro farai una recacciata al sinistro in uolta à lato destro, e torn[an]do in prospettiua, inalborarai il sinistroin[an]zi, e farai un passo in aria, e inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cadenza; e cosi potrai fare [per] c[on]trario.
MutanzaLV. Primo Tempo.
Hau[en]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale, farai tre spacchate incrociate inanzi, e nel ultima spacchata ti trouarai col piè sinistro in[an]zi in passo naturale.
Secondo Tempo.
Nel secondo tempo; farai una finta in[an]zi col destro, e con esso farai tre incrociate di g[am]ba; una indietro, una inanzi, et una indietro, poi scroci[an]do d.odestro, lo posarai [per] fi[an]co in passo naturale, e col sinistro darai un sottopiede al destro, et inalbor[an]do il destro [per] fi[an]co, farai una Cad[en]za di zoppetto.
Terzo Tempo.
Nel terzo tempo, darai un sottopiede col sinistro al destro et inalbor[an]do il destro in[an]zi; farai una Cad[en]za di zoppetto [per] fi[an]co, poi col sinistro farai una spacchata incrociata al destro in uolta, Ã lato destro, e torn[an]do in prospettiua, inalborarai il sinistro inanzi, e farai un passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cad[en]za.
Quarto Tempo.
Nel quarto tempo; farai un striscio in uolta à lato destroet una cambiata de piede, poi farai un alto striscio in uolta à lato destro, e torn[an]do in prospettiua, farai col destro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, una recacciata ordinaria al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, farai un passo in aria, et inalbor[an]do il destro inanzi, farai una Cadenza, e cosi potrai fare [per] c[on]trario.
Mut[an]zaLVI. Primo Tempo.
Trou[an]dosi il Piè sinistro indietro in Passo naturale; inalborarai il sinistro [per] fi[an]co, e farai una ripresa [per] fi[an]co à lato sinistro, et un zoppetto in[an]zi con d.osinistro, poi farai un passo in aria, et inalbor[an]do il destro inanzi, farai una Cadenza.
Secondo Tempo.
Nel secondo tempo; farai un ganzo ordinario col sinistro, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, farai un passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai un passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cad[en]za.
Terzo Tempo.
Nel terzo tempo; farai col sinistro un zoppetto in[an]zi, et un passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cad[en]za semiminima, poi col destro farai un zoppetto in[an]zi, et un passo in aria, et inalbor[an]do ilsinistro in[an]zi, farai una Cad[en]za semiminima.
Quarto Tempo.
Nel quarto tempo, farai una recacciata ordinaria col destro al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro [per] fianco, farai una ripresa à lato sinistro, et un passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cad[en]za, e cosi potrai fare [per] contrario.
Mut[an]zaLVII. Primo Tempo.
Ess[en]do il Piè sinistro indietro in passo naturale darai col sinistro un sottopiede al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cad[en]za di zoppetto, e poi col sinistro, darai un sottopiede al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai c[on] esso una recacciata al sinistro in uolta à lato destro, et inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co, farai un passo in aria in uolta à lato destro, e tornando in prospettiua, inalborarai il destro in[an]zi, e farai una Cadenza.
Secondo Tempo.
Nel secondo tempo; farai dui passi naturali in[an]zi, poi sping[en]do in[an]zi il destro, farai una Cad[en]za di zoppetto, et un sottopiede strisciato Cromatico col sinistro al destro, e con d.odestro, farai un passo strisciato Cromatico in[an]zi.
Terzo Tempo.
Nel terzo tempo; darai col sinistro un sottopiede al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai c[on] esso un zoppetto in[an]zi, et un passo in uolta à lato destro, poi col sinistro, farai un passo incrociato in uolta à lato destro; e col piè destro, darai un sottopiede al sinistro, e tornando in prospettiua, inalborarai il sinistro in[an]zi, e farai un passo in aria Cromatico, et inalbor[an]do il destro inanzi, farai un zoppetto in[an]zi.
Quarto Tempo.
Nel quarto tempo, col destro, c[he] sarà inalborato inanzi, farai un passo in uolta à lato destro, e col piè sinistro, farai un passo incrociato al destro in uolta à lato destro, e col piè destro darai un sottopiede al sinistro, e torn[an]do in prospettiua inalborarai il sinistro in[an]zi, e farai un passo in aria Cromatico, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai c[on] esso una recacciata in uolta à lato destro, et inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co, farai un passo in aria Cromatico in uolta à lato destro, et torn[an]do in prospettiua, inalborarai il destro in[an]zi, e farai una Cad[en]za, e cosi potrai fare [per] contrario.
Trou[an]dosi il Piè sinistro indietro in Passo naturale, faraicol destro un Zoppetto indietro, lass[an]dolo callare in passo naturale indietro, farai col sinistro un passo naturale indietro, e col destro farai una finta in dietro.
Secondo Tempo.
Nel secondo tempo, inalborarai inanzi il sinistro, e farai una Cad[en]za ritornata, poi col sinistro, darai un sottopiede al destro, et inalbor[an]do d.odestro in[an]zi, farai con esso una recacciata ordinaria al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, farai una Cad[en]za di zoppetto.
Terzo Tempo.
Nel terzo tempo, darai un sottopiede col destro al sinistro, e uolt[an]doti [per] fi[an]co à lato destro, farai dui Costatetti, uno col sinistro, l'altro col destro, et inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co, farai una Cad[en]za, uolt[an]do la punta de piedi in dietro, e farai un balzetto indietro.
Quarto Tempo.
Nel quarto tempo, darai un sottopiede col sinistro al destro, et inalbor[an]do il destro [per] fi[an]co, ti uolterai à lato destro, e farai un passo in uolta col piè destro, e col sinistro farai un passo incrociato al destro in uolta à lato destro, e col destro farai un passo strisciato in uolta à lato destro, e torn[an]do in prospettiua, farai col sinistrouna schicciata de piedi in[an]zi, et una Cad[en]za di zoppetto.
Quinto Tempo.
Nel quinto tempo; farai col destro una Cad[en]za ritornata, e sping[en]do in[an]zi d.odestro, farai c[on] esso un passo in aria, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, farai una Cad[en]za, et una Capriola terza; e cosi potrai fare [per] contrario.
Mut[an]zaLVIIII. Primo Tempo.
Ess[en]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale, farai un salto tondo spaccato ricacciato col destro al sinistro in uolta à lato destro, e torn[an]do in Prospettiua, farai col sinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, un passo in aria minimo, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una meza Capriola di Cad[en]za, c[on] una Capriola quarta.
Secondo Tempo.
Nel secondo tempo, farai due spacchate incrociate in[an]zi, una col destro, l'altra col sinistro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una meza Capriola di Cadenza.
Terzo Tempo.
