A GHITA.

A GHITA.

Fior d'albicocco, mandorla non colta,Grappolo d'uva che s'indora al sole,Spiga di grano tra le foglie accolta,Mazzo di gelsomini e di vïole,Gelso che mette il fior la prima volta,Cestolin di ciregie e d'azzaruole,Mela appiòla, dattero sul ramo,Ghita gentil, cor del mio core, io t'amo!Dal muricciol de l'orto abbandonatoSente il rovo l'aprile e mette il fiore;Così dal gelo del dolor serratoL'aura de l'amor tuo sente il mio core.Rondinella che torna al nido amato,Posa in sul ramo e pispiglia d'amore;Quand'io specchio nei tuoi quest'occhi in pianto,Ghita gentil, dal cor mi sgorga il canto.Canto, ma dentro al cor lunga e secretaM'arde un'ansia, un desio che il cor mi sugge;Come vana di sogno immagin lieta,Ogni più cara illusïon mi fugge;La giovinezza mia mesta ed inquietaPe 'l deserto del mondo erra e si strugge;Arido è il labbro mio, trepida è l'alma,Dolce mia Ghita, garzuolin di palma.Pur, finchè te vedrò, dolce e serenoDel mio nebbioso giorno unico raggio,Il desiderio del mio cor fia pieno,Sarà sparso d'un fiore il mio vïaggio.Ha le perle e i coralli il mar nel seno,Le notti han gli astri, ha le rugiade il maggio;Senza il tuo sguardo e il tuo sorriso, o pia,Non avria stella o fior la vita mia.E quando lungi dal tuo niveo fronteLungi mi sbalzeran mie sorti avare,Uccellin diverrò che passa il monte,Pesce diventerò che passa il mare;Verrò a cercarti appo il lucido fonte,Girerò di tua porta al limitare;Muoia con gli astri, o co 'l sol nasca il giorno,Gentil mia Ghita, io ti verrò d'intorno.E se stanca una volta e infastiditaDel vegliante amor mio ch'arde e non spera,Negli occhi io ti vedrò, dolce mia Ghita,E trar debbo in dolor la vita intera;Farfalla io diverrò lieve e romita,Che cerca i fiori al dì, la morte a sera,Farfalletta gentil, ch'à per costumeDi morire girando attorno al lume.

Fior d'albicocco, mandorla non colta,Grappolo d'uva che s'indora al sole,Spiga di grano tra le foglie accolta,Mazzo di gelsomini e di vïole,Gelso che mette il fior la prima volta,Cestolin di ciregie e d'azzaruole,Mela appiòla, dattero sul ramo,Ghita gentil, cor del mio core, io t'amo!

Fior d'albicocco, mandorla non colta,

Grappolo d'uva che s'indora al sole,

Spiga di grano tra le foglie accolta,

Mazzo di gelsomini e di vïole,

Gelso che mette il fior la prima volta,

Cestolin di ciregie e d'azzaruole,

Mela appiòla, dattero sul ramo,

Ghita gentil, cor del mio core, io t'amo!

Dal muricciol de l'orto abbandonatoSente il rovo l'aprile e mette il fiore;Così dal gelo del dolor serratoL'aura de l'amor tuo sente il mio core.Rondinella che torna al nido amato,Posa in sul ramo e pispiglia d'amore;Quand'io specchio nei tuoi quest'occhi in pianto,Ghita gentil, dal cor mi sgorga il canto.

Dal muricciol de l'orto abbandonato

Sente il rovo l'aprile e mette il fiore;

Così dal gelo del dolor serrato

L'aura de l'amor tuo sente il mio core.

Rondinella che torna al nido amato,

Posa in sul ramo e pispiglia d'amore;

Quand'io specchio nei tuoi quest'occhi in pianto,

Ghita gentil, dal cor mi sgorga il canto.

Canto, ma dentro al cor lunga e secretaM'arde un'ansia, un desio che il cor mi sugge;Come vana di sogno immagin lieta,Ogni più cara illusïon mi fugge;La giovinezza mia mesta ed inquietaPe 'l deserto del mondo erra e si strugge;Arido è il labbro mio, trepida è l'alma,Dolce mia Ghita, garzuolin di palma.

Canto, ma dentro al cor lunga e secreta

M'arde un'ansia, un desio che il cor mi sugge;

Come vana di sogno immagin lieta,

Ogni più cara illusïon mi fugge;

La giovinezza mia mesta ed inquieta

Pe 'l deserto del mondo erra e si strugge;

Arido è il labbro mio, trepida è l'alma,

Dolce mia Ghita, garzuolin di palma.

Pur, finchè te vedrò, dolce e serenoDel mio nebbioso giorno unico raggio,Il desiderio del mio cor fia pieno,Sarà sparso d'un fiore il mio vïaggio.Ha le perle e i coralli il mar nel seno,Le notti han gli astri, ha le rugiade il maggio;Senza il tuo sguardo e il tuo sorriso, o pia,Non avria stella o fior la vita mia.

Pur, finchè te vedrò, dolce e sereno

Del mio nebbioso giorno unico raggio,

Il desiderio del mio cor fia pieno,

Sarà sparso d'un fiore il mio vïaggio.

Ha le perle e i coralli il mar nel seno,

Le notti han gli astri, ha le rugiade il maggio;

Senza il tuo sguardo e il tuo sorriso, o pia,

Non avria stella o fior la vita mia.

E quando lungi dal tuo niveo fronteLungi mi sbalzeran mie sorti avare,Uccellin diverrò che passa il monte,Pesce diventerò che passa il mare;Verrò a cercarti appo il lucido fonte,Girerò di tua porta al limitare;Muoia con gli astri, o co 'l sol nasca il giorno,Gentil mia Ghita, io ti verrò d'intorno.

E quando lungi dal tuo niveo fronte

Lungi mi sbalzeran mie sorti avare,

Uccellin diverrò che passa il monte,

Pesce diventerò che passa il mare;

Verrò a cercarti appo il lucido fonte,

Girerò di tua porta al limitare;

Muoia con gli astri, o co 'l sol nasca il giorno,

Gentil mia Ghita, io ti verrò d'intorno.

E se stanca una volta e infastiditaDel vegliante amor mio ch'arde e non spera,Negli occhi io ti vedrò, dolce mia Ghita,E trar debbo in dolor la vita intera;Farfalla io diverrò lieve e romita,Che cerca i fiori al dì, la morte a sera,Farfalletta gentil, ch'à per costumeDi morire girando attorno al lume.

E se stanca una volta e infastidita

Del vegliante amor mio ch'arde e non spera,

Negli occhi io ti vedrò, dolce mia Ghita,

E trar debbo in dolor la vita intera;

Farfalla io diverrò lieve e romita,

Che cerca i fiori al dì, la morte a sera,

Farfalletta gentil, ch'à per costume

Di morire girando attorno al lume.


Back to IndexNext