[45]Carriavano(propriamente carreggiavano) portavano.
[45]Carriavano(propriamente carreggiavano) portavano.
[46]Cchiù supierchî, l'aggiunta delcchiùè idiotismo, che dà forza.
[46]Cchiù supierchî, l'aggiunta delcchiùè idiotismo, che dà forza.
[47]Sse pigliavane 'e 'mbacce, s'immischiavano in affari, che a loro punto non appartenevano. Il Basile, nelPentam.II. 1, parlando degli amori del Principe con Petrosinella:—«sse n'addonaje 'na commare de l' Orca, la quale, pigliannose lo 'mpaccio de lo Russo, voze mettere lo musso a la merda, ecc.».—Ma la frasepigliarese lo 'mpaccio de lo Russo, non è punto napolitana, anzi solo una traduzione letterale della fiorentina:Prendersi gl' impicci del Rosso.
[47]Sse pigliavane 'e 'mbacce, s'immischiavano in affari, che a loro punto non appartenevano. Il Basile, nelPentam.II. 1, parlando degli amori del Principe con Petrosinella:—«sse n'addonaje 'na commare de l' Orca, la quale, pigliannose lo 'mpaccio de lo Russo, voze mettere lo musso a la merda, ecc.».—Ma la frasepigliarese lo 'mpaccio de lo Russo, non è punto napolitana, anzi solo una traduzione letterale della fiorentina:Prendersi gl' impicci del Rosso.