Nel terzo tempo; farai un Corinthio indietro, st[an]do con la persona in prospettiua, e cominci[an]do col sinistro; e col sinistro, c[he] si trouarà inalborato [per] fi[an]co, faraiun passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cad[en]za.
Quarto Tempo.
Nel quarto tempo, farai una Capriola terza, e due Capriole quarte.
Quinto Tempo.
Nel quinto tempo darai un sottopiede col sinistro al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai un zoppetto, et un passo in uolta à lato destro, poi col sinistro farai un passo incrociato strisciato al destro in uolta à lato destro e torn[an]do in Prospettiua, inalborarai il destro in[an]zi, e farai una Cad[en]za ritornata, c[on] una Capriola quarta, e cosi potrai fare [per] c[on]trario.
Mut[an]zaLX. Primo Tempo.
Ess[en]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale, farai una ripresa à lato sinistro, e col sinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farai una recacciata al destro in uolta à lato sinistro, e torn[an]do in prospettiua inalborarai il destro in[an]zi, e farai una Cad[en]za.
Secondo Tempo.
Nel secondo tempo, darai col destro un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, farai c[on] esso un zoppetto, et una recacciata al destro in uolta à latosinistro, et inalbor[an]do il destro [per] fi[an]co, farai un zoppetto in uolta à lato sinistro, e torn[an]do in prospettiua farai un passo in aria et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, et c[on] esso farai una Cad[en]za di zoppetto.
Terzo Tempo.
Nel terzo tempo, farai dui fioretti graui fi[an]chegiati, uno al fianco sinistro, l'altro al destro.
Quarto Tempo.
Nel quarto tempo, farai col sinistro una recacciata al destro in uolta à lato sinistro, et inalbor[an]do il destro [per] fi[an]co, farai un passo in aria in uolta à lato sinistro, e torn[an]do in Prospettiua, inalborarai il sinistro in[an]zi, e farai un zoppetto, e un passo in aria, et inalborando il destro in[an]zi, farai una Cad[en]za.
Quinto tempo.
Nel Quinto tempo, farai una recacciata ordinaria col sinistro al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una meza Capriola di Cad[en]za, c[on] una Capriola quarta; e cosi potrai fare [per] contrario.
MutanzaLXI. Primo Tempo.
Hau[en]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale, farai unGanzo in uolta à lato destro, e c[on] d.odestro farai un passo in uolta à lato destro, e col sinistro farai un passo incrociato al destro in uolta à d.olato destro, e col piè destro darai un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co, farai un passo in aria in uolta à lato destro, e torn[an]do in Prospettiua, inalborarai il destro in[an]zi, e farai una Cad[en]za.
Secondo Tempo.
Nel secondo tempo, farai due recacciate ordinarie, una col sinistro al destro, l'altra col destro al sinistro, e col sinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farai una incrociata di g[am]ba in[an]zi al destro, et una Cad[en]za di zoppetto.
Terzo Tempo.
Nel terzo tempo, farai un fioretto fi[an]chegiato à lato sinistro, e col sinistro darai un sottopiede al destro, et inalbor[an]do il destro [per] fi[an]co, farai un zoppetto, et un passo in aria, et inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co, farai una Cadenza.
Quarto Tempo.
Nel quarto tempo, farai una Capriola terza di piede in aria, uolt[an]doti in uolta à lato sinistro, e col sinistro, c[he] si trouarà inalborato [per] fi[an]co, farai unpasso naturale, e sping[en]do in[an]zi il destro, farai una meza Capriola di passo in aria in uolta à lato sinistro, et inalborando il sinistro [per] fi[an]co, farai un passo in uolta à lato sinistro, e torn[an]do in prospettiua, spingerai in[an]zi il destro, e farai una Cadenza di zoppetto.
Quinto Tempo.
Nel quinto tempo, farai una meza Capriola recacciata col destro al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, farai un passo in aria Cromatico, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cad[en]za c[on] una Capriola quarta, e cosi potrai fare [per] contrario.
Mut[an]zaLXII. Primo Tempo.
Hau[en]do il piè sinistro indietro in passo naturale, spingerai in[an]zi il sinistro, e farai un fioretto di Cad[en]za, e col destro farai un zoppetto, e un passo in uolta à lato destro, e inalbor[an]do il sinistro, et alz[an]doti su la punta del piè destro, farai una meza uolta di zurlo in uolta à lato destro, e torn[an]do in prospettiua, farai col sinistro, c[he] si trouarà inalborato inanzi una Cadenza.
Secondo Tempo.
Nel secondo tempo farai dui fioretti graui fianchegiati, uno à lato destro, l'altro à lato sinistro.
Terzo Tempo.
Nel terzo tempo, farai un fioretto di Cad[en]za, e col destro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farai una Cad[en]za di zoppetto indietro, poi col sinistro farai una incrociata di g[am]ba in[an]zi al destro, et una Cad[en]za di zoppetto inanzi.
Quarto tempo.
Nel quarto tempo, farai una recacciata col sinistro al destro in uolta à lato sinistro, et inalbor[an]do il destro [per] fi[an]co, farai un passo in aria in uolta à lato sinistro, e torn[an]do in Prospettiua inalborarai il sinistro in[an]zi e farai un zoppetto, et un passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cad[en]za.
Quinto Tempo.
Nel quinto tempo, farai una finta in[an]zi col piè destro, e col sinistro farai una recacciata ordinaria al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cad[en]za, c[on] una Capriola quarta, e cosi potrai fare [per] c[on]trario.
Mut[an]zaLXIII. Primo Tempo.
Ess[en]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale, faraiun zoppetto, e un passo strisciato indietro col piè destro, e col sinistro farai un passo strisciato indietro, poi col destro farai una finta strisciata in dietro.
Secondo Tempo.
Nel secondo tempo, col sinistro farai una meza Capriola di Cad[en]za ritornata, e col sinistro darai un sottopiede al destro, et inalbor[an]do in[an]zi il destro, farai c[on] esso una recacciata ordinaria al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, farai una Cad[en]za di zoppetto in[an]zi.
Terzo Tempo.
Nel terzo tempo; col destro darai un sottopiede al sinistro, uolt[an]doti [per] fi[an]co à lato destro, e inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, farai dui Costatetti, uno col sinistro, l'altro col destro, e col sinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farai una Cadenza [per] fi[an]co à lato destro, et un balzetto indietro.
Quarto Tempo.
Nel quarto tempo; darai un sottopiede col sinistro al destro in uolta à lato destro, e inalbor[an]do il destro per fi[an]co, farai una meza Capriola di passo in aria, et inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co, farai una meza Capriola di passo in aria in uolta à lato destro, et inalbor[an]do il destro [per] fi[an]co, farai c[on] esso una recacciataal sinistro in uolta à lato destro, e torn[an]do in prospettiua, inalborarai il sinistro in[an]zi, e farai una Cad[en]za di zoppetto in[an]zi.
Quinto Tempo.
Nel quinto tempo; farai una meza Capriola di Cadenza ritornata col piè destro, et una Cad[en]za ritornata c[on] esso destro, et una Capriola quarta, e cosi potrai fare [per] contrario.
Primo Tempo.
Hau[en]do il Piè destro in dietro in Passo naturale, lo spingerai in[an]zi, e farai un fioretto di Cad[en]za, e col destro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farai scauo [per] fi[an]co à lato destro, poi col sinistro darai un sottopiede al destro, et inalbor[an]do il destro [per] fianco farai un Trabocchetto à lato destro.
Secondo Tempo.
Nel secondo tempo, farai un altro trabocchetto à lato sinistro, et uno à lato destro, e ten[en]do inalborato il sinistro indietro, lo spingerai in[an]zi, e farai un Zoppetto c[on] una Cad[en]za.
Terzo Tempo.
Nel terzo tempo, farai un passo naturale in[an]zi col sinistro, e sping[en]do in[an]zi il destro, farai un zoppetto, e col destro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farai un passo in uolta à lato destro et inalbor[an]do il sinistro, et leu[an]doti sù la punta del piè destro, farai una meza uolta di zurlo, e ten[en]do inalborato il sinistro in[an]zi, farai una Cad[en]za.
Quarto Tempo.
Nel quarto tempo; farai un zoppetto incrociato col sinistro dietro al destro, e scroci[an]do d.osinistro, farai un zoppetto [per] fi[an]co à lato sinistro, poi col sinistro farai un passo incrociato strisciato finto in[an]zi al destro e torn[an]do à inalborar d.osinistro [per] fi[an]co, farai un Ganzetto, e st[an]do in prospettiua posarai d.osinistro in terra, c[on] la punta di esso uolta à lato sinistro.
Quinto Tempo.
Nel quinto tempo, darai col destro un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co, farai una meza Capriola di passo in aria, e nel istesso tempo col destro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farai un G[an]zo rouerso, e col destro, c[he] si trouarà inalborato indietro, darai un sottopiede al sinistro, in uolta à lato sinistro, et inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co, farai conesso una recacciata al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, tornerai in prospettiua, e farai una Cad[en]za.
Sesto Tempo.
Nel sesto tempo; farai un fioretto fi[an]chegiato à lato sinistro, poi col sinistro, darai un sottopiede al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai c[on] esso una recacciata al sinistro in uolta à lato destro, e torn[an]do in prospettiua inalborarai il sinistro inanzi, e farai un passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cad[en]za, e cosi potrai fare [per] contrario.
Mut[an]zaLXV. Primo Tempo.
Ess[en]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale, farai una spacchata in[an]zi, e col sinistro, farai un passo naturale in[an]zi, poi col destro farai una Cadenza strisciata ritornata.
Secondo Tempo.
Nel secondo tempo, ti uoltarai à lato destro, e farai un balzetto indietro, e un passo incrociato col sinistro al destro in uolta à lato destro, e col piè destro darai un sottopiede al sinistro, e torn[an]do in prospettiua inalborarai il sinistro in[an]zi, e c[on] esso farai un zoppetto strisciato indietro, pos[an]dolo in passo naturaleindietro.
Terzo Tempo.
Nel terzo tempo, col destro farai un passo strisciato indietro, e col sinistro farai un passo strisciato finto in dietro, e poi col destro farai una Cad[en]za di zoppetto in[an]zi.
Quarto Tempo.
Nel quarto tempo; col destro farai una meza Capriola recacciata indietro, et inalbor[an]do il sinistro inanzi, farai una Cad[en]za di zoppetto, uolt[an]doti un poco c[on] la persona à lato destro, e poi col sinistro farai una meza Capriola recacciata al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai c[on] esso un passo naturale inanzi, e col sinistro farai una Cad[en]za ritornata à piedi pari, c[on] una Spacchata in prospettiua.
Quinto Tempo.
Nel quinto tempo, col sinistro farai un passo naturale in[an]zi, e spingendo in[an]zi il destro, farai un zoppetto, et un passo in aria, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, farai una Cad[en]za [per] fi[an]co uolt[an]doti à lato destro.
Sesto Tempo.
Nel sesto tempo, farai dui balzetti indietro à lato destro, poi col sinistro farai un passo incrociato al destro in uoltaà lato destro, e col destro darai un sottopiede al sinistro, e torn[an]do in prospettiua inalborarai il sinistro in[an]zi e farai un passo in aria, et inalbor[an]do il destro inanzi farai una Cad[en]za, e cosi potrai fare [per] contrario.
Mut[an]zaLXVI. Primo Tempo.
Hau[en]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale, farai una spacchata [per] fi[an]co à lato destro, e col sinistro darai un sottopiede al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una meza Capriola di passo in aria, e col sinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farai una recacciata semiminima al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una meza Capriola di Cadenza.
Secondo Tempo.
Nel secondo tempo, farai una Capriola quinta de piede in aria, e col destro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farai un passo naturale in[an]zi, poi col sinistro farai una Cad[en]za ritornata, e col destro farai una meza Capriola recacciata al sinistro, et inalborarai il sinistro in[an]zi.
Terzo Tempo.
Nel terzo tempo, col sinistro, c[he] si trouarà inalborato inanzi, farai una Cad[en]za, e col destro farai una meza Capriola recacciata al sinistro, et inalbor[an]do il sinistroin[an]zi; farai un fioretto di Cad[en]za fi[an]chegiato, uolt[an]doti un poco à lato destro, et inalbor[an]do il destro [per] fi[an]co.
Quarto Tempo.
Nel quarto tempo; col destro, c[he] si trouarà inalborato [per] fi[an]co, farai un fioretto di Cad[en]za fi[an]chegiato à lato sinistro, e torn[an]do in prospettiua, inalborarai il sinistro in[an]zi, e farai una meza Capriola di passo in aria in uolta à lato sinistro, et inalbor[an]do il destro [per] fi[an]co, farai un passo incrociato al sinistro in uolta à lato sinistro, e torn[an]do in prospettiua, darai col sinistro un sottopiede al destro, et inalbor[an]do il destro inanzi, farai un passo in aria.
Quinto Tempo.
Nel quinto tempo; col sinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farai un fioretto di Cad[en]za, et inalborando il destro in[an]zi, farai una Cad[en]za di zoppetto, et una Cad[en]za ritornata.
Sesto Tempo.
Nel sesto tempo; farai col destro un G[an]zo, et un passo in uolta à lato destro, e col sinistro farai un passo incrociato tr[an]gato alterato, in uolta à lato destro, e torn[an]do in prospettiua, farai una Capriola quarta,e cosi potrai fare [per] contrario.
Mut[an]zaLXVII. Primo Tempo.
Ess[en]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale, lo spingerai in[an]zi, e farai una Cad[en]za ritornata, e con esso sinistro, darai un sottopiede al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai un zoppetto et un passo in uolta à lato destro, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, ti inalzerai sù la punta del piè destro, e farai meza uolta di zurlo in uolta à lato destro, e torn[an]do in prospettiua, inalborarai il sinistro inanzi e farai una Cad[e]za.
Sec[on]do Tempo.
Nel secondo tempo, farai dui fioretti graui, uno col destro, l'altro col sinistro.
Terzo Tempo.
Nel terzo t[em]po, farai una Capriola qu[in]ta, e due capriole quarte.
Quarto Tempo.
Nel quarto tempo; farai una spacchata recacciata col sinistro al destro in uolta à lato sinistro, e torn[an]do in prospettiua inalborarai il destro in[an]zi e farai una Cad[en]za di zoppetto, poi sping[en]do in[an]zi il destro, farai una meza Capriola di Cad[en]za ritornata.
Quinto Tempo.
Nel quinto tempo, farai una finta in[an]zi col destro, poi col sinistro farai una spacchata recacciata al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai un passo in aria, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, farai una Cad[en]za.
Sesto Tempo.
Nel sesto tempo; darai un sottopiede col sinistro al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai un zoppetto, et un passo in uolta à lato destro, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, ti alzerai sù la punta del piè destro, e farai una uolta, e meza di zurlo, e torn[an]do in prospettiua, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, farai un passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cad[en]za, e cosi potrai fare [per] c[on]trario.
Primo Tempo.
Trou[an]dosi il Piè sinistro indietro in Passo naturale, farai un balzetto [per] fi[an]co à lato destro, e col sinistro farai un passo strisciato [per] fi[an]co à lato sinistro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cadenza.
Secondo Tempo.
Nel secondo tempo, farai un trito minuto [per] fi[an]co à lato sinistro, e col piè destro darai un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co, farai un trabocchetto à lato sinistro, e col piè destro, darai un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, farai con esso un passo naturale in[an]zi.
Terzo Tempo.
Nel terzo tempo; farai una Cad[en]za di zoppetto in[an]zi col piè destro, et una col sinistro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cad[en]za ritornata finta, uolt[an]do la p[un]ta del piè destro indietro.
Quarto Tempo.
Nel quarto tempo; farai una spacchata [per] fi[an]co à lato destro, e col piè sinistro, darai un sottopiede al destro, et inalbor[an]do il destro [per] fi[an]co, farai un Trabocchetto uolt[an]doti in prospettiua, poi col sinistro darai un sottopiede al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai un trabocchetto strisciato in dietro, st[an]do c[on] la persona in prospettiua.
Quinto Tempo.
Nel quinto tempo; col sinistro, c[he] si trouarà inalborato inanzi, farai un trabocchetto strisciato à lato sinistro, et inalbor[an]do il destro [per] fi[an]co, farai un trabocchetto à lato destro, et inalbor[an]do il sinistro indietro, farai c[on] esso un zoppetto in[an]zi, et una Cad[en]za.
Sesto Tempo.
Nel sesto tempo; inalborarai il sinistro [per] fi[an]co, e farai un zoppetto in[an]zi, et un passo strisciato finto in[an]zi, e poi col destro farai un passo strisciato finto indietro.
Settimo Tempo.
Nel settimo tempo; farai col destro, c[he] si trouarà in[an]zi una recacciata ordinaria al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi farai c[on] esso una recacciata ordinaria al destro; et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cadenza, e cosi potrai fare [per] contrario.
Mut[an]zaLXIX. Primo Tempo.
Trou[an]dosi il Piè sinistro indietro in Passo naturale, farai una spacchata [per] fi[an]co à lato destro, e col sinistro darai un sottopiede al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai c[on] esso una meza Capriola di Cad[en]za, et una Campanella indietro, e in[an]zi.
Secondo Tempo.
Nel sec[on]do tempo, col sinistro, c[he] si trouarà inalborato inanzi, farai un zoppetto incrociato in dietro al destro, poi sping[en]do in[an]zi d.osinistro, farai due spacchate incrociate in[an]zi, una col sinistro, l'altra col destro, e posarai d.odestro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi inpasso naturale in[an]zi.
Terzo Tempo.
Nel terzo tempo, farai una finta in[an]zi col sinistro, e due recacciate ordinarie, una col destro al sinistro, et una col sinistro al destro, et inalbor[an]do il destro inanzi, farai una Cad[en]za.
Quarto Tempo.
Nel quarto tempo, darai col destro un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do d.osinistro in[an]zi, farai una Cad[en]za di zoppetto in[an]zi, e col destro farai un passo naturale in[an]zi, e col sinistro farai una Cad[en]za di zoppetto in[an]zi.
Quinto Tempo.
Nel quinto tempo, darai col destro un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do d.osinistro in[an]zi, farai un zoppetto et una recacciata ordinaria al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai un zoppetto, et una Cad[en]za [per] fi[an]co à lato sinistro, poi col destro darai un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co, farai una Cad[en]za di zoppetto [per] fi[an]co à lato sinistro.
Sesto Tempo.
Nel sesto tempo, darai col destro un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do d.osinistro [per] fi[an]co, farai un zoppetto uolt[an]doti à lato destro, e torn[an]do in prospettiuafarai un passo in uolta à lato sinistro, e col piè sinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, e col destro farai un passo incrociato al sinistro in uolta à lato sinistro, e col piè sinistro darai un sottopiede al destro in uolta à lato sinistro, e torn[an]do in Prospettiua inalborarai il destro in[an]zi, e farai una Cadenza.
Settimo Tempo.
Nel settimo tempo; farai un fioretto ordinario, et un striscio in uolta à lato sinistro, poi farai una recacciata col sinistro al destro in uolta à lato sinistro, e torn[an]do in prospettiua inalborarai il destro in[an]zi, e farai un passo in aria, e inalbor[an]do il sinistro inanzi, farai una Cad[en]za di zoppetto in[an]zi; e cosi potrai fare [per] contrario.
Primo Tempo.
Ess[en]do il Piè destro indietro in Passo naturale, farai una spacchata in[an]zi, e con esso sinistro farai un passo naturale in[an]zi, et inalbor[an]do in[an]zi il destro farai una Cad[en]za strisciata, uolt[an]do la punta de piedi indietro à lato destro.
Secondo Tempo.
Nel secondo tempo; farai una spacchata in dietro à latodestro, e col piè sinistro farai un passo incrociato al destro in uolta à lato destro, poi col destro darai un sottopiede al sinistro, torn[an]do in prospettiua inalborarai il sinistro in[an]zi, e farai un passo in aria, e inalbor[an]do in[an]zi il destro, farai una Cad[en]za di zoppetto indietro.
Terzo Tempo.
Nel terzo tempo, farai una punta di piedi indietro col sinistro, et un passo naturale in[an]zi, poi col destro farai un passo strisciato in[an]zi.
Quarto Tempo.
Nel quarto tempo; farai una Cadenza ritornata, e col sinistro darai un sottopiede al destro in uolta à lato destro, et inalbor[an]do il destro [per] fi[an]co, farai un zoppetto in uolta à lato destro e farai un passo in aria, e inalbor[an]do il sinistro indietro, farai un G[an]zo rouerso in uolta à lato destro, e torn[an]do in prospettiua, darai col sinistro un sottopiede al destro, e inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cadenza.
Quinto Tempo.
Nel quinto tempo, darai un sottopiede col destro al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, farai tre meze Capriole, una col sinistro, una col destro di passo in aria,et una di Cad[en]za col sinistro, c[on] una Capriola quarta.
Sesto Tempo.
Nel sesto tempo, farai col destro un G[an]zo in uolta à lato destro, e col piè destro farai un passo in uolta à lato destro, e col sinistro farai un passo incrociato tr[an]gato al destro in uolta à lato destro, e torn[an]do in prospettiua, farai una Capriola quarta.
Settimo Tempo.
Nel settimo tempo, darai un sottopiede col destro al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co, farai una ripresa [per] fi[an]co à lato sinistro, e col piè sinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farai un passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi farai una Cad[en]za, c[on] una Capriola quarta.
Ottauo Tempo.
Nel ottauo tempo; farai una Capriola terza, et un salto tondo in uolta à lato destro, e torn[an]do in prospettiua, e col piè destro indietro, farai una Capriola quarta, e cosi potrai fare [per] contrario.
Mut[an]zaLXXI. Primo Tempo.
Trou[an]dosi il Piè sinistro indietro in Passo naturale faraiun balzetto tondo [per] fi[an]co à lato destro, e col piè sinistro darai un sottopiede al destro, et inalbor[an]do il destro [per] fi[an]co, farai con esso un passo [per] fi[an]co à lato destro, poi col sinistro darai un sottopiede al destro, et inalbor[an]do il destro [per] fi[an]co, farai un Trabocchetto.
Secondo Tempo.
Nel secondo tempo, farai dui trabocchetti, uno à lato sinistro, et uno à lato destro, et inalbor[an]do il sinistro indietro, darai c[on] esso un sottopiede al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cad[en]za.
Terzo Tempo.
Nel terzo tempo; farai un fioretto ordinario, e col sinistro darai un sottopiede al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai dui passi in aria indietro, uno col destro, et uno col sinistro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cadenza.
Quarto Tempo.
Nel quarto tempo, farai col destro un zoppetto in[an]zi, et un passo incrociato al sinistro in uolta à lato sinistro, poi farai un striscio in uolta à lato sinistro, e torn[an]do in prospettiua, inalborarai il sinistro in[an]zi, e farai un zoppetto c[on] una Cadenza.
Quinto Tempo.
Nel quinto tempo, darai un sottopiede col sinistro al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai un zoppetto, poi uolt[an]doti à lato destro, farai c[on] d.odestro un passo in uolta à lato destro, e col sinistro farai un passo incrociato al destro in uolta à lato destro, e col piè destro darai un sottopiede al sinistro in uolta à lato destro, e torn[an]do in prospettiua, inalborarai il sinistro in[an]zi e farai un passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai una Cad[en]za.
Sesto Tempo.
Nel sesto tempo, farai dui passi naturali in[an]zi, uno col destro, l'altro col sinistro, e col destro farai una Cad[en]za di zoppetto in[an]zi.
Settimo tempo.
Nel settimo tempo, darai un sottopiede col sinistro al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farai un zoppetto in uolta à lato destro, e col piè destro farai un passo in uolta à lato destro, e col piè sinistro farai un passo incrociato al destro in uolta à lato destro, e col piè destro darai un sottopiede al sinistro, e torn[an]do in prospettiua inalborarai il sinistro in[an]zi, e faraiun passo in aria Cromatico, et inalbor[an]do il destro inanzi farai un zoppetto.
Ottauo Tempo.
Nel ottauo tempo, col destro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farai un passo in uolta à lato destro, e col sinistro, farai un passo incrociato in uolta à lato destro, e col destro darai un sottopiede al sinistro, e torn[an]do in prospettiua inalborarai il sinistro in[an]zi, e farai un passo in aria Cromatico, et inalborando il destro in[an]zi, farai c[on] esso una recacciata al sinistro in uolta à lato destro, et inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co, farai un passo in aria Cromatico in uolta à lato destro, e tor[an]do in prospettiua inalborarai il destro in[an]zi, e farai una Cadenza, e cosi potrai fare [per] contrario.
Regola Prima.
Hau[en]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale, farà c[on] esso un passo naturale in[an]zi, uolt[an]do un poco il fi[an]co sinistro in[an]zi, poi col destro darà un sottopiede paro al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro inanzi, farà un passo in aria, et inalbor[an]do il destro inanzi, farà una Cad[en]za, e cosi potrà fare [per] contrario.
Seconda Regola.
Essendo il Piè sinistro indietro in Passo naturale, darà con esso un sottopiede paro al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farà c[on] esso un passo naturale indietro, e col sinistro farà un passo naturale in[an]zi, e sping[en]do in[an]zi il destro, farà una Cad[en]za; e cosi potrà fare [per] c[on]trario.
Terza Regola.
Trou[an]dosi il Piè sinistro indietro in Passo naturale, farà trè passi naturali in[an]zi, cominci[an]do col sinistro, poi col destro farà una Cad[en]za ritornata, e si uolterà un poco [per] fi[an]co à lato destro, e cosi potrà fare [per] c[on]trario.
Quarta Regola.
Hau[en]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale; farà una ripresa [per] fianco à lato sinistro, e col sinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farà un passo in aria, et inalbor[an]do il destro inanzi, farà una Cadenza, e cosi potrà fare [per] contrario.
Quinta Regola.
Ess[en]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale, farà un balzetto ordinario in[an]zi; poi col destro darà un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do in[an]zi il sinistro, farà c[on] esso un passo naturale in[an]zi, e col destro farà una Cadenza ritornata, e cosi potrà fare [per] contrario.
Sesta Regola.
Ess[en]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale, darà c[on] esso un sottopiede al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi farà c[on] esso una ripresa in[an]zi, uolt[an]do un poco il fi[an]co destro in[an]zi, e col piè destro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farà una Cad[en]za, e cosi potrà fare [per] c[on]trario.
Settima Regola.
Hau[en]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale, farà con esso un passo finto in[an]zi, e col destro farà un passo finto indietro, e col sinistro farà un passo naturale in[an]zi, uolt[an]do un poco il fi[an]co destro in[an]zi, e cosi potrà fare [per] c[on]trario.
Ottaua Regola.
Hau[en]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale, farà dui trabocchetti [per] fi[an]co, uno col piè sinistro, l'altro col destro, e col sinistro, c[he] si trouarà inalborato apresso al destro, farà un passo naturale in[an]zi, e col destro farà una Cad[en]za ritornata, e cosi potrà fare [per] c[on]trario.
Nona Regola.
Ess[en]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale, farà c[on] esso un alzata de piedi in[an]zi, e farà un passo in uolta à lato sinistro, e col destro farà un passo incrociatoal sinistro in uolta à lato sinistro, e col piè sinistro darà un sottopiede al destro in uolta à lato sinistro, e tornando in prospettiua inalborarà il destro in[an]zi, e farà una Cadenza, e cosi potrà fare [per] contrario.
Decima Regola.
Trou[an]dosi il Piè sinistro indietro in Passo naturale, darà c[on] esso un sottopiede al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farà un passo in aria, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, farà c[on] esso un passo naturale in[an]zi, e col destro una Cad[en]za ritornata, e cosi potrà fare [per] contrario.
Undecima Regola.
Ess[en]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale, farà un balzetto à lato destro, e col piè sinistro darà un sottopiede al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farà c[on] esso un passo [per] fi[an]co à lato destro, e col sinistro, darà un sottopiede al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farà una Cad[en]za, e cosi potrà fare [per] contrario.
Duodecima Regola.
Hau[en]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale, darà c[on] d.osinistro un sotto piede paro al destro, et inalborando il destro in[an]zi, farà c[on] esso un passo in uolta à lato destro, e col sinistro farà un passo incrociato al destroin uolta à lato destro, e col piè destro darà un sottopiede paro al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co, farà un passo in aria in uolta à lato destro, e torn[an]do in prospettiua, inalborarà il destro in[an]zi, e farà una Cadenza; e cosi potrà fare [per] contrario.
Mutanze da Dame.
Primo Tempo.
St[an]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale; darà c[on] esso un sottopiede paro al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farà un passo in aria, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, farà una Cadenza.
Secondo Tempo.
Nel secondo tempo, darà un sottopiede col sinistro al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farà poi quattro passi naturali in uolta à lato destro, e tornando in prospettiua, posarà il sinistro in passo naturale in[an]zi; e cosi potrà fare [per] contrario.
Mut[an]za Sec[on]da. Tempo Primo.
Ess[en]do il Piè sinistro in dietro in passo naturale, farà un Trabocchetto [per] fi[an]co à lato sinistro, e col piè destro, farà un alzata de piede in[an]zi, et una Cad[en]za, c[on] un fioretto ordinario.
Secondo Tempo.
Nel secondo tempo, farà un passo naturale in[an]zi col sinistro e col destro darà un sottopiede paro al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, farà con esso un passo indietro, et inalbor[an]do in[an]zi il destro, c[he] si trouarà in[an]zi, farà una Cad[en]za, e cosi potra fare [per] contrario.
Mut[an]za Terza. Tempo Primo.
St[an]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale, farà una ripresa à lato sinistro, e col sinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farà un passo in aria, et inalbor[an]do inanzi il destro, farai una Cadenza.
Secondo Tempo.
Nel secondo tempo, si uoltarà un poco [per] fi[an]co à lato sinistro, e col piè sinistro darà un sottopiede al destro, et inalbor[an]do il destro indietro, farà c[on] esso un passo in uolta à lato destro, e col piè sinistro farà un passo incrociato al destro in uolta à lato destro, e torn[an]do in Prospettiua, inalborarà il piè destro in[an]zi, e farai una Cad[en]za; e cosi potrà fare [per] contrario.
Primo Tempo.
Hau[en]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale, darà c[on] esso un sottopiede al destro, et inalbor[an]do inanzi il destro,farà c[on] esso un passo naturale in[an]zi; poi col sinistro farà un altro passo naturale in[an]zi, e col destro darà un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, farà un passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farà una Cad[en]za.
Secondo Tempo.
Nel secondo tempo; darà col destro un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, farà c[on] esso un passo naturale indietro, et inalbor[an]do in[an]zi il destro, c[he] si trouarà in[an]zi, farà un passo in aria, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, farà una Cadenza.
Terzo Tempo.
Nel terzo tempo; darà un sottopiede col sinistro al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farà c[on] esso un passo in uolta à lato destro, e col sinistro farà un passo incrociato al destro in uolta à lato destro, e col piè destro darà un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co, farà un passo in aria in uolta à lato destro, e torn[an]do in prospettiua inalborarà il destro in[an]zi, e farà una Cadenza, e cosi potrà fare [per] c[on]trario.
Mut[an]za Quinta. Primo Tempo.
Essendo il Piè sinistro indietro in Passo naturale, farà un fioretto ordinario, e col destro darà un sottopiedeal sinistro; et inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co, farà c[on] esso un passo [per] fi[an]co à lato sinistro, e col destro farà una Cad[en]za ritornata.
Secondo Tempo.
Nel secondo tempo; farà una finta in[an]zi col destro, e col sinistro un passo naturale indietro, e col destro una f[in]ta indietro.
Terzo Tempo.
Nel terzo tempo, farà dui trabocchetti [per] fi[an]co, uno à lato sinistro col piè sinistro, e l'altro à lato destro col piè destro, e col sinistro, c[he] si trouarà inalborato à presso al destro, farà una alzata de piedi in[an]zi, et un passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farà una Cadenza; e cosi potrà fare [per] contrario.
Mutanza Sesta. Tempo Primo.
Trou[an]dosi il Piè sinistro indietro in passo naturale, farà due riprese [per] fi[an]co à lato sinistro, e col sinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farà un passo naturale in dietro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, c[he] si trouerà inanzi, farà una Cad[en]za.
Secondo Tempo.
Nel secondo tempo, darà un sottopiede col destro al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, farà un passo naturale in[an]zi, e sping[en]do il destro [per] fi[an]co, farà una ripresaà lato destro, e col destro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farà un passo in aria, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, farà una Cadenza.
Terzo Tempo.
Nel terzo tempo, farà un fioretto ordinario, e col destro darà un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro inanzi, farà una ripresa à lato sinistro, e col piè sinistro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farà un passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farà una Cadenza; e cosi potrà fare [per] contrario.
Primo Tempo.
St[an]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale, farà dui seguiti spezzati inanzi, uno col sinistro, l'altro col destro.
Secondo Tempo.
Nel secondo tempo, darà col sinistro un sottopiede al destro, et farà tre trabocchetti, uno al fi[an]co destro, uno al sinistro l'altro al destro.
Terzo Tempo.
Nel terzo tempo, farà dui spezzati indietro, uno col sinistro, c[he] si trouarà inalborato à presso al destro, l'altro col destro.
Quarto Tempo.
Nel quarto tempo, farà due riprese à lato destro, col piè destro, e c[on] d.odestro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi farà una Cad[en]za; e cosi potrà fare [per] contrario.
Mut[an]za Ottaua. Primo Tempo.
Ess[en]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale, darà un sottopiede col sinistro al destro, et inalbor[an]do il destro [per] fianco, farà c[on] esso un passo [per] fi[an]co à lato destro, e col sinistro farà un passo naturale in[an]zi.
Secondo Tempo.
Nel secondo tempo, farà un seguito finto.
Terzo Tempo.
Nel terzo tempo, farà dui passi indietro, uno col destro, l'altro col sinistro, uolt[an]dosi un poco c[on] la persona à lato destro, e poi col piè destro farà una finta indietro.
Quarto Tempo.
Nel quarto tempo, farà un seguito spezzato [per] fi[an]co à lato sinistro, et una Cad[en]za ritornata; e cosi potrà fare [per] c[on]trario.
Mut[an]za Nona. Primo Tempo.
Hau[en]do il Piè sinistro indietro in passo naturale; darà col sinistro un sottopiede al destro, et inalbor[an]do il destro [per]fianco, e c[on] esso destro farà un passo [per] fi[an]co à lato destro, poi col piè sinistro darà un sottopiede al destro, et inalborando il destro in[an]zi, farà c[on] esso un passo naturale in[an]zi.
Secondo Tempo.
Nel secondo tempo; farà un passo graue in[an]zi col sinistro, et una Cadenza ritornata col destro.
Terzo Tempo.
Nel terzo tempo, farà un passo naturale indietro col sinistro, e col destro farà una finta indietro, e col sinistro farà una Cadenza ritornata.
Quarto Tempo.
Nel quarto tempo, darà col sinistro un sottopiede al destro, et inalbor[an]do in[an]zi il destro farà c[on] esso un passo in uolta à lato destro, poi farà dui passi incrociati, uno col sinistro, l'altro col destro in uolta à lato destro, e torn[an]do in prospettiua farà col sinistro un passo naturale in[an]zi; e cosi potrà fare [per] contrario.
Mutanza Decima. Primo Tempo.
Ess[en]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale, farà un fioretto di Cad[en]za, poi col sinistro darà un sottopiede al destro, et inalbor[an]do il destro [per] fi[an]co, farà con essoun passo [per] fi[an]co à lato destro, e col sinistro darà un sottopiede al destro, et inalbor[an]do il destro [per] fi[an]co, farà un trabocchetto.
Secondo Tempo.
Nel secondo tempo, farà dui trabocchetti, uno à lato sinistro, l'altro à lato destro, e col sinistro, c[he] si trouarà inalborato à presso al destro, farà una alzata de piedi in[an]zi, et una Cad[en]za.
Terzo Tempo.
Nel terzo tempo; farà col sinistro un passo naturale in[an]zi, uolt[an]do un poco il fi[an]co sinistro in[an]zi, e col destro darà un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do il sinistro in[an]zi, farà una Cad[en]za [per] fi[an]co uolt[an]dosi à lato destro.
Quarto Tempo.
Nel quarto tempo; farà un balzetto indietro, et un passo incrociato col sinistro al destro in uolta à lato destro, e col destro darà un sottopiede al sinistro in uolta à lato destro, et inalbor[an]do il sinistro [per] fi[an]co, farà un passo in aria in uolta à lato destro, e torn[an]do in prospettiua inalborarà il destro in[an]zi, e farà una Cad[en]za; e cosi potrà fare [per] c[on]trario.
Mut[an]za Undecima. Primo Tempo.
Hau[en]do il Piè sinistro indietro in Passo naturale; farà un Cinque passi ordinarij in uolta à lato destro, e tornerà in prospettiua.
Secondo Tempo.
Nel secondo tempo; darà col destro un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do d.osinistro in[an]zi, farà un passo in aria, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farà una Cadenza.
Terzo Tempo
Nel terzo tempo; farà un seguito finto, uolt[an]do un poco il fi[an]co sinistro in[an]zi.
Quarto Tempo.
Nel quarto tempo, darà col destro un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farà c[on] esso in passo in uolta à lato destro, e col piè sinistro farà un passo incrociato al destro in uolta à lato destro, e col piè destro darà un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do d.osinistro [per] fi[an]co, farà c[on] esso un passo in aria, in uolta à lato destro e torn[an]do in prospettiua, inalborarà il destro inanzi, e farà una Cadenza; e cosi potrà fare [per] contrario.
Mutanza Duodecima. Primo Tempo.
Essendo il Piè sinistro indietro in Passo naturale; darà c[on] esso un sottopiede al destro, e c[on] d.odestro, c[he] si trouarà inalborato [per] fi[an]co, farà un passo [per] fi[an]co à lato destro, e col sinistro, farà un passo naturale in[an]zi, et una Cadenza ritornata col destro.
Secondo Tempo.
Nel secondo tempo, farà un seguito ordinario minimo, et un passo puntato inanzi col sinistro.
Terzo Tempo.
Nel terzo tempo; farà un doppio breue, uolt[an]dosi [per] fi[an]co à lato destro, e torn[an]do nell'istesso loco d'onde s'era partita, nel caminar il secondo tempo di questa mut[an]za.
Quarto Tempo.
Nel quarto tempo, darà un sottopiede col sinistro al destro, et inalbor[an]do d.odestro in[an]zi, farà c[on] esso un passo in uolta à lato destro, e col piè sinistro farà un passo incrociato al destro in uolta à lato destro, e col piè destro darà un sottopiede al sinistro, et inalbor[an]do d.osinstro [per] fi[an]co, farà c[on] esso un passo in aria in uolta à lato destro, e torn[an]do in prospettiua; inalborarà il destro in[an]zi, e farà una Cad[en]za, e cosi potrà fare [per] contrario.
Balletto fatto conforme alla Regola di Paulo Arn[an]tes Romano; c[on] le Mutanze dell'Autore.
Volendo far questo Balletto del Canario: il Caualiero prenderà la Dama [per] la mano ordinaria, e la guidarà à capo della Sala, e st[an]do un poco incontro l'uno al altra, come si uede nella seguente figura, si far[an]no al incontro la reuer[en]za semigraue, poi far[an]no due Contin[en]ze breui, una al sinistro lato, e l'altra al destro; ciò fatto passeggiar[an]no amendui [per] la Sala; e far[an]no quattro seguiti spezzati schicciati, et ariuati in mezo al ballo, si lasciar[an]no la mano, e uolt[an]dosi all'incontro, far[an]no una reuer[en]za caminata breue, e segu[en]do il Cau.rod'andar al altro capo del ballo, farà altri quattro seguiti simili, cominci[an]doli col piè destro, e nel quarto seguito, si uoltarà à lato sinistro, e farà dui passi naturali, uno col destro, l'altro col sinistro, e tornerà c[on] la faccia in prospettiua; et ess[en]do la Dama ritornata al capo del ballo, doue si principiò, c[on] quattro seguiti, e dui passi detti, e ritornata c[on] la faccia in prospettiua, si far[an]no all'incontro la reuerenza semigraue; e ferm[an]dosi la Dama; il Cau.rofarà questa mut[an]nza; c[he] segue.
Prima mutanza [per] il Cau.ro
Trouandosi à Piedi pari farà dui seguiti battuti di Canario, uno col piè sinistro, l'altro col destro, e col sinistro farà quattro schicciate di piede, una di Calcagnio in[an]zi, una di punta indietro, una di Calcagnio in[an]zi, e l'altra di p[un]ta indietro, e col sinistro, c[he] si trouarà inalborato indietro, farà una battuta de piede al par del destro, ciò fatto, farà dui seguiti battuti, uno col destro, l'altro col sinistro, poi farà tre battute de piedi, una col destro, una col sinistro, e l'altra col destro, e col sinistro farà un seguito battuto, e dui fioretti battuti doppij, uno col destro, l'altro col sinistro; e col destro, c[he] si trouerà inalborato in[an]nzi, farà una recacciata al sinistro in uolta à lato destro, et inalbor[an]do il sinistro [per] fianco, farà c[on] esso un Ganzo rouerso, in uolta à d.olato destro, e torn[an]do in prospettiua, darà col sinistro c[he] si trouarà inalborato indietro, un sottopiede al destro, et inalbor[an]do il destro in[an]zi, farà un fioretto battuto, e col sinistro farà un seguito battuto al par del destro, e questa mutanza deue esser fatta due uolte and[an]do inanzi, e due uolte torn[an]do indietro, cominci[an]dola col sinistro, e poi col destro, e fatta, c[he] sarà d.amut[an]za quattro uolte, si far[an]no il Cau.ro, e la Dama la reuer[en]za semigraue, e uolt[an]dosi ambidui à lato sinistro, far[an]no quattro seguiti spezzati schicciati, e torn[an]do in prospettiua, faranno un passo naturale in[an]zi, e la reuerenza semigraue al inc[on]tro, e ferm[an]dosiil Cau.ro; la Dama farà la segu[en]te Mut[an]za.
Prima Mutanza [per] la Dama.
Ess[en]do i Piedi al paro, farà dui seguiti battuti, uno col sinistro, l'altro col destro, e col sinistro farà una schicciata di Calcagnio in[an]zi, et una de punta indietro, e col sinistro, c[he] si trouarà inalborato indietro, farà una battuta de piedi al par del destro, ciò fatto, farà dui seguiti battuti, uno col destro, l'altro col sinistro; e poi farà trè battute de piedi, una col destro, una col sinistro, l'altra col destro, e col sinistro farà un seguito battuto; ciò fatto, farà dui fioretti battuti; uno col destro, l'altro col sinistro, e col piè destro, c[he] si trouarà inalborato in[an]zi, farà un seguito ordinario in uolta à lato destro, e torn[an]do in prospettiua, farà col sinistro, c[he] si trouarà indietro, un seguito battuto à par del destro, e questa mut[an]za, deue esser fatta due uolte and[an]do in[an]zi, e due uolte torn[an]do indietro, cominci[an]dola col sinistro, e poi col destro, e fatto, c[he] hauerà la Dama quattro uolte d.amut[an]za; farà insieme col Cau.roil segu[en]te passeggio, Reuerenza, e mut[an]za de luoco.
Si far[an]no il Cau.roe la Dama la reuer[en]za semigraue all'incontro, e uolt[an]dosi à lato sinistro far[an]no quattro seguiti spezzati, schicciati in uolta à lato sinistro, e torn[an]do in prospettiua, far[an]no altri quattro seguiti simili and[an]dosi incontra, et ariuati in mezo al ballo, si pr[en]der[an]no [per] lafè destra; e far[an]no una reuer[en]za caminata semibreue col sinistro, c[he] si trouarà indietro; ciò fatto si lassar[an]no d.afè destra, e seguit[an]do di andare all'altro capo del ballo, far[an]no altri quattro seguiti simili, cominci[an]do col destro e c[on] l'ultimo seguito si uoltar[an]no à lato sinistro, e far[an]no dui passi ordinarij; uno col destro, l'altro col sinistro, e torn[an]do in prospettiua, si far[an]no all'inc[on]tro la reuer[en]za semigraue, e ferm[an]dosi la Dama; il Cau.rofarà la seguente mut[an]za.
Seconda Mut[an]za [per] il Cau.ro
St[an]do i Piedi al paro, farà col destro un seguito battuto per fi[an]co à lato destro, e col sinistro darà un sottopiede al destro, e col destro farà un seguito battuto per fi[an]co à lato destro, e col sinistro darà un sottopiede al destro, et inalbor[an]do il destro [per] fi[an]co, farà una Coruetta, e col destro farà un seguito battuto in[an]zi, e ferm[an]dosi [per] spatio d'una Croma, farà dui passi strisciati indietro, uno col destro, l'altro col sinistro, e col destro farà un passo strisciato finto dietro e nel posarlo lo batterà in terrà , e poi farà due Cad[en]ze battute, cominci[an]do col sinistro, sping[en]do in[an]zi d.osinistro, si uoltarà à lato destro, e farà c[on] esso un soprapiede cromatico al destro, e col destro darà un sottopiede Cromatico al sinistro, et inalbor[an]do d.osinistro [per] fi[an]co, farà una Cad[en]za [per] fi[an]co, e sping[en]do in[an]zi il sinistro, tornerà c[on] esso à far un soprapiede Cromatico al destro, e col destro darà un sottopiede Cromatico al sinistro, e uolt[an]dosi à lato destro, e torn[an]do in prospettiua inalborarà il sinistro in[an]zi, e farà una Cadenza à dui seguiti battuti à piedi pari, uno col sinistro l'altro col destro, e questa mutanza deue esser fatta quattro uolte, come si è detto nella prima mutanza, poi fac[en]do il Cau.roe la Dama una reuerenza semigraue all'inc[on]tro, e uolt[an]dosi am[en]dui à lato sinistro, far[an]no quattro seguiti spezzati schicciati e torn[an]do in prospettiua far[an]no un passo naturale in[an]zi, et una reuer[en]za semigraue all'inc[on]tro, e ferm[an]dosi il Cau.ro, farà la Dama la segu[en]te mut[an]za.